11.06.2013 Views

L'identità e la formazione professionale degli insegnanti - tntee

L'identità e la formazione professionale degli insegnanti - tntee

L'identità e la formazione professionale degli insegnanti - tntee

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Domande<br />

1) Circa <strong>la</strong> <strong>formazione</strong> <strong>professionale</strong> dell’insegnante, con quale logica e quali criteri va definita <strong>la</strong><br />

questione dei rapporti tra “discipline di contenuto” (ad es.: matematica, storia, letteratura, fisica,<br />

ecc.) e “discipline formative” (ad es.: pedagogia, didattica, ecc.)?<br />

2) Come va introdotta nel curricolo formativo del docente <strong>la</strong> disciplina-insegnamento “Metodi di<br />

studio”?<br />

3) L’identità e l’orientamento del<strong>la</strong> “Scuo<strong>la</strong>” devono o non devono influenzare o, addirittura,<br />

improntare <strong>la</strong> <strong>formazione</strong> <strong>professionale</strong> <strong>degli</strong> <strong>insegnanti</strong>?<br />

Gino Dalle Fratte<br />

Federazione Provinciale Scuole Materne<br />

I - 38100 Trento (Italy)<br />

Tel. 0039 - 0461 - 924800<br />

Fax 0039 - 0461 - 911111<br />

E-mail fpsm.direzione@tqs.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!