11.06.2013 Views

atti del 2° seminario

atti del 2° seminario

atti del 2° seminario

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Andamento <strong>del</strong>l’energia elettromagnetica riflessa e assorbita nell’intervallo biocompatibile, in<br />

alcune rocce metamorfiche (Quarziti e Gneiss).<br />

Gli assorbimenti nel Visibile sono, al solito, provocati da effetti di Trasferimenti di Carica tra<br />

Ferro bivalente e Ferro trivalente.<br />

Gli assorbimenti energetici nell’Infrarosso sono dovuti alle vibrazioni <strong>del</strong>l’acqua, <strong>del</strong>l’Ossidrile e<br />

<strong>del</strong> gruppo Alluminio-Ossigeno <strong>del</strong>le Miche, degli Anfiboli e di altri minerali silicatici.<br />

Il basso valore di energia riflessa presentato dallo Gneiss n°467, è dovuto alla diffusa presenza di<br />

Magnetite nella roccia.<br />

Ancora una volta si può notare come siano sempre gli stessi elementi, gruppi e composti chimici<br />

(Ferro, Carbonati e Acqua nelle sue varie combinazioni) a determinare la composizione<br />

energetica di una roccia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!