12.06.2013 Views

SEARIVER PORT - ASPO CHIOGGIA

SEARIVER PORT - ASPO CHIOGGIA

SEARIVER PORT - ASPO CHIOGGIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anno I numero zero<br />

SPECIALE<br />

IL MASTERPLAN<br />

di Isola Saloni<br />

Aziende<br />

TRE IMPRESE<br />

PER IL <strong>PORT</strong>O<br />

Cultura<br />

I CENTO<br />

ANNI DELLA<br />

CAPITANERIA<br />

DI <strong>PORT</strong>O


Anno I numero zero<br />

ANNO I NUMERO ZERO<br />

in copertina foto di Andrea Dell’Agnola<br />

Periodico di cultura e informazione del Porto di Chioggia<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Rudy Guastadisegni (rudyguasta1@tin.it)<br />

CAPOREDATTORI<br />

Francesco Businaro (francesco.businaro@mediager.it)<br />

Andrea Dell’Agnola (andrea.dellagnola@mediager.it)<br />

SEGRETERIA DI REDAZIONE<br />

Monica Crocco - A.S.PO. Chioggia (aspo@aspochioggia.it)<br />

IN REDAZIONE<br />

Marco Salvo<br />

Andrea Castelli<br />

redazione@mediager.it<br />

ART DIRECTOR<br />

Vanessa Isola (vanessa@mediager.it)<br />

GRAFICA E IMPAGINAZIONE<br />

Mediager srl (grafica@mediager.it)<br />

HANNO COLLABORATO<br />

Pietro Boscolo Nale<br />

Monica Crocco<br />

Franco Maltese<br />

Massimo Penzo<br />

EDITORE<br />

Mediager srl<br />

Iscrizione al ROC n. 17078 del 08-05-2008<br />

via Cavazzana, 5 - 35123 Padova<br />

Web: www.mediager.it<br />

E-mail: info@mediager.it<br />

PUBBLICITÀ<br />

A.S.PO. Chioggia<br />

Telefono: +39 041.49.11.99<br />

E-mail: aspo@aspochioggia.it<br />

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE<br />

A.S.PO. Chioggia<br />

Via Maestri del Lavoro, 50 - 30015 Chioggia (Ve)<br />

Telefono: +39 041.49.11.99<br />

Fax: +39 041.49.09.99<br />

E-mail: aspo@aspochioggia.it<br />

E-mail: redazione@mediager.it<br />

STAMPA<br />

Grafiche Corrà srl<br />

Viale dell’Industria, 75 - S.S. 11 - 37047 San Bonifacio (Vr)<br />

SPECIALE<br />

IL MASTERPLAN<br />

di Isola Saloni<br />

Aziende<br />

TRE IMPRESE<br />

PER IL <strong>PORT</strong>O<br />

Cultura<br />

I CENTO<br />

ANNI DELLA<br />

CAPITANERIA<br />

DI <strong>PORT</strong>O<br />

© 2009 Mediager<br />

Tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica riservati<br />

Titolare della testata “Seariver Port” è l’Azienda<br />

Speciale per il Porto - A.S.PO Chioggia<br />

che è altresì titolare dei dati forniti dagli abbonati e ne<br />

garantisce la massima riservatezza.<br />

È possibile richiederne la rettifica o la cancellazione<br />

scrivendo a:<br />

YEAR 1 NUMBER ZERO<br />

cover: photo by Andrea Dell’Agnola<br />

Cultural and information magazine of the Port of Chioggia<br />

EDITOR-IN-CHIEF<br />

Rudy Guastadisegni (rudyguasta1@tin.it)<br />

CHIEF WRITERS<br />

Francesco Businaro (francesco.businaro@mediager.it)<br />

Andrea Dell’Agnola (andrea.dellagnola@mediager.it)<br />

EDITORIAL ASSISTANT<br />

Monica Crocco - A.S.PO. Chioggia (aspo@aspochioggia.it)<br />

EDITORIAL STAFF<br />

Marco Salvo<br />

Andrea Castelli<br />

redazione@mediager.it<br />

ART DIRECTOR<br />

Vanessa Isola (vanessa@mediager.it)<br />

DESIGN AND LAYOUT<br />

Mediager srl (grafica@mediager.it)<br />

CONTRIBUTORS<br />

Pietro Boscolo Nale<br />

Monica Crocco<br />

Franco Maltese<br />

Massimo Penzo<br />

PUBLISHERS<br />

Mediager srl<br />

ROC No. 17078 of 08-05-2008<br />

via Cavazzana, 5 - 35123 Padova<br />

Web: www.mediager.it<br />

E-mail: info@mediager.it<br />

ADVERTISING<br />

A.S.PO. Chioggia<br />

Telephone: +39 041.49.11.99<br />

E-mail: aspo@aspochioggia.it<br />

EDITORIAL AND ADMINISTRATIVE STAFF<br />

A.S.PO. Chioggia<br />

Via Maestri del Lavoro, 50 - 30015 Chioggia (Ve)<br />

Telephone: +39 041.49.11.99<br />

Fax: +39 041.49.09.99<br />

E-mail: aspo@aspochioggia.it<br />

E-mail: redazione@mediager.it<br />

PRINTERS<br />

Grafiche Corrà srl<br />

Viale dell’Industria, 75 - S.S. 11 - 37047 San Bonifacio (Vr)<br />

© 2009 Mediager<br />

All property, literary, and artistic rights reserved<br />

A.S.PO. Chioggia<br />

Via Maestri del Lavoro, 50<br />

30015 Chioggia (Ve)<br />

Telefono: +39 041.49.11.99<br />

Fax: +39 041.49.09.99<br />

E-mail: aspo@aspochioggia.it


Editoriali<br />

Attualità ed eventi<br />

Aziende<br />

Storia e cultura<br />

SPECIALE<br />

Economia<br />

Krk<br />

Numero zero Sommario<br />

04<br />

10<br />

13<br />

16 TRE<br />

20<br />

28<br />

36<br />

Il saluto del Governatore<br />

Val da Rio nelle politiche<br />

infrastrutturali regionali<br />

Il ruolo del porto nel tessuto sociale<br />

ed economico della città<br />

Una scommessa vinta<br />

Porto di Chioggia: quale futuro?<br />

LA NUOVA “<strong>PORT</strong>A”<br />

DELLO SCALO CLODIENSE<br />

A LUCIANO BOSCOLO CUCCO<br />

IL BARBOTIN D’ORO<br />

IMPRESE PER IL <strong>PORT</strong>O<br />

I CENTO ANNI<br />

DELLA CAPITANERIA DI <strong>PORT</strong>O<br />

IL MASTERPLAN DI ISOLA SALONI<br />

MOVIMENTAZIONE MERCI<br />

DEL <strong>PORT</strong>O DI <strong>CHIOGGIA</strong>


Editoriale<br />

In Val da Rio il senso della grande energia del Nordest<br />

Chioggia sa di essere un<br />

attore fondamentale nel<br />

futuro del Veneto e del<br />

Nordest<br />

4 Seariver Port<br />

Il saluto del Governatore<br />

Era il 1721 quando Carlo Goldoni<br />

giunse a Chioggia al termine di un<br />

avventuroso e felice viaggio a bordo<br />

della “barca dei comici”. E Chioggia<br />

è città di mare che colpisce l’immaginazione<br />

anche oggi per quel suo<br />

essere avamposto tra mare, laguna<br />

e terra di un possibile viaggio verso<br />

il sud, ma anche anticipo, al contempo<br />

simile ed opposto, di Venezia.<br />

Da qui, possiamo ben dirlo, ha inizio<br />

il gran Sud Meditteraneo dato che<br />

Chioggia è colori, suoni ed echi di<br />

un modo di parlare certamente forte<br />

e musicale; e poi perché marinai<br />

e pescatori ci riportano comunque<br />

ai tanti Ulisse che hanno solcato le<br />

acque tra l’Adriatico e chissà quali<br />

lontani oceani. Ma Chioggia sta nel<br />

Veneto di oggi in un modo del tutto<br />

speciale e questo perché sa che<br />

il futuro le appartiene in quanto il<br />

Veneto solo qui può dare senso alla<br />

On. Giancarlo Galan - Presidente della Regione Veneto<br />

propria grande energia, trovando<br />

spazi aperti al meglio di una territorialità<br />

fatta di agricoltura, pesca,<br />

commerci e creatività imprenditoriali<br />

di vario genere che hanno di sicuro<br />

bisogno di un vero porto.<br />

Val da Rio già nel nome si pone confine<br />

tra le antiche vie d’acqua che ne<br />

raccolgono i frutti e quel mare che<br />

ne fu e continua ad essere il fluido<br />

confine di rinnovati commerci. Ecco:<br />

Chioggia è il porto di un Veneto e<br />

di un Nordest che, nell’immaginare<br />

ciò che dev’essere un porto, sono<br />

riusciti ad averlo veramente.<br />

In breve, mentre il resto del Veneto<br />

e del Nordest continuano a svilupparsi<br />

in ogni campo, Chioggia sa che<br />

toccherà a lei ed al suo porto il privilegio<br />

di andare oltre ciò che ormai<br />

non è più una straordinaria sorpresa<br />

per nessuno.<br />

Giancarlo Galan<br />

Courtesy A.S.PO. Chioggia © 2009


Val da Rio nelle politiche infrastrutturali regionali<br />

Il Porto di Chioggia deve ritrovare<br />

piena centralità nelle politiche<br />

infrastrutturali della nostra Regione.<br />

Troppo spesso, infatti, l’area sud<br />

della Provincia di Venezia rischia di<br />

essere dimenticata se non addirittura<br />

esclusa scientificamente dai grandi<br />

progetti di sviluppo regionale e sovra<br />

nazionale. Basti pensare a quale<br />

cesura rischia di essere il passante<br />

autostradale: tutto quello che vi è<br />

a ridosso può essere sviluppato, il<br />

resto è periferia. In questo senso<br />

credo che il Porto possa e debba<br />

rappresentare l’innesco di un volano<br />

di opportunità, anche infrastrutturali,<br />

per tutta l’area.<br />

L’isolamento della Città di Chioggia -<br />

e più in generale dell’area sud della<br />

Provincia di Venezia - è certamente<br />

una caratteristica precisa di questo<br />

territorio ed io, nel dibattito annoso,<br />

non mi ascrivo assolutamente tra<br />

coloro i quali non credono sia un limite<br />

profondo per lo sviluppo sociale<br />

ed economico-imprenditoriale. Sono<br />

fermamente convinto, infatti, che assistere<br />

ai continui rinvii per la messa<br />

in sicurezza della “vecchia” Romea<br />

o non concertare con i territori il<br />

tracciato della “nuova”, spostandone<br />

la realizzazione sempre più in là nel<br />

tempo, sia offensivo e dannoso per<br />

tutto il territorio.<br />

Se il Porto di Chioggia, per essere<br />

molto chiari, non rientra in un “sistema<br />

adriatico” e non è sostenuto<br />

a livello regionale anche attraverso<br />

la realizzazione delle necessarie<br />

infrastrutture perde il proprio valore,<br />

la propria eccellenza. Se il territorio<br />

