10.06.2013 Views

Censimenti 2001: il grande flop - Il Foglietto della Ricerca

Censimenti 2001: il grande flop - Il Foglietto della Ricerca

Censimenti 2001: il grande flop - Il Foglietto della Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

USI/RdB-<strong>Ricerca</strong><br />

Sindacato Nazionale Lavoratori <strong>della</strong> <strong>Ricerca</strong> dell’Unione Sindacale Italiana aff<strong>il</strong>iato alle<br />

Rappresentanze Sindacali di Base<br />

Sede Nazionale Roma Vicolo del Buon Consiglio n. 31 c.a.p. 00184<br />

Tel. e fax : 06. 48.19.930 -06. 69. 20. 20. 80<br />

www.usirdbricerca.it<br />

info@usirdbricerca.it<br />

<strong>Censimenti</strong> <strong>2001</strong>: <strong>il</strong> <strong>grande</strong> <strong>flop</strong><br />

Tra <strong>il</strong> 1991 ed <strong>il</strong> <strong>2001</strong> si sarebbe verificato a Roma un misterioso fenomeno di<br />

dimensioni gigantesche: la scomparsa di quasi 200.000 persone, <strong>il</strong> 6,8% <strong>della</strong><br />

popolazione. E’ quanto emerge dal 14° Censimento generale <strong>della</strong> popolazione e<br />

delle abitazioni, la più recente fotografia dell’Italia, scattata dall’Istat <strong>il</strong> 21 ottobre del<br />

<strong>2001</strong>.<br />

Sulla base di questo ed altri sconcertanti<br />

risultati, più di qualcuno inizia a sospettare<br />

che al momento del click <strong>il</strong> fotografo non si<br />

sia accorto che non tutti si erano messi in<br />

posa o che qualcosa sia andato storto<br />

successivamente, nella camera oscura in cui<br />

i dati sono stati raccolti ed elaborati. Fatto<br />

sta che questa istantanea più la si osserva e<br />

meno si è convinti che giustifichi <strong>il</strong> costo del<br />

servizio fotografico: 430 m<strong>il</strong>ioni di euro. Per<br />

non parlare delle polemiche sulle violazioni<br />

<strong>della</strong> privacy che ha sollevato (si veda <strong>il</strong><br />

riquadro <strong>Censimenti</strong> itineranti con poca<br />

privacy).<br />

Ma <strong>il</strong> dato censuario è così importante? E’<br />

plausib<strong>il</strong>e che la popolazione <strong>della</strong> capitale<br />

sia diminuita in misura così consistente o ci<br />

troviamo di fronte all’ennesimo <strong>flop</strong><br />

dell’Istat, frutto <strong>della</strong> sciatteria statistica?<br />

Quali sarebbero le conseguenze se la<br />

popolazione che risiede effettivamente sul<br />

territorio comunale fosse di gran lunga<br />

superiore a quella censuaria? A questo punto<br />

è possib<strong>il</strong>e rettificare i dati e in che modo?<br />

Cercheremo di dare una risposta a questi<br />

interrogativi partendo da alcune<br />

considerazioni di carattere generale e<br />

dall’analisi dei dati per <strong>il</strong> comune di Roma,<br />

recentemente resi disponib<strong>il</strong>i dall’Istat.<br />

CENSIMENTI ITINERANTI CON POCA PRIVACY<br />

I censimenti generali <strong>della</strong> popolazione, svoltisi<br />

nell’ottobre del <strong>2001</strong>, continuano a tenere banco.<br />

Chi non ricorda le polemiche sui ritardi, sulla<br />

mancanza di questionari, sulle proteste dei<br />

r<strong>il</strong>evatori: nulla rispetto al contenzioso avviato<br />

dalla società Elsag, che aveva curato la stampa dei<br />

questionari e la registazione dei dati e che ora<br />

chiede all’Istat un risarcimento di quasi 12 m<strong>il</strong>ioni<br />

di euro. Nulla, neppure rispetto alle censure mosse<br />

all’Istituto di Statistica nei giorni scorsi dal<br />

Garante <strong>della</strong> privacy, alla fine di un’istruttoria<br />

durata molti mesi. Era accaduto che alla fine del<br />

2002, a seguito di un articolo-inchiesta del<br />

settimanale Panorama, era venuta alla luce la<br />

stupefacente vicenda dell’invio a Brtonigla, in<br />

Croazia e a Bucarest e dintorni, in Romania, di<br />

m<strong>il</strong>ioni di dati censuari per la videocodifica - una<br />

sorta di video correzione - prima di essere rispediti<br />

in Italia per l’elaborazione. L’articolo attirò<br />

l’attenzione del Garante <strong>della</strong> privacy che avviò<br />

un’istruttoria. A distanza di molto tempo, si<br />

apprende, sempre dal settimanale, che l’Istat,<br />

presieduto da Luigi Biggeri “si è salvato ‘per<br />

decreto’ da una denuncia penale. In barba alla<br />

legge italiana sulla privacy, i dati dell’ultimo<br />

censimento del <strong>2001</strong>, sono stati elaborati in Croazia<br />

e Romania, paesi non dell’Unione Europea che non<br />

assicurano livelli di protezione adeguati.<br />

All’istruttoria del Garante sarebbe seguita una<br />

denuncia per omessa o infedele notificazione<br />

(reclusione da 3 mesi a 2 anni) dell’invio all’estero<br />

dei materiali, se non fosse intervenuto già a fine<br />

<strong>2001</strong> un decreto legislativo che depenalizzava <strong>il</strong><br />

reato. Biggeri l’ha schivata. L’Istat ha fatto<br />

l’ennesima brutta figura”. Per USI/RdB, aver<br />

“esportato” i dati non ha portato alcun beneficio<br />

all’Istat e al Paese. Anzi, rispetto al censimento<br />

<strong>della</strong> popolazione del 1991, i ritardi si sono<br />

accentuati se è vero, come è, che a tutt’oggi non<br />

una pubblicazione è ancora approdata in libreria.<br />

1


<strong>Il</strong> censimento <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni si svolge ogni 10 anni e serve, in<br />

primo luogo, a determinare la popolazione legale, che ha numerose ripercussioni<br />

sulla vita amministrativa del Paese (si veda <strong>il</strong> riquadro <strong>Censimenti</strong> e popolazione<br />

legale).<br />

L’Istat, seppure a distanza di quasi 4 anni dall’effettuazione dell’indagine, è stata in<br />

grado di rendere disponib<strong>il</strong>i i risultati, non solo a livello nazionale, ma anche per le<br />

diverse suddivisioni territoriali: Regioni, Province, grandi Comuni. Per questi ultimi,<br />

l’analisi viene spinta fino al livello di circoscrizione territoriale, nel caso di Roma i<br />

dati sono disponib<strong>il</strong>i non solo per Municipio, ma anche per Rioni, Quartieri, Suburbi,<br />

