10.06.2013 Views

La Fisica pisana dopo la Seconda guerra Mondiale - Dipartimento di ...

La Fisica pisana dopo la Seconda guerra Mondiale - Dipartimento di ...

La Fisica pisana dopo la Seconda guerra Mondiale - Dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(1946) un’importante serie <strong>di</strong> esperimenti che <strong>di</strong>mostrano, con l’impiego del<strong>la</strong> tecnica delle lenti<br />

magnetiche, che <strong>la</strong> particel<strong>la</strong> allora nota come “mesotrone” (oggi muone) non è <strong>la</strong> particel<strong>la</strong><br />

me<strong>di</strong>atrice delle interazioni forti prevista da Yukawa ma un leptone pesante. Questi esperimenti<br />

segnano <strong>di</strong> fatto <strong>la</strong> nascita del<strong>la</strong> fisica delle alte energie.<br />

Vincitore <strong>di</strong> concorso a cattedra nel 1950, Conversi è chiamato all’Università <strong>di</strong> Pisa sul<strong>la</strong> cattedra<br />

<strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> Sperimentale (con l’incarico <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> Superiore) e prende servizio l’1 febbraio 1951,<br />

contemporaneamente assumendo <strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione dell’Istituto <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong>, che conserverà fino all’1<br />

febbraio 1959, data del suo trasferimento all’Università <strong>di</strong> Roma. 9<br />

3. <strong>La</strong> col<strong>la</strong>borazione Conversi-Gozzini e i nuovi rive<strong>la</strong>tori<br />

Adriano Gozzini (Firenze, 13 Aprile 1917-Pisa, 1994) è allievo del<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Normale dal 1936 al<br />

1940, anno in cui si <strong>la</strong>urea in <strong>Fisica</strong>. Richiamato alle armi subito <strong>dopo</strong> <strong>la</strong> <strong>la</strong>urea, internato in<br />

Germania per essersi rifiutato, come ufficiale dell’esercito, <strong>di</strong> prestare giuramento al<strong>la</strong> Repubblica<br />

Sociale, al ritorno a Pisa trova l’Istituto semi<strong>di</strong>strutto e uno staff che, oltre a Puccianti, comprende<br />

soltanto pochi assistenti 10 . Gozzini ottiene da Puccianti una posizione <strong>di</strong> assistente supplente e avvia<br />

<strong>la</strong> ricerca nel suo <strong>la</strong>boratorio <strong>di</strong> microonde, formando un piccolo gruppo con i giovani neo<strong>la</strong>ureati,<br />

che spesso però si fermano all’Istituto solo per qualche mese <strong>dopo</strong> <strong>la</strong> <strong>la</strong>urea. 11<br />

<strong>La</strong> sua ricerca assume ben presto rilevanza internazionale, testimoniata anche da visitatori quali<br />

Charles H. Townes 12 , Nico<strong>la</strong>as Bloembergen 13 e soprattutto Alfred Kastler 14 dell’ENS <strong>di</strong> Parigi,<br />

attirato dai risultati <strong>di</strong> Gozzini (1951) sull’effetto Faraday in sostanze paramagnetiche nel<strong>la</strong> regione<br />

delle microonde, che lo stesso Kastler aveva predetto. Kastler suggerì <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are anche l’effetto<br />

trasversale (effetto Cotton-Mouton) da lui predetto, e osservato da Gozzini qualche tempo <strong>dopo</strong>.<br />

Successive ricerche riguardano l’uso <strong>di</strong> microonde po<strong>la</strong>rizzate circo<strong>la</strong>rmente nel<strong>la</strong> risonanza<br />

paramagnetica elettronica. 15<br />

Il gruppo <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro, che all’arrivo <strong>di</strong> Conversi è ancora costituito soltanto da Gozzini, qualche<br />

studente e un tecnico, 16 si consolida con il ritorno <strong>di</strong> Arriguccio Battaglia 17 e Gerardo Alzetta 18 (che<br />

9 Conversi, <strong>di</strong>rettore dell’Istituto <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> <strong>di</strong> Roma dal 1960 al 1966, ha continuato anche in seguito a svolgere<br />

importanti ricerche sulle particelle elementari presso vari acceleratori, occupandosi del<strong>la</strong> produzione multiadronica nelle<br />

collisioni e + e - ad ADONE , <strong>di</strong> deca<strong>di</strong>mento delle particelle con charm e infine del<strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> rive<strong>la</strong>re l’eventuale<br />

deca<strong>di</strong>mento del protone (progettazione del <strong>La</strong>boratorio del Gran Sasso)<br />

