12.06.2013 Views

Animazione in Ospedale - Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano

Animazione in Ospedale - Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano

Animazione in Ospedale - Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUZIONE DELL’ATTIVITA’ LUDICA IN OSPEDALE<br />

Passando dalla teoria alla fase operativa occorre considerare i seguenti argomenti:<br />

• 1) spazi per il gioco;<br />

• 2) attrezzature e materiale lu<strong>di</strong>co;<br />

Spazi per il gioco<br />

L’organizzazione <strong>di</strong> uno spazio gioco <strong>in</strong> un contesto ospedaliero si rivela impresa molto<br />

ardua. Inizialmente perché la stragrande maggioranza dei nosocomi non possiede spazi<br />

vuoti a sufficienza da dest<strong>in</strong>are ad attività ludo-ricreative che il più delle volte vengono<br />

viste dagli apparati amm<strong>in</strong>istrativi ospedalieri come un qualcosa <strong>di</strong> estremamente futile.<br />

Superata questa prima <strong>di</strong>fficoltà ci si trova a cozzare contro menti retrograde <strong>di</strong> illustri<br />

me<strong>di</strong>ci che si oppongono fermamente all’<strong>in</strong>stallazione <strong>di</strong> uno spazio gioco <strong>in</strong> quanto, a loro<br />

<strong>di</strong>re, i piccoli pazienti hanno bisogno <strong>di</strong> riposo assoluto. In ogni caso la sala deve essere <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni appropriate; ciò significa che deve riuscire a contenere comodamente tutti i<br />

bamb<strong>in</strong>i che <strong>in</strong>tendono de<strong>di</strong>care qualche momento al <strong>di</strong>vertimento.<br />

Attrezzatura e materiale lu<strong>di</strong>co<br />

L'<strong>in</strong>teressamento al materiale lu<strong>di</strong>co deve essere sistematico. Occorre tener sempre conto<br />

della <strong>di</strong>versità fra materiale per gli immobili e materiale per i mobili. Nel primo caso il<br />

materiale deve sod<strong>di</strong>sfare particolari esigenze <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>e, igiene e tranquillità. Nel secondo<br />

caso deve favorire la possibilità <strong>di</strong> movimento tenuto conto, si <strong>in</strong>tende, dei limiti e delle<br />

modalità che si riferisce allo stato <strong>di</strong> salute del soggetto e dell'ambiente.<br />

II materiale deve essere solido, semplice, privo <strong>di</strong> pericoli e dare larghissima parte alla<br />

creativitàAdel bamb<strong>in</strong>o.<br />

Si ricorda <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e che l'animatore <strong>in</strong> ospedale deve sempre avere presente che deve<br />

lavorare sistematicamente <strong>in</strong> stretta e cor<strong>di</strong>ale collaborazione con gli altri operatori<br />

ospedalieri: me<strong>di</strong>ci, parame<strong>di</strong>ci e assistenti sociali<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!