non viene “cucito” in termini infrastrutturali<br />

non rappresenta, infatti,<br />

quella risorsa e quella opportunità<br />

Il porto di Chioggia come elemento chiave di un “sistema adriatico”<br />

indispensabili soprattutto in una fase<br />

economicamente così complessa<br />

come quella che stiamo vivendo.<br />

Oltre alla nuova Romea ho ipotizzato,<br />

attraverso il Piano Territoriale<br />

di Coordinamento Provinciale, la<br />

realizzazione del “Tram del Mare”:<br />

un mezzo di trasporto veloce e<br />

capace di connettere, integrandosi<br />

con il sistema di metropolitana di<br />

superficie, le nostre città costiere<br />

con Venezia – Mestre e da qui con<br />

gli altri vertici della nostra grande<br />

città metropolitana diffusa che sono<br />

Padova e Treviso.<br />

Solo con progetti capaci di prospettiva<br />

il Porto di Chioggia potrà ottenere<br />

la centralità che merita nel nostro<br />

sistema regionale e sarà quell’elemento<br />

qualificante di cui tutta l’area<br />

ha assoluto bisogno per il proprio<br />

sviluppo e per non rimanere, a passante<br />

ultimato, periferia del Veneto<br />

che cresce.<br />

Davide Zoggia - Presidente della Provincia di Venezia<br />

Davide Zoggia<br />

Courtesy A.S.PO. Chioggia © 2009<br />

Seariver Port 5<br />

Editoriale<br />

Il porto di Chioggia<br />

deve entrare in un<br />

“sistema adriatico” in<br />

grado di cucire, con<br />

infrastrutture adeguate,<br />

tutto il territorio per<br />

poter esprimere appieno<br />

le sue caratteristiche di<br />

eccellenza


Editoriale<br />

Chioggia rappresenta il collegamento ideale tra il territorio veneto e il mare<br />

Romano Tiozzo Pagio<br />

Chioggia ha tutti gli<br />

ingredienti per poter<br />

essere una realtà<br />

fortemente attrattiva<br />

6 Seariver Port<br />

Ruolo del porto nel tessuto della città<br />

Il porto di Chioggia nei secoli ha<br />

ricoperto un ruolo centrale per lo<br />

sviluppo urbano cittadino: dal mare,<br />

dalla laguna e dai fiumi la città ha<br />

infatti tratto la sua ricchezza economica,<br />

culturale e artistica. Anche<br />

oggi questo ruolo di partenariato<br />

strategico viene rivendicato per una<br />

crescita comune e condivisa a livello<br />

economico e strutturale: grazie al<br />

porto è stato possibile mantenere<br />

il collegamento ferroviario e grazie<br />

al suo sviluppo è stato possibile<br />

creare le uniche aree attrezzate per<br />

l’intermodalità che tanto pesano nel<br />

futuro della crescita complessiva del<br />

sistema imprenditoriale locale.<br />

Nuovo fiore all’occhiello della realtà<br />

dell’alto Adriatico, lo scalo clodiense<br />

ha una preziosa peculiarità: il<br />

collegamento con l’entroterra che lo<br />

rende attrattivo rispetto alle realtà<br />

portuali limitrofe. La ricca rete costituita<br />

da canali e fiumi navigabili e<br />

il sistema idroviario padano-venetolombardo<br />

rendono la nostra realtà<br />

unica ed interessante sul fronte degli<br />

investimenti nazionali ed europei. La<br />

navigazione fluviale infatti può essere<br />

considerata, in materia di costi e<br />

di ricadute ambientali positive, un’alternativa<br />

affidabile, concreta e competitiva<br />

rispetto al classico trasporto<br />

su gomma o su ferro. La Laguna<br />

all’interno di questo sistema diventa<br />

così il nuovo capolinea dei traffici<br />

che collegano l’Adriatico al Po e alle<br />

vie d’acqua. Con l’escavo dei canali e<br />

l’intervento sulle specificità del porto<br />

di Val da Rio sarà possibile creare le<br />

condizioni non solo per incrementare<br />

i traffici, ma anche per ritagliare una<br />

Romano Tiozzo Pagio - Sindaco di Chioggia<br />

nicchia di mercato in un particolare<br />

momento di difficoltà che investe<br />

ormai l’economia globale.<br />

L’amministrazione comunale sta già<br />

facendo la sua parte in sinergia con<br />

gli enti locali preposti e nel rispetto<br />

degli equilibri ambientali e naturali,<br />

sostenendo il processo di integrazione<br />

tra porto e città. In particolare è<br />

stata individuata in Val da Rio l’area<br />

per le attività commerciali, mentre il<br />

porto vecchio dei Saloni sarà destinato<br />

allo sviluppo del diportismo<br />

nautico e del traffico passeggeri. Si<br />

completa in questo modo un impegno<br />

che vede l’esaltazione della<br />

specificità di Chioggia nel sistema<br />

portuale dell’alto Adriatico, destinato<br />

a diventare un vero hub logistico<br />

multimodale per il sud dell’Europa,<br />

un corridoio infrastrutturale che vede<br />

la centralità del Mediterraneo nei<br />

collegamenti con i Paesi del centro<br />

e dell’est Europa, unici in questo<br />

momento ad avere tassi di crescita<br />

che sfiorano le due cifre.<br />

È compito degli imprenditori cogliere<br />

al meglio questa opportunità<br />

per il completamento dell’infrastruttura,<br />

mettendo in campo tutte<br />

quelle potenzialità che servono per<br />

massimizzare le utilità provenienti<br />

dalla competizione. Abbiamo tutti<br />

gli ingredienti per poter essere una<br />

realtà fortemente attrattiva: solo<br />

attraverso la grande prospettiva di<br />

collaborazione tra soggetti pubblici e<br />

privati questo traguardo potrà essere<br />

raggiunto. Chi sarà al governo di<br />

queste dinamiche nei prossimi anni<br />

potrà dettare la differenza: ognuno<br />

ha il compito di fare la sua parte.


Giuseppe Fedalto<br />

Il porto di Chioggia come punto focale nel futuro sviluppo europeo<br />

Una scommessa vinta<br />

Giuseppe Fedalto - Presidente della Camera Commercio di Venezia<br />

La scelta da parte della Camera di<br />

Commercio di Venezia, di costituire<br />

ormai 27 anni fa l’Azienda Speciale<br />

per il Porto di Chioggia con il compito<br />

di realizzare e programmare<br />

l’attività dello scalo clodiense, si è<br />

rivelata lungimirante, una scommessa<br />

“vinta”. Da sempre convinto della<br />

strategicità e delle potenzialità di<br />

questo sito e di quest’area, l’Ente camerale<br />

vi ha investito risorse economiche<br />

ingenti e grazie ad un mirabile<br />

gioco di squadra con tutte le istituzioni<br />

preposte oggi i risultati sono<br />

sotto gli occhi di tutti: quella che<br />

prima era una “barena” oggi è una<br />

moderna area di logistica portuale.<br />

Gli interventi realizzati hanno portato<br />

nuovi benefici di carattere sociale<br />

ed economici derivanti dall’esercizio<br />

anticipato delle strutture, che hanno<br />

permesso anche il mantenimento<br />

dello scalo ferroviario, consentendo<br />

lo spostamento delle attività commerciali<br />

dal vecchio porto di Isola<br />

Saloni, ad uno scalo all’avanguardia<br />

qual è Val da Rio.<br />

Certo il lavoro non è concluso, ma<br />

Camera di Commercio ha tutta l’intenzione<br />

di continuare e moltiplicare<br />

Courtesy Camera di Commercio di Venezia © 2009<br />

il proprio impegno progettuale e<br />

finanziario per completare e arrivare<br />

alla valorizzazione e al “lancio” di<br />

questa grande infrastruttura, confidando<br />

anche nella rinnovata collaborazione<br />

di tutti gli Enti che hanno<br />

operato con noi in questi anni.<br />

Del resto, le opportunità che si<br />

schiudono per lo scalo clodiense,<br />

alla luce dei grandi progetti infrastrutturali<br />

a larga scala e dei recenti<br />

sviluppi geo-politici, sono immense.<br />

Il collegamento tra Tirreno ed<br />

Adriatico vedrà il porto di Chioggia<br />

destinatario naturale di tutti i traffici<br />

provenienti dalla sponda tirrenica.<br />

L’autostrada “padana” che, collegando<br />

Mantova all’Adriatico sarà<br />

una direttrice in grado di “scaricare”<br />

verso la costa materie e prodotti<br />

dell’hinterland padano. Infine,<br />

anch’esso di enorme interesse, il<br />

Corridoio europeo 5 tra Barcellona<br />

a Kiev ed al quale l’area di Chioggia<br />

risulterà collegata. L’allargamento<br />

della Comunità Europea e l’apertura<br />

dei nuovi mercati verso l’est Europa,<br />

candida lo scalo clodiense ad essere<br />

un punto di riferimento sempre più<br />

attivo e rappresenta un’occasione<br />

di estremo interesse per tutta la<br />

città consentendo di garantire uno<br />

sviluppo “europeo” di tutto l’indotto<br />

portuale, dal turismo al commerciale.<br />

Tra le sfide che attendono l’Ente<br />

camerale e l’A.S.Po. vi sono certamente<br />

quella di sviluppare anche<br />

un’adeguata stazione passeggeri, il<br />

che aprirebbe un complesso di attività<br />

altrettanto rilevanti, e di vedersi<br />

affermare un grande sistema della<br />

portualità lagunare.<br />

La Camera di<br />

Commercio continuerà<br />

il suo impegno per<br />

un porto che ha<br />

opportunità di crescita<br />

straordinarie<br />

Seariver Port 7<br />

Editoriale


Editoriale<br />

La competitività attraverso l’autonomia gestionale e nuove realtà condivise<br />