Zone.<br />

Nel 1991, la popolazione residente nel Comune di Roma risultava pari a 2.733.416<br />

(al netto <strong>della</strong> XIV Circoscrizione, divenuta nel frattempo Comune di Fiumicino).<br />

Secondo i dati del Censimento del <strong>2001</strong> la popolazione capitolina sarebbe scesa a<br />

2.546.804, con una riduzione di 186.612 unità, pari al 6,8%.<br />

Un vero e proprio esodo di massa, che, in assenza di cataclismi o eventi naturali di<br />

portata straordinaria, necessita, per poter essere accettato, di riscontri oggettivi. A<br />

fronte di una così consistente diminuzione si sarebbe dovuto registrare, ad esempio,<br />

un sostanziale miglioramento del traffico cittadino, una minore richiesta di servizi<br />

sanitari con conseguente accorciamento dei tempi di prenotazione delle prestazioni<br />

specialistiche, una minore necessità di aule scolastiche e di insegnanti, e così via.<br />

Insomma, si sarebbe dovuta percepire una decongestione generalizzata <strong>della</strong> città. Ma<br />

tutto questo non è avvenuto ed è diffic<strong>il</strong>e dimostrare <strong>il</strong> contrario.<br />

Ovviamente questo costituirebbe solo un indizio in base al quale non sarebbe onesto<br />

trarre conclusioni affrettate. Per poter affermare che i dati del Censimento del <strong>2001</strong><br />

sono clamorosamente sbagliati occorrerebbero delle evidenze più nette.<br />

Un primo segnale che qualcosa non fosse andato per <strong>il</strong> verso giusto si è avuto a<br />

febbraio del 2005 allorquando è apparso su un noto quotidiano romano un articolo dal<br />

titolo “La città fantasma: persi 274 m<strong>il</strong>a romani” (cfr. <strong>Il</strong> Messaggero del 5/2/2005,<br />

pag.32), che evidenziava l’incoerenza tra i dati censuari e le risultanze anagrafiche. <strong>Il</strong><br />

numero, secondo quanto riportato, rappresentava la risultante tra 369.000 cittadini<br />

presenti in anagrafe ma non censiti e 94.000 individui censiti ma non presenti in<br />

anagrafe.<br />

CENSIMENTI E POPOLAZIONE LEGALE<br />

Uno degli obiettivi fondamentali del Censimento <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni è quello di determinare la popolazione legale<br />

del Paese, con effetti giuridici ed amministrativi davvero r<strong>il</strong>evanti sia per la vita politica che per gli enti locali.<br />

La popolazione legale viene ut<strong>il</strong>izzata per la determinazione dei collegi elettorali, secondo quanto previsto dagli articoli 56 e 57<br />

<strong>della</strong> Costituzione. Per la Camera dei Deputati, ad esempio, l’ampiezza media di ciascun collegio elettorale è data dal rapporto tra<br />

la popolazione legale a livello nazionale ed <strong>il</strong> numero di rappresentanti dei collegi nazionali, pari a 618. Per l’ampiezza di ciascun<br />

collegio elettorale è previsto uno scarto del più o meno 10%. Analogamente si procede per <strong>il</strong> Senato <strong>della</strong> Repubblica, così come<br />

per l’elezione del Parlamento europeo, dei consigli regionali, provinciali e comunali.Per i Comuni con popolazione superiore ai<br />

15.000 residenti <strong>il</strong> sistema elettorale prevede che <strong>il</strong> Sindaco sia eletto a suffragio universale e diretto, con la maggioranza assoluta<br />

dei voti validi ed eventuale ballottaggio nella seconda domenica successiva, mentre nei comuni minori viene eletto <strong>il</strong> candidato che<br />

ha ottenuto <strong>il</strong> maggior numero di voti.La determinazione <strong>della</strong> popolazione legale è anche importante per determinare la misura<br />

dell’indennità di funzione e dei gettoni di presenza spettanti agli amministratori locali, per l’assegnazione del Segretario comunale,<br />

per <strong>il</strong> numero di consiglieri, per <strong>il</strong> numero massimo di assessori che possono essere nominati e per la facoltà, per i comuni tra<br />

30.000 e 100.000 abitanti, o l’obbligo, per i comuni con più di 100.000 abitanti di istituire forme di decentramento amministrativo.<br />

Alla popolazione legale nel comune si fa anche riferimento per <strong>il</strong> riconoscimento di area metropolitana (città con più di 1.000.000<br />

abitanti) e per l’assegnazione dei trasferimenti dall’amministarzione centrale dello Stato, con particolare riguardo alla<br />

contribuzione alla spesa sanitaria delle Regioni.Insomma, un dato veramente importante e delicato, in grado di smuovere gli<br />

equ<strong>il</strong>ibri socio-economici e politici del Paese.<br />

2


L’assessore capitolino alla Semplificazione Mariella Gramaglia, ha attribuito la<br />

discordanza a due cause: i) <strong>il</strong> Comune di Roma, che dal 1961 non ha più effettuato <strong>il</strong><br />

confronto censimento-anagrafe; ii) i residenti stranieri che hanno abbandonato la città<br />

per rientrare nel loro Paese di origine senza notificare <strong>il</strong> cambio di residenza. A<br />

nessuno sembra essere venuto in mente che <strong>il</strong> buco potesse essere proprio nel dato<br />

censuario.<br />

Eppure, non occorre una preparazione statistica raffinata per confrontare i dati del<br />

