11.06.2013 Views

Download PDF - Biziz

Download PDF - Biziz

Download PDF - Biziz

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Durata: 5 o 7 giorni<br />

Tipologia: Individuale o<br />

guidato<br />

Inizio: Monterosso<br />

Fine: Bonassola<br />

Periodo: Tutti i giorni<br />

da primavera ad<br />

autunno<br />

Entra nella magica atmosfera delle Cinque Terre, conosciute anche come la "Riviera dei Fiori” e<br />

caratterizzate dai suoi cinque pittoreschi paesini di pescatori che si affacciano lungo la costa<br />

ligure. Questi villaggi sono più facilmente raggiungibili in treno, in barca o a piedi. Splendidi<br />

vigneti e limoneti offrono un suggestivo panorama che si può ammirare lungo i sentieri costieri<br />

ricoperti di fiori selvatici; mentre nell’entroterra troverete tipiche foreste di pini e castagni. Qui<br />

potrete inoltre gustare i piatti tipici della cucina locale e rilassarvi con un buon bicchiere di vino<br />

bianco in un caratteristico “caffè” all' aperto con vista sul mare.<br />

Le Cinque Terre sono uno spettacolo di rara bellezza che soddisferà il soggiorno di ogni<br />

visitatore.<br />

Difficoltà: Media. La lunghezza del percorso varia tra i 7 e i 14 km per una durata che va dalle<br />

3 alle 7 ore di passeggiata al giorno, escludendo le pause. Ci sono numerose<br />

scalinate in pietra con gradini irregolari. La maggior parte dei sentieri sono ben<br />

segnalati. Dislivello tra 500 - 900 metri. I percorsi più lunghi possono essere<br />

accorciati.<br />

Alloggio: 2 o 4 notti a Monterosso e 2 notti a Bonassola in piccoli e accoglienti hotel a 3* a<br />

conduzione familiare.<br />

Giorno Itinerario km<br />

1 Arrivo a Monterosso Monterosso<br />

2<br />

Passeggiata da Monterosso a Colle di<br />

Gritta<br />

Monterosso 10<br />

3<br />

Passeggiata da Riomaggiore a<br />

Monterosso<br />

Monterosso 13.9<br />

4<br />

Passeggiata da Riomaggiore a<br />

Portovenere<br />

Monterosso 12.1<br />

5 Passeggiata da Monterosso a Levanto Bonassola 7<br />

6 Passeggiata da Framura a Levanto Bonassola 11.1<br />

7 Partenza<br />

VIAGGIO PER CLIENTI INDIVIDUALI INCLUDE:<br />

2 o 4 notti in un hotel a Monterosso con servizio<br />

di sola colazione<br />

2 notti in un hotel a Bonassola con servizio di sola<br />

colazione<br />

1 cena con 3 portate e bevande escluse in hotel a<br />

Bonassola<br />

Trasporto bagaglio da Monterosso a Bonassola o<br />

viceversa<br />

Cinque Terre Card per il Parco Nazonale di<br />

Monterosso con validità 3 giorni<br />

Mappe dettagliate e descrizioni dei percorsi<br />

Assistenza telefonica 24 ore


Liguria – Le Cinque Terre


Durata: 5 o 8 giorni<br />

Tipologia: Individuale o<br />

guidato<br />

Inizio: Firenze<br />

Fine: Siena<br />

Periodo: Tutti i giorni<br />

da primavera ad<br />

autunno<br />

Giorno Itinerario km<br />

1 Firenze Firenze<br />

2 Passeggiata da Settignano a Fiesole Firenze 9<br />

3<br />

4<br />

5<br />

Passeggiata ad anello tra le colline e i<br />

vigneti a nord di<br />

Greve in Chianti<br />

Passeggiata da Greve in Chianti a<br />

Panzano<br />

Trasferimento persone a Monte San<br />

Michele & passeggiata fino a Radda in<br />

Chianti<br />

6 Passeggiata intorno a Radda in Chianti<br />

Raggiungere Siena con l’autobus<br />

7<br />

pubblico<br />

8 Partenza<br />

Scoprirete la particolarità dei vini Chianti Classico e Gallo Nero camminando attraverso i<br />

vigneti del Chianti, luogo di produzione. Annidata tra le storiche città di Firenze e Siena,<br />

questa regione offre incomparabili bellezze naturali e tesori culinari. Potrete degustare e<br />

appassionarvi al sapore unico e inconfondibile dei prodotti locali come gli insaccati e l’olio<br />

d'oliva. Passeggerete lungo sentieri di campagna e strade bianche fiancheggiate da cipressi,<br />

attraversando boschi di querce, faggi e castagni.<br />

Quando il sole risplende sull'affascinante campagna dorata del Chianti, vi sentirete come<br />

catapultati in una affresco rinascimentale.<br />

Difficoltà: Da facile a media, su strade bianche, sentieri, mulattiere e vicoli di piccoli<br />

borghi.<br />

Alloggio: accoglienti hotel a 3* a conduzione familiare situati in posizione centrale a<br />