Il profondo<br />

collegamento fluviale<br />

e di cabotaggio<br />

con l’entroterra è la<br />

peculiarità strategica<br />

di Chioggia<br />

8 Seariver Port<br />

Porto di Chioggia: quale futuro?<br />

1.500.000 di tonnellate annue era il<br />

valore del traffico commerciale nel<br />

porto di Chioggia fino al 1991. In<br />

tempi recenti, grazie ai lavori per<br />

la realizzazione del MOSE, la cifra<br />

è più che raddoppiata: un terzo è<br />

rappresentato dai materiali destinati<br />

alle opere di difesa delle bocche<br />

lagunari.<br />

La crisi economica globale non<br />

sembra aver influito pesantemente<br />

sulla movimentazione delle merci via<br />

mare e i segnali di ripresa sembrano<br />

moltiplicarsi. Nonostante il forte calo<br />

per quanto riguarda i containers, le<br />

altre categorie di merci (dry bulk,<br />

general cargo, ro-ro) che interessano<br />

il porto di Chioggia hanno sostanzialmente<br />

tenuto: a tutto il marzo 2009<br />

le merci sbarcate hanno raggiunto le<br />

516.000 tonnellate, quelle imbarcate<br />

le 152.000 tonnellate per un totale<br />

di 668.000 tonnellate di cui circa la<br />

metà costituite da materiali destinati<br />

al MOSE. Riteniamo inoltre che la<br />

prossima ripresa dell’economia possa<br />

aprire una nuova fase di opportunità<br />

per lo sviluppo dei traffici portuali. In<br />

quest’ottica dunque vanno considerate<br />

le moderne strutture realizzate<br />

nel porto di Chioggia, quali le opere<br />

di accesso al comprensorio portuale<br />

recentemente entrate in funzione,<br />

quelle in fase di ultimazione come il<br />

terminal passeggeri e i vasti piazzali<br />

sul lotto ovest la cui capacità operativa<br />

dovrà presto essere potenziata<br />

con la costruzione delle banchine<br />

previste dal Piano Regolatore Portuale<br />

e l’approfondimento dei fondali.<br />

Nell’ambito dei propri compiti istitu-<br />

Italo Turdò - Presidente A.S.PO., Azienda Speciale per il Porto di Chioggia<br />

zionali l’Azienda Speciale per il Porto<br />

di Chioggia, a partire dal 1992, ha<br />

dato corso alla fase attuativa degli<br />

interventi previsti dal Piano Regolatore,<br />

realizzando l’80% del nuovo<br />

approdo di Val da Rio. Nel giro di<br />

pochi anni, con il completo trasferimento<br />

del porto dalla sede originaria<br />

di Isola Saloni, i servizi portuali<br />

offerti all’utenza saranno migliorati in<br />

misura consistente.<br />

L’azione avviata dall’A.S.PO. e<br />

dall’Autorità Marittima propone<br />

Chioggia come porto competitivo,<br />

ma perché esso possa avere un<br />

adeguato sviluppo è necessario che<br />

intervengano alcuni fattori. In primis<br />

in una situazione economica difficile<br />

come l’attuale, caratterizzata da<br />

profondi cambiamenti, la risposta di<br />

Chioggia sotto l’aspetto infrastrutturale<br />

si rivelerà insufficiente se non<br />

sarà accompagnata da nuove misure<br />

incisive, che tendano ad accrescerne<br />

le quote di mercato. Inoltre un<br />

armonico sviluppo del porto avente<br />

come principale finalità quella di<br />

dotare la città di un’infrastruttura di<br />

valore economico strategico comporta,<br />

oltre al principale obiettivo<br />

dell’A.S.PO. consistente nel suo<br />

completamento, che venga mantenuta<br />

l’indispensabile autonomia. Sia<br />

pure nell’ambito delle esigenze di<br />

complementarità e di sinergie con<br />

il porto di Venezia, il mantenimento<br />

di un’autonomia di pianificazione e<br />

di gestione deve prevedere il consolidamento<br />

del ruolo dell’Azienda<br />

Speciale non essendo più sufficienti<br />

i compiti attribuiti genericamente<br />

dall’art. 14 della legge 84/94: occor-


erebbe invece disporre di un’autonomia<br />

funzionale come previsto per<br />

le Autorità Portuali. Poiché le Aziende<br />

Speciali sono un’emanazione<br />

delle Camere di Commercio, sarebbe<br />

auspicabile che il legislatore tenesse<br />

in considerazione il ruolo svolto da<br />

entrambi gli Enti, attribuendo ad<br />

essi le competenze necessarie per<br />

renderli maggiormente operanti sul<br />

piano dell’economia portuale ed<br />

individuando la possibilità di istituire<br />

nuove forme di gestione fondate sul<br />

decentramento delle funzioni statali<br />

ad enti locali.<br />

In un’ottica di sviluppo del porto<br />

non si può infine prescindere dalla<br />

componente operativa. Per una sua<br />

migliore qualificazione è indispensabile<br />

che le imprese ricerchino<br />

appropriate strategie per una maggiore<br />

competitività del settore e per<br />

consolidare e promuovere i traffici<br />

portuali attraverso la valorizzazione<br />

delle proprie potenzialità e capacità<br />

tecniche, il miglioramento delle<br />

rese e la ricerca di nuovi partners<br />

commerciali. Occorre poi prendere<br />

in considerazione, oltre ai possibili<br />

scenari evolutivi nel settore delle<br />

relazioni con la costituzione di nuove<br />

realtà quali società miste di gestione<br />

che vedano la partecipazione di tutte<br />

le tipologie di operatori del settore,<br />

ivi compresa l’Azienda Speciale,<br />

anche le attività riguardanti la futura<br />

stazione passeggeri indispensabile<br />

per l’acquisizione di nuove impor-<br />

tanti tipologie di traffici marittimi. A<br />

ciò vanno aggiunte le aree portuali<br />

adibite alla logistica, che costituiscono<br />

un ideale punto di raccordo tra<br />

industrie manifatturiere e trasporti<br />

marittimi, ed i collegamenti idroviari<br />

che costituiscono indubbiamente<br />

per Chioggia uno dei punti di forza<br />

facendone un terminal intermodale<br />

unico nel suo genere, in grado di<br />

coniugare navigazione marittima e<br />

fluviale.<br />

Completando le infrastrutture portuali,<br />

conservando la sua peculiare<br />

autonomia, migliorando professionalità<br />

e competitività, ottenendo il<br />

riconoscimento del ruolo degli enti<br />

di indirizzo del porto e prevedendo<br />

infine nuove realtà operative, Chioggia<br />

potrà dar corso ad interessanti<br />

prospettive di sviluppo, che daranno<br />

certezza all’avvenire della città.<br />

Italo Turdò<br />

Presidente A.S.PO.<br />

Courtesy A.S.PO. Chioggia © 2009<br />

Seariver Port 9<br />

Editoriale


ATTUALITÀ ED EVENTI<br />

Il passaggio del primo autoarticolato<br />

10 Seariver Port<br />

L<br />

a nuova “porta” dello<br />

scalo clodiense<br />

A Chioggia apre il nuovo varco doganale<br />

del porto di Val da Rio in attuazione del<br />

piano regolatore portuale vigente<br />

28 luglio 2008, ore 7:00. Il primo<br />

autoarticolato passa attraverso il<br />

nuovo varco doganale dell’area<br />

portuale di Val da Rio.<br />

La struttura, che deve ancora essere<br />

ufficialmente inaugurata, si compone<br />

di un articolato complesso di edifici<br />

e infrastrutture poste in posizione<br />

baricentrica rispetto all’architettura<br />

portuale prevista dal Piano Regolatore<br />

Portuale vigente. La costruzione,<br />

moderna e funzionale, accorpa nei<br />

tre blocchi di cui si compone tutte<br />

le strutture destinate a raccogliere<br />

Pietro Boscolo Nale, responsabile dell’Ufficio Tecnico A.S.PO. Chioggia<br />

Courtesy A.S.PO. Chioggia © 2009<br />

foto: Andrea Dell’Agnola<br />

e concentrare i servizi necessari alle<br />

esigenze degli utenti portuali.<br />

Il corpo centrale ospitante il gate di<br />

ingresso al porto è di pianta quadrata<br />

con una superficie di 900 mq.<br />

Quattro torrette in muratura sorreggono<br />

l’elegante cupola di copertura<br />

in legno lamellare. Il primo solaio,<br />

posto ad un’altezza di 6 metri dal<br />

piano campagna, disegna il passaggio<br />

d’entrata all’area doganale con<br />

due corsie larghe 6 metri, una per<br />

l’entrata, l’altra per l’uscita. Un’isola<br />

spartitraffico ospita le lunghe garritte<br />

preposte ai controlli: nella prima,<br />

in ingresso, si svolgono i controlli<br />

iniziali sotto la responsabilità del<br />

personale A.S.PO. Chioggia; nella<br />

seconda, presieduta dalla Guardia<br />

di Finanza, si effettuano i controlli<br />

doganali. Il varco è completato da<br />

un sistema di controllo semaforico<br />

collegato a sbarre automatizzate per<br />

la regolazione delle entrate e delle<br />

uscite, dalla viabilità regolamentata<br />

con apposita segnaletica orizzontale<br />

e verticale e da un sistema di illuminazione.<br />

La struttura superiore dell’edificio<br />

è invece dedicata ad un funzionale<br />

servizio di ristorazione con un’area<br />

self-service, una zona bar ed un<br />

raffinato ristorante oltre, ovviamente,<br />

alle cucine. Le ampie vetrate<br />

consentono una suggestiva vista su


NEW <strong>PORT</strong> “DOOR”<br />

OPERATIONAL<br />

A new modern, functional<br />

access point has just been<br />

added to the Val da Rio<br />

terminal that takes in all the<br />

facilities which bring together<br />

the various services and areas<br />

of control. The elegant central<br />

building, which also has both<br />

self-service catering and a<br />

restaurant on its upper floor,<br />

lets goods vehicles to transit<br />

efficiently and checks to be<br />

sequenced effectively. The new<br />

parking areas (40,000 sq.m.)<br />

and new road junction on the<br />

Romea main road, add further<br />

value to Chioggia’s port.<br />

tutta l’area portuale e sulla laguna.<br />

Ai lati del gate sorgono le due palazzine<br />

che ospitano gli uffici. Ogni<br />

palazzina consta di due piani fuori<br />

terra e di un piano seminterrato.<br />

Mentre il fabbricato ad est ospita<br />

gli uffici degli Enti preposti al controllo<br />

dell’attività portuale (dogana,<br />

Guardia di Finanza, A.S.PO. Chioggia<br />

e, a breve, ufficio fitosanitario e<br />

veterinario), quella ad ovest è sede<br />

degli uffici operativi della Capitaneria<br />

di Porto e degli operatori portuali<br />

(agenzie marittime, società di spedizione,<br />

autotrasportatori).<br />

Con il nuovo varco doganale è stata<br />

inoltre definita e realizzata la nuova<br />

cinta doganale in new-jersey sormontata<br />

da rete antiscavalcamento<br />

per un’estensione di circa 600 metri:<br />

speciali aperture costituiscono il<br />

cancello ferroviario automatizzato, il<br />

La struttura raccoglie<br />

e concentra i servizi<br />

necessari alle<br />

esigenze dello scalo<br />

portuale<br />

L’entrata del nuovo varco doganale<br />

Seariver Port 11


Il varco doganale nel suo complesso<br />

12 Seariver Port<br />

cancello per carichi eccezionali ed il<br />

rostro a mare.<br />

La posa in opera della recinzione ha<br />

consentito di ottenere la rideterminazione<br />

degli spazi doganali e del<br />

circuito doganale dell’area portuale<br />

di Val da Rio da parte dell’Agenzia<br />

Regionale delle Dogane di Venezia.<br />

Sono state infine realizzate tutte le<br />

opere propedeutiche all’allacciamento<br />

ai pubblici servizi (acqua, gas,<br />

telefono) ed una nuova cabina Enel<br />

per la trasformazione di corrente<br />

elettrica da media a bassa tensione.<br />

La realizzazione del complesso è stata<br />

compiuta grazie al forte impegno<br />

profuso da parte dell’Azienda prima<br />

con il procedimento espropriativo<br />

delle aree interessate, quindi con<br />

la realizzazione delle infrastrutture<br />

completate in cinque anni (2003-<br />

‘08). La costruzione è stata eseguita<br />

attraverso due successivi appalti<br />

pubblici finanziati con fondi comunitari<br />

a regia regionale (Docup 2000-<br />

‘06), contributi statali a valere sul<br />

progetto ministeriale delle Autostrade<br />

del Mare e con la Legge Speciale<br />

per Venezia e quindi completati con<br />

fondi propri dell’Azienda per un valore<br />

complessivo di circa 6.700.000<br />

euro.<br />

L’Azienda, completato il varco e i<br />

piazzali interni all’area portuale,<br />

è pronta ad inaugurare le aree<br />

esterne, di ulteriori 40.000 mq,<br />

prospicienti il nuovo ingresso aventi<br />

funzione di aree di sosta e parcheggio,<br />

atte a regolamentare i mezzi<br />

in ingresso ed uscita dal porto. A<br />

questo va infine aggiunta la costituzione<br />

di una nuova viabilità che dagli<br />

svincoli della SS Romea giunge al<br />

nuovo varco doganale.


