28.05.2013 Views

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIREZIONE NAVIGAZIONE<br />

S.O. TECNICO<br />

.<br />

Traghetto ferroviario<br />

ro-ro passenger ship<br />

SPECIFICA TECNICA<br />

Il presente fascicolo è composto da n. 98 pagine<br />

settembre 2009


00 - GENERALITA'........................................................................................................................................................... 8<br />

00.1 - DESCRIZIONE GENERALE DELLA NAVE .................................................................................................... 8<br />

00.2 - DIMENSIONI E CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA NAVE (di massima)........................................ 9<br />

00.3 - DISLOCAMENTO NAVE VACANTE............................................................................................................. 10<br />

00.4 - PORTATA LORDA........................................................................................................................................... 10<br />

00.5 - CAPACITA' ....................................................................................................................................................... 10<br />

00.6 - ARMAMENTO FERROVIARIO ...................................................................................................................... 11<br />

00.7 - NATURA DEL CARICO, NUMERO DEI PASSEGGERI E LORO SISTEMAZIONE .................................. 12<br />

00.7.1 - Veicoli ......................................................................................................................................................... 12<br />

00.7.2 - Passeggeri.................................................................................................................................................... 12<br />

00.7.3 - Merci pericolose.......................................................................................................................................... 12<br />

00.8 - VELOCITA', PROVE ........................................................................................................................................ 12<br />

00.9 - CLASSIFICAZIONE, LEGGI, REGOLAMENTI ............................................................................................. 12<br />

00.10 - CERTIFICATI.................................................................................................................................................. 15<br />

00.11 - STABILITA'..................................................................................................................................................... 15<br />

00.12 - BILANCIAMENTO, ASSETTO ..................................................................................................................... 16<br />

00.12.1 – Bilanciamento trasversale ......................................................................................................................... 16<br />

00.12.2 - Impianto correzione assetto long<strong>it</strong>udinale ................................................................................................. 16<br />

00.13 - APPARECCHI, DISPOSITIVI, MATERIALI DI TIPO APPROVATO......................................................... 16<br />

00.14 - UNIFICAZIONE.............................................................................................................................................. 16<br />

00.15 - DISEGNI, MONOGRAFIE.............................................................................................................................. 16<br />

00.16 - RUMOROSITA', VIBRAZIONI...................................................................................................................... 20<br />

00.16.1 - Rumoros<strong>it</strong>à ................................................................................................................................................ 20<br />

00.16.2 - Vibrazioni.................................................................................................................................................. 20<br />

00.17 – PREVENZIONE DELL’INQUINAMENTO DEL MARE ............................................................................. 21<br />

00.18 – TRASPORTO MERCI PERICOLOSE ........................................................................................................... 21<br />

00.19 - ESCLUSIONI DALLA FORNITURA............................................................................................................. 21<br />

01 - SCAFO METALLICO .............................................................................................................................................. 22<br />

01.1 - MATERIALI ...................................................................................................................................................... 22<br />

01.2 - DIMENSIONI DEI MATERIALI, TIPO DI COSTRUZIONE E LAVORAZIONE......................................... 22<br />

01.3 - SALDATURA.................................................................................................................................................... 22<br />

01.4 - STRUTTURE DI ESTREMITA'........................................................................................................................ 23<br />

01.5 - STRUTTURE TRASVERSALI E LONGITUDINALI ..................................................................................... 23<br />

01.6 - PUNTELLATURA............................................................................................................................................. 23<br />

01.7 - DOPPIO FONDO............................................................................................................................................... 23<br />

01.8 - FONDAZIONI DI MACCHINA........................................................................................................................ 24<br />

01.9 - FASCIAME ESTERNO..................................................................................................................................... 24<br />

01.10 - PARATIE STAGNE ........................................................................................................................................ 24<br />

01.11 - ALETTE ANTIROLLIO.................................................................................................................................. 25<br />

2


01.12 - PRESE MARE, GRIGLIE................................................................................................................................ 25<br />

01.13 - PONTE COPERTA.......................................................................................................................................... 25<br />

01.14 - SOVRASTRUTTURE ..................................................................................................................................... 26<br />

01.15 - LANDING AREA ELICOTTERI .................................................................................................................... 26<br />

01.16 - COFANI E FUMAIOLI ................................................................................................................................... 26<br />

01.17 - POZZI CATENE.............................................................................................................................................. 26<br />

01.18 - POZZETTI DI SENTINA................................................................................................................................ 27<br />

01.19 - BOTTACCIO ................................................................................................................................................... 27<br />

01.20 - MENSOLA PER APPOGGIO DEL PONTE MOBILE FERROVIARIO ....................................................... 27<br />

02 - ISOLAZIONI E PITTURAZIONI ............................................................................................................................ 28<br />

02.1 - ISOLAZIONI ..................................................................................................................................................... 28<br />

02.2 - TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, PITTURAZIONI .............................................................................. 28<br />

03 – ALLESTIMENTO.................................................................................................................................................... 31<br />

03.1 - ALBERATURA ................................................................................................................................................. 31<br />

03.2 - SCALE INTERNE ED ESTERNE..................................................................................................................... 31<br />

03.3 - PORTE IN LEGNO, CRISTALLO E METALLICHE, PORTE STAGNE....................................................... 31<br />

03.3.1 - Porte in legno, cristallo e metalliche........................................................................................................... 31<br />

03.3.2 - Porte stagne, porte tagliafuoco .................................................................................................................... 32<br />

03.4 - PASSI D'UOMO, ALEGGI, PORTELLI ........................................................................................................... 33<br />

03.4.1 - Passi d’uomo, aleggi.................................................................................................................................... 33<br />

03.4.2 - Portelli ......................................................................................................................................................... 33<br />

03.4.3 - Portelloni di murata ..................................................................................................................................... 33<br />

03.5 - PORTELLONI A PARO.................................................................................................................................... 34<br />

03.6 - RINGHIERE, CORRIMANNO, CANDELIERI, CANCELLETTI................................................................... 34<br />

03.7 - CUBIE, BITTE E PASSACAVI, MACCHINARI DI ORMEGGIO, DOTAZIONI.......................................... 35<br />

03.7.1 - Cubie ........................................................................................................................................................... 35<br />

03.7.2 - B<strong>it</strong>te e passacavi .......................................................................................................................................... 35<br />

03.7.3 - Macchinari di ormeggio............................................................................................................................... 35<br />

03.7.3.1- Argani salpancore e tonneggio .................................................................................................................. 35<br />

03.7.3.2 - Argani di ormeggio................................................................................................................................... 36<br />

03.7.3.3 - Dotazioni .................................................................................................................................................. 36<br />

03.8 - PORTELLINI E FINESTRE.............................................................................................................................. 37<br />

03.9 - APPARECCHIATURE IMBARCO/SBARCO CARRI FERROVIARI E GOMMATO................................... 37<br />

03.9.1 – CELATA PRODIERA................................................................................................................................ 37<br />

03.9.2 - RAMPA DI POPPA .................................................................................................................................... 38<br />

03.10 - ATTREZZATURE RIZZAGGIO DEGLI AUTOMEZZI E DEI ROTABILI FERROVIARI ........................ 38<br />

03.11 – RESPINGENTI ............................................................................................................................................... 39<br />

03.12 - FERROGUIDE, GRU ...................................................................................................................................... 39<br />

03.12.1- FERROGUIDE........................................................................................................................................... 39<br />

3


03.12.2 - GRU PER RESCUE BOT ......................................................................................................................... 39<br />

03.13 - ANCORA DI SPERANZA............................................................................................................................... 39<br />

03.14 - POZZO CATENE ............................................................................................................................................ 39<br />

03.15 - ARRESTATOI PER CATENE D'ANCORA ................................................................................................... 39<br />

03.16 - TARGHE, NOME, MARCHE, FREGI ARMATORIALI ............................................................................... 40<br />

03.17 - CAPPE ............................................................................................................................................................. 40<br />

03.18 - TENDE............................................................................................................................................................. 41<br />

03.19 - CARABOTTINI............................................................................................................................................... 41<br />

03.20 – TUBI PORTAVOCE....................................................................................................................................... 41<br />

03.21 - MEZZI COLLETTIVI ED INDIVIDUALI DI SALVATAGGIO ................................................................... 41<br />

03.22 - PROTEZIONE SCAFO.................................................................................................................................... 42<br />

03.23 - DOTAZIONI .................................................................................................................................................... 42<br />

03.24 - DOTAZIONI VARIE....................................................................................................................................... 42<br />

03.25 - ASCENSORE................................................................................................................................................... 42<br />

04 – ALLOGGI, ARREDAMENTO E SISTEMAZIONI DI SERVIZIO........................................................................ 43<br />

04.1 - PARETI DIVISORIE, RIVESTIMENTI, SOFFITTI ........................................................................................ 43<br />

04.2- ALLOGGI EQUIPAGGIO.................................................................................................................................. 43<br />

04.2.1- Sistemazione alloggi..................................................................................................................................... 43<br />

04.2.2 - Arredamento alloggi.................................................................................................................................... 44<br />

04.3 - SISTEMAZIONI PER PASSEGGERI............................................................................................................... 45<br />

04.4 - RIVESTIMENTO DEI PONTI, PAVIMENTAZIONI...................................................................................... 46<br />

04.5 - LOCALI DI SERVIZIO ..................................................................................................................................... 47<br />

04.5.1 – Plance – Sala nautica .................................................................................................................................. 47<br />