<strong>2001</strong> con quelli del censimento precedente. Ma evidentemente a nessuno tra<br />

responsab<strong>il</strong>i, esperti e addetti ai lavori è venuto in mente di effettuare una verifica<br />

così banale.<br />

Nel diagramma sottostante sul territorio del comune di Roma, che ha un’estensione<br />

totale di 128.530,6 ettari, sono riportati i saldi <strong>della</strong> popolazione residente al<br />

Censimento del <strong>2001</strong> rispetto a quella del 1991, per municipio.<br />

Censimento <strong>2001</strong>: popolazione del comune di Roma per municipio – Saldi rispetto al 1991<br />

XVIII<br />

XIII<br />

XIX<br />

XVI<br />

XV<br />

-8772<br />

-7077<br />

-19532<br />

+12165<br />

XVII<br />

-21112<br />

XX<br />

+3105<br />

II<br />

-15280<br />

XII<br />

III<br />

-24216<br />

I -25685<br />

IX<br />

XI<br />

VI<br />

IV<br />

-13817<br />

-28456<br />

-13452<br />

+15958<br />

-13925<br />

V<br />

VII<br />

-24560<br />

X<br />

+3846<br />

-8394<br />

-5409<br />

VIII<br />

+8001<br />

3


Censimento <strong>della</strong> popolazione – popolazione residente nel comune di Roma per municipio<br />

Municipio Composizione 1991 <strong>2001</strong> Saldo Saldo %<br />

I<br />

Rioni: Monti, Trevi, Colonna, Campo Marzio, Ponte, Parione, Regola S. Eustachio, Pigna, Campitelli, S.<br />

Angelo, Ripa, Trastevere, Esqu<strong>il</strong>ino, Ludovisi, Sallustiano, Castro Pretorio (parte)<br />

122157 96472 -25685 -21,0<br />

II<br />

III<br />

IV<br />

V<br />

VI<br />

VII<br />

VIII<br />

IX<br />

X<br />

XI<br />

XII<br />

XIII<br />

XV<br />

XVI<br />

XVII<br />

XVIII<br />

IX<br />

XX<br />

Quartieri: Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario, Trieste (parte)<br />

Rioni: Cstro Pretorio (parte); Quartieri: Nomentano, Tiburtino (parte)<br />

Quartieri: Monte Sacro, Trieste (parte), Monte Sacro Alto; Zone: Val Melaina, Castel Giub<strong>il</strong>eo,<br />

Marcigliana, Casal Boccone, Tor S. Giovanni<br />

Quartieri: Tiburtino (parte), Pietralata, Collatino (parte), Ponte Mammolo, S. Bas<strong>il</strong>io; Zone: Settecamini,<br />

Tor Cervara (parte), Tor Sapienza (parte), Acqua Vergine (parte), Tiburtino (parte)<br />

Quartieri: Tiburtino (parte), Prenestino Labicano (parte), Tuscolano (parte), Collatino (parte)<br />

Quartieri: Tuscolano (parte), Prenestino Centocelle, Collatino (parte), Alessandrino, Don Bosco (parte);<br />

Zone: La Rustica, Tor Cervara (parte), Tor Sapienza (parte), Torre Spaccata (parte)<br />

Quartieri: Don Bosco (parte); Zone: Acqua Vergine (parte), Lunghezza, S. Vittorino, Torre Spaccata<br />

(parte), Torre Angela, Borghesiana, Torre Maura (parte), Torrenova (parte), Torre Gaia (parte)<br />

Quartieri: Prenestino Labicano (parte), Tuscolano (parte), Appio Latino (parte)<br />

Quartieri: Tuscolano (parte), Don Bosco (parte), Appio Claudio, Appio Pignatelli (parte); Zone: Torre<br />

Maura (parte), Torrenova (parte), Torre Gaia (parte), Capannelle<br />

Quartieri: Appio Latino (parte), Ostiense (parte), Ardeatino (parte), Appio Pignatelli (parte) ; Zone:<br />

Aeroporto di Ciampino (parte), Torricola, Cecchignola (parte)<br />

Quartieri: Ostiense (parte), Giuliano Dalmata, Europa; Zone: Cecchignola (parte), Castel di Leva (parte),<br />

Fonte Ostiense, Vallerano, Castel di Decima, Torrino<br />

Quartieri: Lido di Ostia Ponente, Lido di Ostia Levante, Lido di Castel Fusano; Zone: Tor de' Cenci<br />

(parte), Castel Porziano (parte), Castel Fusano, Mezzocammino (parte)<br />

Quartieri: Portuense (parte), Gianicolense (parte); Suburbi: Portuense, Gianicolense (parte); Zone:<br />

Magliana Vecchia, Ponte Galeria (parte), La Pisana (parte), Portuense (parte), Gianicolense (parte)<br />

Quartieri: Portuense (parte), Gianicolense (parte); Suburbi: Gianicolense (parte); Zone: Maccarese<br />

Nord (parte), La Pisana (parte), Castel di Guido (parte)<br />

Rioni: Borgo, Prati; Quartieri: Trionfale (parte), Della Vittoria (parte)<br />

Quartieri: Aurelio (parte), Trionfale (parte), Primavalle (parte); Suburbi: Aurelio, Trionfale (parte); Zone:<br />

Castel di Guido (parte) Casalotti (parte)<br />

Quartieri: Aurelio (parte), Trionfale (parte), Primavalle (parte); Suburbi: Trionfale (parte), Della Vittoria<br />

(parte); Zone: Casalotti (parte)<br />

Quartieri: Della Vittoria (parte), Tor di Quinto; Suburbi: Tor di Quinto, Della Vittoria (parte); Zone: La<br />

