11.06.2013 Views

moda, media e quantili per tabelle di frequenza

moda, media e quantili per tabelle di frequenza

moda, media e quantili per tabelle di frequenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Soluzione Q.4<br />

Red<strong>di</strong>to (classi) <br />

[0.1, 1) 6 0.3 6 0.3 30 0.55 0.9 6.6<br />

[1,1.9) 6 0.3 12 0.6 60 1.45 0.9 6.6<br />

[1.9, 4.2] 8 0.4 20 1 100 3.05 2.3 3.48<br />

Totale (n) 20 1<br />

Classe <strong>moda</strong>le=[0.1, 1) e [1, 1.9) <strong>di</strong>stribuzione bi<strong>moda</strong>le<br />

Q1=0.85<br />

Me=Q2=1.60<br />

Q3=2.76<br />

Per verificare quanti in<strong>di</strong>vidui si trovano sotto la soglia <strong>di</strong> 1,5 (migliaia <strong>di</strong> euro) che attribuisce loro il <strong>di</strong>ritto ad<br />

ottenere un buono pasto occorre definire:<br />

1. la classe in cui rientrano tali soggetti [1, 1.9) quin<strong>di</strong> l’estremo inferiore della classe è = 1 e l’estremo<br />

su<strong>per</strong>iore è = 1.9<br />

2. il numero (totale) <strong>di</strong> soggetti con un red<strong>di</strong>to minore (o al più pari a 1.5) è pari a:<br />

in termini <strong>per</strong>centili:<br />

1.5 = + <br />

<br />

− = 6 +<br />

<br />

1.5 − 1 = 9.33 ≈ 9<br />

.<br />

1.5<br />

<br />

il 47% degli studenti avrà <strong>di</strong>ritto al buono pasto.<br />

Soluzione Q.5<br />

∗ 100 = 9.33<br />

∗ 100 = 46.65 ≈ 47° <br />

20<br />

Se la nuova soglia <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to viene fissata a 1 (migliaia <strong>di</strong> euro) gli studenti che beneficeranno del sussi<strong>di</strong>o sono<br />

esattamente pari a 6 ovvero il 30% del totale degli studenti (soluzione banale).<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!