Firenze, Greve in Chianti e Siena. Un' autentica fattoria a 3* con piscina a Radda<br />

in Chianti.<br />

Greve in<br />

Chianti<br />

Greve in<br />

Chianti<br />

Radda in<br />

Chianti<br />

Radda in<br />

Chianti<br />

Siena<br />

5<br />

9<br />

13.6<br />

8.6<br />

VIAGGIO PER CLIENTI INDIVIDUALI INCLUDE:<br />

4 o 7 notti in hotel con servizio di sola<br />

colazione.<br />

1 o 2 notti in mezza pensione a Radda in<br />

Chianti (cena di 3 portate, bevande escluse)<br />

Trasferimento persone da Greve in Chianti<br />

all'inizio della passegiata a Monte San Michele<br />

Trasporto del bagaglio da Greve in Chianti a<br />

Radda in Chianti<br />

Assistenza telefonica 24 ore<br />

Mappe dettagliate e descrizioni dei percorsi<br />

TRASFERIMENTI EXTRA (su ruchiesta):<br />

Trasporto bagaglio e persone da Firenze a<br />

Greve e da Radda a Siena


Toscana – Scoprire Il Chianti


Durata: 5 giorni<br />

Tipologia: individuale o<br />

guidato<br />

Inizio: Marina di Campo<br />

Fine: Pisa<br />

Periodo: tutti i giorni<br />

da primavera ad<br />

Giorno Itinerario km<br />

1<br />

autunno<br />

Sia Venere, dea romana della bellezza, che Napoleone, potente imperatore francese,<br />

predilessero l'Isola d'Elba come luogo ideale per le loro passeggiate. I caratteristici e pittoreschi<br />

villaggi di pescatori estesi lungo le coste frastagliate, i panoramici crinali e le innumerevoli<br />

spiagge sabbiose, renderanno il vostro soggiorno esaltante ed unico. In primavera e autunno, il<br />

paesaggio circostante, con i suoi profumi e colori, vi regalerà un'idilliaca sensazione di pace.<br />

Raggiungendo la cima del Monte Capanne potrete godere di una vista mozzafiato a 360° su tutto<br />

l'Arcipelago Toscano, intravedendo, nei giorni chiari, la Corsica e la terra ferma. Un vero<br />

paradiso!<br />

Difficoltà: Da Facile a impegnativa. Una selezione di passeggiate a scelta dalle più brevi e<br />

facili, alle più lunghe ed impegnative con percorsi su strade bianche, sentieri e<br />

mulattiere che attraversano a volte piccoli borghi, a volte villaggi più grandi.<br />

Alloggio: Accogliente hotel a 3* a Marina di Campo con giardino tropicale e piscina, a soli 200<br />

metri dalla spiaggia più bella dell'isola d'Elba. Tutte le camere sono dotate di bagno<br />