Storta (parte), Cesano, Tomba di Nerone (parte), La Giustiniana<br />

135063 110847 -24216 -17,9<br />

63943 50126 -13817 -21,6<br />

205208 191283 -13925 -6,8<br />

174893 178739 3846 2,2<br />

145902 121342 -24560 -16,8<br />

125677 117283 -8394 -6,7<br />

178671 186672 8001 4,5<br />

150578 122122 -28456 -18,9<br />

176678 171269 -5409 -3,1<br />

142659 129207 -13452 -9,4<br />

133722 149680 15958 11,9<br />

161252 173417 12165 7,5<br />

160791 139679 -21112 -13,1<br />

153908 134376 -19532 -12,7<br />

79462 64182 -15280 -19,2<br />

126828 119751 -7077 -5,6<br />

172394 163622 -8772 -5,1<br />

123630 126735 3105 2,5<br />

Totale<br />

Fonte dei dati Istat, <strong>Censimenti</strong> <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni 1991 e <strong>2001</strong>;<br />

Composizione territoriale dei municipi: www.comune.roma.it<br />

2733416 2546804 -186612 -6,8<br />

Nel comune di Roma la popolazione residente è scesa tra <strong>il</strong> 1991 ed <strong>il</strong> <strong>2001</strong> di 186.612 unità,<br />

pari al 6,8%, con un -8,1% per i maschi e un -5,7% per le femmine (tavola 1 allegata).<br />

La popolazione è diminuita in 14 municipi su 19. La riduzione più consistente è stata registrata nel<br />

IX municipio (-28.456 unità), seguito dal I (-25.685 unità), dal VI (-24.560 unità) e dal II (-24.216<br />

unità).<br />

Viceversa la popolazione è aumentata nel V municipio (+3.846 unità), nell’VIII (+8.001 unità), nel<br />

XII che ha fatto segnare la maggior crescita (+15.958), nel XIII (+12.165 unità) e nel XX (+3.105<br />

unità.<br />

4


Rispetto alle principali suddivisioni toponomastiche <strong>della</strong> città (tavola 6 allegata) si nota uno<br />

spopolamento di dimensioni bibliche del centro, mentre continua a crescere la periferia.<br />

I rioni perdono 30.592 residenti, avendo tutti un saldo negativo ad eccezione del rione Pigna che<br />

segna una crescita di 1.038 unità. Scomparsi 5.285 residenti all’Esqu<strong>il</strong>ino, 4.832 in Prati, 3.353 nel<br />

rione Monti e 2.493 a Trastevere.<br />

Tra i quartieri che in complesso perdono ben 225.924 residenti, forti flessioni si registrano nei<br />

quartieri Portuense (-20.535 unità), Tuscolano (-20.466 unità), Gianicolense (-19.605 unità),<br />

Prenestino-Labicano (-18.687 unità), Ostiense (-14.817 unità), Trionfale (-13.772), Appio-Latino (-<br />

13.195 unità) e Trieste (-12.657 unità). In crescita solo S. Bas<strong>il</strong>io (+5.616 unità), Ponte Mammolo<br />

(+1.126 unità), Ardeatino (+809 unità) e Lido di Castel Fusano (+96 unità).<br />

Anche i suburbi registrano una flessione di 3.812 unità, con l’unica eccezione del Trionfale che<br />

cresce di 2.663 unità.<br />

Le zone periferiche di Roma hanno visto crescere la popolazione residente tra <strong>il</strong> 1991 ed <strong>il</strong><br />

<strong>2001</strong> di 73.410 unità. Gli aumenti più consistenti sono al Torrino (+10.784 unità), Settecamini<br />

(+7.721 unità), Borghesiana (+5.976 unità), Ac<strong>il</strong>ia Sud (+4.339 unità), Lunghezza (+4.193 unità) e<br />

Castel Fusano (+4.063 unità). In controtendenza le diminuzioni a Val Melaina (-5.274 unità), Fonte<br />

Ostiense (-1.741 unità) e Torre Spaccata (-1.601 unità).<br />

15,0<br />

10,0<br />

5,0<br />

0,0<br />

-5,0<br />

-10,0<br />

-15,0<br />

-20,0<br />

-25,0<br />

Comune di Roma - <strong>Censimenti</strong> 1991 e <strong>2001</strong> - saldo % popolazione per municipio<br />

I<br />

II<br />

III<br />

IV<br />

V<br />

VI<br />

VII<br />

VIII<br />

Fonte: Istat, <strong>Censimenti</strong> <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni 1991 e <strong>2001</strong><br />

IX<br />

X<br />

In termini relativi, cioè con riferimento ai saldi percentuali, i 4 municipi centrali I, II, III e XVII<br />

insieme al IX municipio hanno registrato una flessione <strong>della</strong> popolazione residente tra <strong>il</strong> 1991<br />

ed <strong>il</strong> <strong>2001</strong> nell’ordine di circa <strong>il</strong> 20%. Superiore al 15% la flessione nel VI municipio e al 10% nel<br />

XV e XVI municipio. Una crescita superiore al 10% si è avuta solo nel XII Municipio.<br />

Ancora più forti le flessioni nei rioni Parione (-35,3%), Colonna (-33,4%), Campo Marzio, Ponte e<br />

S.Angelo in cui sfiora in tutti e tre <strong>il</strong> –30%. Curiosa è la situazione del rione Pigna, con una<br />

popolazione in crescita del 72,5%, di cui +139,8% masch<strong>il</strong>e ed appena +14% femmin<strong>il</strong>e.<br />

Tra i quartieri e i suburbi flessioni superiori al 20% si registrano al Flaminio, Tiburtino,<br />

Nomentano, Prenestino-Labicano e Trionfale. Cresce del 30,3% la popolazione di S.Bas<strong>il</strong>io.<br />

Nelle zone periferiche spiccano gli aumenti di Cecchignola (+194,6%), Vallerano (+97,1%),<br />

Settecamini (+91,5%) e Capannelle (+68%).<br />

XI<br />

XII<br />

XIII<br />

XV<br />

XVI<br />

XVII<br />

XVIII<br />

IX<br />

XX<br />

5


Comune di Roma - <strong>Censimenti</strong> 1991 e <strong>2001</strong> - popolazione per stato civ<strong>il</strong>e<br />

