10.06.2013 Views

Senago in cronaca - Senago Informazioni

Senago in cronaca - Senago Informazioni

Senago in cronaca - Senago Informazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vita cittad<strong>in</strong>a<br />

La crisi economica entra nelle nostre case:<br />

aumenta il ricorso alla cassa <strong>in</strong>tegrazione<br />

Molte le aziende <strong>in</strong> crisi nel nostro territorio nord-ovest Milano<br />

di Alida Zoccolan<br />

Anche <strong>in</strong> Lombardia gli effetti della crisi<br />

economica stanno <strong>in</strong>cidendo sempre più<br />

pesantemente nella vita delle persone.<br />

Aumenta il numero delle famiglie <strong>in</strong> grave diffi -<br />

coltà a causa della perdita del posto di lavoro o<br />

dal ricorso alla cassa <strong>in</strong>tegrazione. I settori più<br />

colpiti sono il meccanico, seguito dal tessile, ma<br />

viene segnalato anche un forte aumento di richieste<br />

di cassa <strong>in</strong>tegrazione per il chimico e per<br />

l’artigianato.<br />

L’ultimo bollett<strong>in</strong>o sulla crisi nella nostra regione<br />

elaborato dal Dipartimento politiche contrattuali<br />

della Cgil Lombardia, <strong>in</strong>dica a novembre quasi<br />

45.000 i posti di lavoro persi da gennaio ad oggi,<br />

con un <strong>in</strong>cremento del 25% rispetto allo stesso<br />

periodo del 2008 quando già la crisi faceva sentire<br />

pesantemente i suoi effetti. E si ritiene che il<br />

peggio possa verifi carsi nei prossimi sei mesi del<br />

nuovo anno, dato confermato anche dal Presidente<br />

di Confi ndustria lombarda.<br />

I dati INPS elaborati dalla CGIL-Lombardia confermano<br />

<strong>in</strong>oltre un sempre più elevato ricorso<br />

alla cassa <strong>in</strong>tegrazione ord<strong>in</strong>aria e straord<strong>in</strong>aria<br />

che è cresciuta, rispetto agli stessi mesi del<br />

2008, del 508% (quella ord<strong>in</strong>aria del 772% e<br />

quella straord<strong>in</strong>aria del 256%).<br />

Preoccupanti sono anche i dati del rapporto<br />

semestrale gennaio-giugno 2009 che analizza i<br />

fl ussi del mercato del lavoro della Lombardia:<br />

- 894.446 sono stati gli avviamenti di cui ben il<br />

73% è avvenuto utilizzando forme contrattuali<br />

precarie (tempo determ<strong>in</strong>ato, somm<strong>in</strong>istrazione,<br />

lavoro a progetto)<br />

- 914.162 sono state le cessazioni. Di queste<br />

il 43% riguarda impieghi a tempo determ<strong>in</strong>ato,<br />

il 25% a tempo <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato. Ma il dato più<br />