A<br />

Luciano Boscolo Cucco<br />

il Barbotin d’oro<br />

Il prestigioso riconoscimento va al “mecenate del mare” che ha<br />

saputo onorare le tradizioni della sua città natale patrocinando<br />

innumerevoli iniziative culturali<br />

Esistono uomini che amano profondamente<br />

il mare e la propria<br />

città: Luciano Boscolo Cucco è uno<br />

di questi. Imprenditore alla guida<br />

di un’azienda di dragaggi ne rappresenta<br />

la terza generazione. Una<br />

passione per la nostra cultura e le<br />

nostre tradizioni le cui radici affondano<br />

nelle tolde dei “burchi” sui quali<br />

navigava da ragazzo. Un entusiasmo,<br />

il suo, che nel corso degli anni lo ha<br />

portato ad essere definito un vero e<br />

proprio “mecenate del mare”.<br />

Monica Crocco, responsabile Relazioni Esterne A.S.PO. Chioggia<br />

Fondatore insieme ad altri due amici,<br />

il compianto Paolo Puzzarini e Giorgio<br />

Montanari, della manifestazione<br />

“La rotta del sale”, nella sua settima<br />

edizione ha voluto commemorare un<br />

episodio clodiense poco noto della<br />

vita di Garibaldi quando quest’ultimo<br />

fu aiutato dai pescatori chioggiotti<br />

a sfuggire all’esercito austriaco durante<br />

il tentativo di portare soccorso<br />

alla città di Venezia assediata. Ma se<br />

pieleghi, bragozzi e bragagne facevano<br />

parte integrante del paesaggio<br />

Courtesy La Dragaggi © 2009<br />

Luciano Boscolo Cucco<br />

con il Sindaco di Saint Tropez,<br />

dott. J. Pierre Tuveri,<br />

in occasione di<br />

“Voiles Latines” 2008<br />

Seariver Port 13<br />

ATTUALITÀ ED EVENTI


14 Seariver Port<br />

BARBOTIN 2008<br />

The prestigious prize for outstanding<br />

personal contribution to promoting<br />

Chioggia and its port activities has been<br />

awarded to the business owner Luciano<br />

Boscolo Cucco, who has spread the word<br />

for many years about his town’s maritime<br />

traditions and who recently led the<br />

delegation that sealed Chioggia’s twinning<br />

with Saint Tropez, thus opening the way<br />

for Chioggia’s waters to be included in the<br />

“Latin Sails” circuit.<br />

Un bragozzo a Chioggia<br />

in una foto d’epoca<br />

Una cartolina d’epoca ritrae<br />

i due chioggiotti che salvarono Garibaldi


lagunare e costiero trasportando<br />

l’oro bianco dalle saline romagnole<br />

ai magazzini veneziani, ben altro<br />

stupore ha destato il vederne sfilare<br />

uno lungo le strade di New York in<br />

occasione del Columbus Day. Anche<br />

quest’iniziativa, fortemente voluta e<br />

patrocinata da Luciano Boscolo Cucco,<br />

ha contribuito a propagandare il<br />

nome di Chioggia e le sue tradizioni<br />

nel mondo.<br />

Instancabile promotore di iniziative<br />

culturali lo scorso anno ha guidato<br />

la delegazione che a Saint Tropez ha<br />

voluto onorare il gemellaggio tra le<br />

due città facendo partecipare quello<br />

LA STORIA<br />

stesso bragozzo ed un sandalo con<br />

vele al terzo all’ottava edizione di<br />

“Voiles Latines” e creando le premesse<br />

per portare in laguna una<br />

tappa del succitato circuito.<br />

Per queste motivazioni, ma soprattutto<br />

per la dedizione che porta alla<br />

propria città ed al proprio mare,<br />

l’A.S.PO. Chioggia ha deciso di assegnare<br />

a Luciano Boscolo Cucco il<br />

“Barbotin d’oro” 2008.<br />

Nel 1992 l’A.S.PO., d’intesa con il Sindaco di Chioggia, il Comitato Utenza<br />

Portuale, l’Impreport, gli spedizionieri e gli agenti marittimi, ritenne di dar corso<br />

ad un premio annuale da assegnare a persona, associazione, ente od azienda<br />

che avesse con fatti, idee o iniziative contribuito a promuovere e divulgare lo<br />

scalo clodiense. Il premio, denominato “Barbotin d’oro”, viene assegnato dopo<br />

che una commissione di esperti, di cui fanno parte l’A.S.PO. Chioggia, il Comune,<br />

l’impresa Impreport e gli operatori portuali, ha individuato al massimo<br />

cinque possibili candidati di cui ne espone le motivazioni.<br />

IL BARBOTIN<br />

I premiati<br />

dal 1992 al 2006:<br />

• Prof.ssa Amalia Sartori<br />

• Ing. Ezio Panetti<br />

• Alla memoria CF (CP)<br />

Giorgio Ricottilli<br />

• Cap. Oscar Nalesso<br />

• Amm. Gaetano Sodano<br />

• Dott. Marino Grimani<br />

• Dott. Raffele Bazzoni<br />

• Marina Militare Italiana<br />

• Dott. Tresilio Tomassetti<br />

• Ing. Maria Giovanna Piva<br />

• Corpo delle Capitanerie<br />

di Porto<br />

• On. Giancarlo Galan<br />

• Dott. Fortunato Guarnieri<br />

• Dott. Pasquale De Felice<br />

Il barbotin è una ruota, munita di speciali impronte ricavate lungo la periferia,<br />

inventata dal Comandante Barbotin della Marina Militare francese.<br />

Le impronte sono costituite da un certo numero di vani (da cinque a sette) che<br />

hanno la funzione di guidare le maglie della catena disposte secondo un piano<br />

parallelo all’asse della ruota.<br />

Le suddette maglie fanno presa sui vani, mentre le maglie a esse normali possono<br />

inserirsi entro una scanalatura circonferenziale ricavata sulla ruota stessa.<br />

Il barbotin viene calettato sull’asse dell’argano o del mulinello e impegna la<br />

catena esercitando su di essa la forza di trazione occorrente per il salpamento<br />

dell’àncora.<br />

Seariver Port 15


AZIENDE<br />

16 Seariver Port<br />

T<br />

Isola Saloni e Val da Rio sono due<br />

realtà in continua trasformazione.<br />

Conosciamo chi vi opera<br />

re imprese per il porto<br />

Il porto di Chioggia è attualmente<br />

suddiviso in due scali: il primo è<br />

quello dell’Isola Saloni, destinato ad<br />

essere dismesso progressivamente,<br />

mentre il secondo è il nuovo scalo<br />

di Val da Rio, fulcro delle attività<br />

portuali ed unico su scala nazionale<br />

in grado di svolgere attività sia di cabotaggio<br />

adriatico che di navigazione<br />

interna grazie al sistema di canali<br />

che fanno capo al corso del fiume<br />

Po. Nella nuova zona portuale di Val<br />

da Rio si trova, infatti, il Terminal<br />

Il sale è una delle merci<br />

storiche del porto<br />

Courtesy Gosped © 2009<br />

Massimo Penzo<br />

Fluviale Intermodale che dispone<br />

delle più moderne tecnologie del<br />

settore ed è il primo nel suo genere<br />

operante sul territorio nazionale. Il<br />

traffico complessivo sfiora i 2 milioni<br />

di tonnellate, record assoluto nella<br />

storia recente dello scalo.<br />

I traffici sono incentrati sul trasporto<br />

di merci secche quali rinfuse cerealicole,<br />

prodotti siderurgici e materiali<br />

da costruzione (cemento). Il trasporto<br />

di rinfuse liquide invece è limitato;<br />

si è ridotto quello di legname, è<br />

pressoché assente quello di container<br />

mentre il trasporto passeggeri<br />

sarà attivo in un prossimo futuro.<br />

Grazie alle nuove banchine ed aree<br />

di stoccaggio del terminal di Val da<br />

Rio è ora possibile ricevere un’ampia<br />

gamma di naviglio. I tempi di<br />

movimentazione delle merci sono<br />

stati sensibilmente ridotti grazie alla<br />

completa meccanizzazione delle<br />

operazioni di sbarco-imbarco. A<br />

questo si deve aggiungere che è ora<br />

possibile svolgere nell’area portuale<br />

anche operazioni di pre-stivaggio ed<br />

assemblaggio dei carichi, in grado di<br />

ridurre in maniera significativa non<br />

solo i tempi ma anche i costi delle<br />

operazioni di trattamento e movimentazione<br />

delle merci. Anche il servizio<br />

rimorchio, grazie alla specializzazione<br />

delle attrezzature impiegate,<br />

garantisce manovre ed assistenze di<br />

qualsiasi tipo.


