11.06.2013 Views

atti del 2° seminario

atti del 2° seminario

atti del 2° seminario

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I tre esempi illustrati in figura, riguardano la Fluorite, nelle tre colorazioni classiche (Gialla,<br />

Rosso porpora, Blu).<br />

In questi casi non c’è alcuna dipendenza chimica per le caratteristiche elettromagnetiche. È<br />

sempre e solo un fluoruro di Calcio.<br />

Andamento <strong>del</strong>l’energia elettromagnetica riflessa ed assorbita dagli effetti vibrazionali di vari<br />

ioni (carbonato, fosfato- idrato e borato).<br />

Nella Calcite (carbonato di Calcio), gli assorbimenti energetici a ≈ 2.5, 2.3, 2.1, 1.8 sono<br />

provocati dalla vibrazione <strong>del</strong> legame Carbonio-Ossigeno, nello ione carbonatico CO3 2- .<br />

Nella Amblygonite (fosfato idrato di Alluminio, Litio e Sodio), l’assorbimento energetico a ≈ 2.1<br />

e 1.8 micron, è provocato dalla vibrazione <strong>del</strong> legame Fosforo-Ossidrile, nello ione fosfatico<br />

PO4 3- . Un altro assorbimento a ≈ 2.4 micron, è provocato dalla vibrazione <strong>del</strong> legame Alluminio-<br />

Ossidrile, già visto precedentemente.<br />

Nella Colemanite (borato idrato di Calcio), gli assorbimenti a ≈ 2.1 e 2.2 micron sono provocati<br />

dalla vibrazione <strong>del</strong> legame Boro-Ossigeno, mentre gli assorbimenti a ≈ 1.4 e 1.9 micron, sono<br />

dovuti alla vibrazione <strong>del</strong>l’acqua liquida, già illustrata precedentemente.<br />

La profondità <strong>del</strong>la banda d’assorbimento riferita al processo vibrazionale specifico (carbonato,<br />

borato, fosfato) è direttamente proporzionale alle dimensioni dei cristalli dei rispettivi minerali<br />

(carbonati, borati, fosfati). Più la banda è profonda, più il cristallo è grosso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!