12.06.2013 Views

visualizza il catalogo in formato pdf - Casa Falconieri

visualizza il catalogo in formato pdf - Casa Falconieri

visualizza il catalogo in formato pdf - Casa Falconieri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Angel<strong>in</strong>o Fiori<br />

IL VISIBILE E L’INVISIBILE<br />

Il Visib<strong>il</strong>e e l’Invisib<strong>il</strong>e costituiscono un evento di r<strong>il</strong>ievo quando, nell’uso<br />

quotidiano dei l<strong>in</strong>guaggi, sottendono a situazioni della vita reale che si manifestano,<br />

palesandosi alla vista e a tutti nascondendo e nascondendosi.<br />

Contenitori di idee e di sogni, di gioia e realtà, e irrealtà <strong>in</strong>seguite e<br />

conquistate, così come solo la vita reale di ogni giorno sa essere, si aprono<br />

all’attenzione del mondo, della gente concedendo e concedendosi a<br />

pochi, nell’<strong>in</strong>timo piacere di farsi scoprire e scoprirsi, partecipi dell’<strong>in</strong>timo<br />

f<strong>il</strong>o conduttore che sp<strong>in</strong>ge l’osservatore a percorrere i segni gestuali, armonicamente<br />

scomposti, <strong>in</strong> un percorso che si dibatte fra la natura dei<br />

materiali della pittura e lo scrigno che conserva <strong>il</strong> Vero, la Pergamena del<br />

percorso del Sogno, la Comunicazione degli eventi.<br />

Centrali del campo pittorico, ricchi di riferimenti iconici e coloristici,<br />

evocatori di malie e magie densamente impregnate nei materiali, gli eventi<br />

fanno percorrere all’occhio lo spazio che li contiene per riconoscere e ritrovare<br />

i f<strong>il</strong>i dorati del labir<strong>in</strong>to di parole che si sovrappongono. Righe ord<strong>in</strong>ate<br />

di caratteri neri <strong>in</strong>trisi di <strong>in</strong>chiostro stampato ord<strong>in</strong>ano righe parallele, su<br />

fondo di vergato panna <strong>in</strong>dicano <strong>il</strong> senso della visione, mentre <strong>in</strong>tricati spazi<br />

di colore sovrapposti dal quadro serigrafico mappano <strong>il</strong> percorso alla<br />

ricerca della realtà.<br />

Così l’arte moderna che spesso ha lavorato per <strong>il</strong> bello e per l’<strong>in</strong>ut<strong>il</strong>e<br />

facendone una bandiera contro <strong>il</strong> mondo delle necessità, nel suo odierno<br />

farsi si caratterizza, al contrario, come necessità di ripercorrere se stessa<br />

<strong>in</strong> un dialogo critico dentro l’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito contenitore dei l<strong>in</strong>guaggi della comunicazione,<br />

tracciando la strada del proprio apporto <strong>in</strong> una nuova dimensione<br />

del racconto della realtà dove, la magia e la personale immag<strong>in</strong>azione,<br />

convivono <strong>in</strong> un’unica pulsione scenografica dentro un mondo di cartoni<br />

grigi e ondulati coperti di scritti ed <strong>in</strong>dicazioni manifestamente reali e <strong>il</strong>leggib<strong>il</strong>i.<br />

I l<strong>in</strong>guaggi aristocratici dell’Arte si misurano qu<strong>in</strong>di con la realtà di tutti i<br />

giorni: la rielaborazione di se stessi come percorsi di crescita della cultura<br />

<strong>in</strong>dividuale di ciascuno di noi si scontra con la micidiale palese trasparenza<br />

degli esiti giornalieri dei mercati di borsa, dei comunicati della politica, della<br />

visione di un pezzo di vera f<strong>in</strong>ta guerra giornaliera alla tv.<br />

Tiziano Nove<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!