10.06.2013 Views

Clicca qui per scaricare il libro in formato PDF

Clicca qui per scaricare il libro in formato PDF

Clicca qui per scaricare il libro in formato PDF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tessalonica riconosce <strong>il</strong> Cristianesimo come unica religione<br />

ufficiale dell’Im<strong>per</strong>o.<br />

Sono passati quasi quattro secoli dalla nascita di Cristo e<br />

questo lasso di tempo ci dovrebbe far riflettere.<br />

Mi piacerebbe vedere <strong>il</strong> tutto come un’accettazione della<br />

diversità, cosa di cui oggi avremmo bisogno, purché avvenga<br />

da tutte le parti <strong>in</strong> causa.<br />

Cristianesimo occidentale e orientale.<br />

Vediamo cose strane se diamo uno sguardo a una cart<strong>in</strong>a<br />

geografica a carattere religioso del tempo.<br />

Il Cristianesimo è diffuso <strong>in</strong> una parte ben precisa<br />

dell’Im<strong>per</strong>o e le città forti sono Nicea, Calcedonia,<br />

Costant<strong>in</strong>opoli, Efeso, Tessalonica e Alessandria, non a caso le<br />

città dei primi Conc<strong>il</strong>i. Poi Cartag<strong>in</strong>e e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e Roma.<br />

L’Occidente sembra poco cristiano.<br />

Anche la distribuzione del reddito non è adeguata. Pochi<br />

ricchi, tanto ricchi. Tanti poveri, molto poveri. In certe<br />

prov<strong>in</strong>ce scoppiano rivolte. In Oriente <strong>il</strong> cittad<strong>in</strong>o non è<br />

vessato dalle tasse, la società è e<strong>qui</strong>librata e si fa rappresentare<br />

dall’Im<strong>per</strong>atore.<br />

Popolo d'Oriente: Se <strong>il</strong> nostro Im<strong>per</strong>atore è cristiano e noi<br />

crediamo <strong>in</strong> lui, diventiamo Cristiani.<br />

Costant<strong>in</strong>o da via libera al Cristianesimo e tutti gli<br />

im<strong>per</strong>atori che seguiranno saranno cristiani.<br />

-Tranne un paio che confermano la regola.<br />

Bisogna dire che l’Oriente è vivace <strong>in</strong>tellettualmente di suo,<br />

non a caso è la culla di tutte le f<strong>il</strong>osofie la cui eredità cont<strong>in</strong>ua<br />

ai nostri tempi.<br />

La libertà di culto sarebbe anarchia se Costant<strong>in</strong>o non<br />

avesse avuto una visione unitaria della religione.<br />

-Peccato che non esista un’ortodossia.<br />

Si hanno a disposizione le frasi di Cristo, i Vangeli narrano<br />

degli esempi, bisogna decidere quali sono corretti, quali no e<br />

sistemare i primi alla base della dottr<strong>in</strong>a.<br />

Tra <strong>il</strong> 325 e <strong>il</strong> 451 si scatena <strong>il</strong> f<strong>in</strong>imondo sulla natura di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!