privato. A Pisa, hotel a 3* in posizione centrale.<br />

Trasferimento da Portoferraio a hotel a<br />

Marina di Campo dove alloggerete per 4 notti<br />

Marina di<br />

Campo per<br />

4 notti<br />

Passeggiate a scelta dal giorno 2 al giorno 5<br />

A Intorno a Marina di Campo 10<br />

B Intorno a Pomonte 11<br />

C Intorno a Monte Capanne 8<br />

D Da San Piero in Campo a Cavoli 6.6<br />

E Dalla cima del Monte Capanne a Procchio 10<br />

F Da San Martino -Villa napoleonica- a Procchio 6<br />

G Da San Piero in Campo alla spiaggia di Cavoli 6.6<br />

5<br />

Trasferimento da Marina di Campo a<br />

Portoferraio per la partenza<br />

Pisa<br />

VIAGGIO PER CLIENTI INDIVIDUALI INCLUDE:<br />

4 notti in un hotel a 3* a Marina di Campo<br />

con servizio di mezza pensione (bevande<br />

escluse)<br />

Trasferimento persone da Portoferraio<br />

all'hotel il giorno di arrivo e dall’hotel a<br />

Portoferraio il giorno di partenza<br />

Assistenza telefonica 24 ore<br />

Mappe dettagliate e descrizioni dei percorsi


Toscana – Isola D'Elba


Durata: 8 giorni<br />

Tipologia: individuale<br />

o guidato<br />

Inizio: La Valle-Wengen<br />

Fine: La Valle-Wengen<br />

Periodo: tutti i giorni<br />

in estate<br />

Giorno Itinerario km<br />

1 Arrivo a La Valle La Valle<br />

2 Passeggiata a Wengental La Valle 10.5<br />

3 Passeggiata a Gadertal e Mt. Groppa La Valle 14.5<br />

4 Passeggiata a Mt. Paresberg La Valle 13<br />

5<br />

Passeggiata a Almentarawiesen e<br />

Kreuzkofelwand<br />

La Valle 14.5<br />

6 Passeggiata da Anthonius-Joch a Fanes Fanes 11.5<br />

7 Da Fanes a La Valle via Kreuzkofel La Valle 21<br />

8<br />

Partenza con possibile trasferimento<br />

persone alla stazione di Brunico<br />

La Val Badia vi stupirà per i suoi paesaggi mozzafiato. Godetevi le escursioni attraverso<br />

l'impressionante natura delle montagne calcaree con le cime spesso ricoperte di neve, una<br />

splendida riserva naturale, un'immagine perfetta di pascoli e prati. Questa unica parte di Italia<br />

dove si parla anche il tedesco, vanta non solo di un'eccezionale cucina tipica, ma anche di una<br />

ricca varietà di fauna selvatica, come le marmotte ed i camosci e di una miriade di fiori<br />

colorati comprese le pregiate orchidee ed i gigli. Lasciate le vostre preoccupazioni alle spalle e<br />

mentre passeggiate fatevi cullare dal dolce suono dei ruscelli di montagna e dal canto degli<br />

uccelli. Questo è il palcoscenico della vostra felicità, nutritela!<br />

Difficoltà: Da media a impegnativa, su sentieri ben marcati. É richiesta un pò di esperienza di<br />

trekking di montagna. La maggior parte delle passeggiate possono essere allungate o<br />

abbreviate. Dislivello giornaliero tra 500 e 1300mt. Per arrivare all’inizio di alcune<br />

passeggiate o rientrare in albergo dovrete prendere un autobus locale.<br />

Alloggio: A La Valle/Wengen soggiornerete in un piccolo e caratteristico hotel a 3* a<br />

conduzione familiare con centro benessere. Tutte le camere hanno il bagno privato.<br />

1 notte a Fanes presso un accogliente rifugio equivalente ad un 3*. Soggiorno<br />

previsto in camere doppie con bagno condiviso o privato, a seconda della<br />

disponibilità della struttura al momento della prenotazione.<br />

VIAGGIO PER CLIENTI INDIVIDUALI INCLUDE:<br />

6 notti in hotel a 3* con centro benessere e<br />

servizio di mezza pensione (bevande escluse)<br />

1 notte in rifugio con pensione completa (cena e 1<br />

pranzo a sacco, bevande escluse).<br />

Mappe dettagliate e descrizioni dei percorsi<br />

Assistenza telefonica 24 ore<br />

Trasferimento persone da La Valle a Brunico il<br />

giorno di partenza se richiesto


Dolomiti Di Val Badia


Durata: 5 o 8 giorni<br />

Tipologia: individuale<br />

o guidato<br />

Inizio: Alba<br />

Fine: Cortemilia<br />

Periodo: tutti i giorni (esc luso<br />

partenze di venerdì)<br />

da primavera<br />

ad autunno<br />

Questo viaggio vi porterà in uno dei paradisi nascosti dell'Italia, perfetto per gli amanti di<br />

vini e tartufi. La regione delle Langhe, situata tra le Alpi e l'Appennino, è consacrata da<br />

terre fertili che producono il Magnatum Tube – pregiatissimo tartufo bianco - ed uno dei<br />

più prestigiosi vini rossi: il Barolo. Potrete godere di una vasta scelta di specialità locali<br />

apprezzate in tutto il mondo tra cui anche formaggi, dolci e cioccolata.<br />

Lo scenario di questo magnifico paesaggio collinare punteggiato da pittoreschi villaggi,<br />

eleganti castelli e torri feudali, vi farà sentire come in paradiso!<br />

Difficoltà: Media con alcuni tratti più impegnativi. Mulattiere, strade bianche e sentieri<br />

irregolari che attraversano i vigneti e che possono essere scivolosi e fangosi<br />

quando piove rendendo il percorso più pesante. I sentieri non sempre sono<br />

ben segnalati e le cartine sono datate.<br />

Alloggio: accoglienti hotel a 3* ad Alba, Monforte, Cravanzana e Cortemilia, mentre a<br />

