11.06.2013 Views

Scarica - Farma Piemonte

Scarica - Farma Piemonte

Scarica - Farma Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l'EDITORIALE<br />

dai GIORNALI<br />

numero 6<br />

2011<br />

dai GIORNALI<br />

www.sanitanews.it FARMACI<br />

1 agosto<br />

TROPPI EFFETTI COLLATERALI<br />

PER UN NUOVO ANTICONCEZIONALE MASCHILE<br />

Fallisce il trial per la sperimentazione di un farmaco anticoncezionale 'per lui', a causa dei gravi effetti collaterali,<br />

hanno annunciato gli esperti dell'Università di Muenster, nel nord della Germania. Lo studio, sostenuto<br />

dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e Conrad, un'organizzazione no-profit per la salute<br />

riproduttiva, è iniziato alla fine del 2009 e ha coinvolto 400 persone in otto Paesi. "Lo studio è stato concluso<br />

nel mese di marzo, perchè il medicinale, somministrato con un'iniezione, non funziona nella sua attuale<br />

composizione", ha detto Michael Zitzmann dell'ateneo tedesco. Un uomo su dieci ha inoltre sperimentato<br />

effetti collaterali tra cui depressione, aumento di peso, aumento della libido e acne. Eventi avversi che sono<br />

aumentati proporzionalmente all'età del paziente e che non erano emersi nelle precedenti prove nazionali<br />

effettuate sul farmaco. "Ha funzionato nel 90% degli uomini, ma nel 10% abbiamo avuto un esito negativo,<br />

che è semplicemente troppo", ha detto Zitzmann. o studio ha coinvolto uomini dai 18 ai 45 anni, di cui circa<br />

100 in Germania, tutti con partner fisse che avevano accettato di partecipare alla sperimentazione. Ogni otto<br />

settimane hanno ricevuto un'iniezione a base di testosterone, che ha bloccato la produzione di sperma. "Le<br />

nostre aspettative non sono state soddisfatte", ha riferito Hermann Behre della clinica universitaria di Halle,<br />

nella Germania orientale. I risultati dello studio completo dovrebbero essere presentati nel mese di ottobre,<br />

"ma possiamo già supporre che non saranno positivi, almeno in questa formulazione", ha aggiunto Bahre.<br />

"Dobbiamo ripartire da zero", ha concluso Zitzmann, secondo cui non si arriverà a un 'pillolo' nei prossimi<br />

cinque anni.<br />

www.sanitanews.it FARMACI<br />

6 luglio<br />

LE REAZIONI AVVERSE AI FARMACI<br />

PRODUCONO 40MILA MORTI OGNI ANNO<br />

IL DDL, CHE ORA PASSERÀ ORA ALL’ESAME DELL’AULA DEL SENATO, PREVEDE L'ISTITU-<br />

ZIONE DEGLI ORDINI E GLI ALBI DELLE PROFESSIONI SANITARIE, INFERMIERISTICHE,<br />

OSTETRICHE, RIABILITATIVE, TECNICO-SANITARIE E DELLA PREVENZIONE. D’AMBROSIO<br />

LETTIERI (PDL): “CHIARA DIMOSTRAZIONE DELLA VERA POSIZIONE DEL PARLAMENTO IN<br />

MATERIA DI ORDINI PROFESSIONALI” CHE “QUANDO NON ESISTONO VANNO ISTITUITI E<br />

SE ESISTONO - MA LA LORO FONTE NORMATIVA È OBSOLETA - VANNO AMMODERNATI IN<br />

UNA DIREZIONE CHE NE RILANCI IL RUOLO”.<br />

''E' una vera e propria strage quella provocata ogni anno dalle reazioni avverse ai farmaci (Adverse Drugs<br />

Reactions, ADRs), le cui principali vittime sono gli anziani, maggiori fruitori di terapie farmacologiche''. A<br />

denunciarlo è il centro studi Sic, Sanità in cifre di FederAnziani, che ha passato al setaccio 95 studi pubblicati<br />

negli Usa e che, comparando i numeri americani sia demografici che economici con la popolazione e i costi<br />

sanitari italiani, fanno emergere delle ''cifre terrificanti''.<br />

Infatti, evidenzia Sic in una nota, ''il bilancio a cui è arrivato il centro studi di FederAnziani porta alla triste<br />

e tragica strage di circa 40.000 morti l'anno, senza che nessuno paghi per questo. Inoltre costano un surplus<br />

di 1.752.000 giornate di degenza, di 3,4 mln di visite in pronto soccorso, e lo stratosferico numero di accessi<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!