Courtesy Gosped © 2009<br />

THREE COMPANIES<br />

FOR THE <strong>PORT</strong><br />

Chioggia port is divided into two<br />

harbours: the older Isola Saloni,<br />

which is due for conversion into a<br />

passenger terminal, and the more<br />

recent and better-equipped Val da<br />

Rio, which hosts the new river-sea<br />

intermodal terminal.<br />

Three main companies operate<br />

in the port, each having different<br />

specialisations and services. They<br />

cater to all needs for loadingunloading<br />

and temporary storage.<br />

The main goods categories dealt<br />

with are metals, grains and<br />

miscellaneous goods, plus special<br />

consignments.<br />

Grazie al collegamento ferroviario<br />

con la stazione FS di Chioggia esiste<br />

ora la possibilità di istradare le<br />

merci secondo modalità di trasporto<br />

alternative e concorrenziali rispetto a<br />

quelle su gomma. Il nuovo raccordo<br />

stradale che immette direttamente<br />

nella SS434 Romea consente inoltre<br />

di trattare qualsiasi tipo di merce<br />

senza alcuna limitazione di dimensioni<br />

o di peso, aumentando così<br />

ulteriormente la competitività dello<br />

scalo clodiense.<br />

Le imprese portuali operanti nel porto<br />

di Chioggia sono essenzialmente<br />

tre, benché ve ne siano almeno<br />

altrettante che intervengano a vario<br />

titolo nelle attività.<br />

La prima per storia e vocazione può<br />

essere considerata la Impreport<br />

Scarl, nata dalla trasformazione della<br />

Compagnia Lavoratori Portuali di<br />

Tre imprese portuali<br />

per soddisfare<br />

tutte le esigenze di<br />

mercato<br />

Una veduta della banchina di carico<br />

Seariver Port 17


18 Seariver Port<br />

Courtesy Impreport © 2009<br />

Courtesy Impreport © 2009<br />

In questa pagina:<br />

fasi di carico in banchina<br />

Chioggia. La cooperativa, che opera<br />

sia nel porto “storico” dell’Isola<br />

Saloni che nella nuova area portuale<br />

di Val da Rio, può contare su un<br />

organico di circa 35 persone mentre<br />

il parco mezzi di proprietà consente<br />

un’efficiente operatività in tutti i<br />

settori merceologici, dal siderurgico,<br />

alle merci varie, alle rinfuse in genere.<br />

Grazie ad un sistema informatico<br />

centralizzato è in grado di<br />

soddisfare, oltre le normali esigenze<br />

amministrative, anche la gestione<br />

operativa dei piazzali e dei magazzini<br />

di entrambi i terminal.<br />

Il secondo operatore presente è<br />

So.Ri.Ma. Spa. Da sempre impresa<br />

privata la So.Ri.Ma. nasce nel 1981<br />

occupandosi, per l’allora Compagnia<br />

Portuale, della movimentazione verticale<br />

delle merci nelle operazioni di<br />

carico-scarico delle navi.<br />

Nel 1993, anticipando la legge di<br />

Riforma Portuale 84/94, diventa<br />

impresa portuale ottenendo la concessione<br />

e operando quindi a pieno<br />

titolo nello scalo clodiense in regime<br />

di concorrenza. Anch’essa è presente<br />

sia nel vecchio terminal di Isola Saloni<br />

che nel nuovo di Val da Rio dove<br />

dispone di propria area magazzini e<br />

banchine.<br />

La So.Ri.Ma. opera in tutti i settori<br />

merceologici confermando la sua<br />

vocazione per l’impiantistica, in<br />

particolare i pezzi pesanti, ma sviluppando<br />

nel contempo una politica<br />

di acquisizione ad ampio raggio per<br />

tutti i tipi di merce (cereali, farine,<br />

siderurgici sia alla rinfusa che in<br />

colli) ed offrendo un servizio completo<br />

all’interno del ciclo produttivo<br />

(imbarco-sbarco, stivatoria, stoccaggio<br />

a piazzale o a magazzino).<br />

La terza impresa è la Boscolo Sergio<br />

Menela Srl nata nel 1977 come


CHI, DOVE, COME<br />

Impreport Scarl<br />

30015 Chioggia (VE)<br />

Isola Saloni, 52/X<br />

tel: 041 405897<br />

E-mail: impreport@portodichioggia.it<br />

Referente: Marco Bullo<br />

So.Ri.Ma. Spa<br />

30015 Chioggia (VE)<br />

Località Val Da Rio<br />

tel: 041 404047<br />

E-mail: sorima@portodichioggia.it<br />

Referente: A. Marchesan, R. Laghi<br />

Boscolo Sergio Menela<br />

e Figli & C. Srl<br />

30015 Chioggia (VE)<br />

Località Val Da Rio<br />

tel: 041 5540472<br />

E-mail: info@menela.it<br />

Referente: Erminio Boscolo Menela<br />

impresa privata dedicata allo scarico<br />

ed all’allibo di merci cerealicole oltre<br />

che alle attività di escavo e trasporto<br />

fluviale. Nel 1984 diviene impresa<br />

portuale a tutti gli effetti e si attrezza<br />

con gru a terra per le operazioni<br />

di scarico e carico ampliando la<br />

propria sfera di attività a tutte le<br />

categorie merceologiche, in special<br />

modo quella dei tondoni e dei coils:<br />

mantiene però la propria specificità<br />

originaria offrendo anche servizi<br />

di trasporto fluviale. Risulta infine<br />

funzionale al porto stesso garanten-<br />

Courtesy Boscolo S. Menela © 2009<br />

do il dragaggio dei canali e, de facto,<br />

l’operatività del porto.<br />

Tutte e tre le succitate imprese,<br />

certificate ISO 9001:2000, concorrono<br />

allo sviluppo comune del porto<br />

clodiense in stretto contatto con<br />

l’A.S.PO. Chioggia alla quale guardano<br />

con fiducia per il futuro sviluppo<br />

dell’attività. Ognuna di esse verrà<br />

dettagliatamente descritta nei prossimi<br />

numeri.<br />

Una draga della Boscolo Menela<br />

in navigazione<br />

Dal carico-scarico<br />

all’allibo, dalla<br />

movimentazione via<br />

terra a quella<br />

fluvio-marittima<br />

Seariver Port 19


STORIA E CULTURA<br />

La centrale operativa<br />

di un’unità navale<br />

È passato un secolo da quando fu costituito il nuovo compartimento<br />

marittimo di Chioggia; l’attuale Comandante, CF (CP) Franco Maltese,<br />

ci aiuta con entusiasmo a tracciarne la storia<br />

20 Seariver Port<br />

I<br />

cento anni della<br />

Capitaneria di Chioggia<br />

Era il 18 agosto 1908 quando il re<br />

d’Italia Vittorio Emanuele III, per<br />

grazia di Dio e per volontà della<br />

nazione, decretava la costituzione<br />

del nuovo compartimento marittimo<br />

di Chioggia: Il compartimento<br />

marittimo di Chioggia ha giurisdizione<br />

sulla costa compresa fra la foce<br />

del Po di Goro e la sponda destra<br />

di Malamocco (inclusa la frazione<br />

di San Pietro in Volta nel comune<br />

At omni numet la net, est quis re aut<br />

eiciis sectemq uaturestem ulla<br />

Andrea Dell’Agnola<br />

foto: www.guardiacostiera.it<br />

di Pellestrina), ed è costituito di un<br />

solo circondario, con le delegazioni<br />

di porto di Forcello di Gnocca, Porto<br />

Tolle, Porto Levante, la capitaneria<br />

di porto di Chioggia e la delegazione<br />

di Pellestrina (Regio Decreto<br />

n°540 in “Leggi e decreti del Regno<br />

d’Italia - 1908”, pp. 4618-4623). Di<br />

conseguenza veniva ridimensionata<br />

la circoscrizione del 6° compartimento<br />

marittimo di Venezia che ora


THE <strong>CHIOGGIA</strong> <strong>PORT</strong> AUTHORITY<br />

CELEBRATES ITS HUNDREDTH ANNIVERSARY<br />

In 1908 the new maritime<br />

section of Chioggia was<br />

inaugurated by Royal Decree.<br />

Since then the authority’s head<br />

offices have been in the splendid<br />

complex of Santa Croce,<br />

overlooking the lagoon at the<br />

town’s farthest northern end.<br />

The building, which was built in<br />

1348, underwent several changes<br />

of use, including from being<br />

monastery to a lazaret until, in<br />

Napoleonic times it was turned<br />

into a barracks with annexed<br />

Baroque 15th century chapel.<br />

The Authority’s diverse and<br />

not-easy responsibilities include<br />

overseeing waterborne vessel<br />

safety, controlling mercantile<br />

and tourist traffic, protecting<br />

lives at sea, and safeguarding<br />

the marine environment. The<br />

authority commands three<br />

offices and controls 63 km of<br />

local coastline, which takes in<br />

the municipalities of Chioggia,<br />

Rosolina, Porto Tolle and<br />

Porto Viro. Its personnel is<br />

both military and civilian and<br />

currently numbers 90. It has 5<br />

vessels of different tonnages at<br />

its disposal.<br />

Una foto storica della Capitaneria<br />

In cento anni la<br />

Capitaneria non ha<br />

mai cambiato sede<br />

diventando parte<br />

integrante del<br />

panorama cittadino<br />

Seariver Port 21


Nonostante il tempo<br />

trascorso alcune<br />

ordinanze rimangono<br />

sempre attuali…<br />

22 Seariver Port<br />

avrebbe atteso al solo circondario<br />

di Venezia, dalla sponda sinistra del<br />

porto di Malamocco incluso a Porto<br />

Nogaro incluso (al confine con l’impero<br />

austro ungarico del tempo).<br />

Oggi come allora – e ancor prima<br />

dell’Unità d’Italia – la sede principale<br />

della Capitaneria di Porto di Chioggia<br />

si trova nel suggestivo complesso di<br />

S. Croce di fronte alla piazzetta Marinai<br />

d’Italia, all’estremità settentrionale<br />

di una delle quattro isole sulle<br />

quali sorge la città. Durante la fase<br />

storica delle Repubbliche marinare<br />

uno degli episodi più cruenti della<br />

guerra di Chioggia (1379-1380),<br />

nel quale i Genovesi massacrarono<br />

migliaia di difensori Veneziani, fu<br />

combattuto proprio nella stretta<br />

calle di S. Croce, sulla quale si<br />

affaccia un lato della Capitaneria,<br />