Barolo e Cissone soggiornerete in deliziosi agriturismi. Alcuni strutture tra<br />

l'altro sono famose per la loro ottima cucina. Tutte le camere hanno il bagno<br />

privato.<br />

Giorno Itinerario km<br />

1 Arrivo ad Alba Alba<br />

2<br />

Trasferimento persone a Marengo e<br />

passeggiata a Barolo<br />

Barolo 14<br />

3 Passeggiata da Barolo a Monforte d’Alba<br />

Monforte<br />

d’Alba<br />

12<br />

4 Passeggiata da Monforte d’Alba a Cissone Cissone 17<br />

5 Passeggiata intorno a Cissone Cissone 7<br />

6 Passeggiata da Cissone a Cravanzana Cravanzana 15<br />

7 Passeggiata da Cravanzana a Cortemilia Cortemilia 11<br />

8 Partenza<br />

VIAGGIO PER CLIENTI INDIVIDUALI INCLUDE:<br />

4 o 7 notti in hotel a 3* o equivalenti<br />

agriturismi/locande con servizio di sola<br />

colazione.<br />

Trasferimento da Alba a Marengo il giorno 2<br />

Trasporto del bagaglio da Alba a Cissone per<br />

la versione corta e da Alba a Cortemilia per<br />

quella lunga<br />

assistenza telefonica 24 ore<br />

Mappe dettagliate e descrizioni dei percorsi<br />

Questo viaggio NON può iniziare di venerdì


Piemonte – Langhe…A Spasso Tra le Vigne


Durata: 8 giorni<br />

Tipologia: individuale<br />

o guidato<br />

Inizio: Chiusi della Verna<br />

Fine: Assisi<br />

Periodo: tutti i giorni<br />

dal Mar.a Sab.<br />

da primavera<br />

ad autunno<br />

Giorno Itinerario km<br />

1 Arrivo a Chiusi della Verna<br />

Chiusi della<br />

Verna<br />

2<br />

Da Chiusi della Verna sul crinale fino a Fonte<br />

della Galletta<br />

Fonte della<br />

Galletta<br />

12<br />

3 Da Fonte della Galletta fino ad Anghiari Anghiari 12<br />

Passeggiata intorno ad Anghiari e<br />

4<br />

trasferimento a Sansepolcro<br />

Passeggiata attraverso la valle da<br />

5<br />

Sansepolcro a Città di Castello<br />

Un lungo trasferimento vi porterà all'inizio<br />

6<br />

della passeggiata da Valfabbirca ad Assisi<br />

Trasferimento breve all’Eremo delle Carceri<br />

7<br />

da dove camminerete fino a Viole e Spello<br />

8 Partenza<br />

Seguendo le orme di San Francesco d'Assisi vi avventurerete in un’affascinante passeggiata, dai<br />

crinali di montagna fino in fondo alla valle del Tevere. Nascosti tra la Toscana e l'Umbria<br />

scoprirete le meraviglie della natura, fitti boschi secolari, piccoli borghi medievali, eremi e<br />

cappelle. Da La Verna, dove San Francesco ricevette “le stigmate” potrete ripercorrere il suo<br />

percorso di pellegrinaggio fino ad Assisi, dove il santo è nato.<br />

Difficoltà: Da facile a media Le escursioni non sono particolarmente lunghe (10-15 km al<br />

giorno) su terreno moderatamente impegnativo. Le passeggiate sono su sentieri ben<br />

segnalati, mulattiere e strade bianche a volte asfaltate. Alcuni tratti attraversano i<br />

boschi, mentre altri godono di una splendida vista panoramica.<br />

Alloggio: accoglienti hotel a 3* nelle città, mentre nei paesi e in campagna soggiornerete in<br />

