13.06.2013 Views

PRESCRIZIONI PER GALLERIE1 - Gare.rfi.it

PRESCRIZIONI PER GALLERIE1 - Gare.rfi.it

PRESCRIZIONI PER GALLERIE1 - Gare.rfi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLATO COSTRUZIONI O<strong>PER</strong>E CIVILI<br />

DOCUMENTAZIONE SOCIETARIA<br />

SPECIFICHE TECNICHE<br />

PROGETTO<br />

XXXX<br />

LOTTO CODIFICA<br />

DOCUMENTO REV.<br />

b) L'APPALTATORE dovrà garantire la presenza continua del personale necessario<br />

alla conduzione, manutenzione e guardiana degli impianti di servizio necessari<br />

per la sicurezza e operabil<strong>it</strong>à dei cantieri in sotterraneo.<br />

c) edc Gli oneri relativi alla realizzazione di discenderie, finestre o pozzi per<br />

eventuali attacchi intermedi non previsti dal progetto che si rendessero necessari<br />

per il rispetto dei tempi di costruzione, sono a carico dell’appaltatore.<br />

d) E’ a carico dell’APPALTATORE l’installazione e la gestione dei Cantieri necessari<br />

a realizzare l’opera per la parte di sua competenza. L’APPALTATORE è, inoltre,<br />

tenuto al controllo delle aree di cantiere ed alla regolamentazione degli accessi.<br />

e) E’ a carico dell’APPALTATORE, quando necessario, il trattamento delle acque<br />

provenienti dalla galleria prima del loro scarico all’esterno.<br />

f) E’ onere dell’APPALTATORE il mettere a disposizione della DL tutte le<br />

attrezzature ed il personale da questa richiesti per l’esecuzione di prove o<br />

controlli in opera inclusa l’adeguata illuminazione e ventilazione dei luoghi.<br />

1.3 Oneri per la sicurezza<br />

a) Per la effettuazione dei lavori in sotterraneo l'APPALTATORE dovrà adottare tutti gli<br />

accorgimenti e le cautele atte a garantire la sicurezza con particolare riferimento<br />

all'incolum<strong>it</strong>à del personale addetto ai lavori. A tal fine dovrà osservare e far<br />

osservare scrupolosamente le prescrizioni delle leggi vigenti e, in particolare, le<br />

prescrizioni del piano di sicurezza. A t<strong>it</strong>olo esemplificativo e non esaustivo, si<br />

sintetizzano i seguenti aspetti:<br />

- I cantieri in sotterraneo dovranno essere adeguatamente illuminati al fine di<br />

consentire la sicurezza e il regolare svolgimento dei lavori. L'impianto di<br />

illuminazione dovrà essere conforme alla normativa vigente; dovranno comunque<br />

essere previsti adeguati sistemi d'emergenza (apparecchiature fisse e portatili,<br />

gruppi elettrogeni ausiliari, etc.).<br />

- L'APPALTATORE dovrà provvedere alla installazione e all’esercizio di idonei<br />

sistemi atti a garantire la ventilazione e il ricambio d'aria all’interno delle aree di<br />

lavoro in sotterraneo. Tali sistemi dovranno essere opportunamente dimensionati<br />

e dotati di adeguati automatismi che consentano l'entrata in servizio delle riserve<br />

in caso di avaria o di inefficienza del sistema.<br />

- Il piano di trans<strong>it</strong>o dei mezzi dovrà essere mantenuto regolare provvedendo alle<br />

necessarie ricariche e sistemazioni con materiale arido, in modo da rendere<br />

sicura la circolazione.<br />

- Le squadre di personale operanti in sotterraneo dovranno essere dotate di idonei<br />

sistemi di comunicazione coordinati da una postazione fissa all'esterno della<br />

galleria.<br />

- Dovrà essere predisposto un servizio di salvataggio e pronto soccorso provvisto<br />

dei necessari mezzi di emergenza e formato da personale adeguatamente<br />

addestrato.<br />

FOGLIO<br />

10 DI 77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!