dove all’epoca aveva termine il lungo<br />

ponte tra Chioggia e Sottomarina.<br />

L’edificio, realizzato nel 1348 e più<br />

volte rimaneggiato, ha mutato la sua<br />

funzione da convento a lazzaretto<br />

fino a divenire, in epoca napoleonica,<br />

caserma con annessa la vicina<br />

chiesa barocca del XV secolo.<br />

Le ordinanze emanate via via dal Comando<br />

sono raccolte ordinatamente<br />

in grossi registri, il primo dei quali<br />

va dalla n°1 del 1° luglio 1911 alla<br />

diciannovesima del 1951. Sfogliando<br />

questo prezioso libro, gelosamente<br />

custodito dall’attuale Comandante<br />

della Capitaneria, CF Franco Maltese,<br />

vi si può attingere, a ben leggere,<br />

un vero e proprio distillato di storia<br />

patria. La prima ordinanza, firmata<br />

dal Capitano di Porto Comandante<br />

Munaro, neanche a dirlo così recita:<br />

Allo scopo di evitare sinistri in con-


seguenza della velocità dei natanti<br />

(...) ordina tanto all’entrata quanto<br />

all’uscita dal canal S. Domenico di<br />

Chioggia i natanti non potranno<br />

tenere le vele issate. All’entrata<br />

esse dovranno essere ammainate e<br />

all’uscita potranno essere issate al<br />

traverso del Casello Sanitario di<br />

S. Domenico. Ancora oggi, a cent’anni<br />

di distanza, è una delle ordinanze<br />

più diffuse in tutta la Laguna veneta.<br />

Con l’ordinanza 14 del 22 maggio<br />

1915 lo stesso Capitano proibisce<br />

l’estrazione della sabbia dal litorale.<br />

Di lì a poco l’intera economia di<br />

Chioggia verrà letteralmente sconvolta<br />

dalla prima guerra mondiale:<br />

tutte le imbarcazioni rimarranno<br />

ferme in porto per la durata del conflitto<br />

perché il Regio Decreto del 25<br />

luglio 1915 ne impedirà la navigazione<br />

in Adriatico a causa dell’ingente<br />

numero di mine vaganti. Per questo<br />

motivo, forse, il nostro registro manca<br />

di ordinanze riguardanti questo<br />

triste periodo.<br />

Una nota curiosa la si ha allorquando,<br />

finita oramai da tempo la Grande<br />

Guerra, nel 1922 il Comandante Giribaldi,<br />

applicando l’ordinanza 70 e 72<br />

del Regolamento per la Sanità marittima<br />

e viste le note della Prefettura<br />

di Venezia, ordina che tutte le navi<br />

provenienti dal Bacino Turco Russo<br />

del Mar Nero, da Salonico, da Atene,<br />

da Zante, da Fiume e dai Porti<br />

della sponda Orientale dell’Adriatico,<br />

esclusi quelli appartenenti al Regno,<br />

dovranno nell’entrare in porto<br />

mantenersi in completo isolamento,<br />

inalberando la bandiera gialla, e impedendo<br />

ogni comunicazione prima<br />

di aver ottenuto la libera pratica.<br />

… altre sono vere<br />

e proprie finestre<br />

sulla storia<br />

civile e territoriale<br />

Il primo registro delle ordinanze ed alcune<br />

in esso contenute tra cui la prima<br />

Seariver Port 23


Un sottufficiale verifica le dimensioni dei mitili<br />

prima della loro commercializzazione<br />

24 Seariver Port


L’8 giugno 1940, anno XVIII dell’era<br />

fascista, il Comandante Bravo ci<br />

restituisce perfettamente il clima<br />

dell’imminente secondo conflitto<br />

mondiale, riconoscendo la necessità<br />

di vietare l’uso di apparecchi fotografici<br />

nell’ambito dei porti del Compartimento<br />

Marittimo di Chioggia con<br />

l’ordinanza 104. Soltanto due giorni<br />

dopo l’ordinanza 101, con drammatica<br />

escalation, ordina l’oscuramento<br />

parziale della zona, la riduzione<br />

all’essenziale dell’illuminazione pubblica,<br />

l’azzurramento e la schermatura<br />

delle lampade, l’uso esclusivo<br />

di mezzi acustici per le segnalazioni<br />

degli autoveicoli eccetera. Si da<br />

conto anche dei segnali di allarme e<br />

dei seguenti provvedimenti ai quali<br />

attenersi onde evitare di attirare il<br />

fuoco nemico sul porto e sulle sue<br />

infrastrutture, si informa circa l’ubicazione<br />

del rifugio antiaereo -sotto il<br />

silos della Fabbrica Cementi ad una<br />

distanza di circa 50 metri dalla banchina-,<br />

si elencano i luoghi di sosta<br />

per tutti i veicoli che si troveranno<br />

sulle banchine dei canali Lombardo e<br />

S. Domenico (dovranno svoltare nella<br />

Calle più prossima per lasciar libero<br />

il passaggio ai veicoli dei Pompieri<br />

e della Croce Rossa): gli equipaggi<br />

presenti sulle navi nazionali ancorate<br />

od ormeggiate dovranno tenersi<br />

pronti per l’eventuale chiamata ai<br />

“posti di incendio”. L’Italia entra così<br />

nella seconda guerra mondiale. La<br />

città di Chioggia, in particolare, sopporterà<br />

18 pesanti bombardamenti<br />

che raderanno al suolo un centinaio<br />

di abitazioni e ne danneggeranno<br />

altre 300 circa: i morti saranno 60 e<br />

500 i feriti, un migliaio i senzatetto<br />

ed alcune centinaia gli sfollati.<br />

Il giorno 11 ottobre 1940 viene<br />

emanata l’ordinanza 111 relativa<br />

alla regolamentazione della pesca<br />

in periodo di guerra: In deroga alle<br />

disposizioni dell’art.17 del sopracitato<br />

Regolamento sulla Pesca, in via<br />

eccezionale, date le attuali circostan-<br />

ze e per la durata della guerra, è<br />

permessa la Pesca dei “go” (GOBIUS<br />

OPHIOCEPHALUS) anche se non<br />

pervenuti alla lunghezza minima di<br />

cm. 12 purchè non inferiori agli 8<br />

cm. (otto). Con l’ordinanza 121 del<br />

28 febbraio 1941, volta a disciplinare<br />

e riassumere la precedente materia<br />

sempre relativa alla pesca si dichiara<br />

che nell’esercizio della pesca notturna,<br />

fuori della fascia costiera di 12<br />

miglia é autorizzato, in via di esperimento<br />

l’uso di fanali azzurrati. Tale<br />

autorizzazione viene data a rischio e<br />

pericolo dei pescatori. La R. Marina<br />

declina ogni responsabilità per<br />

qualsiasi danno che possa derivare<br />

ai pescatori dei natanti da eventuali<br />

azioni del nemico oppure di unità<br />

nazionali in conseguenza dell’avvistamento<br />

dei fanali in parola. Il 30<br />

giugno 1941, con l’ordinanza 129,<br />

si menzionano delle nuove “lampade<br />

elettriche subacquee” proposte<br />

dal Commissariato Generale per la<br />

pesca. La Capitaneria cerca in questi<br />

ed in altri modi ancora di far fronte<br />

allo stato di guerra che rende precaria,<br />

ogni giorno di più, la vita della<br />

popolazione chioggiotta.<br />

Torna l’incubo già vissuto durante il<br />

primo conflitto mondiale: il 14 luglio<br />

dello stesso anno l’ordinanza 130<br />

per tutelare la vita umana e i beni<br />

esistenti lungo il litorale ordina che<br />

chiunque rinvenga lungo la spiaggia,<br />

lungo il lido od in mare, torpedini,<br />

mine, od oggetti di qualunque specie<br />

che possano far presumere trattarsi<br />

di ordigni esplosivi, ha l’obbligo di<br />

non avvicinarsi ai medesimi, e di<br />

informare immediatamente l’ufficio<br />

di Porto”. Con l’ordinanza 146 del 1<br />

giugno 1943 si stabilisce che durante<br />

lo stato di allarme per azioni dal<br />

mare, sarà d’ora innanzi considerato<br />

nemico, - dai reparti di difesa costiera,<br />

- chiunque tenti, non preannunciato,<br />

di avvicinarsi alla costa: a<br />

causa della sua posizione strategica<br />

Chioggia viene considerata sempre<br />

zona di un possibile sbarco alleato.<br />

Dal traffico mercantile<br />

alle regate dei bragozzi,<br />

dal commercio ittico<br />

alla balneazione: tutto è<br />

oggetto di attenzione<br />

Seariver Port 25


Zone costiere pericolose: due<br />

ordinanze del periodo bellico le<br />

descrivono frequentate da nemici<br />

e infestate da mine<br />

26 Seariver Port<br />

La grande passione e curiosità che<br />

è in grado di trasmettere questo<br />

prezioso documento storico della Capitaneria<br />

di Porto di Chioggia risiede<br />

anche, semplicemente, nell’essere in<br />

grado di restituire, attraverso le sue<br />

pagine, momenti di vita caratteristici<br />

della realtà marinara chioggiotta;<br />

la regolamentazione della pesca di<br />

tutti i giorni e nel corso delle varie<br />

stagioni, diurna e notturna, al largo<br />

e sottocosta, alle seppie o ad altre<br />

specie ittiche, con le sciabiche o con<br />

le reti da posta... i salari dei marittimi<br />

o le irregolarità nella contabilità<br />

della Compagnia dei portuali,<br />

l’arresto ed il rilascio di un portuale<br />

per crimini politici... la regolamentazione<br />

della spiaggia con la pulizia<br />

dei capanni e con le imbarcazioni<br />

sportive, i sandoli, i sandolini, le jole,<br />

i mosconi o i pattini, le canoe ed i<br />

galleggianti in genere, il gioco del<br />

pallone di cuoio (o foot ball ) e della<br />

palla vibrata... e ancora la regolamentazione<br />

certosina del turismo<br />

e del trasporto balneare in genere,<br />

dell’estrazione di arene e ghiaie del<br />

litorale, della rimozione degli scafi<br />

affondati. Tutte le attività riguardanti<br />

il porto e le sue immediate<br />

vicinanze, dalla regolamentazione<br />

del traffico per esercitazioni di tiro ai<br />

fuochi pirotecnici per qualche festa,<br />

dalla regata di bragozzi alle modalità<br />

di entrata, ormeggio ed uscita, dai<br />

lavori sulle banchine alle merci pericolose<br />

e la vendita di prodotti vari,<br />

dalla differente ripartizione degli<br />

ormeggi dei natanti alla singolare<br />

