10.06.2013 Views

la voce glasilo - Comune di Monrupino

la voce glasilo - Comune di Monrupino

la voce glasilo - Comune di Monrupino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

g<strong>la</strong>silo ob@ine Repentabor<br />

<strong>la</strong> <strong>voce</strong> del comune <strong>di</strong> <strong>Monrupino</strong> 9<br />

Il mantenimento del benessere nel<strong>la</strong><br />

terza età<br />

8 LABORATORI GRATUITI PER BADANTI, FAMILI-<br />

ARI, VOLONTARI, PERSONE DIRETTAMENTE IN-<br />

TERESSATE<br />

Il Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito 1.1 (Duino<br />

Aurisina, Sgonico e <strong>Monrupino</strong>) unitamente<br />

al<strong>la</strong> Cooperativa sociale La Quercia, hanno avviato<br />

un percorso formativo gratuito nei mesi <strong>di</strong> ottobre<br />

e novembre 2012, rivolto a badanti, familiari, volontari,<br />

anziani interessati che si trovano ad affrontare<br />

bisogni <strong>di</strong> cura e assistenza <strong>di</strong> persone autosufficienti<br />

e non autosufficienti, con il titolo “Il<br />

mantenimento del benessere nel<strong>la</strong> terza età.”<br />

L’invecchiamento attivo è uno dei principali<br />

fattori <strong>di</strong> prevenzione delle patologie del<strong>la</strong> terza<br />

età. Se non sempre le evita, quantomeno le ritarda<br />

o ne riduce <strong>la</strong> portata. Secondo l’OMS <strong>la</strong> salute<br />

consiste in “uno stato <strong>di</strong> completo benessere fisico,<br />

mentale e sociale e non nel<strong>la</strong> semplice assenza<br />

dello stato <strong>di</strong> ma<strong>la</strong>ttia o <strong>di</strong> infermità”. L’attività <strong>di</strong><br />

prevenzione e promozione del<strong>la</strong> salute deve quin<strong>di</strong><br />

essere in<strong>di</strong>rizzata al<strong>la</strong> globalità del<strong>la</strong> persona:<br />

dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione re<strong>la</strong>zionale a quel<strong>la</strong> psicologica,<br />

fino a raggiungere quel<strong>la</strong> fisica. La finalità del corso<br />

e dei <strong>la</strong>boratori è quin<strong>di</strong> quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> offrire ai partecipanti<br />

una visione complessiva del benessere del<strong>la</strong><br />

persona anziana, che tenga conto dei <strong>di</strong>versi<br />

aspetti che connotano l’esistenza umana e <strong>di</strong> alcune<br />

conoscenze e strumenti utili al suo perseguimento.<br />

I <strong>la</strong>boratori per un totale <strong>di</strong> 21 ore saranno così<br />

sud<strong>di</strong>visi in:<br />

1) “La re<strong>la</strong>zione con <strong>la</strong> persona anziana”, 4 ore ( 2<br />

incontri <strong>di</strong> due ore) con me<strong>di</strong>co geriatra e psicologo<br />

2) “Il movimento e l’attività fisica”, 2 ore con fisioterapista<br />

3) “La mobilizzazione del<strong>la</strong> persona con limitazioni<br />

dell’autosufficienza”, 2 ore con infermiere<br />

professionale<br />

4) “La memoria e le mnemotecniche”, 4 ore (2<br />

incontri <strong>di</strong> due ore) con me<strong>di</strong>co geriatra e psicologo<br />

5) “L’espressività artistica”, 3 ore con arte terapeuta<br />

6) “Suono e movimento”, 2 ore con operatore olistico<br />

7) “Mangiare bene per vivere bene”, 2 ore con operatore<br />

socio-sanitario con esperienza nel settore<br />

8) “Il rapporto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro domestico: normativa vigente”,<br />

2 ore con consulente del <strong>la</strong>voro<br />

Il corso è già stato avviato, ma è ancora possibile<br />

partecipare ai seguenti <strong>la</strong>boratori:<br />

· L’ESPRESSIVITÀ ARTISTICA (Max 20 persone) sabato<br />

12 gennaio 2013 – Borgo Grotta Gigante 77 (circolo<br />

Dom Briščiki) dalle 9:30 alle 12:30 (Operatore<br />

Olistico Dott.ssa Elena Monico)<br />

· il MOVIMENTO E L’ATTIVITÀ FISICA ( max 20 persone)<br />

martedì 15 gennaio 2013 – Borgo Grotta Gigante<br />

77 dalle 17:00 alle 19:00 (Fisioterapista Dott.<br />

ssa. Vitez Karin)<br />

· SUONO E MOVIMENTO (Max 20 persone) sabato<br />

26 gennaio 2013 – Borgo Grotta Gigante 77 dalle<br />

10:00 alle 12:00 (Musicoterapeuta Chicayban Alberto)<br />

· LA MOBILIZZAZIONE DELLA PERSONA mercoledì<br />

6 febbraio 2013 - Aurisina 158 - Casa del<strong>la</strong> Pietra<br />

dalle 17:00 alle 19:00 (Infermiere professionale Ruzzier<br />

Giorgio)<br />

La preiscrizione è obbligatoria.<br />

Informazioni:<br />

Segreteria Organizzativa: Società Cooperativa<br />

Sociale La Quercia 040-368302 / 040-371362<br />

Dott.ssa Eleonora Bernobich 3277698531<br />

e-mail: eleonorabernobich@cooperativa<strong>la</strong>quercia.it<br />

Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00<br />

<strong>la</strong>vorazione marmi - obde<strong>la</strong>va marmorja<br />

<strong>di</strong> Peter Skabar & C.<br />

Via Stazione <strong>di</strong> Prosecco / Proseška Postaja 29/c<br />

Zona Art. Sgonico / Obrtna Cona Zgonik<br />

34010 Sgonico / Zgonik - Trieste / Trst - Italy<br />

Tel. 040 2529343 - Fax 040 225136 - Cell. 335 5415975<br />

www.kajzermarmi.com - info@kajzermarmi.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!