agriturismi. Tutte le camere hanno il bagno privato.<br />

Sansepolcro 10<br />

Città di<br />

Castello<br />

15<br />

Assisi 10<br />

Assisi 10<br />

VIAGGIO PER CLIENTI INDIVIDUALI INCLUDE:<br />

5 notti in hotel a 3* in mezza pensione<br />

(bevande escluse)<br />

3 notti in hotel a 3* con servizio di sola<br />

colazione<br />

Trasferimento persone a San Sepolcro, a<br />

Valfabbrica e all’Eremo delle Carceri<br />

Trasporto del bagaglio dal giorno 2 al 6<br />

Assistenza telefonica 24 ore<br />

Mappe dettagliate e descrizioni dei<br />

percorsi<br />

Questo viaggio NON può iniziare di<br />

domenica o lunedì


Toscana & Umbria - Il cammino di S. Francesco


Durata: 8 giorni<br />

Tipologia: individuale<br />

o guidato<br />

Inizio: Sc illato<br />

Fine: Cefalù<br />

Periodo: tutti i giorni<br />

da primavera<br />

ad autunno<br />

Non lontano dal famoso vulcano Etna, si ergono le bellissime montagne del Parco delle<br />

Madonie, con vette che raggiungono anche i 2000mt. Durante il cammino salirete su ripidi<br />

pendii rocciosi da dove potrete godere di una vista mozzafiato su piccoli borghi arroccati. Vi<br />

sentirete a vostro agio in questo paesaggio senza tempo e scoprirete come la vita quotidiana<br />

qui scorre lentamente, seguendo il ritmo delle stagioni e delle tradizioni. Verrete accolti<br />

calorosamente e deliziati con prodotti freschi, preparati dalla gente del posto che ancora<br />

coltiva orti, oliveti e vigneti e raccoglie fichi, mandorle e nocciole. Dalla rada vegetazione di<br />

alta montagna fino alla rigogliosa macchia mediterranea intorno al mare smeraldo di Cefalù,<br />

incontrerete una gran varietà di paesaggi che non potrete dimenticare.<br />

Difficoltà: Da Media a impegnativa. Le escursioni su terreno montuoso sono abbastanza<br />

impegnative con un dislivello giornaliero tra 400 e 1000mt. Alcuni percorsi non<br />

sono ben segnalati e per questo è richiesta una certa esperienza in trekking di<br />

montagna e lettura delle mappe.<br />

Alloggio: Tutte le sistemazioni scelte sono diverse tra loro: caratteristici agriturismi e tenute<br />

nelle campagne di Scillato e Castelbuono, hotel a 3* a Cefalù e in Loc. Piano<br />

Battaglia, un semplice e familiare hotel a Petralia Sottana. Tutte le camere hanno<br />

il bagno privato. La sera potrete gustare le specialità della cucina locale.<br />

Giorno Itinerario km<br />

1<br />

Arrivo a Palermo aeroporto.<br />

Trasferimento a Scillato<br />

Scillato<br />

2<br />

Trasferimento all'inizio del percorso<br />

per la passeggiata intorno a Scillato<br />

Scillato 12<br />

3<br />

Trasferimento all'inizio della<br />

passeggiata a Petralia Sottana<br />

attraverso la Valle degli Angeli<br />

Petralia<br />

Sottana<br />

15.5<br />

4<br />

Passeggiata da Petralia Sottana a<br />

Loc. Piano Battaglia<br />

Piano<br />

Battaglia<br />

16<br />

5<br />

Passeggiata da Loc. Piano Battaglia a<br />

Gonato<br />

Contrada<br />

Gonato<br />

14<br />

6 Passeggiata da Gonato a Castelbuono Castelbuono 7<br />

7<br />

Bus pubblico per Cefalù e<br />

passeggiata nei dintorni<br />

Cefalù 5<br />

8 Partenza da Cefalù con bus pubblico<br />

VIAGGIO PER CLIENTI INDIVIDUALI INCLUDE:<br />

7 notti in sistemazione con servizio di mezza<br />

pensione (bevande escluse)<br />

1 notte con servizio di sola colazione a Cefalù<br />

Trasferimento persone da Palermo aeroporto a<br />

Scillato<br />

Pranzo al sacco fornito dagli hotel nei giorni 2, 3,<br />

5 e 6<br />

Trasferimento persone dall’hotel all’inizio delle<br />

passeggiate nei giorni 2 e 3<br />

Trasporto del bagaglio da Scillato a Castelbuono<br />

nei giorni 3, 4, 5 e 6<br />

Assistenza telefonica 24 ore<br />

Mappe dettagliate e descrizioni dei percorsi


Sicilia – Madonie… Mare e Monti


Durata: 8 giorni<br />

Tipologia: individuale<br />

o guidato<br />

Inizio: Lipari<br />

Fine: Giarre<br />

Periodo: tutti i giorni<br />

da primavera<br />

ad autunno<br />

Uno degli aspetti più affascinanti della Sicilia è la sovrapposizione di colori contrastanti e in<br />