regolamentazione per l’ammaraggio<br />

degli “aereomobili”!<br />

La fine della seconda guerra mondiale<br />

la si evince dall’ordinanza 151:<br />

il Comandante Di Rocco della Regia<br />

Capitaneria di Chioggia disciplina infatti<br />

la navigazione ed il traffico lungo<br />

la fascia costiera della Diga Sud<br />

all’altezza della foce del Brenta perché<br />

il giorno 15 novembre 1945 la<br />

guarnigione Polacca di Mestre effettuerà<br />

tiri verso il mare sulla spiaggia<br />

di Sottomarina con pezzi anticarro:<br />

a Chioggia finalmente la Liberazione<br />

è giunta, anche se con due giorni<br />

di ritardo rispetto alla data nazionale,<br />

il 27 aprile 1945. Ma il quadro<br />

socio-economico di Chioggia rimarrà<br />

fosco ancora a lungo e la Capitaneria<br />

cerca ora di affrontarne le conseguenze:<br />

con l’ordinanza 156 del 23<br />

febbraio 1946 il Maggiore di Porto<br />

Comandante Taddei, tenuto conto<br />

delle necessità di alleviare la grave<br />

situazione economica in cui versano<br />

i marittimi di Chioggia fornisce dettagliate<br />

disposizioni circa il numero<br />

minimo di persone di equipaggio per<br />

i motovelieri che esercitano il traffico<br />

locale e regionale, per i bastimenti<br />

a vela eccetera, sostanzialmente<br />

avocando a sé i turni di collocamento,<br />

dichiarando senza mezzi termini<br />

che non si darà alcuna precedenza<br />

a caratisti o parenti non iscritti a<br />

turno. Ancora molte testimonianze<br />

del precedente periodo bellico sono<br />

contenute nel nostro registro e solo<br />

nell’estate del 1951 toccherà in sorte<br />

al Maggiore di Porto, il Comandante<br />

Benussi, emanare l’ordinanza 10 con<br />

cui -pare quasi di avvertire il sollievo<br />

dell’Ufficiale!-, sentito il 5° Gruppo<br />

Dragaggio di Venezia ed il Comando<br />

Militare Marittimo dell’Alto Adriatico,<br />

comunica essere stati ultimati i lavori<br />

per il dragaggio magnetico-acustico<br />

della zona antistante il porto di<br />

Chioggia, stabilendone la definitiva<br />

sicurezza ai fini della navigazione.<br />

Pochi anni dopo la fine della guerra<br />

la Capitaneria di Porto affronta un’altra<br />

tragedia di vaste proporzioni:<br />

l’alluvione che colpisce il Polesine nel<br />

novembre del 1951. I militari della<br />

Capitaneria di Porto lavorano incessantemente<br />

per cercare di alleviare<br />

“la grande paura” delle martoriate<br />

popolazioni polesane.<br />

Oggi la giurisdizione del<br />

compartimento marittimo di Chioggia


si estende da quella medesima foce<br />

del Po di Goro alla Diga Nord del<br />

porto di Chioggia, per un totale di<br />

63 km di costa (pari al 40% del<br />

totale del litorale veneto), in un<br />

territorio compreso tra le province<br />

di Venezia e di Rovigo. Conta 3 uffici<br />

dipendenti (l’Ufficio Locale Marittimo<br />

di Porto Levante e le Delegazioni<br />

di Spiaggia di Pila di Porto Tolle<br />

e di Scardovari) e comprende<br />

i Comuni costieri di Chioggia,<br />

Rosolina, Porto Tolle e Porto Viro.<br />

Nel Compartimento operano circa 90<br />

uomini e donne tra militari e civili:<br />

5 sono le unità navali utilizzate per<br />

svolgere quotidianamente le attività<br />

di istituto, migliaia le azioni e gli<br />

interventi tesi alla salvaguardia della<br />

vita umana in mare.<br />

Molti gli episodi di un certo rilievo<br />

che hanno coinvolto, in tempi<br />

recenti, la Capitaneria. Per esempio<br />

i colpi d’arma da fuoco sparati da<br />

motovedette della ex Jugoslavia ai<br />

danni di un nostro motopeschereccio,<br />

le operazioni di bonifica resesi<br />

necessarie dopo il conflitto balcanico<br />

eccetera. Il resto è attualità, è l’opera<br />

quotidiana degli uomini e donne<br />

della Capitaneria che affrontano, con<br />

professionalità non comuni, situazioni<br />

complesse che abbracciano numerosi<br />

campi, dalla salvaguardia della<br />

vita umana in mare alla sicurezza<br />

della navigazione, dalla tutela della<br />

gente di mare alla polizia marittima,<br />

dalla tutela dell’ambiente marino alla<br />

polizia demaniale.<br />

63 km di coste,<br />

3 uffici dipendenti,<br />

90 tra uomini e donne,<br />

5 unità navali<br />

e migliaia di interventi<br />

Unità navali della Guardia Costiera<br />

Seariver Port 27


SPECIALE<br />

Courtesy A.S.PO. Chioggia © 2009<br />

SPECIALE:<br />

il Masterplan<br />

di ISOLA SALONI<br />

Isola Saloni è destinata a cambiare radicalmente in un prossimo<br />

futuro. A partire dall’area dell’ex cementificio e dei vecchi docks<br />

il masterplan prevede un recupero globale di tutta l’isola.<br />

Il Masterplan è volto a ridefinire il ruolo ed<br />

il volto dell’Isola Saloni in una visione unitaria<br />

che evidenzia caratteristiche e carenze di<br />

ciascun sottoambito definendo un progetto<br />

unitario necessario al corretto e sostenibile<br />

rinnovo dell’isola e al suo rapporto con la città.<br />

Da una nuova viabilità di accesso a nuove<br />

aree verdi, da strutture logistiche ad aree<br />

commerciali fino a nuove unità abitative lungo<br />

un percorso necessario al corretto e sostenibile<br />

rinnovo dell’isola e al suo rapporto<br />

con la città.<br />

Tra i PIRUEA (Programma Integrato di Riqualificazione<br />

Urbanistica Edilizia Ambientale)<br />

approvati ci sono quelli delle tre aree<br />

dell’ex cementificio, dell’ex area Parodi e dell’<br />

ex Adria Docks che vedranno una riqualificazione<br />

con nuove strutture abitative imprntate<br />

sulla ecosostenibilità, aree verdi e parcheggi.<br />

Veduta aerea dell’Isola Saloni<br />

A cura di A.S.PO. Chioggia


SPECIAL<br />

Saloni Island Masterplan<br />

The Masterplan aims to redefine the role<br />

and appearance of Saloni Island in a<br />

unified vision that highlights the features<br />

and shortcomings of each area, creating a<br />

unitary project necessary for the effective<br />

and sustainable renewal of the island and<br />

its relationship with the town.<br />

The project ranges from a new access road<br />

to new green areas, from logistical facilities<br />

to commercial areas and new housing<br />

units. This programme is necessary for the<br />

effective and sustainable renewal of the<br />

island and its relationship with the town.<br />

Among the approved PIRUEA’s<br />

(Integrated Environmental Construction<br />

Urban Redevelopment Programme) are<br />

those for the former cementworks, the<br />

Parodi area, and the former Adria Docks,<br />

which will be redeveloped with new ecosustainable<br />

housing units, green areas and<br />

car parks.<br />

La città cresce<br />

trasformando aree<br />

dismesse in un<br />

moderno quartiere


Speciale Masterplan<br />

Speciale Masterplan<br />

Courtesy Stefano Alonzi © 2009<br />

Nuovi complessi<br />

costruiti con le<br />

tecniche dell’abitare<br />

sostenibile<br />

che utilizzano energie<br />

rinnovabili<br />

30 Seariver Port<br />

Il Masterplan di Isola Saloni<br />

A giugno 2008 prende avvio tra<br />

A.S.PO. e Comune Città di Chioggia<br />

la definizione di un Masterplan per<br />

guidare le trasformazioni in atto<br />

all’Isola Saloni. Con il termine Masterplan<br />

si identificano le strategie di<br />

programmazione finalizzate all’ottenimento<br />

di un risultato, un coordinamento<br />

strategico di atti di programmazione<br />

altrimenti indipendenti. È<br />

dunque una sorta di “piano d’azio-<br />

ne”: vi sono delineati gli obiettivi da<br />

raggiungere, definite le competenze,<br />

le responsabilità e gli strumenti che<br />

i singoli attori del processo decisionale<br />

debbono compiere. L’ambito<br />

urbano in oggetto, l’Isola Saloni,<br />

risulta già interessato dal Progetto<br />

Speciale n.1 Isola Saloni (previsto<br />

dalla Variante al PRG adottata), base<br />

adottata e necessariamente approfondita<br />

e dettagliata nella redazione


del Masterplan. Quest’ultimo evidenzia<br />

caratteristiche e carenze di<br />

ciascun sotto-ambito (individuato<br />

per uniformità di attività e funzioni),<br />

delineando al contempo un progetto<br />

unitario necessario al corretto<br />

e sostenibile rinnovo dell’isola e al<br />

suo rapporto con la città: è dunque<br />

impostato sull’integrazione di varie<br />

funzioni, elementi selezionati dello<br />

stato di fatto, elementi di progetto<br />

e del sistema del verde. In tal modo<br />

viene definito il ruolo dell’isola, in cui<br />

le relazioni fra i servizi collettivi sono<br />

ordite da un sistema integrato al<br />

Courtesy Studio Arch. MAR © 2009<br />

verde: alberi segnano l’asse ordinatore<br />

affiancato da percorsi pedonali<br />

e da una pista ciclabile costituendo<br />

l’elemento di definizione di un parco<br />

diffuso. Una nuova viabilità di accesso<br />

è finalizzata all’integrazione delle<br />

varie funzioni e del tessuto della<br />

viabilità esistente, offrendo al contempo<br />

l’opportunità di inserire nuovi<br />

elementi funzionali che migliorino<br />

la dotazione generale di servizi e di<br />

attrezzature: parcheggi distribuiti su<br />

tutta l’area, interrati e multi piano,<br />

servono alle funzioni dell’Isola Saloni<br />

e al centro storico.<br />

Speciale Masterplan<br />

Sopra: una rappresentazione del nuovo complesso destinato a sorgere nell’area dell’ex cementificio<br />

