11.06.2013 Views

Gennaio 2012 - Il Nuovo Lupo

Gennaio 2012 - Il Nuovo Lupo

Gennaio 2012 - Il Nuovo Lupo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22<br />

cIneForum- AstrA<br />

Appuntamenti<br />

“La donna che canta” apre l’anno<br />

Poi tocca all’ultimo film di Avati “ <strong>Il</strong> cuore grande delle ragazze”, si prosegue con la storia di<br />

Cheyenne- Penn “ This must be the place”, gennaio chiude con il drammatico “ Warrior”<br />

9-10-11 GENNAIO <strong>2012</strong> – LA DONNA<br />

CHE CANTA.<br />

Regia di D. Villeneuve con L.Azabal,<br />

M.Desormeaux, M.Gaudette: <strong>Il</strong> film ha<br />

una trama complicatissima e avvincente<br />

che prende avvio da uno strano<br />

testamento dal quale due fratelli gemelli<br />

(una ragazza e un ragazzo) scoprono da<br />

Montreal di avere un padre e un fratello<br />

in Libano. Solo la sorella si mette sulle<br />

loro tracce e scopre cose che noi umani<br />

non potremmo mai immaginare. Si<br />

potrebbe definire un melodramma che<br />

diventa thriller, ma sarebbe riduttivo, tale<br />

è la ricchezza delle sue linee narrative<br />

e la diversità dei temi. <strong>Il</strong> complesso e<br />

tormentato sfondo storico non è mai<br />

spiegato ma solo evocato. “La donna<br />

che canta” è un film che chiede allo<br />

spettatore un forte impegno intellettuale<br />

ed emotivo, ma che ripaga in pieno.<br />

Assolutamente da non perdere.<br />

16-17-18 GENNAIO <strong>2012</strong> – IL<br />

CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE.<br />

Regia di P. Avati con C. Cremonini,<br />

M. Ramazzotti, G. Cavina: Un film<br />

ambientato negli anni trenta.<br />

La famiglia contadina dei Vigetti ha tre figli:<br />

il piccolo Edo, Sultana e Carlino, giovanotto<br />

molto desiderato dalle ragazze. Gli Osti<br />

invece sono proprietari terrieri che hanno<br />

fatto fortuna e vivono in una casa padronale<br />

con le loro tre figlie, tutte da maritare: le più<br />

attempate, Maria e Amabile, e la giovane<br />

e bellissima Francesca. Facendo buon viso<br />

a cattiva sorte, gli Osti accettano che il<br />

giovane contadino Vigetti corteggi le due<br />

sorelle maggiori con l’intento di sistemarne<br />

almeno una. <strong>Il</strong> giovanotto inizia un periodo<br />

di incontri con le due ragazze nel salotto di<br />

casa Osti. Un giorno, però, viene turbato<br />

dall’arrivo improvviso di Francesca dalla<br />

città in cui è stata mandata a studiare. Un<br />

film d’altri tempi che riporta alle origini<br />

contadine dei nostri nonni.<br />

23-24-25 GENNAIO <strong>2012</strong> – THIS<br />

MUST BE THE PLACE.<br />

Regia di P.Sorrentino con S.Penn,<br />

F.McDormand, E.Hewson: E’ la storia di<br />

Cheyenne –Sean Penn- un uomo ebreo<br />

sulla cinquantina, ex rockstar, rossetto<br />

e cerone bianco, che conduce con sua<br />

moglie una vita agiata e annoiata a<br />

Dublino. La morte del padre, con il quale<br />

aveva interrotto i rapporti da tempo, lo<br />

riporta a New York, dove mette a fuoco la<br />

vita del genitore negli ultimi trent’anni,<br />

dedicati a cercare ossessivamente<br />

un criminale nazista rifugiatosi negli<br />

Usa. Accompagnato da un’inesorabile<br />

lentezza e da nessuna dote investigativa,<br />

Cheyenne decide di proseguire le<br />

<strong>Il</strong> 16 gennaio al centro culturale proiezione del film Home<br />

<strong>Il</strong> movimento 5 stelle, anzitutto, ringrazia i partecipanti alla serata del 7 novembre scorso, nella quale è stato proiettato<br />

il film “<strong>Il</strong> suolo minacciato” (aderente alla campagna “stop al consumo del territorio”). Qualora ci si fosse posti<br />

la domanda “Perchè 5 stelle?” la risposta che diamo è la seguente: le 5 stelle simboleggiano le tematiche a noi più<br />

care, vale a dire acqua, ambiente, energia, sviluppo e territorio. Importanti prerogative del movimento sono: autofinanziamento,<br />

cariche istituzionali limitate a 2 mandati, trasparenza totale e democrazia partecipata. l’intenzione del<br />

gruppo di san Giovanni lupatoto (che vorrebbe interessare anche san martino B.A. e Zevio) è quella di continuare<br />

a coinvolgere la popolazione tramite la presentazione e la discussione delle tematiche sopra sintetizzate cercando<br />

di trasferirle in maniera propositiva alla nostra realtà. la prossima serata di incontro, sarà perciò incentrata sul tema<br />

dell’energia, con la proiezione del film “Home” prodotto e distribuito gratuitamente dalla fondazione GoodPlanet.<br />

Quindi vi attendiamo il 16 <strong>Gennaio</strong> alle ore 20:30 presso la sala civica del centro culturale di san Giovanni lupatoto.<br />

l’ingresso è come sempre gratuito. ora tocca a tutti noi! http://www.meetup.com/sgl5stelle/<br />

ricerche del padre. Un viaggio che lo<br />

porterà a ritrovare se stesso. Un film dal<br />

sapore misterioso, leggero e struggente.<br />

30-31 GEN 01 FEBBRAIO <strong>2012</strong> –<br />

WARRIOR.<br />

Regia di G. O’Connor con N.Nolte,<br />

T.Hardy, J.Morrison: Un film che unisce<br />

sport e famiglia: è la drammatica storia<br />

delle vite parallele di due fratelli che non<br />

si parlano e non si vedono da tanti anni<br />

segnati da un padre ex pugile alcolista<br />

e violento. I due, lontani tra loro, si<br />

costruiscono la propria vita: uno accanto<br />

ad una nuova famiglia, l’altro arruolato<br />

in guerra. Si ritroveranno faccia a faccia<br />

sul ring di un importante torneo di arti<br />

marziali, dal quale nessuno ne uscirà<br />

sconfitto. E’ un film drammatico, dalle<br />

alte aspirazioni, tra i più straordinari,<br />

sorprendenti e commoventi dell’anno.<br />

Debora Lerin

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!