12.06.2013 Views

carlo goldoni e venezia nel secolo xviii - World eBook Library

carlo goldoni e venezia nel secolo xviii - World eBook Library

carlo goldoni e venezia nel secolo xviii - World eBook Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E VENEZIA NEL SECOLO XVIII 7<br />

volonta, ma anch'ella e soggetta ad un giudice severo,<br />

il tempo. E il tempo. raccoglie ne' suoi silenzii I\!<br />

accuse e Ie difese, Ie memorie delle virtu e delle<br />

colpe e pronunzia la sua solenne parola splendida di<br />

verita. Quest' atto di rivendieazione sovente tarda per<br />

lunghi anni e per seeoli, ma giunge; e l' umanita ha<br />

il presentimento di eodesta giustizia del tempo. Se<br />

eosi non fosse, 10 spirito non reggerebbe talora all'<br />

urto delle avversita, ne si appellerebbe al futuro.<br />

Ne e vero che fra it passato e noi, tra noi e l' avvenire<br />

vi sia un abisso; il minuto si collega al minuto,<br />

I' ora all' ora, il 5ecolo ai secoli; l'intimo loro legame<br />

e inavvertito, ma esiste; e Ie sventure e Ie gioje d' altri<br />

di, perduta anehe la salda impronta della storia, e<br />

sfumate in Ieggenda, ci eommuovono areanamente;<br />

i1 bello ed il vero mandano i lore riflessi aile 'piu re-<br />

•<br />

mote gcnerazioni, e l' umanita, per rieambio, ama ed<br />

illustra gli uomini e i tempi perduti. E corso piu che<br />

un <strong>secolo</strong> dace he il Goldoni ha messo sulla scena Ia<br />

maggior parte delle sue commedie, ma egli ci pare<br />

aneora eosi pieno di freschezza ccme se fosse a noi<br />

contemporaneo. La vicencLl dei tempi non ha aIte ...<br />

rato il profilo della sua figura, egli anehe oggid\ ci<br />

parla nei suoi dialoghi come persona viva.<br />

Lunga e agitata fu la sua vita e tutte Ie sue vicende<br />

egli ha voluto raceogliere senza predilezione<br />

per Ie melanconiche 0 per Ie allegre; q ueste perc}<br />

abbondano perc he gioeondo era I' animo suo e quindi<br />

anche Ie tristi si volgevano in liete, e la lacrima, che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!