11.06.2013 Views

atti del 2° seminario

atti del 2° seminario

atti del 2° seminario

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Su Stonehenge sono stati eseguiti infiniti studi e sono state fatte infinite ipotesi. Fra le<br />

ultime quella <strong>del</strong> sopra citato John North, secondo il quale Stonehenge non sarebbe stato<br />

orientato verso l’alba <strong>del</strong> solstizio estivo, ma verso il suo reciproco, il tramonto <strong>del</strong> solstizio<br />

invernale; ed il percorso cerimoniale di accesso <strong>del</strong> settore nord-est sarebbe servito per avanzare<br />

da nord-est verso sud-ovest, con davanti il Sole mentre tramontava fra coppie successive di<br />

triliti, che lo inquadravano eliminandone il riverbero. (figure 5 e 6)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!