11.06.2013 Views

Gennaio 2012 - Il Nuovo Lupo

Gennaio 2012 - Il Nuovo Lupo

Gennaio 2012 - Il Nuovo Lupo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14<br />

Attualità<br />

<strong>Il</strong> secondo piano casa<br />

applicato al centro storico<br />

Per il consigliere del PD Aldo Marcolongo un grave errore<br />

dopo aver permesso la realizzazione di palazzoni di 3 o 4 piani<br />

fuori terra in zone ad alta densità edilizia<br />

<strong>Il</strong> Consiglio Comunale, nella seduta del 28<br />

novembre 2011, ha approvato a maggioranza<br />

il regolamento di applicazione della<br />

Legge Regionale n. 13 del 08.08.2011,<br />

più comunemente denominata “Secondo<br />

Piano Casa”. Nel nostro Comune in<br />

base alle norme dettate dal “Primo Piano<br />

Casa” approvate nell’ottobre del 2009,<br />

sono stati costruiti o sono in fase di realizzazione<br />

dei palazzoni” di 3/4 piani<br />

fuori terra in zone ad alta densità edilizia.<br />

Edifici che non si inseriscono “correttamente”<br />

nel contesto edilizio adiacente<br />

e circostante, insistono su strade non atte<br />

a sostenere il nuovo carico urbanistico ed<br />

inoltre le zone sono carenti, di parcheggi,<br />

di verde attrezzato ed inoltre gran parte<br />

dei sottoservizi esistenti sono inadeguati,<br />

per cui in un prossimo futuro il Comune<br />

dovrà accollarsi notevoli spese per eliminare<br />

dette inadeguatezze. Nella seduta<br />

del Consiglio Comunale del 28 novembre<br />

2011 nella quale è stato approvato,<br />

a maggioranza, il “Secondo Piano Casa,<br />

i consiglieri del “PD”, allo scopo di migliorare<br />

la proposta dell’Amministrazione<br />

Comunale, avevano presentato tre<br />

emendamenti, ma purtroppo sono stati<br />

tutti e tre “ bocciati”.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio Comunale, a differenza<br />

della precedente regolamentazione, ha<br />

approvato la possibilità di applicare il “<br />

secondo piano casa” al Centro storico,<br />

limitandolo agli edifici con gradi di protezione<br />

7 (demolizione e ricostruzione),<br />

10 (adeguamento ambientale tipo “A”,<br />

11 (adeguamento ambientale tipo “B”),<br />

12 ( ricostruzione planivolumetrica) e 4a<br />

per i Beni Culturali (corti rurali e colmelle)<br />

esclusivamente per la prima casa<br />

d’abitazione.<br />

Allo scopo di evitare possibili interventi<br />

edilizi che non si inseriscono<br />

“correttamente “ nel contesto urbano<br />

circostante ed particolare allo scopo di<br />

salvaguardare la consistenza volumetrica<br />

del centro storico, era opportuno,<br />

anzi necessario, escluderlo “in toto”, in<br />

quanto il provvedimento da approvare,<br />

il più presto possibile, è uno specifico<br />

Piano degli Interventi (P.I.) che riveda<br />

sia la perimetrazione delle zone “A<br />

centro storico ” e sia i gradi di protezione<br />

attribuiti ai singoli edifici ricadenti<br />

in detta zona e al fine di incentivare il<br />

recupero del notevole patrimonio edilizio<br />

esistente, concedere dei bonus<br />

volumetrici e la riduzione degli oneri<br />

concessori.<br />

Aldo Marcolongo<br />

Consigliiere comunale PD<br />

Facciamo<br />

crescere la<br />

Biblioteca<br />

La tua casa è piena di dvd che non vedi<br />

più? La tua casa è piena di libri che hai<br />

già letto, ma non puoi più tenerli? Porta<br />

tutto in biblioteca e regalacelo.<br />

Dvd e libri troveranno una nuova casa e<br />

una nuova vita.<br />

Aiutaci a far crescere la tua biblioteca<br />

comunale e a farla diventare sempre più<br />

utile a tutti e a tutti<br />

Lo staff della Biblioteca.<br />

Per informazioni rivolgersi a:<br />

Biblioteca comunale<br />

Piazza Umberto I°<br />

San Giovanni Lupatoto<br />

Tel. 045/8290274<br />

Mail: biblioteca@comunelupatoto.it<br />

Per la tua<br />

pubblicità su<br />

349 6693978

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!