continuo mutamento del paesaggio vulcanico delle Isole Eolie e dell’Etna, dei candidi villaggi di<br />

pescatori e del mare blu. La maggior parte delle isole sono vulcani attivi di cui si scorge solo una<br />

piccola estremità. Il “sempre presente” Monte Etna domina imponente a 3.323mt sopra il livello<br />

del mare. La vegetazione mediterranea prospera vigorosa ricoprendo il vecchio terreno scuro ed<br />

arido e, nuovi flussi di lava, continuano a lasciare il loro segno ai lati della montagna. Le<br />

scogliere frastagliate ed i crinali ben delineati offrono una splendida vista panoramica, come<br />

anche i piccoli villaggi costruiti sui pendii montani e l'infinito susseguirsi di sfumature verdi,<br />

gialle e marroni dei campi coltivati.<br />

Qui la vita quotidiana scorre lentamente, seguendo il ritmo delle stagioni e tutto è fortemente<br />

influenzato da vecchi rituali ed antiche tradizioni.<br />

Difficoltà: Da facile a media con alcune sezioni più impegnative lungo percorsi sconnessi,<br />

sentieri e mulattiere. I percorsi variano da 7 a 15 km e sono adatti anche a famiglie<br />

con bambini di età superiore ai 6 anni. La passeggiata di Linguaglossa non può essere<br />

fatta né di Domenica né durante i festivi perché i mezzi di trasporto non sono<br />

garantiti.<br />

Alloggio: Accogliente hotel a conduzione familiare nel centro di Lipari. A Giarre, vecchio<br />

podere finemente ristrutturato e trasformato in un hotel a 4 stelle con piscina e<br />

grazioso ristorante.<br />

Giorno Itinerario km<br />

1<br />

Arrivo a Catania Aeroporto, autobus fino a Milazzo e aliscafo<br />

per Lipari<br />

Lipari<br />

2-3-4 Selezione di passeggiate e escursioni da fare sull’isola. Lipari 11,1<br />

Lipari – Passeggiata a Piano Conte, Mt. S. Angelo e Pirrera Lipari 11<br />

Lipari – Passeggiata da Quattropiani lungo la costa ovest Lipari 15<br />

Stromboli – Passeggiata da S. Vincenzo per vedere Sciara del<br />

Fuoco<br />

7.8<br />

Vulcano - Passeggiata e visita dei fanghi termali naturali in<br />

riva al mare<br />

7<br />

Salina – Passeggiata da Rinella a M alfa 5.2<br />

5 Traghetto da Lipari a Milazzo e treno per Giarre Giarre<br />

6 Transfer da Giarre a Graniti e passeggiata e Taormina Giarre 15<br />

7 Treno per Linguaglossa e passeggiata ad anello Giarre 13<br />

8 Transfer fino alla stazione di Giarre e partenza<br />

VIAGGIO PER CLIENTI INDIVIDUALI INCLUDE:<br />

4 notti a Lipari in hotel a 3* a conduzione<br />

familiare con servizio di sola colazione.<br />

3 notti a Giarre in hotel a 4* a conduzione<br />

familiare con servizio di sola colazione.<br />

Trasferimento persone dalla stazione di<br />

Giarre a hotel il giorno di arrivo a Giarre<br />

Trasferimento persone da Giarre a Graniti<br />

e al porto di Milazzo.<br />

Trasferimento persone da hotel di Giarre<br />

a stazione il giorno di partenza<br />

Assistenza telefonica 24 ore<br />

Mappe dettagliate e descrizioni dei<br />

percorsi


Sicilia Vulcani e Isole Eolie


Durata: 5 o 8 giorni<br />

Tipologia: individuale<br />

o guidato<br />

Inizio: Oliena<br />

Fine: Cala Gonone<br />

Periodo: tutti i giorni da<br />

primavera<br />

ad autunno,<br />

eccetto Agosto<br />

Paesaggi selvaggi e natura incontaminata accompagneranno i visitatori lungo il loro viaggio<br />

attraverso la Sardegna. Potrete ammirare le bianche scogliere di oltre 800 metri di altezza e le<br />

luccicanti acque cristalline del Mar Mediterraneo che mostrano spettacolari tonalità di blu.<br />