04.5.2 - Postazione centralizzata del D.M. per il comando e il controllo della propulsione..................................... 48<br />

04.5.3 - Segreterie di Coperta e Macchina................................................................................................................ 48<br />

04.5.4 - Depos<strong>it</strong>i, laboratori...................................................................................................................................... 49<br />

04.5.5 – Ambulatorio................................................................................................................................................ 50<br />

04.6 – Materiali............................................................................................................................................................. 50<br />

05 - IMPIANTI SERVIZIO SCAFO ................................................................................................................................ 52<br />

05.1 - GENERALITA' SULLE TUBAZIONI DI SCAFO ........................................................................................... 52<br />

05.2 - IMPIANTO SENTINA ...................................................................................................................................... 53<br />

05.3 - IMPIANTO ACQUA DI ZAVORRA ................................................................................................................ 54<br />

05.4 - IMPIANTO BILANCIAMENTO TRASVERSALE.......................................................................................... 54<br />

05.5 - IMPIANTO ASSETTO LONGITUDINALE..................................................................................................... 54<br />

05.6 - IMPIANTO ARIA COMPRESSA SERVIZI SCAFO ....................................................................................... 55<br />

05.7 - IMPIANTO ACQUA DOLCE LAVANDA FREDDA ...................................................................................... 55<br />

05.8 - IMPIANTO ACQUA DOLCE LAVANDA CALDA ........................................................................................ 56<br />

05.9 - IMPIANTO ACQUA POTABILE ..................................................................................................................... 56<br />

05.10 - IMPIANTO SVUOTAMENTO POZZI CATENE .......................................................................................... 57<br />

4


05.11 - TRATTAMENTO LIQUAMI.......................................................................................................................... 57<br />

05.12 - IMPIANTI DI RILEVAZIONE, ALLARME ED ESTINZIONE INCENDIO................................................ 57<br />

05.12.1 – Impianto acqua spruzzata.......................................................................................................................... 57<br />

05.12.2 – Impianto sprinkler (o equivalente)............................................................................................................ 57<br />

05.12.3 - Locali MM.PP. e GG.EE........................................................................................................................... 58<br />

05.12.4 – Local application ...................................................................................................................................... 58<br />

05.12.5 - Impianto di rivelazione e segnalazione incendio ....................................................................................... 58<br />

05.12.6 - Pompa incendio emergenza ....................................................................................................................... 58<br />

05.12.7 - Impianto acqua lavaggio - incendio........................................................................................................... 59<br />

05.13 - SONDE, SFOGHI D'ARIA .............................................................................................................................. 59<br />

05.14 - OMBRINALI, SCARICHI FUORI BORDO ................................................................................................... 59<br />

05.15 - IMPIANTI INDICATORI DI BORDO............................................................................................................ 60<br />

05.15.1 - Impianto telelivelli casse assetto e bilanciamento ..................................................................................... 60<br />

05.15.2 - Impianto teleimmersiometri e inclinometri................................................................................................ 60<br />

05.16 - IMPIANTO VENTILAZIONE NATURALE E FORZATA, RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO61<br />

05.16.1 - Ventilazione naturale................................................................................................................................. 61<br />

05.16.2 - Ventilazione ed estrazione meccanica ....................................................................................................... 61<br />

05.16.3 – Condizionamento, Riscaldamento............................................................................................................. 61<br />

05.16.3.1 – Condotte................................................................................................................................................. 62<br />

05.17 – Griglie, reti................................................................................................................................................... 63<br />

06 - MACCHINARI PER LA MANOVRA...................................................................................................................... 64<br />

06.1 - MACCHINA DEL TIMONE PRODIERO ........................................................................................................ 64<br />

06.2 – ELICHE TRASVERSALI DI MANOVRA....................................................................................................... 64<br />

07 - MACCHINARI PER LA PROPULSIONE............................................................................................................... 65<br />

07.1 - PROPULSORI.................................................................................................................................................... 65<br />

07.2 - LINEE ASSI....................................................................................................................................................... 65<br />

08 - AUSILIARI DI MACCHINA ................................................................................................................................... 66<br />

08.1 - POMPE .............................................................................................................................................................. 66<br />

08.2 – DEPURATORI COMBUSTIBILE.................................................................................................................... 67<br />

08.3 – FILTRI PER OLIO E COMBUSTIBILE .......................................................................................................... 67<br />

08.4 - IMPIANTO CLORAZIONE ACQUA SALATA............................................................................................... 67<br />

08.5 – COMPRESSORI E SERBATOI ARIA ............................................................................................................. 68<br />

08.6 – CIRCUITI ACQUA RAFFREDDAMENTO, REFRIGERANTI...................................................................... 68<br />

08.7 - IMBARCHI ........................................................................................................................................................ 69<br />

08.8 - PRESE MARE ................................................................................................................................................... 69<br />

08.9 - CONDOTTE GAS DI SCARICO ...................................................................................................................... 70<br />

08.10 - CASSE E SERBATOI DIVERSI ..................................................................................................................... 70<br />

08.11 - TUBAZIONI .................................................................................................................................................... 71<br />

08.12 - VENTILAZIONE LOCALI APPARATO MOTORE...................................................................................... 72<br />

5


08.13 - SISTEMAZIONI DI MACCHINA .................................................................................................................. 72<br />

08.13.1 - Paglioli, grigliati, scale .............................................................................................................................. 72<br />

08.13.2 - Officina e magazzino di macchina............................................................................................................. 73<br />

08.13.3 – Sistemazioni di macchina.......................................................................................................................... 73<br />

08.13.4 - Mezzi di sollevamento............................................................................................................................... 74<br />

08.14 – RISCALDATORI DI RECUPERO A GAS DI SCARICO ............................................................................. 74<br />

09 - IMPIANTO ELETTRICO......................................................................................................................................... 75<br />

09.1 - GENERALITA' .................................................................................................................................................. 75<br />

09.2 - ALIMENTAZIONE ELETTRICA..................................................................................................................... 75<br />

09.3 - QUADRI, SOTTOQUADRI, QUADRETTI...................................................................................................... 77<br />

09.3.1 - Quadro elettrico principale.......................................................................................................................... 77<br />

09.3.2 - Quadro elettrico di emergenza..................................................................................................................... 78<br />

09.3.3 - Sottoquadri forza-luce ................................................................................................................................. 79<br />

09.3.4 - Quadretto presa da terra .............................................................................................................................. 79<br />

09.3.5 - Quadretto prove Elettricista......................................................................................................................... 79<br />

09.3.6 - Quadretti fanali di navigazione e segnalazione............................................................................................ 79<br />

09.4 - IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE................................................................................................................... 79<br />

09.4.1 - Apparecchi di illuminazione........................................................................................................................ 79<br />

09.4.2 - Prese ed interruttori ..................................................................................................................................... 80<br />

09.4.3 - Proiettori...................................................................................................................................................... 81<br />

09.4.4 - Fanali........................................................................................................................................................... 81<br />

09.5 - IMPIANTO FORZA MOTRICE........................................................................................................................ 81<br />

09.6 - MOTORI ELETTRICI ED AVVIATORI.......................................................................................................... 81<br />

09.7 - CAVI .................................................................................................................................................................. 82<br />

09.8 – SEGNALAZIONE PORTE A FASCIAME....................................................................................................... 82<br />

10 - APPARATO MOTORE ............................................................................................................................................ 83<br />

10.1 - MOTORI DI PROPULSIONE ........................................................................................................................... 83<br />

10.1.1 - Impianto combustibile ................................................................................................................................. 84<br />

10.1.2 - Impianto di lubrificazione ........................................................................................................................... 84<br />

10.1.3 - Impianto avviamento ................................................................................................................................... 85<br />

10.1.4 - Impianto acqua di raffreddamento............................................................................................................... 85<br />

10.1.5 - Impianto aria di sovralimentazione.............................................................................................................. 85<br />

10.2 - GRUPPI ELETTROGENI ................................................................................................................................. 85<br />

10.2.1 – Gruppi elettrogeni principali....................................................................................................................... 85<br />

10.2.2 – Gruppo elettrogeno d’emergenza................................................................................................................ 86<br />

11 - AUTOMAZIONE...................................................................................................................................................... 87<br />

11.1 - TELECOMANDI E CONTROLLI CENTRALIZZATI .................................................................................... 87<br />

11.1.1 - General<strong>it</strong>à .................................................................................................................................................... 87<br />

11.1.2 - Telecomando motori principali ................................................................................................................... 88<br />

6


11.1.4 - Telecomando gruppi elettrogeni.................................................................................................................. 89<br />

11.1.5 - Telecomando propulsori.............................................................................................................................. 90<br />

11.1.6 - Regolazioni.................................................................................................................................................. 90<br />

11.1.7 - Impianto TV cc............................................................................................................................................ 90<br />

11.1.8 - Impianto TV ................................................................................................................................................ 90<br />

12 - IMPIANTI DI COMUNICAZIONE ......................................................................................................................... 91<br />

12.1 - Impianto trasmissione ordini, musica ed allarme generale ................................................................................. 91<br />

12.2 - Impianto telefoni magnetofonici......................................................................................................................... 91<br />

12.3 Rete Lan................................................................................................................................................................ 92<br />

13 - APPARECCHIATURE E STRUMENTI DI BORDO.............................................................................................. 93<br />

13.1 - STRUMENTI DI NAVIGAZIONE ................................................................................................................... 93<br />