10 Marianna Ciccone era aiuto dal 1931, Cosimo De Donatis e Tullio Derenzini erano assistenti dal 1932, mentre<br />

<strong>La</strong>mberto Allegretti, assistente dal 1929, non era rientrato <strong>dopo</strong> <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> <strong>guerra</strong><br />

11 In partico<strong>la</strong>re si <strong>la</strong>ureano in quegli anni A. Battaglia, che avrà presto un incarico all’Accademia Navale, G. Alzetta,<br />

che troverà <strong>la</strong>voro nell’industria, S. Gibel<strong>la</strong>to (1924-1957), che morirà ancora giovane, Aulio Stura (n.1927), che<br />

<strong>di</strong>verrà insegnante <strong>di</strong> liceo e Renato Angelo Ricci (n.1927), per un anno (1951/2) incaricato a Pisa <strong>di</strong> Esercizi <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong><br />

Sperimentale, poi professore a Torino, Napoli, Firenze e Padova (in cattedra dal 1966), vicepresidente dell’INFN (1980-<br />

82), presidente del<strong>la</strong> SIF (1981-98) e del<strong>la</strong> SEF (1989-91), ricercatore in fisica delle basse e me<strong>di</strong>e energie<br />

12 Charles Hard Townes (Greenville 1915), fisico statunitense, col<strong>la</strong>borò allo sviluppo del radar ai Bell <strong>La</strong>bs, poi dal<br />

1948 fu professore al<strong>la</strong> Columbia U. nel 1954 costruì il primo maser e nel 1964 ottenne il premio Nobel per <strong>la</strong> <strong>Fisica</strong><br />

per i suoi stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> elettronica quantistica<br />

13 Nico<strong>la</strong>as Bloembergen (Doordrecht 1920), fisico o<strong>la</strong>ndese, negli Stati Uniti dal 1945 come professore a Harvard,<br />

<strong>di</strong>venne responsabile dello sviluppo del<strong>la</strong> prima macchina basata sul<strong>la</strong> RMN (appena scoperta da Purcell); ottenne il<br />

premio Nobel per <strong>la</strong> <strong>Fisica</strong> nel 1981 per i suoi stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> spettroscopia<br />

14 Alfred Kastler (1902-1984), fisico francese, professore a Bordeaux, poi all’École Normale Supérieure <strong>di</strong> Parigi,<br />

stu<strong>di</strong>ò l’interazione ra<strong>di</strong>azione-materia, sviluppò <strong>la</strong> tecnica del pompaggio ottico e ottenne il premio Nobel nel 1966<br />

15 In quest’ambito si svolgono in partico<strong>la</strong>re le tesi <strong>di</strong> Bucci e Iannuzzi<br />

16 M. Conversi, “The development of the f<strong>la</strong>sh and spark chambers in the 1950’s”, in Procee<strong>di</strong>ngs of the International<br />

Colloquium on the History of Particle Physics, Paris, July 21-23, 1982<br />

17 Arriguccio Battaglia (1922-1987), assistente straor<strong>di</strong>nario dal 1952 al 1955, libero docente dal 1960, incaricato <strong>di</strong><br />

<strong>Fisica</strong> nel 1961, poi <strong>di</strong> Complementi <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> IV dal 1962 al 1969, professore aggregato <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> Sperimentale dal<br />

1969 al 1973, professore <strong>di</strong> Complementi <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> IV all’Università <strong>di</strong> Pisa dall’1 novembre 1973<br />

18 Gerardo Alzetta (nato a Montereale (UD) il 3 maggio 1923), allievo del<strong>la</strong> SNS nel 1941, incaricato <strong>di</strong> Esercitazioni <strong>di</strong><br />

<strong>Fisica</strong> sperimentale dal 1960 (poi <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> Sperimentale dal 1965 al 1976), assistente dal 1963, libero docente nel 1970,<br />

professore <strong>di</strong> Spettroscopia a Ra<strong>di</strong>ofrequenze all’Università <strong>di</strong> Pisa dal 16 maggio 1976 al 1 novembre 1998

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!