11.06.2013 Views

HDS NOTIZIE N. 43 - Dicembre 2008 - pag. 2 - Historical Diving ...

HDS NOTIZIE N. 43 - Dicembre 2008 - pag. 2 - Historical Diving ...

HDS NOTIZIE N. 43 - Dicembre 2008 - pag. 2 - Historical Diving ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

talco!). un po’ come si faceva una volta con le<br />

maschere pinocchio e le pinne rondine…<br />

Ed oggi che gomma si usa?<br />

la pirelli usava per i suoi vestiti gomma isobutilica<br />

(18) non vulcanizzata!<br />

ma insomma, tanta strada, e tutto è ancora come<br />

allora?<br />

Non proprio: i cinesi utilizzano gomme di minor<br />

qualità ma più moderne e performanti …<br />

fig. 12 – Vestito Rouquayrol-Denayrouze (tratto da: Regia<br />

Marina Italiana, “Istruzioni per il servizio da palombaro”,<br />

Genova, 1885).<br />

(10) Nel 1828 uno studente scozzese di medicina,<br />

james Syme, pubblicò un saggio in cui definì<br />

una sua causale scoperta, la nafta, come «una<br />

preziosa sostanza ottenibile dal catrame di carbone».<br />

(11) jOHN BEvaN, “The Infernal Diver” -<br />

Submex, londra, 1996.<br />

(12) la vulcanizzazione è un processo di lavo-<br />

razione della gomma unita allo zolfo, mediante<br />

riscaldamento. attraverso questo processo si<br />

ottiene un materiale elastico e poco rigonfiabile<br />

se tenuto a contatto con solventi organici. la<br />

vulcanizzazione col processo goodyear consisteva<br />

nel riscaldare per 3-4 ore, ad una temperatura<br />

di circa 140 °c, la gomma naturale nella quale<br />

erano stati prima incorporati fiori dì zolfo e acceleranti<br />

inorganici (ossido di calcio, di magnesio,<br />

ecc.).<br />

(13) goodyear era uno squattrinato commerciante<br />

all’ingrosso, in perenne bancarotta, di<br />

Filadelfia. Nell’inverno 1834 si recò a New<br />

York, nel magazzino di vendita al dettaglio della<br />

roxbury India rubber co., primo produttore di<br />

gomma in america. la Ditta era sull’orlo del<br />

fallimento, poiché migliaia di articoli di gomma<br />

ridotti a colla maleodorante, fusi dal tempo torrido,<br />

venivano restituiti da clienti oltraggiati.<br />

Erano già stati bruciati in una fossa 20.000 dollari<br />

(dell’epoca!) di scarti puzzolenti.<br />

ciò fu l’inizio per goodyear di una ossessione che<br />

lo seguì per tutta la vita. Trascorse il resto della<br />

sua esistenza inseguendo un metodo per rendere<br />

la gomma più resistente agli agenti atmosferici,<br />

sistema che trovò in maniera fortuita, ma senza<br />

goderne beneficio.<br />

alla società goodyear Tire & rubber co fu dato<br />

questo nome in suo onore, ma mai ebbe con lui<br />

collegamenti economici.<br />

morì con oltre 200.000 dollari di debiti, gettando<br />

la famiglia, già indigente, sul lastrico.<br />

(14) jOHN BEvaN (traduzione di F. rambelli),<br />

“L’invenzione e lo sviluppo dell’elmo e del vestito<br />

da palombaro” - <strong>HDS</strong> Notizie n. 1-2, ravenna,<br />

1996.<br />

(15) goodyear ebbe a scrivere: “La vita non<br />

dovrebbe essere stimata esclusivamente dal<br />

livello di dollari e di centesimi. Non sono disposto<br />

a lamentarmi che ho piantato e gli altri raccolto<br />

i frutti. Un uomo ha motivo di rammarico<br />

solo quando egli semina e nessuno miete.”<br />

Che mente!<br />

(16) F. W. HEINkE & W. g. DavIS, “A history<br />

of diving from the earliest times to the present<br />

date”, Waterlow and Sons, londra, 1871<br />

(17) regia marina Italiana, “Istruzioni per il servizio<br />

da palombaro”, genova, 1885.<br />

(18) In pratica la stessa gomma, tinta di rosso,<br />

utilizzata anche per le borse dell’acqua calda, le<br />

perette e le vecchie guarnizioni da bottiglie.<br />

<strong>HDS</strong> <strong>NOTIZIE</strong> N. <strong>43</strong> - <strong>Dicembre</strong> <strong>2008</strong> - <strong>pag</strong>. 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!