14 - MANUTENZIONE ................................................................................................................................................... 95<br />

15 - DOTAZIONI E RISPETTI ....................................................................................................................................... 96<br />

15.1 - MOTORI PRINCIPALI E AUSILIARI ............................................................................................................. 96<br />

15.1.1 - Dotazioni ..................................................................................................................................................... 96<br />

15.1.2 - Rispetti ........................................................................................................................................................ 96<br />

15.2 - PARTE ELETTRICA......................................................................................................................................... 97<br />

15.2.1 - Rispetti ........................................................................................................................................................ 97<br />

7


00 - GENERALITA'<br />

00.1 - DESCRIZIONE GENERALE DELLA NAVE<br />

La nave sarà una motonave, del tipo ro-ro monodirezionale, adib<strong>it</strong>a al trasporto di carrozze e carri<br />

ferroviari, passeggeri, autovetture ed automezzi pesanti; opererà nello Stretto di Messina utilizzando<br />

gli approdi per il gommato di Villa S. Giovanni, Messina, Tremestieri e le invasature esistenti nei<br />

terminali di Messina e Villa S.Giovanni per il ferroviario; sarà inoltre adib<strong>it</strong>a al trasporto di merci<br />

pericolose in colli e ferrocisterne.<br />

I rotabili ferroviari saranno imbarcati e sbarcati da prora, il gommato imbarcherà e sbarcherà attra-<br />

verso la celata di prora (con nave in invasatura) ed attraverso la rampa di poppa negli approdi per il<br />

gommato.<br />

Avrà un solo ponte per il carico, parzialmente scoperto.<br />

Le forme di carena, priva di spigoli, saranno progettate per una veloc<strong>it</strong>à continuativa di 18 nodi.<br />

Sui due fianchi della nave, dall’estrem<strong>it</strong>à prodiera alla poppiera, sarà disposto un bottaccio di pro-<br />

tezione, il medesimo sarà tangente al fasciame elastico delle invasature.<br />

All'estrem<strong>it</strong>à prodiera della nave vi sarà una mensola con appoggi e scontri per il ponte mobile de-<br />

stinato al collegamento dei binari di terra con quelli di bordo.<br />

All'estrem<strong>it</strong>à poppiera vi sarà una rampa d’accesso per il gommato, azionata da pistoni idraulici e<br />

mun<strong>it</strong>o di predelle per l’adattamento agli approdi.<br />

La nave sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dai seguenti ponti:<br />

• piano di Stiva ove saranno sistemati:<br />

- quattro diesel generatori nel locale macchina s<strong>it</strong>uato a centro nave,<br />

- tre propulsori azimutali, azionati da motori endotermici, sistemati a poppa,<br />

- i macchinari ausiliari per la propulsione della nave e la produzione di energia elettrica,<br />

- i macchinari ausiliari per il condizionamento ed il trattamento liquami,<br />

- gli impianti automatici per la correzione dell’assetto trasversale e long<strong>it</strong>udinale della nave,<br />

- il magazzino e l’officina di macchina ed i laboratori Nostromo, Carpentiere, Elettricista,<br />

- il locale KaMeWa per le due eliche trasversali prodiere,<br />

- il timone prodiero per la manovra;<br />

• ponte Coperta adib<strong>it</strong>o a ponte di carico sul quale saranno sistemati 4 binari, i cofani scale, i<br />

trunk per la ventilazione e i cofani apparato motore sistemati lungo la spina centrale e le mu-<br />

rate; gli ingombri presenti sopra il ponte dovranno essere compatibili con il libero trans<strong>it</strong>o dei<br />

carri; l’altezza netta, tra il piano di rotolamento delle rotaie e le strutture del sovrastante ponte,<br />

sarà non inferiore a m 4,750; la zona compresa tra la sovrastruttura del ponte salone e<br />

l’estrema poppa sarà scoperta e il ponte sarà classificato come “open ro-ro space”;<br />

• ponte Salone, con annesso il bar ed i locali igiene passeggeri, osp<strong>it</strong>erà n. 900 passeggeri; su<br />

detto ponte si erigeranno due fumaioli, diametralmente opposti, idonei a contenere le condotte<br />

8


di scarico gas dei MM.PP. e dei DD.GG. nonché i silenziatori e le calderine a gas di scarico; i<br />

medesimi saranno conformati in modo da non creare lim<strong>it</strong>azioni alla visibil<strong>it</strong>à dalle plance;<br />

sarà analizzata la possibil<strong>it</strong>à della realizzazione di un solo fumaiolo da applicare sul lato dr.<br />

Per l’imbarco/sbarco dei passeggeri verrà installato, a mm 23.200 dal taglio mensola di prora<br />

e su ciascun lato della nave, un cancelletto/portello in due sezioni, scorrevole, con luce netta<br />

non inferiore a mm 4.500, mun<strong>it</strong>o di robusti mezzi di blocco in posizione di chiusura; la sud-<br />

detta quota long<strong>it</strong>udinale si riferisce all’asse cancelleto/portello; una ulteriore porzione di im-<br />

pavesata verso proravia, lunga mm 1.500, scorrevole anch’essa, consentirà l’appoggio della<br />

rampa di terra in caso arretramento della nave per avaria della celata;<br />

• ponte Alloggi ove saranno sistemate le cabine per il Comandante e per il Direttore di Macchi-<br />

na t<strong>it</strong>olari e le cabine per il Comandante e per il Direttore di Macchina di turno, lo spogliatoio<br />

per Sott.li e Comuni ed il relativo locale igiene, l’ambulatorio (ove non fosse conseguibile la<br />

deroga), il G.E. di emergenza;<br />

• ponte Comando ove saranno realizzate le due stazioni di governo, (principale di prora, secon-<br />

daria di poppa); la plancia di prora ingloberà le alette laterali; vi saranno inoltre sistemati la<br />

sala nautica, la postazione centralizzata del D.M. per il comando e il controllo della propul-<br />

sione, le segreterie di Coperta e Macchina, gli arresti d’emergenza, il locale batterie, la stazio-<br />

ne antincendio CO2 ed alcuni depos<strong>it</strong>i; ove non diversamente precisato, per plancia si intende<br />

la stazione di governo prodiera.<br />

• sulla controplancia sarà realizzata la “landing area” per l’atterraggio dell’elicottero di soccor-<br />

so (ove non fosse conseguibile la deroga).<br />

00.2 - DIMENSIONI E CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA NAVE (di massima)<br />

− lunghezza fuori tutto ………………………………………. ca. 148,00 m<br />

− lunghezza del ponte Coperta dal taglio mensola di prora al vivo<br />

nave di poppa …………………………………….…….... ca. 143.00m<br />

− larghezza massima fuori bottaccio (fuori tutto) ………………… ca. 19,00 m<br />

− larghezza massima fuori fasciame (al ponte Coperta) ………….. ca. 18,60 m<br />

− immersione a pieno carico ……………………………………… ca. 5,00 m<br />

− veloc<strong>it</strong>à di esercizio a pieno carico con i motori di propulsione<br />

eroganti, ciascun motore, una potenza continuativa non supe-<br />

riore all’85% della potenza massima continuativa (MCR) …... 18,0 nodi<br />

− altezza di interponte tra ponte Coperta ed il ponte Salone ……… ca. 5,20 m<br />

Il ponte Coperta dovrà consentire, in qualunque condizione di carico, un agevole imbarco/sbarco<br />

dei rotabili ferroviari nelle invasature di Messina e Villa S.Giovanni e dei mezzi gommati negli<br />

approdi di Villa S. Giovanni, di Messina e Tremestieri; inoltre, il ponte nelle condizioni di pieno<br />

carico, avrà un’altezza dal livello medio del mare non inferiore a m 2,20.<br />

9


00.3 - DISLOCAMENTO NAVE VACANTE<br />

Per dislocamento nave vacante s'intenderà il peso della nave comprensivo delle dotazioni e dei ri-<br />

spetti elencati nella presente specifica, dell'olio lubrificante nelle coppe dei motori, nelle casse di<br />

grav<strong>it</strong>azione ed in tutti i macchinari, dell'acqua nelle tubolature di scafo e macchina.<br />

00.4 - PORTATA LORDA<br />

La composizione della portata lorda sarà la seguente:<br />

a) carico (ferroviario o gommato) (27 carri x 50 t)……………….….……. 1.350 t<br />

b) passeggeri (n. 900 x 80 kg)…………………………………….….…...…. 72 t<br />

c) equipaggio e suoi effetti, corredi armatoriali, dotazioni e rispetti ……….. 15 t<br />

d) combustibile (gasolio) ……………….……………………….…..……… 300 t<br />

e) lubrificanti ………………..…………………………………….………... 60 t<br />

f) acqua dolce (lavanda) ……..…………………………………….………… 100 t<br />

g) acqua potabile ………………………………………………...….……….. 10 t<br />

h) acqua bilanciamento …………………………….………………...……… 290 t<br />

i) acqua assetto ………………………………………………...……………. 50 t<br />

j) acqua dolce raffreddamento GG.EE. ……………………………………… 200 t<br />

TOTALE PORTATA LORDA 2.447 t<br />

Dalla portata lorda saranno dedotti gli aumenti di peso relativi alle eventuali modifiche che la RFI<br />

S.p.A. dovesse richiedere durante la costruzione della nave.<br />

Restano esclusi dalla portata lorda i liquidi in circolazione nell'apparato motore e negli impianti e<br />

tubolature di scafo e di macchina.<br />

La nave conseguirà bordo libero come nave passeggeri, con portata lorda di almeno 2.447 t e<br />

bordo libero come nave da carico ottenuto per conform<strong>it</strong>à alle norme applicabili.<br />