Sullo sfondo: un’immagine dell’ex cementificio<br />

Seariver Port 31<br />

Speciale Masterplan


Speciale Masterplan<br />

Speciale Masterplan<br />

Inquadramento geografico e piano di fattibilità<br />

Tra i P.I.R.U.E.A.<br />

approvati l’area<br />

dell’ex cementificio,<br />

dell’ex Adria Docks<br />

e dell’ex area Parodi<br />

32 Seariver Port<br />

L’Isola Saloni, situata ad ovest del<br />

centro storico di Chioggia, risulta ad<br />

esso collegata da un unico ponte<br />

pedonale di attraversamento del<br />

Canale Lombardo e alla terraferma<br />

dal ponte a sud di via Maestri del Lavoro,<br />

unico accesso carrabile all’isola<br />

stessa. La posizione geografica è di<br />

notevole interesse poiché facilmente<br />

raggiungibile dalla terraferma, dalla<br />

laguna e dal centro storico. L’area<br />

presenta una varietà di attività<br />

e funzioni: fabbriche dismesse e<br />

abitazioni, porto commerciale in via<br />

di trasferimento a Val da Rio, attività<br />

commerciali e cantieristiche, con il<br />

conseguente traffico navale e veicolare.<br />

Il contesto territoriale è infatti<br />

afferibile a quello che si può definire<br />

come il tema urbanistico di trasformazione<br />

urbana che ha coinvolto le<br />

città italiane nel corso del ‘900, più<br />

precisamente il tema della “modernizzazione<br />

delle città storiche”. Nel<br />

‘900 infatti l’isola subisce sostanziali<br />

modificazioni strutturali finalizzate<br />

alla modernizzazione dell’apparato<br />

produttivo (ex cementificio e magazzini<br />

di stoccaggio ex Adria Docks) e<br />

delle infrastrutture necessarie allo<br />

sviluppo industriale quali il porto e<br />

il progetto di un ramo della ferrovia<br />

tangente l’area portuale. Oggi<br />

l’isola, interessata da nuovi progetti<br />

già approvati o in itinere, per la sua<br />

specifica collocazione ed i particolari<br />

campi di attività presenta una forte<br />

propensione a un diverso e rinnovato<br />

rapporto con la città e pertanto richiede,<br />

al di là di una riqualificazione<br />

ambientale, una ridefinizione degli<br />

spazi funzionali. Una serie d’interventi<br />

si collocano proprio in quelle<br />

aree interessate dalle prime grandi<br />

trasformazioni industriali. Non a<br />

caso, infatti, i grandi vuoti funzionali<br />

nati dalle dismissioni sono i luoghi di<br />

questo rinnovato interesse per l’Isola<br />

Saloni che viene investita da una seconda<br />

grande ondata di modernizzazione<br />

con caratteristiche e strumenti<br />

sostanzialmente differenti rispetto<br />

alle trasformazioni del ‘900.<br />

Tra i P.I.R.U.E.A. (Programma Integrato<br />

di Riqualificazione Urbanistica<br />

Edilizia Ambientale) approvati vanno<br />

sicuramente citati quelli relativi<br />

all’area dell’ex cementificio, dell’ex<br />

area Parodi e dell’ex area Adria<br />

Docks. L’area dell’ex cementificio è<br />

attualmente occupata da una serie<br />

di edifici industriali di grande dimensione<br />

che costituivano un complesso<br />

per la produzione del cemento.<br />

Secondo le disposizioni fornite dalla<br />

scheda tecnica di attuazione del PRG<br />

(Progetto Speciale 1) è prevista la<br />

demolizione degli edifici esistenti e<br />

la realizzazione di una nuova parte<br />

di città fortemente caratterizzata da<br />

spazi pubblici pedonali. Attraverso<br />

un progetto unitario il sito assume<br />

significato di nodo strategico per il<br />

decollo degli interventi di riqualificazione<br />

dell’Isola Saloni. Data la<br />

prossimità del centro storico il nuovo<br />

quartiere intende cercare un rapporto<br />

dimensionale con i caratteri<br />

fisici della città. Inoltre si vuole porre<br />

attenzione ad alcune questioni in<br />

termini di utilizzo di materiali innovativi,<br />

risparmio energetico e utilizzo di<br />

fonti rinnovabili; l’obiettivo è quello<br />

di realizzare un progetto di edilizia<br />

residenziale innovativo che risponda<br />

a requisiti minimi di sostenibilità<br />

ambientale vista anche la crescente<br />

sensibilità al riguardo. L’interven-<br />

Il Masterplan nella sua globalità con indicate le<br />

principali aree oggetto di intervento


Courtesy Studio A4plus - Venezia © 2009<br />

Speciale Masterplan<br />

Seariver Port 33<br />

Speciale Masterplan


Speciale Masterplan<br />

Speciale Masterplan<br />

Courtesy Studio A4plus - Venezia © 2009<br />

Una nuova viabilità,<br />

aree verdi, complessi<br />

residenziali e<br />

commerciali, servizi:<br />

il cuore moderno di<br />

una città antica<br />

34 Seariver Port<br />

to è destinato ad offrire parcheggi<br />

indispensabili per i programmi di<br />

pedonalizzazione del centro storico<br />

cui il progetto viene direttamente<br />

connesso con la realizzazione di una<br />

passerella pedonale mobile sul Canale<br />

Lombardo Interno. Al complesso<br />

vengono inoltre assegnate funzioni<br />

integrate, direzionali e commerciali<br />

per il tempo libero, con una quota<br />

residenziale organizzata attraverso<br />

un progetto unitario. La nuova edificazione<br />

di fabbricati in linea nell’area<br />

dell’ex cementificio ha destinazione<br />

residenziale con diverse tipologie,<br />

spazi commerciali, funzioni direzionali<br />

e piccole attività artigianali<br />

al servizio della residenza. Anche<br />

nell’ex area Adria Docks è prevista<br />

la nuova edificazione di abitazioni<br />

organizzate secondo la tipologia<br />

delle “case con corte” insistenti su di<br />

un’area verde.<br />

L’area, fino ad oggi occupata quasi<br />

interamente da un edificio industriale<br />

adibito a deposito, stoccaggio e<br />

sdoganamento delle merci, ha una<br />

superficie di 8500 mq. Confina a<br />

nord est con la fondamenta di una<br />

diramazione del Canale Lombardo<br />

Interno, a sud con proprietà private<br />

tra le quali l’area interessata dal progetto<br />

di riqualificazione urbana (ex<br />

Parodi) che ospiterà un parcheggio<br />

multi piano. A ovest confina con via<br />

Maestri del Lavoro: sul retro l’edificio<br />

industriale lascia uno spazio libero<br />

che lo separa dal significativo fabbricato<br />

storico dei magazzini del sale.<br />

I confini del lotto sono pensati al<br />

fine di salvaguardare il bordo rivolto<br />

verso l’affaccio sulla diramazione di<br />

Una vista virtuale della nuova progettualità. Risulta chiaramente visibile il nuovo parcheggio<br />

nell’area ex Parodi e l’urbanizzazione dell’area dell’ex cementificio


Canale Lombardo Interno, mentre<br />

sull’affaccio verso i magazzini del<br />

sale si prevede la creazione di una<br />

piazza, luogo d’incontro per tutta la<br />

cittadinanza. Il progetto garantisce<br />

la riqualificazione dell’area affidandosi<br />

anche alle tecniche dell’abitare<br />

sostenibile, esplorando l’utilizzo di<br />

fonti rinnovabili di energia e il riciclo<br />

delle acque meteoriche. Infine,<br />

come già accennato, nell’area ex<br />

Parodi è prevista la realizzazione<br />

di un parcheggio con al massimo<br />

cinque piani fuori terra ed un piano<br />

interrato. All’interno dell’edificio è<br />

prevista la creazione di box o posti<br />

auto coperti per una superficie non<br />

superiore ai 350 mq; la superficie rimanente<br />

è interessata dalla viabilità<br />

carrabile interna e da aree pavimentate.<br />

Infine 3300 mq della superficie<br />

Studio di fattibilità urbanistico della revisione del piano regolatore portuale<br />

del porto di chioggia area isola dei saloni interna alla cinta doganale<br />

totale del lotto saranno destinati al<br />

pubblico utilizzo e riqualificati con la<br />

creazione di percorsi pedonali, prato<br />

e alberature.<br />

Nell’immagine qui sotto il<br />

rendering della proposta<br />

progettuale inerente lo<br />

scalo passeggeri interno<br />

alla cinta doganale e<br />

facente parte del riassetto<br />

urbanistico di Isola<br />

Saloni. Nel prossimo<br />

numero della rivista verrà<br />

descritta con maggior<br />

dettaglio la nuova<br />

organizzazione dell’area<br />

demaniale.<br />

Speciale Masterplan<br />

Seariver Port 35<br />

Speciale Masterplan<br />

Courtesy Arch. Dario Lugato © 2009


ECONOMIA<br />

La costante crescita dell’area portuale di Val da Rio ha garantito<br />

un costante trend di crescita che ha consentito di raggiungere<br />

e superare i due milioni di tonnellate di merce annue<br />

BRESCIA - MILANO<br />

36 Seariver Port<br />

M<br />

ovimentazione merci<br />

del Porto di Chioggia<br />

La città di Chioggia è situata<br />

all’estremità meridionale della Laguna<br />

veneta, in prossimità delle foci<br />

del Brenta e dell’Adige. La sua posizione<br />

geografica è marginale ai sistemi<br />

insediativi di Venezia, Padova,<br />

Treviso e del Basso Polesine: tuttavia<br />

è un porto baricentrico alla più vasta<br />

area del Nord-Est (Emilia Romagna,<br />

Veneto, Friuli Venezia Giulia e Tren-<br />

AUSTRIA<br />

Il disegno riporta l’area geografica di riferimento del porto clodiense<br />

comprese le principali vie d’acqua e la rete autostradale.<br />

Krk<br />

Monica Crocco, responsabile Relazioni Esterne A.S.PO. Chioggia<br />

BOSFORO - MAR ROSSO<br />

tino Alto Adige) che ha conosciuto,<br />

negli ultimi 15 anni, un forte trend<br />

positivo sotto il profilo produttivo ed<br />

occupazionale, con una capacità a<br />

relazionarsi nel mercato europeo e<br />

internazionale senza precedenti.<br />

Si tratta di un’area la cui superficie<br />

è pari a circa il 20% del territorio<br />

nazionale e al 18% della popolazione,<br />

caratterizzata da una prevalenza<br />

delle esportazioni sulle importazioni.<br />

Il bacino di riferimento pertanto, di<br />

cui il porto di Chioggia si candida ad<br />

essere un interlocutore credibile, è<br />

particolarmente importante.<br />

Chioggia ha acquisito un ruolo<br />

significativo nel contesto dei porti<br />

dell’Alto Adriatico a partire dagli<br />

anni ‘70 pur contando, sino alla<br />

costituzione della A.S.PO. Chioggia,<br />

solo sulle banchine di Isola Saloni,<br />

caratterizzate oltre che da evidenti<br />

carenze dimensionali, anche da limiti<br />

di accessibilità.<br />

Ciò tuttavia, negli ultimi 20 anni il<br />

volume di traffico si è mantenuto<br />

sistematicamente al di sopra del<br />

milione di tonnellate/anno, avvicinandosi<br />

e superando in taluni anni, i<br />

più recenti, i due milioni.<br />

I dati annuali presentano significative<br />

oscillazioni, dovute alla natura<br />

dei traffici serviti, ma evidenziano un<br />

trend di crescita positivo che negli


Movimentazione<br />

merce nel terminal<br />

di Val da Rio<br />

Dopo la flessione del<br />

1998 il trend di crescita<br />

non è cessato con un<br />

aumento delle merci<br />

imbarcate rispetto agli<br />

anni precedenti.<br />

Movimentazione<br />

merci globale del<br />

porto di Chioggia<br />

Il grafico riporta il<br />

dati relativi al traffico<br />

commerciale nei sue<br />

scali clodiensi:<br />

Val da Rio e Isola Saloni.<br />

N.B. I dati concernenti il<br />

materiale sbarcato negli<br />

ultimi anni riportano<br />

anche gli inerti sbarcati<br />

all’Isola Saloni per la<br />

costruzione del MOSE.<br />

I due grafici indicano<br />

le percentuali potenziali<br />

del territorio e della<br />

popolazione che<br />

possono essere servite<br />

dal porto di Chioggia<br />

rispetto al valore<br />

nazionale<br />

Seariver Port 37


Volume di traffico commerciale nei due terminal<br />

Il grafico evidenzia il progressivo aumento del traffico commerciale<br />

nel terminal di Val da Rio secondo il progetto di trasformazione del<br />

terminal di Isola Saloni a scalo passeggeri.<br />

38 Seariver Port<br />

GOODS HANDLING<br />

AT THE <strong>PORT</strong> OF <strong>CHIOGGIA</strong><br />

The town of Chioggia is perfectly located to serve the North East<br />

and Romagna, which together account for 20% of Italy’s land mass<br />

and 18% of its population.<br />

Since the 1970s it has become one of the most prominent ports in<br />

the Upper Adriatic and in recent years its goods traffic has increased<br />

to over two million tons a year. In addition, since 1998 the new Val<br />

da Rio terminal has grown to be more important than the old Saloni<br />

Island port, which will soon become a passenger harbour.<br />

ultimi tempi ha risentito dei limiti<br />

infrastrutturali del porto, oggettivamente<br />

in via di superamento, a<br />

fronte dell’evoluzione del mercato<br />

dei trasporti.<br />

In realtà, anche ai fini della<br />

valutazione economica, giova<br />

evidenziare come a far data dal<br />

1998, e ancor più evidentemente<br />

dall’anno 2000, il complessivo del<br />

traffico sia stato soggetto ad una<br />

netta differenziazione tra i due<br />

scali del compendio portuale di<br />

Chioggia.<br />

Dalla data, infatti, di entrata in<br />

funzione delle prime banchine<br />

operative di Val da Rio (anno<br />

1998) si è evidenziata una costante<br />

crescita di traffici a favore del<br />

nuovo porto realizzato da A.S.PO.<br />

Chioggia a fronte, invece, di una<br />

progressiva e sino al 2006 costante<br />

regressione di Isola Saloni<br />

con un divario nella movimentazione<br />

delle merci che ha originato<br />

dall’anno 2000 in poi una forbice<br />

ad oggi valutabile in circa 1,5<br />

milioni di tonnellate di merci tra i<br />

due scali.


IMPRE<strong>PORT</strong> presenta il libro fotografico commemorativo degli 80 anni del porto<br />

Banchina tra terra e mare<br />

1929-2009<br />

80 anni del porto di Chioggia<br />

Ottant’anni sono un traguardo importante. Impreport ha deciso di festeggiarlo con una<br />

pubblicazione che ne ripercorra la storia, dalla fondazione della Compagnia Portuale<br />

fino ad oggi, cercando di fissarne i momenti più rilevanti attraverso il racconto degli<br />

uomini che l’hanno scritta.<br />

Memorie visive di un’epoca che non vuole e non deve essere dimenticata; racconti<br />

in cui i figli riconosceranno i padri ed ogni portuale scoprirà di far parte di un’unica<br />

grande famiglia.<br />

Banchina<br />

tra terra e mare<br />

1929-2009<br />

80 anni del Porto di Chioggia<br />

Mediager<br />

Per prenotazioni e ordinazioni:<br />

IMPRE<strong>PORT</strong> Scarl<br />

Isola Saloni, 52/X<br />

30015 Chioggia (VE)<br />

tel: 041.405897<br />

impreport@portodichioggia.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!