1991<br />

numero comp. %<br />

<strong>2001</strong><br />

numero comp. %<br />

Saldo Saldo %<br />

Celibi/Nub<strong>il</strong>i 1156504 42,3 1035631 40,7 -120873 -10,5<br />

Coniugati 1308824 47,9 1197686 47,0 -111138 -8,5<br />

Separati 40542 1,5 64611 2,5 24069 59,4<br />

Vedovi 193756 7,1 195775 7,7 2019 1,0<br />

Divorziati 33790 1,2 53101 2,1 19311 57,2<br />

Totale 2733416 100,0 2546804 100,0 -186612 -6,8<br />

Fonte: Istat, <strong>Censimenti</strong> <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni 1991 e <strong>2001</strong><br />

La popolazione residente nel comune di Roma per stato civ<strong>il</strong>e fornisce alcune indicazioni ut<strong>il</strong>i sulle<br />

caratteristiche dei desaparecidos censuari: in 10 anni sono spariti nel nulla 120.873 tra celibi (-<br />

71.021) e nub<strong>il</strong>i (-49.852) e 111.138 coniugati, di cui 52.791 uomini e 58.347 donne.<br />

Da sottolineare l’aumento di separati e divorziati in tutti i municipi, anche quelli a saldo negativo<br />

(tavole 2 e tavola 7 allegate).<br />

Comune di Roma - <strong>Censimenti</strong> 1991 e <strong>2001</strong> - popolazione per classi di età<br />

Anni<br />

1991<br />

numero comp. %<br />

<strong>2001</strong><br />

numero comp. %<br />

Saldo<br />

Saldo %<br />

74 164457 6,0 207631 8,2 43174 26,3<br />

Totale 2733416 100,0 2546804 100,0 -186612 -6,8<br />

Fonte: Istat, <strong>Censimenti</strong> <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni 1991 e <strong>2001</strong><br />

La struttura per classi di età <strong>della</strong> popolazione residente, se ancora ce ne fosse bisogno, mostra<br />

l’assoluta inconsistenza dei dati censuari <strong>2001</strong> rispetto a quelli del 1991.<br />

Ad eccezione <strong>della</strong> classe 35-44 anni la popolazione romana di età inferiore ai 65 anni è stata<br />

falcidiata nel decennio 1991-<strong>2001</strong>. Gli individui con età compresa tra i 15 e i 24 anni sono<br />

diminuiti di 168.418 unità, pari al 40,1 %. Dove sono finiti? Non sembrano aver subìto una sorte<br />

migliore gli individui in età compresa tra i 25 e i 34 anni (-52.259 unità, -11,6%) e quelli in età tra i<br />

10 e i 14 anni (-31.383 unità, -22,4%). In compenso aumentano gli anziani, +43.616 nella classe 65-<br />

74 anni (+18,7%) e +43.174 per la popolazione di età superiore ai 74 anni (+26,3%) (tavola 3 e<br />

tavola 8 allegate).<br />

La piramide delle età, già fortemente compromessa, subisce uno stravolgimento completo. L’età<br />

media, calcolata in maniera approssimativa - in assenza <strong>della</strong> distribuzione puntuale - attribuendo <strong>il</strong><br />

valore centrale ad ogni classe ed una speranza di vita residua di ulteriori 7,5 anni per le persone che<br />

hanno raggiunto i 74 anni di età, sarebbe passata dai 39,4 anni del 1991 ai 42,4 anni del <strong>2001</strong>, con<br />

un aumento di ben 3 anni in un decennio!<br />

L’indice di vecchiaia, vale a dire <strong>il</strong> rapporto percentuale tra la popolazione di 65 e più anni e quella<br />

con meno di 14 anni, sarebbe passato da 108,7 del 1991 a 148,3 del <strong>2001</strong>, con una crescita di quasi<br />

40 punti.<br />

6


L’indice di dipendenza, vale a dire <strong>il</strong> rapporto percentuale tra la popolazione inattiva (meno di 14<br />

anni e 65 e più anni) e quella potenzialmente attiva (14-65 anni), sarebbe passato da 38,8 del 1991 a<br />

46,8 del <strong>2001</strong>, con una crescita di 8 punti.<br />

L’indice di ricambio sul mercato del lavoro, calcolato come rapporto tra la popolazione prossima<br />

all’uscita (55-64 anni) e quella in entrata (15-24 anni), sarebbe passato da 80,9 del 1991 a 132,6 del<br />

<strong>2001</strong>, con una crescita di oltre 50 punti.<br />

La popolazione attiva, vale a dire quella compresa tra i 15 e i 64 anni è passata da 1.968.902 a<br />

1.734.766, con un saldo di –234.136 unità, scendendo dal 72% al 68,1%.<br />

Comune di Roma - <strong>Censimenti</strong> 1991 e <strong>2001</strong> - popolazione per classi di età<br />

(analisi longitudinale)<br />

Classi età<br />

al <strong>2001</strong><br />

1991<br />

numero comp. %<br />

<strong>2001</strong><br />

numero comp. %<br />

Saldo<br />

Saldo %<br />

15-24 254605 11,5 251272 12,5 -3333 -1,3<br />

25-34 419690 18,9 398939 19,8 -20751 -4,9<br />

35-44 451198 20,3 406577 20,2 -44621 -9,9<br />

45-54 379717 17,1 344867 17,1 -34850 -9,2<br />

55-64 378587 17,0 333111 16,6 -45476 -12,0<br />

65-74 339710 15,3 277359 13,8 -62351 -18,4<br />

Totale 2223507 100,0 2012125 100,0 -211382 -9,5<br />

Fonte: Istat, <strong>Censimenti</strong> <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni 1991 e <strong>2001</strong><br />