00.5 - CAPACITA'<br />

I volumi delle casse per liquidi (100%) calcolati al netto di tutti gli ingombri interni, non saranno<br />

inferiori ai seguenti:<br />

− combustibile …………………………………………. circa. m³ 400<br />

− cassa rigurg<strong>it</strong>i combustibile …………………………. “ “ 10<br />

− olio lubrificante ……………………………………… “ “ 60<br />

− acqua potabile ……………………………………….. “ “ 10<br />

− acqua lavanda ……………………………………….. “ “ 100<br />

− acqua di zavorra …………………………………….. “ “ 140<br />

− acqua bilanciamento trasversale ……………………. “ “ 600<br />

− raccolta morchie ……….…………………………… “ “ 5<br />

− raccolta acque oleose di sentina tale da consentire<br />

10


non meno di 15 gg. navigazione tra due discariche<br />

successive a terra<br />

00.6 - ARMAMENTO FERROVIARIO<br />

viari.<br />

Particolare cura dovrà essere prevista per l’imbarco/sbarco e la movimentazione dei carri ferro-<br />

Il tracciato dei binari del ponte Coperta sarà conforme a quanto riportato sul disegno forn<strong>it</strong>o dalla<br />

RFI S.p.A, nel quale lo scartamento di mm 1.435 si riferisce alla distanza tra il filo interno delle ro-<br />

taie ed al quale si riferiscono tutti i franchi e le sagome lim<strong>it</strong>e.<br />

Le rotaie saranno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da una barra in acciaio ad elevata resistenza all’usura ed avente le<br />

dimensioni di mm 55 x 55, saldate tra loro di testa; le rotaie saranno arrotondate sullo spigolo supe-<br />

riore, interno binario, con raggio di mm 14 e smussate, nello spigolo esterno binario, mm 10 x 10.<br />

Le rotaie saranno saldate d’angolo, da entrambi i lati, ad una canaletta, facente parte della struttu-<br />

ra del ponte, ribassata sul piano del ponte medesimo di mm 35 e si troveranno in asse con le anguil-<br />

le rinforzate sotto il ponte; la sporgenza delle rotaie dalla faccia superiore del ponte sarà di mm 20.<br />

La parte della canaletta ove passeranno i bordini delle ruote dei rotabili avrà una larghezza mini-<br />

ma di mm 60 e sarà mun<strong>it</strong>a di ombrinali.<br />

Particolare attenzione dovrà essere posta nella sistemazione del tracciato dei binari nella parte<br />

prodiera del ponte Coperta che si interfaccerà con il ponte mobile di terra.<br />

All’estrem<strong>it</strong>à prodiera del ponte Coperta, a partire da mm 500 dal taglio mensola verso lo stesso,<br />

la lamiera di ponte sottostante le rotaie sarà rinforzata per sopportare il martellamento delle ruote; le<br />

rotaie sporgeranno mm 80 dal taglio mensola e saranno supportate da squadrette collegate alla la-<br />

miera verticale della mensola.<br />

In corrispondenza degli incroci delle rotaie verranno previsti opportuni piastroni in acciaio salda-<br />

ti al ponte che prolungheranno la supe<strong>rfi</strong>cie superiore delle rotaie e recheranno fresature sagomate<br />

per il passaggio dei bordini dei rotabili; le forme delle punte all’incrocio delle fresature (cuori) sa-<br />

ranno concordate con la RFI S.p.A.<br />

Il deviatoio di prora sarà contenuto in appos<strong>it</strong>o incasso e lo spazio tra gli aghi sarà coperto con<br />

una struttura scatolata mobile in acciaio, avente la stessa robustezza del ponte, facilmente asportabi-<br />

le per pulizia e manutenzioni, composta di pezzi di peso non superiore a 20 kg; l’incasso sarà dotato<br />

di ombrinali; il deviatoio sarà di forn<strong>it</strong>ura RFI S.p.A.<br />

A poppa, alla estrem<strong>it</strong>à dei binari centrali, verranno realizzati n. 2 paraurti (doppi) a scomparsa<br />

incernierati e n. 2 paraurti fissi del tipo indicato dalla RFI S.p.A.; i medesimi saranno dimensionati<br />

per sopportare sforzi long<strong>it</strong>udinali paralleli al binario di 200 t in entrambe le direzioni; saranno a-<br />

zionati da comando oleodinamico la cui centralina sarà sistemata sotto il ponte Coperta.<br />

In prossim<strong>it</strong>à dei paraurti saranno applicate prese d’aria per la condotta pneumatica del freno dei<br />

rotabili.<br />

11


00.7 - NATURA DEL CARICO, NUMERO DEI PASSEGGERI E LORO SISTEMAZIONE<br />

00.7.1 - Veicoli<br />

La nave trasporterà passeggeri, carrozze ferroviarie, carri ferroviari merci e ferrocisterne con peso<br />

assiale di t/asse 22,5, autoveicoli pesanti e leggeri contenenti combustibile nel serbatoio; la nave<br />

conseguirà l’idone<strong>it</strong>à al trasporto di autoveicoli , al trasporto delle merci pericolose in colli e al tra-<br />

sporto di cisterne contenenti infiammabili; avrà capac<strong>it</strong>à di carico nelle seguenti alternative:<br />

- carrozze ferroviarie da ml 26,400 ……….….. n. 15<br />

- carri ferroviari merci da ml 14,20 …………… n. 27<br />

- ferrocisterne da ml 20..………………………. n. 19<br />

- trailers da ml 17,40.………………………….. n. 24<br />

- autoveicoli da m 4,00..………………………. n° 138<br />

00.7.2 - Passeggeri<br />

La nave conseguirà l’idone<strong>it</strong>à al trasporto di n. 900 passeggeri per tutto l’arco dell’anno; disporrà<br />

di n. 500 posti a sedere al chiuso nel salone e di non meno di n. 200 posti a sedere all’aperto sul<br />

ponte Salone.<br />

00.7.3 - Merci pericolose<br />

In relazione al trasporto delle merci pericolose, la nave dovrà avere idone<strong>it</strong>à al trasporto delle mer-<br />

ci pericolose sia in colli che in ferrocisterne dalla classe 1 alla classe 9 con le modal<strong>it</strong>à previste dalla<br />

normative (IMDG Code e DPR 134); nella zona del ponte di Coperta sotto la galleria dovranno es-<br />

sere applicati cavi armati, lampade e dispos<strong>it</strong>ivi di sicurezza tali da consentire l’idone<strong>it</strong>à al trasporto<br />

di dette merci.<br />

00.8 - VELOCITA', PROVE<br />

La nave alle prove in mare, nelle condizioni di pieno carico contrattuale, in acque profonde, con<br />

carena pul<strong>it</strong>a, con calma di vento e di mare (altezza d’onda inferiore a m 0,50 e vento inferiore a<br />

forza 3) dovrà conseguire una veloc<strong>it</strong>à di 18,00 nodi con i tre propulsori ed i tre motori principali<br />

eroganti ciascuno una potenza pari all’ 85% della potenza massima continuativa (M.C.R.); dovrà<br />

inoltre conseguire la veloc<strong>it</strong>à di non meno di 14,00 nodi nelle condizioni di cui sopra con soli due<br />

propulsori qualsiasi.<br />

Le misure di veloc<strong>it</strong>à saranno effettuate su una base misurata ufficialmente riconosciuta o attraver-<br />

so sistemi di radiolocalizzazione comunemente accettati.<br />

Prima delle prove in mare la nave sarà sottoposta a pulizia e p<strong>it</strong>turazione della carena.<br />

Le prove in mare saranno condotte a cura e spese dell’Impresa.<br />

00.9 - CLASSIFICAZIONE, LEGGI, REGOLAMENTI<br />

La nave sarà abil<strong>it</strong>ata al seguente tipo di navigazione :<br />

- Classe D (D.L. 04/02/2000, n. 45) come nave da passeggeri trasportante autoveicoli ed auto-<br />

12


mezzi pesanti con carburante nel serbatoio e merci pericolose di tutte le classi su autocisterne<br />

e ferrocisterne.<br />

La nave sarà classificata presso il R.I.NA S.p.A., con le seguenti caratteristiche di classe:<br />

- C ro-ro passenger ship – classe D<br />

e notazioni addizionali di classe:<br />

- COMF-NOISE<br />

- COMF-VIB<br />

- GREEN PLUS<br />

- AUT-UMS<br />

- AUT-PORT<br />

- AVM-DPS-NS<br />

- INWATERSURVEY<br />

La nave avrà caratteristiche tali che qualunque avaria di un componente attivo dovrà interessare<br />

non più di un propulsore.<br />

Risponderà a tutte le norme del Ministero dei Trasporti e del R.I.NA S.p.A. e a tutte le altre leggi e<br />

disposizioni in vigore nello Stato Italiano, riguardanti il trasporto mar<strong>it</strong>timo di merci su carri ferro-<br />

viari ed autoveicoli nonché alle prescrizioni derivanti dai Regolamenti o Direttive della Comun<strong>it</strong>à<br />

