11.06.2013 Views

Leggi il giornale - Confartigianato Imprese Cuneo

Leggi il giornale - Confartigianato Imprese Cuneo

Leggi il giornale - Confartigianato Imprese Cuneo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

È stato presentato venerdì 19 ottobre scorso,<br />

presso <strong>il</strong> salone d’onore della Camera di commercio<br />

di <strong>Cuneo</strong>, <strong>il</strong> nuovo Fondo rotativo Sbloccacrediti<br />

Piemonte, operativo dal 21 settembre 2012 al 31<br />

dicembre 2013.<br />

Il progetto finanziato dalle Camere di commercio<br />

di Alessandria, Asti, Biella, <strong>Cuneo</strong>, Novara,<br />

Torino, Verbano Cusio Ossola e Vercelli - con <strong>il</strong><br />

coordinamento di Unioncamere Piemonte - è<br />

realizzato in collaborazione con Anci Piemonte e<br />

UniCredit.<br />

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che le<br />

piccole e medie imprese, oltre ad affrontare un<br />

ciclo congiunturale negativo, lamentano, con<br />

14<br />

primo piano<br />

Via C. Cordoni, 17 - 12038 SAVIGLIANO<br />

tel. 0172.712467 r.a. - fax 0172.711643<br />

www.formut.it - e-ma<strong>il</strong>: info@formut.it<br />

la<br />

voce<br />

dell’<br />

artigiano<br />

nasce <strong>il</strong> fondo rotativo<br />

Sbloccacrediti Piemonte<br />

La Camera di Commercio di <strong>Cuneo</strong> interviene<br />

a favore delle PMI che vantano crediti certificati verso i comuni<br />

sempre più forza, la lentezza dei pagamenti delle<br />

fatture, in particolar modo da parte della Pubblica<br />

Amministrazione.<br />

Le Camere di commercio piemontesi,<br />

da sempre vicine al mondo delle<br />

imprese e particolarmente sensib<strong>il</strong>i<br />

alle problematiche legate al credito<br />

e alla liquidità, hanno creato<br />

congiuntamente un Fondo rotativo<br />

di 10 m<strong>il</strong>ioni di euro a favore<br />

delle Pmi piemontesi che vantano<br />

<br />

amministrazioni comunali.<br />

UTENSILI IN METALLO DURO<br />

UTENSILI IN HSS-CO<br />

UTENSILI A MANO - ABC<br />

STRUMENTI DI MISURA<br />

SCAFFALATURE METALLICHE<br />

BANCHI DI LAVORO - MACCHINE UTENSILI<br />

TRAPANI - STOZZATRICI<br />

SEGATRICI A NASTRO - LAPIDELLI<br />

Questa situazione tende a creare un forte squ<strong>il</strong>ibrio<br />

di liquidità, oltre al rischio di mettere in seria<br />

difficoltà l’impresa e la sua solvib<strong>il</strong>ità.<br />

Nel 2011 le imprese italiane hanno atteso in media<br />

180 giorni per la liquidazione delle fatture da parte<br />

della PA, contro un tempo medio delle imprese<br />

francesi di 64 giorni e uno delle imprese tedesche<br />

di 35. La situazione italiana appare ancora più<br />

preoccupante se si considera che l’attesa media nel<br />

2009 era di circa 128 giorni.<br />

«Riteniamo particolarmente preziosa quest’iniziativa<br />

- commenta Ferruccio Dardanello, Presidente della<br />

Camera di commercio di <strong>Cuneo</strong> - consapevoli che<br />

i ritardi di pagamento delle fatture, in particolar<br />

modo quelli delle PA, generano difficoltà per le<br />

imprese, in questo periodo più esposte a situazioni<br />

di crisi di liquidità - Confidiamo con questo nuovo<br />

progetto di affiancare un prezioso strumento alle<br />

misure sinora attuate, anche attraverso i Confidi e <strong>il</strong><br />

Fondo di controgaranzia, a sostegno dei fabbisogni<br />

finanziari del tessuto imprenditoriale».<br />

Per ulteriori informazioni:<br />

www.cn.camcom.gov.it/sbloccacreditipiemonte<br />

Tel. 848 800 229 (lun-ven 9.00-17.00)<br />

sbloccacrediti_piemonte@pie.camcom.it<br />

Camera di Commercio di <strong>Cuneo</strong><br />

Davide Tortora (Ufficio Ragioneria)<br />

Tel. 0171 318731<br />

davide.tortora@cn.camcom.it<br />

www.tec-artigrafiche.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!