12.06.2013 Views

DOCUMENTO BASE - PUF Progetto Unitario di Formazione

DOCUMENTO BASE - PUF Progetto Unitario di Formazione

DOCUMENTO BASE - PUF Progetto Unitario di Formazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lezioni per il <strong>PUF</strong> <strong>di</strong>ocesano 2012 – “<strong>DOCUMENTO</strong> <strong>BASE</strong>”- p.4<br />

III/ La pedagogia <strong>di</strong> Dio e la Chiesa<br />

a) Nel n.15 si afferma che la Chiesa si deve lasciare guidare dalla PEDAGOGIA<br />

DI DIO, il quale fin dall’inizio ha guidato gli uomini con “eventi e parole<br />

intimamente connesse”, “con provvida gradualità” ha svelato il mistero del suo<br />

amore, ha soccorso gli uomini con eventi e parole ad essi familiari mostrando<br />

la sua “con<strong>di</strong>scendenza”.<br />

b) Proprio in virtù del concetto <strong>di</strong> “con<strong>di</strong>scendenza” nel n. 16 si può chiaramente<br />

affermare che «la Chiesa non proclama un’astratta ideologia, ma la Parola che<br />

si è fatta carne in Cristo». In tal senso anche la storia può essere interpretata e<br />

giu<strong>di</strong>cata alla luce dello Spirito, dal confronto con la Parola e con il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong><br />

Dio.<br />

IV/ L’itinerario della fede<br />

a) Il ministero della Parola dovrebbe generare un ITINERARIO <strong>di</strong> FEDE che<br />

però non sempre riunisce gli uomini nella Chiesa; esso richiede perciò<br />

conversione, e comunque non lascia in<strong>di</strong>fferenti (cf. n.17).<br />

b) Per fortuna, come è scritto nel n.18 «lungo il cammino della fede nessuno è<br />

solo… nella pazienza e nella speranza ciascuno porta con sé il dono <strong>di</strong> Dio,<br />

come in fragili vasi…».<br />

- Sac. Modesto Bravaccino -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!