Economica Europea in vigore alla data di inizio costruzione (impostazione della chiglia) ed alle pre-<br />

scrizioni applicabili a navi esistenti, se note alla predetta data, derivanti dai Regolamenti o Direttive<br />

della Comun<strong>it</strong>à Economica Europea entranti in vigore in data successiva a quella di inizio costru-<br />

zione.<br />

La nave dovrà rispondere alle norme in vigore ed applicabili in relazione alla data di costruzione e<br />

soddisferà tutte le norme in vigore anche se la data della loro applicazione è fissata successiva alla<br />

data di costruzione ed in particolare a:<br />

Regolamento per la Sicurezza della navigazione e della v<strong>it</strong>a umana in mare (DPR 8 novembre<br />

1991, n. 435);<br />

- Regolamenti R.I.NA per la costruzione e la classificazione delle navi,<br />

- Convenzione del 1966 per l’assegnazione delle linee di massimo carico e relativo protocollo,<br />

- Convenzione MARPOL 1973/78 e successivi emendamenti per la prevenzione dell'inquina-<br />

mento delle acque dei mari, nonché tutte le leggi e disposizioni anche locali (Stretto di Messi-<br />

na), operanti alla data di entrata in servizio della nave, in materia di inquinamento da idrocar-<br />

buri,<br />

- Legge 31 dicembre 1982 n. 979 recante disposizioni per la difesa del mare come modificata<br />

dal Dlgs del 6 novembre 2007 n. 202,<br />

- Convenzione SOLAS, come emendata, e come eventualmente richiamata dalle norme c<strong>it</strong>ate<br />

nel presente elenco,<br />

- Legge 1045 del 16 giugno 1939 sulle condizioni di igiene e ab<strong>it</strong>abil<strong>it</strong>à degli equipaggi a bordo<br />

13


delle navi mercantili nazionali,<br />

- Convenzione OIL n. 92 e 133 sugli alloggi per equipaggio,<br />

- Legge 26 aprile 1974, n. 191 sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro,<br />

- DPR 303 del 19 marzo 1956 Norme generali per l'igiene del lavoro, in quanto applicabile nei<br />

servizi e negli impianti gest<strong>it</strong>i dalla RFI S.p.A.,<br />

- Regolamento per la radiotelefonia riguardante la regola <strong>tecnica</strong> per la cost<strong>it</strong>uzione e sistema-<br />

zione degli impianti radioelettrici da installare a bordo delle navi soggette ai requis<strong>it</strong>i previsti<br />

dal GMDSS (DM 130 del 15 aprile 2003),<br />

- COLREG 1972, come emendata),<br />

- Lettera circolare RINA n. 2591/B7 del 27/3/2000 “Sistemazione delle bussole magnetiche a<br />

bordo delle navi battenti bandiera <strong>it</strong>aliana”,<br />

- Circolare n. 322295 del 21 agosto 1967 riguardante Norme per il trasporto di autoveicoli su<br />

navi mercantili da passeggeri, nel caso specifico di autoveicoli a benzina o gasolio con serba-<br />

toio contenente combustibile, come emendata dalla circolare protocollo n. 3101658 del 23<br />

giugno 1986 riguardante emendamenti 1983 alla Convenzione Internazionale di Londra 1974<br />

sulla salvaguardia della v<strong>it</strong>a umana in mare,<br />

- D.L. 4 febbraio 2000, n. 45, come emendato: Attuazione della direttiva 98/18/CE, come e-<br />

mendata, relativa alle disposizioni e alle norme di sicurezza per le navi da passeggeri adib<strong>it</strong>e a<br />

viaggi nazionali,<br />

- D.P.R. 6 ottobre 1999, n. 407 Regolamento recante norme di attuazione delle direttive<br />

96/98/CE e 98/85/CE relative all’equipaggiamento mar<strong>it</strong>timo e successivi loro emendamenti,<br />

- D.L. 27 luglio 1999 n. 271 e 272,<br />

- D.P.R. 134 relativo al trasporto delle merci pericolose,<br />

- Dlgs n. 187 del 19 agosto 2005 relativo alle vibrazioni meccaniche,<br />

- Dlgs n. 195 del 10 aprile 2006 relativo alla rumoros<strong>it</strong>à,<br />

- Regolamento che stabilisce le condizioni speciali richieste nelle navi addette al trasporto di<br />

passeggeri – R.D. 20 maggio 1897 n. 178, come modificato dal Dlgs 6 gennaio 2007 n. 202,<br />

- Convenzione OIL 152 per i mezzi di carico e scarico delle navi,<br />

- Dlgs dell’8 marzo 2005, n. 52 inerente le persone a mobil<strong>it</strong>à ridotta,<br />

- Circ. RINA n. 1663 del 25/9/1970 relativa alle prove di manovrabil<strong>it</strong>à<br />

- Risoluzione IMO A.601(15) “Recommendation on the provision and the display of manoeu-<br />

vring information on board ships”,<br />

- DPR 24/07/1996, n. 503 Regolamento recante norme per l’eliminazione delle barriere archi-<br />

tettoniche negli edifici, spazi ed esercizi pubblici,<br />

- Risoluzione IMO MSC.137(76) “Standards for ship manoeuvrabil<strong>it</strong>y”,<br />

- Circolare IMO MSC/Circ.1053 “Explanatory notes to the standards for ship manoeuvrabil<strong>it</strong>y”,<br />

- Regolamento (CE) n. 782/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2003,<br />

sul divieto dell’impiego dei composti organostannici sulle navi e risoluzione IMO<br />

MEPC.102(48),<br />

14


- Risoluzione IMO MSC.215(82) “Performance standard for protective coatings for dedicated<br />

seawater ballast tank in all types of ships and double-side skin places of bulk carriers”.<br />

00.10 - CERTIFICATI<br />

Il cantiere costruttore dovrà provvedere a fornire alla RFI S.p.A., al momento della consegna nave,<br />

tutti i certificati, collaudi e documenti previsti dalle norme vigenti necessari ad intraprendere il ser-<br />

vizio cui la nave è destinata.<br />

Dovranno essere consegnati i seguenti Certificati:<br />

- certificato di Classe del R.I.NA S.p.A.<br />

- certificato di bordo libero<br />

- certificato di stazza<br />

- certificato di sicurezza passeggeri ai fini del DL 45/2000 (come nave da passeggeri)<br />

- certificato idone<strong>it</strong>à (come nave da carico),<br />

- certificato GMDSS<br />

- certificato di Conform<strong>it</strong>à all’Annesso I, IV e VI nave + VI motori della Convenzione Marpol<br />

73/78<br />

- certificato di collaudo della bussola magnetica<br />

- tabella delle deviazioni della bussola magnetica<br />

- certificato di autorizzazione al trasporto passeggeri<br />

- certificato igiene e ab<strong>it</strong>abil<strong>it</strong>à<br />

- registro OIL mezzi di carico e scarico della nave,<br />

- attestazione al trasporto di merci pericolose<br />

- attestazione di idone<strong>it</strong>à al Trasporto di autoveicoli<br />

- certificato di qualifica degli ascensori<br />

- certificato di rispondenza delle vernici utilizzate sull’opera viva al Reg.to CE n. 782/2003<br />

(TBT free)<br />

- ogni altro certificato richiesto dalle norme in vigore<br />

nonché i seguenti fascicoli approvati:<br />

- Istruzioni al Comandante sulla stabil<strong>it</strong>à<br />

- Cargo securing manual<br />

- Sope plan<br />

e la documentazione elencata nell’art. 35 del Reg. di Sic.za (DPR 435/91).<br />

00.11 - STABILITA'<br />

La stabil<strong>it</strong>à della nave sarà tale da conciliare le opposte esigenze di stabil<strong>it</strong>à e di ab<strong>it</strong>abil<strong>it</strong>à conte-<br />

nendo entro opportuni lim<strong>it</strong>i le accelerazioni dovute al rollio durante la navigazione, sia nelle condi-<br />

zioni di nave a pieno carico che nelle condizioni a metà carico al fine di consentire un soddisfacente<br />

comportamento della nave in mare ondoso.<br />

L’altezza metacentrica effettiva nelle condizioni di pieno carico contrattuale sarà possibilmente<br />

contenuta entro m 1,10; la stabil<strong>it</strong>à in allagamento dovrà rispondere alle norme vigenti alla firma del<br />

15


contratto.<br />

Nei calcoli di stabil<strong>it</strong>à verrà assunta la quota baricentrica verticale dei rotabili ferroviari pari a m<br />

1,70 dal pianto del ferro (supe<strong>rfi</strong>cie superiore delle rotaie).<br />