drammatico è che ben il 60% delle cessazioni<br />

riguarda giovani sotto i 40 anni. Vale a dire che<br />

si va a toccare il “cuore” della società.<br />

Anche nel nostro territorio molte sono le aziende<br />

<strong>in</strong> crisi.<br />

In primo luogo la Metalli Preziosi e la Lares<br />

Cozzi, due aziende <strong>in</strong> diffi coltà più che altro per<br />

<strong>in</strong>capacità imprenditoriale e cattiva gestione fi -<br />

nanziaria. La Metalli Preziosi, specializzata nella<br />

produzione di metalli per circuiti elettrici e affi ni,<br />

è una storica azienda di Paderno Dugnano, che<br />

ha <strong>in</strong>iziato la sua attività oltre cento anni fa. La<br />

Lares Cozzi, impresa di circuiti stampati, <strong>in</strong>vece è<br />

stata fondata nel 1949. Nel 2006 è stata salvata<br />

dal fallimento proprio dalla Metalli Preziosi. Da<br />

più di un anno i 250 dipendenti sono <strong>in</strong> lotta per<br />

difendere il loro posto di lavoro. Molte <strong>in</strong>iziative<br />

a sostegno di questi lavoratori, per mesi senza<br />

stipendio, sono nate nel nostro territorio. Ricordiamo<br />

a <strong>Senago</strong> l’<strong>in</strong>contro con Moni Ovadia ad<br />

aprile e la serata di solidarietà <strong>in</strong> Villa Borromeo<br />

il 30 ottobre.<br />

Sempre a Paderno è <strong>in</strong> crisi la meccanica Amisco<br />

con richiesta di cassa <strong>in</strong>tegrazione da novembre<br />

per 100 lavoratori su 130.<br />

In presidio permanente è la Ercole Marelli Power<br />

di Sesto San Giovanni con 24 dipendenti.<br />

Nel comparto della chimica cosmetica si segnala<br />

l’Interfi la di Limbiate (gruppo Intercos), con 250<br />

dipendenti <strong>in</strong> cassa <strong>in</strong>tegrazione, 50 dei quali a<br />

rischio licenziamento.<br />

Chiude i battenti la Cartostrong di Monza,<br />

186 dipendenti del settore poligrafi co.<br />

E <strong>in</strong>fi ne molto grave per le modalità con cui sta<br />

avvenendo vi è la crisi di Eutelia-Agile azienda di<br />

telecomunicazioni con sedi <strong>in</strong> tutta Italia (2000<br />

dipendenti) e che nel nostro territorio vede<br />

co<strong>in</strong>volto lo stabilimento di Pregnana Milanese<br />

(430 lavoratori). Tutti tecnici ad alta qualifi cazione.<br />

La crisi non è <strong>in</strong>dustriale, dicono i lavoratori<br />

e i s<strong>in</strong>dacati: “Infatti la situazione di crisi è l’esito<br />

di una complicata vicenda di scatole c<strong>in</strong>esi,<br />

che dovrebbe portare alla dismissione di quello<br />

che fu il settore IT (Information Technology) di<br />

Eutelia. Quest’ultima, posseduta dalla famiglia<br />

Landi, cedette quattro mesi fa il settore IT ad<br />

Agile Srl (controllata al 100% dalla stessa Eutelia),<br />

mediante una controversa cessione di ramo<br />

d’azienda. Contestualmente Agile fu assorbita<br />

dal gruppo Omega Spa e fu sospesa l’erogazione<br />

dello stipendio ai lavoratori” Per i s<strong>in</strong>dacati si<br />

sta assistendo ad un tentativo truffald<strong>in</strong>o di costituzione<br />

di una bad company con la missione<br />

di liquidare attività e lavoratori, nonostante ci sia<br />

un numero signifi cativo di commesse qu<strong>in</strong>di di<br />

lavoro assicurato.<br />

Questi i punti più caldi della crisi nel nostro territorio<br />

ed è, purtroppo, facile immag<strong>in</strong>are le conseguenze<br />

a catena che comporterà la perdita<br />

del posto di lavoro per cent<strong>in</strong>aia di lavoratori e<br />

per le loro famiglie.<br />

Una situazione sociale diffi cile che anche i nostri<br />

Enti Locali, i nostri amm<strong>in</strong>istratori, saranno chiamati<br />

ad affrontare nei prossimi mesi.<br />

I lavoratori della Lares con la bandiera della<br />

solidarietà realizzata <strong>in</strong> collaborazione con i<br />

lavoratori della Metalli Preziosi e distribuita ed<br />

esposta <strong>in</strong> tutto il territorio.<br />

La tua agenzia di viaggi per ogni occasione,<br />

nozze, affari, piacere, gruppi, <strong>in</strong>centive<br />

Media Travel Service srl<br />

Via Lattuada, 8 - 20030 <strong>Senago</strong> (Mi)<br />

Tel. 02.99488336 - Fax 02.99489184<br />

e-mail: <strong>in</strong>fo@tvtravel.it<br />

Dicembre 2009 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!