Troverete migliaia di “Nuraghes”, famose torri preistoriche, sparse per tutto il paesaggio e,<br />

attraverso un percorso a zig-zag su per il Monte Tiscali, raggiungerete un villaggio Nuragico nascosto<br />

in una cavità della montagna. Camminerete lungo le irregolari e frastagliate creste delle montagne<br />

del Supramonte e seguirete i piccoli sentieri attraverso la spettacolare Gola di Gorropu per arrivare<br />

infine al Golfo di Orosei, 40 km di affascinante costa. Raggiungerete i diversi alloggi a piedi.<br />

Questa avventura indubbiamente tirerà fuori il vostro lato selvaggio.<br />

Difficoltà: Impegnativa. A causa del terreno calcareo è necessario essere un esperto camminatore<br />

di montagna, essere forniti di una buona bussola, di un cellulare carico ed è richiesta<br />

una discreta capacità di lettura delle mappe. L'utilizzo di un GPS può essere utile: i<br />

waypoints e le tracce possono essere forniti su richiesta. Percorsi scarsamente segnalati<br />

lungo i sentieri sconnessi e i tratti fra gli arbusti. Quasi mai indicati invece sulle strade<br />

sterrate. Alcune camminate (come il Monte Tiscali) sono più impegnative con parti di<br />

(semplice) arrampicata. E ' una zona desolata senza paesi lungo il percorso.<br />

Alloggio: hotel a 3* a conduzione familiare, alberghi e tipica casa colonica con vista su questo<br />

bellissimo paesaggio selvaggio. Tutte le camere hanno bagno privato. In serata potrete<br />

degustare la cucina tradizionale sarda.<br />

Giorno Itinerario km<br />

1<br />

Arrivo in Sardegna e bus pubblico fino ad<br />

Oliena<br />

Oliena<br />

2 Passeggiata intorno al Mt. Corrasi Oliena 10<br />

3<br />

Passeggiata da Mt. Macc ione a Su<br />

Gologone<br />

Oliena 13<br />

4 Passeggiata da Sa Oche a Tiscali Dorgali 12.5<br />

5 Esplorazione della Gola di Gorropu Dorgali 19<br />

6 Passeggiata da Dorgali a Cala Gonone Cala Gonone 10<br />

7<br />

Passeggiata da Cala Gonone alla spiaggia<br />

di Cala Luna e dintorni<br />

Cala Gonone 16<br />

8<br />

Partenza da Cala Gonone con bus<br />

pubblico<br />

VIAGGIO PER CLIENTI INDIVIDUALI INCLUDE:<br />

4 o 7 notti in hotel con servizio di mezza<br />

pensione (bevande escluse)<br />

Trasporto del bagaglio dal giorno 1 al giorno 6<br />

Trasferimento persone: giorno 1 Oliena-hotel;<br />

giorno 4 Oliena-Sa Oche; giorno 5 fine<br />

passeggiata-hotel; giorno 6 hotel-inizio<br />

passeggiata<br />

Assistenza telefonica 24 ore<br />

Mappe dettagliate e descrizioni dei percorsi


Sardegna - Selvaggio Blu


Durata: 5 o 8 giorni<br />

Tipologia: individuale<br />

o guidato<br />

Inizio: Spoleto<br />

Fine: Norc ia<br />

Periodo: tutti i giorni<br />

Giorno Itinerario km<br />

1 Arrivo a Spoleto con treno Spoleto<br />

2 Passeggiata da Spoleto a Scheggino Scheggino 16<br />

3<br />

Passeggiata da Scheggino a San Pietro<br />

Scheggino 9<br />

4<br />

da primavera ad<br />

autunno<br />

in Valle<br />

Trasferimento persone a Gavelli e<br />

passeggiata fino a Poggiodomo<br />

Vi piacerebbe risvegliare lo spirito ed immergervi nella pace delle montagne? Allora questo è il<br />

viaggio perfetto per voi! Dalla città medievale di Spoleto potrete raggiungere l'oscuro ed<br />

intrigante bosco della Valnerina, camminare lungo le aspre cime del Parco Nazionale dei Monti<br />

Sibillini respirando una fresca aria di montagna e, perché no, degustare la specialità tipica di<br />