00.12 - BILANCIAMENTO, ASSETTO<br />

00.12.1 – Bilanciamento trasversale<br />

Per adeguare la nave alle lim<strong>it</strong>azioni di movimento imposto, durante le manovre di imbar-<br />

co/sbarco, dai fasciami elastici delle invasature e dai ponti mobili, si provvederà alla installazione di<br />

un impianto automatico per il bilanciamento trasversale, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da due coppie di casse permanen-<br />

temente riemp<strong>it</strong>e a circa metà di acqua dolce, in comunicazione tra loro mediante condotte; saranno<br />

impiegate n. 2 pompe assiali di grande portata a passo variabile.<br />

00.12.2 - Impianto correzione assetto long<strong>it</strong>udinale<br />

Sarà sistemato un impianto per la correzione dell'assetto long<strong>it</strong>udinale atto ad assicurare che l'an-<br />

golo ponte Coperta/ponte mobile di terra non sia superiore ad l° 30’ durante tutte le fasi di cari-<br />

co/scarico dei rotabili ferroviari.<br />

L'impianto sarà composto da casse zavorra sistemate a prora e poppa, collegate tra loro in modo da<br />

travasare l’acqua dolce a seconda della necess<strong>it</strong>à.<br />

00.13 - APPARECCHI, DISPOSITIVI, MATERIALI DI TIPO APPROVATO<br />

Per gli apparecchi, i dispos<strong>it</strong>ivi ed i materiali impiegati per i quali è prevista la certificazione MED<br />

o il riconoscimento di “tipo approvato” da parte del Ministero dei Trasporti (vedi art. 55 del Reg.to<br />

di Sic.za DPR 435/91), la relativa certificazione dovrà essere esib<strong>it</strong>a prima del loro montaggio a<br />

bordo.<br />

La predetta certificazione dovrà essere raccolta in opportuni raccogl<strong>it</strong>ori e forn<strong>it</strong>a a RFI S.p.A. al<br />

momento della consegna nave.<br />

00.14 - UNIFICAZIONE<br />

Dovranno essere utilizzati apparecchi, dispos<strong>it</strong>ivi e materiali unificati e, ove previsto, di tipo ap-<br />

provato “R.I.NA”.<br />

Oltre ai regolamenti R.I.NA dovranno essere osservate le norme CEI per gli impianti elettrici di<br />

bordo e per ogni altro tipo di macchina elettrica interessata.<br />

00.15 - DISEGNI, MONOGRAFIE<br />

Durante la costruzione della nave l’Impresa sottoporrà tempestivamente e gradualmente alla pre-<br />

ventiva approvazione della RFI S.p.A. i piani di sistemazione ed i principali disegni costruttivi dello<br />

scafo, allestimento, arredamento, impianti ed apparato motore, ivi compresi tutti quelli che dovrà<br />

inviare al R.I.NA S.p.A. ed al Ministero dei Trasporti per ottenere la classifica della nave.<br />

16


L’Impresa invierà alla RFI S.p.A. una copia di ciascun disegno; la RFI S.p.A. comunicherà l'ap-<br />

provazione dei medesimi e le eventuali osservazioni e varianti entro 15 giorni dalla ricezione; tra-<br />

scorso tale termine essi si intenderanno tac<strong>it</strong>amente approvati.<br />

Le osservazioni e le varianti richieste si intenderanno tac<strong>it</strong>amente accettate dall’Impresa se questa<br />

non avrà fatto obiezioni entro 15 giorni.<br />

L’Impresa invierà all'approvazione della RFI S.p.A. i risultati delle prove in vasca della carena al<br />

rimorchio ed in autopropulsione, il piano di costruzione, il verticale integrale, gli elementi geome-<br />

trici delle carene dir<strong>it</strong>te ed inclinate, l’esponente di peso e centro di grav<strong>it</strong>à, i calcoli ed i diagrammi<br />

relativi alla compartimentazione di galleggiabil<strong>it</strong>à, i calcoli ed i diagrammi di assetto e stabil<strong>it</strong>à nel-<br />

le varie condizioni di carico, il piano dei carichi liquidi, il calcolo della robustezza long<strong>it</strong>udinale, il<br />

calcolo del bordo libero, i calcoli relativi al progetto degli impianti e delle sistemazioni di particola-<br />

re importanza indicati nella presente specifica e quanto altro previsto dai regolamenti<br />

Prima della consegna della nave l’Impresa fornirà tutti i piani ed i documenti necessari alle Autori-<br />

tà interessate ed alle Commissioni di vis<strong>it</strong>a, nonché quelli necessari alla sicurezza e regolar<strong>it</strong>à di e-<br />

sercizio della nave. I piani generali e gli schemi o disposizioni degli impianti interessanti la sicurez-<br />

za della nave saranno sistemati a bordo in appos<strong>it</strong>i quadri nel numero e nella disposizione che sa-<br />

ranno concordati con la RFI S.p.A.<br />

Dopo la consegna della nave, e comunque entro e non oltre un anno dalla consegna stessa,<br />

l’Impresa fornirà alla RFI S.p.A. n. 3 copie in carta comune e su supporto informatico sia in formato<br />

non modificabile sia in formato dwg di tutti i disegni e schemi generali e particolari di tutti i disegni<br />

che durante la costruzione sono stati sottoposti all'approvazione della RFI S.p.A. e/o del R.I.NA e<br />

del Ministero dei Trasporti o richiesti da altre Autor<strong>it</strong>à, deb<strong>it</strong>amente aggiornati secondo l'effettiva<br />

esecuzione a bordo( disegni as built).<br />

Saranno forn<strong>it</strong>i, pertanto, almeno i seguenti disegni che si elencano a t<strong>it</strong>olo esemplificativo:<br />

• piano generale contrattuale<br />

• piano delle capac<strong>it</strong>à<br />

• calcoli relativi al bilanciamento trasversale e long<strong>it</strong>udinale<br />

• istruzioni al comandante<br />

• quadernetto prove di veloc<strong>it</strong>à, di arresto e di evoluzione<br />

• tabelle degli elementi delle carene dir<strong>it</strong>te<br />

• tabelle degli elementi delle carene inclinate<br />

• tabelle Bonjean<br />

• piano della compartimentazione di galleggiabil<strong>it</strong>à<br />

• quadernetto della prova di stabil<strong>it</strong>à<br />

• piano di costruzione<br />

• piano di carenaggio<br />

• piano di doccaggio<br />

• fascicolo dei volumi di tutti i depos<strong>it</strong>i per carichi liquidi e relative supe<strong>rfi</strong>ci interne<br />

17


• elenco di tutti i materiali di rispetto e dotazioni forn<strong>it</strong>i dal cantiere come da indicazioni del-<br />

la RFI S.p.A.<br />

• elenco dei costruttori e/o forn<strong>it</strong>ori dei principali macchinari e impianti con numero di ma-<br />

tricola e sigla<br />

• piano di smontaggio dei propulsori<br />

• bilancio elettrico<br />

• disegni di struttura<br />

• piano delle pressature depos<strong>it</strong>i<br />

• piano delle porte<br />

• piano delle scale interne ed esterne<br />

• piano dei boccaportelli, passi d’uomo e portelloni a paro<br />

• portelloni di murata<br />

• piano di ormeggio e di rimorchio e della sistemazione delle relative b<strong>it</strong>te e passacavi<br />

• piano dei mezzi di salvataggio<br />

• piano della sistemazione delle cinture di salvataggio<br />

• piano dei portellini e finestre<br />

• piano delle cubie<br />

• piano delle pavimentazioni<br />

• piano degli alberi<br />

• disposizione dei mezzi fissi e mobili antincendio<br />

• disposizione delle ferroguide<br />

• piano dei mezzi di sollevamento<br />

• piano di rizzaggio (ove non si consegua la deroga)<br />

• piano della p<strong>it</strong>turazione<br />

• piano delle coibentazioni e della protezione strutturale antincendio<br />

• piano delle sfugg<strong>it</strong>e<br />

• piano della sistemazione delle low location light<br />

• sistemazione delle ringhiere<br />

• modulo di armamento<br />

• sistemazione dei fanali<br />

• sistemazione delle bussole<br />

• piano di condizionamento e ventilazione meccanica e naturale<br />

• nome della nave ed emblema<br />

• marcature dello scafo e relativa documentazione fotografica per la notazione di classe IN-<br />

WATERSURVEY<br />

• sistemazione dei propulsori<br />

• schema generale di produzione elettrica (luce e forza)<br />

• schema e vista generale quadro elettrico principale<br />

• schema e vista generale quadro elettrico di emergenza<br />

18


• schema funzionale quadro elettrico principale<br />

• schema funzionale quadro elettrico di emergenza<br />

• schema e vista generale del quadretto fanali di navigazione<br />

• schema impianti per le comunicazioni interne<br />

• schema impianto luce Macchina, Coperta ed esterna<br />

• schema impianto forza, Macchina e Coperta<br />

• schema impianti per la navigazione<br />

• schemi apparecchiature elettriche di avviamento e controllo con distinte di tutti i relè<br />

• piante ponti salone, alloggi, e comando con disposizione delle apparecchiature<br />

• particolari costruttivi delle pareti e soff<strong>it</strong>ti<br />

• sistemazione pompe travaso acqua di bilanciamento trasversale e relativi macchinari<br />

• sistemazione pompe travaso acqua di bilanciamento long<strong>it</strong>udinale e relativi macchinari<br />

• schemi delle tubazioni di servizio scafo<br />

• schema della tubazione imbarco e travaso combustibile<br />

• schema delle sonde e sfoghi d’aria fuori A.M.<br />

• schema dell’impianto trattamento liquami<br />

• schema degli impianti fissi di estinzione incendio (impianto ad acqua spruzzata nel locale<br />

garage, impianto sprinkler o equivalente nei locali alloggi passeggeri ed equipaggio, im-<br />

pianto idrico antincendio lungo tutta la nave, impianto CO2 nei locali AM, impianto loca-<br />

lizzato ad acqua nebulizzata in zone ad alto rischio di incendio in AM, se dovuto)<br />

• schema impianto avvisatori automatici di incendio<br />

• sistemazione degli Apparati Motore<br />

• verifica veloc<strong>it</strong>à cr<strong>it</strong>iche motori principali<br />

