11.06.2013 Views

copertina tipologie di incendio.pub - Regione Veneto

copertina tipologie di incendio.pub - Regione Veneto

copertina tipologie di incendio.pub - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

molto forte, questi può svolgere un’azione <strong>di</strong> rallentamento nella<br />

propagazione del fronte <strong>di</strong> fiamma provocandone il<br />

raffreddamento.<br />

Quando non si ha a <strong>di</strong>sposizione un anemometro, la scala<br />

anemometrica <strong>di</strong> Beaufort consente una valutazione della velocità<br />

del vento sulla base dell’osservazione degli effetti provocati da<br />

questo sull’ambiente circostante.<br />

Scala <strong>di</strong> Beaufort<br />

Scala<br />

Beaufort<br />

km/h m/s<br />

(metri/secondo)<br />

Situazione Effetti visibili<br />

0 0 0 Calma Bonaccia, il fumo sale verticalmente<br />

1 1-5 118 >33 Uragano Danni ingentissimi<br />

Approfondendo, i principali effetti che il vento provoca su un<br />

incen<strong>di</strong>o boschivo sono:<br />

aumenta l’evapotraspirazione delle piante vive e l’evaporazione<br />

dell’acqua presente all’interno del materiale morto,<br />

determinando quin<strong>di</strong> l’essiccamento del combustibile;<br />

Direzione Regionale Foreste ed Economia Montana - Servizio Antincen<strong>di</strong> Boschivi<br />

Manuale <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> base in materia <strong>di</strong> incen<strong>di</strong> boschivi - E<strong>di</strong>zione 2009<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!