11.06.2013 Views

copertina tipologie di incendio.pub - Regione Veneto

copertina tipologie di incendio.pub - Regione Veneto

copertina tipologie di incendio.pub - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

durare <strong>di</strong>verse settimane, anche sotto la neve; inoltre, eventuali<br />

viali tagliafuoco possono risultare del tutto inutili.<br />

La combustione è lenta ma si spegne con <strong>di</strong>fficoltà; l’utilizzo <strong>di</strong><br />

acqua serve a poco a meno che non contenga ad<strong>di</strong>tivi per ridurre la<br />

sua tensione superficiale.<br />

Si riscontra quin<strong>di</strong>, la necessità <strong>di</strong> una capillare fase <strong>di</strong> bonifica<br />

conseguente a qualsiasi incen<strong>di</strong>o.<br />

Per evitare la propagazione degli incen<strong>di</strong> sotterranei la misura<br />

preventiva più efficace è tracciare un solco lungo il perimetro<br />

dell’incen<strong>di</strong>o sotterraneo, per scoprire il suolo minerale ed<br />

eliminare le ra<strong>di</strong>ci che potrebbero <strong>di</strong>ffondere la combustione<br />

nelle zone ancora non percorse dal fuoco.<br />

Gli incen<strong>di</strong> sotterranei possono <strong>di</strong>stinguersi in:<br />

Incen<strong>di</strong>o sotterraneo superficiale: vengono interessati gli<br />

strati più superficiali del suolo, cioè gli orizzonti organici. Il<br />

materiale in combustione è a contatto con l’atmosfera e<br />

quin<strong>di</strong> la combustione stessa è influenzata dalle con<strong>di</strong>zioni<br />

meteorologiche (umi<strong>di</strong>tà, temperatura, precipitazioni, ecc…) che<br />

vanno a determinare il possibile passaggio dell’incen<strong>di</strong>o sotterraneo<br />

superficiale in incen<strong>di</strong>o radente. La conduzione è il principale modo<br />

<strong>di</strong> trasmissione del calore in questo tipo <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o. Visivamente si<br />

notano, nell’area in cui è in corso la combustione, zone nere più o<br />

meno circolari che emettono fumo bianco.<br />

Incen<strong>di</strong>o sotterraneo profondo: si verifica quando la<br />

combustione avviene senza contatto esterno evidente con<br />

l’atmosfera per cui è relativamente in<strong>di</strong>pendente dai fattori<br />

Direzione Regionale Foreste ed Economia Montana - Servizio Antincen<strong>di</strong> Boschivi<br />

Manuale <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> base in materia <strong>di</strong> incen<strong>di</strong> boschivi - E<strong>di</strong>zione 2009<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!