Entro e non oltre il termine anzidetto l’Impresa fornirà alla RFI S.p.A. n. 4 copie delle monografie<br />

in lingua <strong>it</strong>aliana, dettagliate e complete dei particolari costruttivi e delle istruzioni per 1'esercizio,<br />

manutenzione e verifica di tutti i macchinari, apparecchiature ed impianti di scafo, allestimento ed<br />

apparato motore ed altrettante copie degli album delle parti di ricambio, in particolare:<br />

• mulinelli e verricelli<br />

• portelloni di murata<br />

• impianti antincendio<br />

• propulsori<br />

• impianto condizionamento<br />

• impianti travaso acqua bilanciamento trasversale<br />

• gruppi elettrogeni<br />

• depuratori nafta ed olio<br />

• compressori<br />

• pompe<br />

• impianto trattamento liquami<br />

• quadro elettrico principale<br />

19


ni.<br />

• quadro elettrico di emergenza<br />

• quadretti fanali navigazione e segnalazione<br />

• telefoni magnetofonici<br />

• telefoni automatici<br />

• impianto GMDSS<br />

• impianti altoparlanti trasmissione ordini<br />

• impianto avvisatori incendio<br />

• impianto centralizzato mon<strong>it</strong>or<br />

• impianto radar<br />

• impianto girobussola (ove fosse necessario)<br />

• impianto solcometro<br />

• impianto ecometro<br />

• impianto automazione<br />

nonché per tutti gli altri impianti di bordo qualora si r<strong>it</strong>enesse necessario.<br />

Per i motori endotermici saranno consegnati i manuali d’officina per le lavorazioni e manutenzio-<br />

00.16 - RUMOROSITA', VIBRAZIONI<br />

La nave dovrà conseguire le notazioni addizionali di classe COMF-NOISE e COMF-VIB.<br />

L’Impresa dovrà eseguire studi e prove intese al conseguimento di tali notazioni addizionali di clas-<br />

se inerenti il confort a bordo della nave in relazione ai livelli di rumore e vibrazione, in accordo con<br />

la Parte A, Cap 1, sez. 2, rispettivamente punti 6.7.2 e 6.7.3 dei Regolamenti per la classificazione<br />

delle navi.<br />

Sarà responsabil<strong>it</strong>à dell’impresa provvedere a quanto necessario, compreso l’esecuzione delle mi-<br />

surazioni dei livelli sonori e delle vibrazioni meccaniche ai fini dell’ottenimento di dette annotazio-<br />

ni.<br />

00.16.1 - Rumoros<strong>it</strong>à<br />

La nave dovrà comunque ottemperare al D.Lgs. n. 195 del 10 aprile 2006 inteso a dare attuazione<br />

alla direttiva 2003/10/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione<br />

dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore).<br />

00.16.2 - Vibrazioni<br />

La nave dovrà comunque ottemperare al D.Lgs. n. 187 del 19 agosto 2005, pubblicato sulla G.U.<br />

n. 220 del 21 settembre 2005 inteso a dare attuazione alle prescrizioni minime di sicurezza e salute<br />

relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dalle vibrazioni meccaniche.<br />

Per le macchine rotanti i livelli delle vibrazioni dovranno essere conformi alle raccomandazioni<br />

della ISO-10816 parte I.<br />

20


00.17 – PREVENZIONE DELL’INQUINAMENTO DEL MARE<br />

La nave dovrà conseguire la notazione addizionale di classe GREEN-PLUS, inerente la preven-<br />

zione dell’inquinamento del mare.<br />

La lista dei sistemi, componenti ed accorgimenti che verranno considerati per il conseguimento<br />

della notazione, sarà stabil<strong>it</strong>a in accordo con la RFI S.p.A.<br />

00.18 – TRASPORTO MERCI PERICOLOSE<br />

La nave dovrà conseguire l’attestazione al trasporto delle merci pericolose per tutte le classi dalla<br />

1 alla 9, nonché per il trasporto dei radioattivi; in relazione a questi ultimi saranno forn<strong>it</strong>e le dota-<br />

zioni richieste dalle normative.<br />

In particolare per il trasporto degli esplosivi, classe 1, tale merce potrà essere trasportata in un<br />

quant<strong>it</strong>ativo non inferiore a n. 4 carri, per uno spazio lineare di circa m 60.<br />

Le apparecchiature elettriche dovranno avere un grado di protezione IP 6X e temperatura supe<strong>rfi</strong>-<br />

ciale max 100 C° (T5).<br />

La classificazione delle zone pericolose e la scelta delle apparecchiature dovrà essere fatta in ac-<br />

cordo alla IEC 60092-506.<br />

Le apparecchiature elettriche esposte ai gas dovranno avere un gruppo di esplosione IIC e classe di<br />

temperatura T4.<br />

00.19 - ESCLUSIONI DALLA FORNITURA<br />

Saranno escluse dalla forn<strong>it</strong>ura tutte le parti che non siano indicate nella presente <strong>Specifica</strong>, nel<br />

Contratto e nei disegni contrattuali, oppure che siano espressamente c<strong>it</strong>ate quali forn<strong>it</strong>ure della RFI<br />

S.p.A., comunque saranno esclusi:<br />

- i materiali consumabili di qualsiasi natura per l'esercizio della nave e del suo apparato motore,<br />

- i combustibili ed i lubrificanti per l'esecuzione delle prove in mare della nave,<br />

- la forn<strong>it</strong>ura dei rotabili ferroviari con relativo carico di zavorra occorrenti per l'esecuzione delle<br />

prove in mare a pieno carico, forn<strong>it</strong>ura che sarà effettuata dalla RFI S.p.A. nell'intesa che l'im-<br />

barco, lo sbarco saranno effettuati nei porti di Messina e Villa S.Giovanni a cura e spese<br />

dell’Impresa, compresi i percorsi della nave per recarsi dal cantiere dell’Impresa ai punti di im-<br />

barco e sbarco.<br />

21


01.1 - MATERIALI<br />

01 - SCAFO METALLICO<br />

Lo scafo dovrà essere costru<strong>it</strong>o con lamiere e profilati di acciaio delle caratteristiche prescr<strong>it</strong>te dai<br />

Regolamenti del R.I.NA ed in vigore alla firma del contratto.<br />

Gli elettrodi impiegati nella costruzione saranno di materiale della migliore qual<strong>it</strong>à e di tipo ap-<br />

provato dal R.I.NA.<br />

Qualora risultasse durante la lavorazione, a mezzo di prove e collaudi, che un qualsiasi materiale<br />

fosse difettoso, il medesimo dovrà essere sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o a spese dell’Impresa costruttrice della nave; i<br />

materiali usati per la costruzione dello scafo e delle parti di allestimento come pure i macchinari, le<br />

dotazioni, i mezzi di carico, ecc., saranno collaudati in conform<strong>it</strong>à alle prescrizioni dell'Ente di<br />

Classificazione e secondo le tabelle UNI.<br />

In generale, sarà adottata filettatura metrica UNI ad eccezione dei macchinari per i quali il Costrut-<br />

tore avesse standard diverso, anche i dettagli costruttivi ed i materiali dei vari macchinari saranno<br />

secondo lo standard dei Costruttori.<br />

L’impresa si può riservare la facoltà di adottare, ove possibile, opportuni packages per parti di al-<br />

lestimento o macchinari.<br />

Per le parti di allestimento saranno segu<strong>it</strong>e le tabelle normalizzate dell’Impresa.<br />

Tutte le spese per la sorveglianza della costruzione, per i collaudi e per la classificazione della na-<br />

ve, da parte del R.I.NA, saranno a completo carico dell’Impresa.<br />

01.2 - DIMENSIONI DEI MATERIALI, TIPO DI COSTRUZIONE E LAVORAZIONE<br />

Le strutture dello scafo saranno progettate in accordo alle norme e regolamenti R.I.NA.<br />

La struttura sarà di tipo long<strong>it</strong>udinale.<br />

Le strutture saranno proporzionate in modo da ev<strong>it</strong>are il verificarsi di fenomeni vibratori generali e<br />

locali durante la normale navigazione; nel caso in cui, durante le prove in mare, si rilevassero vibra-<br />

zioni l’Impresa adotterà i provvedimenti necessari per eliminare tali fenomeni o, quantomeno, ridur-<br />

li entro lim<strong>it</strong>i accettabili.<br />

Saranno adottati gli accorgimenti necessari per ev<strong>it</strong>are deformazioni alle strutture della carena, del<br />

fasciame, dei ponti e delle sovrastrutture.<br />

Ove necessario, prima di procedere al trattamento delle p<strong>it</strong>turazioni e delle pavimentazioni, saran-<br />

no esegu<strong>it</strong>i raddrizzamenti alle lamiere.<br />

01.3 - SALDATURA<br />

Tutti gli elementi strutturali dello scafo saranno collegati mediante saldatura elettrica in accordo<br />

con le prescrizioni del R.I.NA; i tipi di elettrodi da adottare ed i particolari delle unioni saranno ap-<br />

provati dall'Ente di Classifica.<br />

22


Per le saldature da eseguirsi a terra, ovunque sia possibile, l’Impresa farà uso di macchine automa-<br />

tiche.<br />

Tutte le supe<strong>rfi</strong>ci da saldare risulteranno pul<strong>it</strong>e, prive di scorie ed esenti da materie estranee, quali<br />

ruggine, grassi, p<strong>it</strong>ture, saranno inoltre asciutte prima e durante l'operazione di saldatura.<br />