Norcia, l’eccellente "tartufo nero". Percorrendo le antiche vie di pellegrinaggio visterete un'<br />

antica abbazia romana, salirete sul Monte Coscerno e camminerete lungo il mistico "Piano<br />

Grande", un altopiano naturale immerso nei Monti Sibillini.<br />

Il tuo spirito sarà sollevato da tanta natura e bellezza.<br />

Difficoltà: Da media a impegnativa su terreno collinare. Le passeggiate si sviluppano lungo<br />

sentieri sconnessi, mulattiere e strade bianche. È presente una discesa ripida di<br />

1100 mt.<br />

Alloggio: accoglienti hotel a 3* a conduzione familiare a Spoleto, Scheggino e Norcia.<br />

Particolare agriturismo con bellissima vista panoramica e piscina a Poggiodomo.<br />

Tutte le camere sono dotate di bagno privato.<br />

Poggiodomo 16<br />

5 Passeggiata intorno al M onte Coscerno Poggiodomo 8<br />

6<br />

Trasferimento persone a Visso e<br />

passeggiata fino a Norcia<br />

Norcia 17<br />

7<br />

Trasferimento persone al Piano<br />

Grande e passeggiata fino a Norcia<br />

Norcia 16<br />

8 Partenza da Norcia con bus pubblico<br />

VIAGGIO PER CLIENTI INDIVIDUALI INCLUDE:<br />

3 o 6 notti in hotel con servizio di mezza<br />

pensione (bevande escluse) a Scheggino,<br />

Poggiodomo e Norcia<br />

1 notte a Spoleto con servizio di sola colazione<br />

Trasporto bagaglio nei giorni 2, 3 e 4 per la<br />

versione corta<br />

Trasporto bagaglio nei giorni 2, 4 e 5 per la<br />

versione lunga<br />

Trasferimenti persone all'inizio delle passeggiate:<br />

da Scheggino a Gavelli, da Poggiodomo a Visso e<br />

da Norcia al Piano Grande<br />

Assistenza telefonica 24 ore<br />

Mappe dettagliate e descrizioni dei percorsi


Umbria - Val Nerina e I Monti Sibillini


Durata: 4 giorni<br />

Tipologia: Individuale o<br />

guidato<br />

Inizio: Roma<br />

Fine: Roma<br />

Periodo: tutti i giorni per<br />

tutto l'anno<br />

Roma è considerata la città “eterna”…eternamente affascinante, eternamente ispiratrice,<br />

eternamente magica! Fin dalle sue origini - 753 A.C.- è stata palcoscenico dei momenti più<br />

memorabili della storia. Tornerete indietro nel tempo camminando attraverso i Fori Imperiali<br />

della Roma Antica dove Giulio Cesare era solito passeggiare. Percorrerete le caratteristiche<br />

strade acciottolate che vi condurranno all’intramontabile Colosseo, rimarrete affascinati dalla<br />

bellissima Fontana di Trevi e dal celebre Pantheon. Potrete curiosare al di là delle Mura<br />

Romane lungo la Via Appia Antica per scoprire le leggendarie tombe, catacombe cristiane e la<br />

suggestiva città di Ostia Antica.<br />

Dovrete darvi un pizzico per rendervi conto di non essere in un sogno!<br />

Difficoltà: Facile. Una selezione di passeggiate a scelta su strade asfaltate e san pietrini<br />

attraverso il centro della città o lungo il Parco dell’Appia Antica.<br />

Alloggio: soggiorno in un piccolo ed accogliente hotel a 3* situato in posizione centrale. Una<br />

deliziosa colazione continentale sarà servita ogni mattina. Tutte le camere sono<br />

dotate di bagno privato.<br />

Giorno Itinerario <br />

1 Arrivo a Roma Roma<br />

2<br />

Escursione con Archeobus dei siti archeologici<br />

fino alla Via Appia Antica<br />

Passeggiata attraverso l'Antica Roma<br />

Roma<br />

3 monumentale (Colosseo, Fori Romani, Colle<br />

Palatino)<br />

Roma<br />

4 Visita a Ostia Antica e partenza<br />

VIAGGIO PER CLIENTI INDIVIDUALI INCLUDE:<br />

3 notti in hotel a 3* con servizio di sola colazione<br />

Prenotazione del biglietto Archeobus<br />

Assistenza telefonica 24 ore<br />

Mappe dettagliate e descrizioni dei percorsi


Lazio – Roma, la città Eterna

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!