Anche l’analisi longitudinale, che mette a confronto la popolazione che al 1991 aveva da 5 a 14<br />

anni con la corrispondente popolazione tra 15 e 24 anni nel <strong>2001</strong> e così via, alimenta ulteriori dubbi<br />

sull’operazione censuaria. Nelle classi centrali, per le quali è possib<strong>il</strong>e <strong>il</strong> confronto, mancano<br />

all’appello 211.382 individui, con un saldo negativo del –9,5%. <strong>Il</strong> numero di unità censite in meno<br />

nel <strong>2001</strong> tende ad aumentare con <strong>il</strong> crescere <strong>della</strong> classe di età, sia in termini assoluti che relativi. Le<br />

persone che nel 1991 avevano un’età compresa tra i 55 e i 64 anni si ritrovano ad essere 62.351 in<br />

meno tra i 65 e i 74 anni al <strong>2001</strong> (-18,4%). Un bel numero di pensionati che graverebbero in meno<br />

sugli enti di previdenza. Se fosse vero (tavola 4 e tavola 9 allegate).<br />

Un movimento di tale dimensione degli indicatori demografici, in un lasso di tempo così breve,<br />

avrebbe provocato uno sconvolgimento socio-economico nel territorio, che sicuramente non<br />

sarebbe passato inosservato. Eppure, sembra che a nessuno dei suddetti responsab<strong>il</strong>i, esperti e<br />

addetti ai lavori censuari sia venuto in mente di verificare la struttura <strong>della</strong> popolazione e gli<br />

indicatori demografici fondamentali prima di validare e diffondere i dati del Censimento <strong>2001</strong>, ma<br />

soprattutto prima di ut<strong>il</strong>izzarli per la determinazione <strong>della</strong> popolazione legale.<br />

A questo punto sembrano esserci elementi a sufficienza per liquidare come fallimentare l’attività<br />

dell’Istat per quanto riguarda <strong>il</strong> Censimento del <strong>2001</strong> nella città di Roma. D’altronde, chiunque a<br />

Roma è in grado di indicare parenti o amici ai quali <strong>il</strong> modello del Censimento o non è stato affatto<br />

consegnato oppure non è stato successivamente ritirato.<br />

Siamo però in grado di fornire un’ultima prova schiacciante che deriva da una verifica tanto<br />

elementare quanto incontrovertib<strong>il</strong>e.<br />

Supponiamo che effettivamente la popolazione residente sia diminuita di oltre 180.000 unità tra <strong>il</strong><br />

1991 ed <strong>il</strong> <strong>2001</strong>, che <strong>il</strong> centro si sia spopolato, che celibi, nub<strong>il</strong>i e coniugati siano una razza in via<br />

d’estinzione per la quale occorrerà chiedere l’intervento del WWF, che <strong>il</strong> problema occupazionale<br />

sia stato br<strong>il</strong>lantemente risolto grazie alla decimazione <strong>della</strong> popolazione nelle classi centrali di età.<br />

Supponiamo che tutto ciò corrisponda alla realtà di Roma. E le abitazioni? Quelle, almeno<br />

dovrebbero essere rimaste al loro posto. E’ diffic<strong>il</strong>e credere, a meno di qualche fenomeno esoterico,<br />

che anch’esse siano svanite nel nulla e sarà complicato per l’Assessore alla Semplificazione del<br />

Comune di Roma convincerci che gli stranieri residenti a Roma al momento di lasciare la città per<br />

tornarsene nel loro Paese d’origine abbiano impacchettato anche l’appartamento e se lo siano<br />

portato via con loro. D’altronde, la stessa definizione di immob<strong>il</strong>e avrebbe dovuto scoraggiarli.<br />

7


Poiché contestualmente al censimento <strong>della</strong> popolazione si è svolto quello delle abitazioni, andiamo<br />

a vedere i risultati.<br />

Comune di Roma - <strong>Censimenti</strong> 1991 e <strong>2001</strong> – abitazioni edificate fino al 1991 per municipio<br />

Municipio 1991 <strong>2001</strong> Saldo Saldo %<br />

I 63627 54516 -9111 -14,3<br />

II 64356 57022 -7334 -11,4<br />

III 32392 28637 -3755 -11,6<br />

IV 82337 83595 1258 1,5<br />

V 67176 68578 1402 2,1<br />

VI 60264 55924 -4340 -7,2<br />

VII 49947 49461 -486 -1,0<br />

VIII 64511 69986 5475 8,5<br />

IX 68926 63065 -5861 -8,5<br />

X 66941 68636 1695 2,5<br />

XI 57933 57011 -922 -1,6<br />

XII 51282 51814 532 1,0<br />

XIII 65737 68584 2847 4,3<br />

XV 62488 59756 -2732 -4,4<br />

XVI 63294 61281 -2013 -3,2<br />

XVII 37237 32289 -4948 -13,3<br />

XVIII 50508 49644 -864 -1,7<br />

IX 70128 69567 -561 -0,8<br />

XX 53850 55350 1500 2,8<br />

Totale 1132934 1104716 -28218 -2,5<br />

Fonte: Istat, <strong>Censimenti</strong> <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni 1991 e <strong>2001</strong><br />

Per confrontare in maniera omogenea i dati è necessario depurare dal totale delle abitazioni<br />

risultanti al Censimento <strong>2001</strong>, pari a 1.150.547 quelle costruite successivamente al 1991, che sono<br />

45.831, considerando che <strong>il</strong> numero di edifici fatiscenti che nel corso del decennio sono stati<br />

abbattuti è trascurab<strong>il</strong>e e non altera <strong>il</strong> confronto.<br />

Le abitazioni edificate fino al 1991 e censite al <strong>2001</strong> risultano essere 1.104.716, quasi 30.000 in<br />

meno rispetto al censimento precedente, con un calo percentuale del 2,5.<br />

8000<br />

6000<br />

4000<br />

2000<br />

0<br />

-2000<br />

-4000<br />

-6000<br />

-8000<br />

-10000<br />

I<br />

II<br />

III<br />

IV<br />

Comune di Roma - <strong>Censimenti</strong> 1991 e <strong>2001</strong> – saldo<br />

abitazioni edificate fino al 1991 per municipio<br />

V<br />

VI<br />

VII<br />

VIII<br />

Fonte: Istat, <strong>Censimenti</strong> <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni 1991 e <strong>2001</strong><br />

