11.06.2013 Views

Leggi il giornale - Confartigianato Imprese Cuneo

Leggi il giornale - Confartigianato Imprese Cuneo

Leggi il giornale - Confartigianato Imprese Cuneo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

44<br />

e v e n t i<br />

mondovì<br />

la<br />

voce<br />

dell’<br />

artigiano<br />

Banche, accesso al credito e finanziamenti:<br />

se ne è parlato al Consiglio di Zona<br />

Una serata incentrata su formazione e informazione sui delicati e quanto mai attuali<br />

temi dell’accesso al credito e dei rapporti tra impresa e banca.<br />

L’ultimo Consiglio direttivo della Zona di Mondovì di <strong>Confartigianato</strong> <strong>Cuneo</strong> ha visto<br />

la presenza di alcuni responsab<strong>il</strong>i della <strong>Confartigianato</strong> Fidi <strong>Cuneo</strong> che hanno <strong>il</strong>lustrato<br />

ai partecipanti gli aspetti salienti delle moderne dinamiche bancarie, la cui conoscenza<br />

risulta oggigiorno vitale e strategica per le aziende.<br />

«Nel complesso sistema economico nel quale viviamo – commenta Roberto Ganzinelli,<br />

che oltre ad essere presidente della zona di Mondovì ricopre anche l’incarico di vice<br />

presidente della <strong>Confartigianato</strong> Fidi – appare evidente come un imprenditore debba<br />

necessariamente mantenersi aggiornato e, soprattutto, “investire” del tempo sulla<br />

formazione, per conosce a fondo i complicati meccanismi del sistema bancario».<br />

La <strong>Confartigianato</strong> Fidi <strong>Cuneo</strong> opera da anni, in piena sinergia con <strong>Confartigianato</strong>,<br />

con lo scopo di prestare garanzie collettive per favorire la concessione di finanziamenti<br />

da parte di istituti di credito e di società di locazione finanziaria convenzionati alle<br />

piccole e medie imprese.<br />

Nel corso della serata è emerso in particolare come sia importante, per un’impresa,<br />

“presentarsi bene” alle banche attraverso adeguati strumenti, come per esempio <strong>il</strong><br />

business plan aziendale.<br />

Anche in questo caso <strong>il</strong> Confidi può supportare l’imprenditore con consigli e<br />

suggerimenti per realizzare un progetto aziendale strutturato e convincente.<br />

In conclusione si è parlato del recente progetto messo in atto dalla <strong>Confartigianato</strong><br />

Fidi, che peraltro sta riscuotendo molto interesse sia tra le aziende che tra le banche,<br />

per consentire alle imprese socie di ottenere migliori condizioni sulle linee a breve.<br />

<strong>Confartigianato</strong> <strong>Cuneo</strong> partner di Celià<br />

Si è svolta negli scorsi 13 e 14 ottobre, a Mondovì, la seconda edizione di Celià -<br />

senza glutine che spettacolo, l’appuntamento italiano dove discutere, approfondire e<br />

conoscere da vicino <strong>il</strong> mondo dell’intolleranza al glutine. La formula dell’evento si è<br />

rivelata vincente, con una grandissima partecipazione di pubblico.<br />

Celià, organizzata dalla Flyeventi di Cervere in collaborazione con <strong>il</strong> Comune di<br />

Mondovì, affronta in modo critico e al tempo stesso divertente una delle tematiche più<br />

attuali nel campo alimentare, e si rivolge dunque a medici, operatori sanitari e pazienti<br />

celiaci, ma allo stesso tempo coinvolge gli operatori del settore agroalimentare e <strong>il</strong><br />

grande pubblico, sempre più attento a individuare corrette abitudini alimentari per<br />

salvaguardare la propria salute.<br />

La rassegna si è confermata l’occasione ideale per vivere in modo critico e al tempo<br />

stesso divertente una delle tematiche più attuali nel campo alimentare. Secondo i dati<br />

della Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia sono oltre 122 m<strong>il</strong>a, infatti, i<br />

celiaci effettivamente diagnosticati e censiti in Italia, ma si stima che gli affetti da<br />

celiachia rappresentino all’incirca l’1% della popolazione, vale a dire oltre 600.000<br />

persone.<br />

«Siamo onorati - ha commentato Roberto Ganzinelli, presidente della Zona di Mondovì<br />

di <strong>Confartigianato</strong> - di ospitare nella “nostra” Mondovì un evento tanto significativo. In<br />

questa edizione, in qualità di partner ufficiali della manifestazione, abbiamo allestito uno<br />

stand dove i nostri cuochi hanno preparato pasta senza glutine per tutti, confermando<br />

ancora una volta la vicinanza della nostra Associazione non solo all’impresa, ma anche<br />

alla persona».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!