IX<br />

X<br />

XI<br />

XII<br />

XIII<br />

XV<br />

XVI<br />

XVII<br />

XVIII<br />

IX<br />

XX<br />

8


In 12 municipi su 19 <strong>il</strong> numero di abitazioni censite nel <strong>2001</strong> fa registrare una flessione rispetto al<br />

1991. Tutti i municipi, ad eccezione del IV e del X, per i quali è stata riscontrata una diminuzione<br />

<strong>della</strong> popolazione residente hanno anche un minor numero di abitazioni. Al centro <strong>della</strong> città si<br />

registrano le diminuzioni più consistenti: municipio I (-9.111 unità), municipio II (-7.334 unità), III<br />

municipio (-3.755 unità), XVII municipio (-4.948 unità). Particolare risulta essere anche la<br />

situazione del IX municipio dove è stata registrata una flessione di 5.861 unità abitative. Anche se<br />

in alcuni casi, soprattutto nelle zone centrali <strong>della</strong> città, può essersi verificato un cambio di<br />

destinazione d’uso dell’appartamento o dell’intero fabbricato, <strong>il</strong> calo sembra essere così evidente da<br />

non poter essere giustificato in tal modo. In crescita di 5.875 unità le abitazioni dell’VIII municipio,<br />

che ha fatto anche registrare un consistente aumento <strong>della</strong> popolazione.<br />

Anche i saldi percentuali confermano la diminuzione delle abitazioni censite, con picchi che<br />

sfiorano <strong>il</strong> –15% nel I e nel XVII municipio e che superano <strong>il</strong> -10% nel II e III municipio.<br />

Nei rioni cittadini sono scomparse 11.278 abitazioni, con diminuzioni che in alcuni casi superano<br />

1/4 delle abitazioni censite nel 1991 (Trevi, Colonna, S.Angelo). Significativi i cali riscontrati<br />

all’Esqu<strong>il</strong>ino (- 1.996 ; -16,1%), a Prati (-1.894 ; -20,1%), a Campo Marzio (-1.022 ; -23,3%), a<br />

Castro Pretorio (-909 ; -24,3%).<br />

Nei quartieri le abitazioni scomparse sono 37.307. In consistente diminuzione <strong>il</strong> Prenestino-<br />

Labicano (-3.968 ; -10,4%), <strong>il</strong> Portuense (-3.919 ; -9,3%), <strong>il</strong> Trionfale (-3.834 ; -12,5%), <strong>il</strong><br />

Tuscolano (-3.392 ; -6,3%), <strong>il</strong> Nomentano (-2.935 ; -11,6%), <strong>il</strong> Gianicolense (-2.855 ; -6%).<br />

10,0<br />

5,0<br />

0,0<br />

-5,0<br />

-10,0<br />

-15,0<br />

-20,0<br />

I<br />

II<br />

III<br />

Comune di Roma - <strong>Censimenti</strong> 1991 e <strong>2001</strong> – saldo %<br />

abitazioni edificate fino al 1991 per municipio<br />

IV<br />

V<br />

VI<br />

VII<br />

VIII<br />

Fonte: Istat, <strong>Censimenti</strong> <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni 1991 e <strong>2001</strong><br />

IX<br />

X<br />

XI<br />

XII<br />

XIII<br />

XV<br />

XVI<br />

XVII<br />

XVIII<br />

I suburbi hanno visto un aumento di 532 abitazioni, con un saldo negativo a Tor di Quinto e Della<br />

Vittoria e positivo a Portuense, Gianicolense, Aurelio e Trionfale.<br />

Le zone periferiche hanno visto aumentare <strong>il</strong> numero di abitazioni censite nel <strong>2001</strong> di 19.710 unità,<br />

con aumenti consistenti a Borghesiana (+1.920 ; +20,4%), Torre Angela (+1.555 ; +6,4%), Casalotti<br />

(+1.508 ; +16%), Casal Palocco (+1.277 ; +15%).<br />

L’analisi delle abitazioni censite per anno di costruzione fornisce risultati ancora più sconcertanti.<br />

IX<br />

XX<br />

9


Comune di Roma - <strong>Censimenti</strong> 1991 e <strong>2001</strong> – Abitazioni<br />

edificate fino al 1991 per periodo di costruzione e municipio – saldi<br />

Municipio<br />

Prima<br />

del 1919<br />

dal 1919<br />

al 1945<br />

dal 1946<br />

al 1971<br />

dal 1972<br />

al 1981<br />

dal 1982<br />

al 1991<br />

Totale<br />

I -5110 -2454 -1366 -88 -93 -9111<br />

II -818 -3816 -2783 125 -42 -7334<br />

III -468 -2589 -532 -137 -29 -3755<br />

IV 18 -133 600 -366 1139 1258<br />

V 397 -661 -1759 1555 1870 1402<br />

VI -336 -504 -2693 -556 -251 -4340<br />

VII 548 -184 -1782 852 80 -486<br />

VIII 281 -89 399 901 3983 5475<br />

IX -159 -3287 -1936 -447 -32 -5861<br />

X 140 -74 226 1506 -103 1695<br />

XI 163 -246 -2234 375 1020 -922<br />

XII 224 102 -1282 -69 1557 532<br />

XIII 425 -275 -2389 2046 3040 2847<br />

XV 2 -395 -5298 969 1990 -2732<br />

XVI -116 126 -3171 386 762 -2013<br />

XVII -1204 -2599 -1391 262 -16 -4948<br />

XVIII 160 -292 -1560 416 412 -864<br />

IX 181 -1195 -1425 -1047 2925 -561<br />

XX -94 -122 -1132 142 2706 1500<br />

Totale -5766 -18687 -31508 6825 20918 -28218<br />

% -8,1 -12,3 -4,7 4,2 24,9 -2,5<br />

Fonte: Istat, <strong>Censimenti</strong> <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni 1991 e <strong>2001</strong><br />

<strong>Il</strong> numero di abitazioni costruite anteriormente al 1971 e censite in meno nel <strong>2001</strong> rispetto al<br />

1991 è pari a 55.961. Le abitazioni costruite prima del 1919 si riducono dell’8,1%, quelle costruite<br />

tra <strong>il</strong> 1919 ed <strong>il</strong> 1945 del 12,3% e quelle costruite dal secondo dopoguerra al 1971 del 4,7%.<br />

Aumentano del 4,2% le abitazioni costruite tra <strong>il</strong> 1972 ed <strong>il</strong> 1981 ed addirittura del 24,9% quelle<br />

costruite tra <strong>il</strong> 1982 ed <strong>il</strong> 1991.<br />

Numeri davvero incredib<strong>il</strong>i ed inspiegab<strong>il</strong>i, che rendono superfluo qualsiasi ulteriore commento.<br />

Così come privi di qualsiasi logica appaiono i saldi delle abitazioni per municipio e per le<br />

suddivisioni toponomastiche <strong>della</strong> città (tavola 5 e tavola 10 allegate). Evidentemente, bisogna<br />

giungere alla conclusione che sui dati censuari del <strong>2001</strong> non sono state effettuate neanche le più<br />

elementari verifiche.<br />

Le tavole e i grafici sopra esposti dimostrano in maniera inequivocab<strong>il</strong>e che <strong>il</strong><br />

XIV Censimento <strong>della</strong> popolazione e delle abitazioni svoltosi <strong>il</strong> 21 ottobre del<br />

<strong>2001</strong> nella città di Roma, ha prodotto risultati completamente inattendib<strong>il</strong>i,<br />

frutto di una disorganizzazione generalizzata che non ha risparmiato alcuna fase<br />

dell’indagine.<br />

Un vero e proprio fallimento, che se non provocasse conseguenze gravi potrebbe<br />

essere archiviato come l’ennesimo esempio di sperpero di denaro pubblico e di<br />

inefficienza ed inaffidab<strong>il</strong>ità dell’Istat, che da un po’ di tempo a questa parte<br />

sembrano essere all’ordine del giorno.<br />

Ma così non è. Perché i dati censuari del <strong>2001</strong> vengono ut<strong>il</strong>izzati e stanno provocando<br />

danni gravissimi, in quanto alterano gli equ<strong>il</strong>ibri socio-economici e politici del Paese.<br />

In primo luogo, se come appare probab<strong>il</strong>e, saranno ridisegnati, sulla base dei dati<br />

attuali, i collegi elettorali in vista delle elezioni politiche del 2006, Roma si<br />

10


vedrebbe scippata di 2 Deputati e di 1 Senatore. E poiché per ammissione <strong>della</strong><br />

stessa Istat, in tutto <strong>il</strong> territorio nazionale mancano all’appello 961.949 unità, per lo<br />

più nell’Italia centrale e quasi un terzo a Roma, si può concludere che, grazie all’Istat,<br />

le prossime elezioni politiche saranno falsate in partenza.<br />

Si deve anche considerare che la sottostima <strong>della</strong> popolazione di oltre 200.000 unità<br />

sta comportando un danno di circa 150 m<strong>il</strong>ioni di euro in termini di minori<br />

trasferimenti dallo Stato alla Regione Lazio per la spesa sanitaria.<br />

La mancata conoscenza o la visione distorta <strong>della</strong> struttura demografica ed abitativa<br />

<strong>della</strong> città rappresentano un ostacolo insormontab<strong>il</strong>e per la programmazione e la<br />

realizzazione di una seria politica sociale, economica, sanitaria ed educativa.<br />

Senza i numeri di base qualsiasi iniziativa di sv<strong>il</strong>uppo urbanistico o di<br />

monitoraggio dell’ed<strong>il</strong>izia abitativa è destinata a fallire.<br />

Passiamo alle statistiche. Tutte le indagini campionarie dell’Istat sulle famiglie<br />

stanno producendo risultati distorti e fuorvianti. Non stiamo parlando di<br />

r<strong>il</strong>evazioni di poco conto, ma dell’indagine sui consumi o di quella sulle forze di<br />

lavoro, che a loro volta alterano i conti nazionali e gli indici dei prezzi al<br />

consumo. Praticamente, tutta la produzione statistica ufficiale.<br />

Anche la recente affermazione del Sindaco Veltroni (cfr. La Repubblica – Roma del<br />

25/7/2005), sulla maggior crescita occupazionale di Roma rispetto all’Italia appare<br />

inevitab<strong>il</strong>mente viziata dalle distorsioni strutturali provocate dai dati censuari, che<br />

mostrano una diminuzione degli individui in età lavorativa nella capitale in<br />

controtendenza con <strong>il</strong> resto d’Italia.<br />

Danni gravissimi. Ai quali occorre porre immediatamente rimedio. In che modo?<br />

Innanzitutto, con <strong>il</strong> commissariamento dei vertici dell’Istat - a partire dal<br />

presidente Luigi Biggeri, recentemente confermato per un altro quadriennio - e<br />

l’allontanamento dei responsab<strong>il</strong>i dell’Ufficio di Statistica del Comune di Roma,<br />

che avendo entrambi ampiamente dimostrato la loro attuale incapacità di gestione<br />

devono essere sostituiti al più presto per garantire una parvenza di legalità alla<br />

popolazione legale.<br />

In secondo luogo, rimboccandosi le maniche ed avviando una urgente azione di<br />

recupero <strong>della</strong> voragine statistica provocata dall’ultimo Censimento, andando alla<br />

ricerca – per sezione di censimento – delle abitazioni r<strong>il</strong>evate nel 1991 ma non nel<br />

<strong>2001</strong>, partendo dal centro e spostandosi verso la periferia. Si tratta del metodo<br />

certamente meno oneroso per far tornare in vita decine di migliaia di cittadini romani<br />

che l’ultimo censimento si è scordato di fotografare relegandoli al ruolo di<br />

desaparecidos.<br />

USI/RdB-<strong>Ricerca</strong>, dal canto suo, è pronta ad elaborare, gratuitamente, su richiesta,<br />

analisi censuarie relative ad altri Comuni italiani.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!