Saranno esegu<strong>it</strong>e, nella percentuale e posizioni prescr<strong>it</strong>te dal R.I.NA, controlli radiografici ed ul-<br />

trasonori sui giunti delle strutture di primaria importanza; le saldature andranno rifatte ove a tali<br />

controllo non risultassero soddisfacenti.<br />

01.4 - STRUTTURE DI ESTREMITA'<br />

Le zone dello scafo, all'estrem<strong>it</strong>à della nave, saranno a struttura prevalentemente trasversale irro-<br />

bust<strong>it</strong>a da rinforzi nelle zone di palp<strong>it</strong>azione.<br />

Il dr<strong>it</strong>to di prora sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da lamiere sagomate.<br />

Nei gavoni saranno sistemate paratie di sbattimento.<br />

Immediatamente dietro il dr<strong>it</strong>to di prora e la volta di poppa sarà applicata una lamiera stagna di de-<br />

lim<strong>it</strong>azione atta a contenere eventuali infiltrazioni di acqua in caso di urto a banchina.<br />

01.5 - STRUTTURE TRASVERSALI E LONGITUDINALI<br />

I correnti long<strong>it</strong>udinali e le ossature saranno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da piatti a bulbo asimmetrico saldati al fa-<br />

sciame esterno.<br />

Le ossature si estenderanno dal cielo del doppio fondo fino al ponte Coperta; saranno rinforzate<br />

con una squadra sotto questo ponte ed in corrispondenza del cielo del doppio fondo.<br />

Ossature rinforzate saranno disposte in corrispondenza dei bagli rinforzati del ponte Coperta.<br />

01.6 - PUNTELLATURA<br />

Le strutture rinforzate applicate sotto il ponte di Coperta e nelle sovrastrutture saranno sostenute<br />

da puntellatura.<br />

Il ponte Coperta, nello spazio compreso tra le linee di franco lim<strong>it</strong>e dei rotabili ferroviari, sarà pri-<br />

vo di puntellatura per non interferire con lo stivaggio del carico; la puntellatura sarà posizionata, per<br />

quanto possibile, lungo la spina centrale.<br />

Sia il profilo delle costole rinforzate che dei bagli rinforzati dovrà essere esterno alle le linee di<br />

franco lim<strong>it</strong>e e consentire i passaggi ed accessi secondo la normativa applicabile.<br />

Le strutture dei cofani e delle gar<strong>it</strong>te saranno opportunamente rinforzate in modo da avere anche<br />

funzione di puntellatura.<br />

01.7 - DOPPIO FONDO<br />

Il doppio fondo si estenderà, per tutta la lunghezza nave, escluse le estrem<strong>it</strong>à di prora e poppa de-<br />

stinate a gavoni, ed avrà un’altezza non inferiore a m 1,50.<br />

23


Verranno sistemati madieri in corrispondenza delle costole rinforzate, delle paratie stagne, e ove<br />

richiesto dalla compartimentazione del doppio fondo.<br />

I compartimenti ricavati nel doppio fondo saranno atti a contenere acqua di zavorra, acqua dolce,<br />

olio lubrificante, gasolio ecc; il doppio fondo avrà struttura long<strong>it</strong>udinale, con i madieri collegati al-<br />

le costole per mezzo di squadre rinforzate superiormente da una piattabanda.<br />

In corrispondenza della zona di doccaggio saranno applicati paramezzali estesi per tutta la lun-<br />

ghezza della nave, rinforzati da opportune squadre trasversali.<br />

Nei locali apparato motore e gruppi elettrogeni, in corrispondenza dei macchinari, saranno incre-<br />

mentati i madieri ed i paramezzali.<br />

Sotto ai puntelli, ove necessario, saranno sistemate squadre a crociera o adeguati barrotti.<br />

Le strutture entro i1 doppio fondo e quelle interne delle casse contenenti liquidi recheranno nella<br />

parte bassa i fori di drenaggio, in adeguato numero e dimensioni, ed in alto aperture per i1 deflusso<br />

dell'aria.<br />

Sia i madieri che i paramezzali saranno irrigid<strong>it</strong>i prevalentemente da ferri a bulbo ed avranno passi<br />

d'uomo, fori d’alleggerimento e intagli per i correnti.<br />

01.8 - FONDAZIONI DI MACCHINA<br />

Le fondazioni dei motori principali e dei gruppi elettrogeni saranno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da paramezzali di<br />

spessore maggiorato inser<strong>it</strong>i nel doppio fondo, estesi per la lunghezza necessaria; i basamenti do-<br />

vranno risultare per quanto possibile accessibili per una agevole manutenzione.<br />

Le strutture saranno proporzionate per risultare le più rigide possibili, pertanto saranno efficace-<br />

mente collegate con le strutture circostanti.<br />

La relativa lavorazione sarà fatta nel modo più accurato. Sarà altresì molto curata la costruzione<br />

delle fondazioni dei macchinari ausiliari.<br />

01.9 - FASCIAME ESTERNO<br />

Il fasciame esterno sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da corsi di lamiera disposti in senso long<strong>it</strong>udinale; le zone di<br />

sfregamento delle ancore e delle catene e quelle in corrispondenza delle aperture per cubie, prese<br />

mare, ecc. saranno rinforzate mediante l’applicazione di corsi ed inserti in lamiera di spessore mag-<br />

giorato.<br />

Le aperture praticate nel fasciame esterno avranno angoli arrotondati con ampi raggi di raccordo e<br />

saranno, ove prescr<strong>it</strong>to, compensate con inserti di adeguato spessore.<br />

A livello del ponte coperta saranno praticate aperture per lo scarico grandi masse.<br />

L’opera viva sarà realizzata con forme avviate ed arrotondate, prive di spigoli.<br />

01.10 - PARATIE STAGNE<br />

Saranno realizzate in struttura piana, saldata, irrobust<strong>it</strong>a da montanti; delim<strong>it</strong>eranno i gavoni, i lo-<br />

24


cali propulsori, motori principali e gruppi elettrogeni, i locali macchinari ecc.<br />

Il loro numero e posizione sarà tale da assicurare una adeguata compartimentazione di galleggiabi-<br />

l<strong>it</strong>à ai fini della stabil<strong>it</strong>à della nave.<br />

01.11 - ALETTE ANTIROLLIO<br />

Saranno applicate alette antirollio cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da un profilato a bulbo, rastremato alle estrem<strong>it</strong>à della<br />

nave; tale profilato sarà saldato su di un piatto di raddoppio saldato a sua volta al fasciame in corri-<br />

spondenza del ginocchio.<br />

Le alette saranno sistemate per circa il 35% della lunghezza nave.<br />

01.12 - PRESE MARE, GRIGLIE<br />

Le prese mare saranno costru<strong>it</strong>e in lamiera saldata di spessore regolamentare; le griglie, applicate a<br />

protezione delle casse prese mare, saranno in acciaio zincato a caldo e fissate allo scafo mediante<br />

bulloni in modo da poter essere facilmente smontate. Esse avranno una supe<strong>rfi</strong>cie di aspirazione pa-<br />

ri a 2-2,5 volte l'area del tubo di aspirazione.<br />

01.13 - PONTE COPERTA<br />

Il ponte sarà a struttura long<strong>it</strong>udinale ed i correnti saranno intervallati opportunamente per rispetta-<br />

re il tracciato dei binari.<br />

In corrispondenza di ogni rotaia sarà sistemata una canaletta supportata ad una anguilla atta ad as-<br />

sicurare la necessaria robustezza; inoltre, su ciascun lato della nave, due anguille avranno altezza<br />

pari a quella dei bagli rinforzati, in modo da cost<strong>it</strong>uire un robusto grigliato al disotto del ponte.<br />

Le anguille saranno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da lamiere composte saldate. I long<strong>it</strong>udinali saranno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da<br />

piatti a bulbo asimmetrico saldati al ponte, passanti attraverso i bagli rinforzati che saranno provvi-<br />

sti di fori a lunetta; i correnti saranno collegati ai bagli rinforzati mediante ferri piatti saldati al bul-<br />

bo del long<strong>it</strong>udinale ed all'anima del baglio; i long<strong>it</strong>udinali saranno interrotti in corrispondenza delle<br />

paratie stagne; ove necessario, la continu<strong>it</strong>à verrà ripristinata mediante squadre long<strong>it</strong>udinali di ade-<br />

guata robustezza.<br />

Le strutture del ponte e dello scafo dovranno poter resistere, con sole deformazioni elastiche, ai<br />

seguenti carichi:<br />

− su ciascun binario centrale un treno di locomotive, ciascuna della lunghezza di m 18 con 6 assi,<br />

con peso per asse 22,5 t,<br />

− su ciascun binario laterale un treno continuo di assi del peso di 22,5 t cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da carri come<br />

da disegno allegato,<br />

− su tutto il ponte il gommato pesante cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da automezzi aventi peso per asse pari a 15 t<br />

(quattro ruote per asse) come da disegno allegato.<br />

Per la disposizione dei rotabili ferroviari e del gommato fare riferimento al disegno forn<strong>it</strong>o dalla<br />

25


RFI S.p.A.<br />

Il ponte non avrà insellatura né bolzone, sarà realizzato con lamiere lisce aventi gli orli e le teste<br />

saldati a paro; le lamiere saranno trattate con prodotti antiscivolo; le zone in prossim<strong>it</strong>à della rampa<br />

di imbarco poppiero recheranno, saldate al ponte, barre di sezione quadrata con funzione antiscivolo<br />

01.14 - SOVRASTRUTTURE<br />

Le sovrastrutture saranno completamente in acciaio con ponti a struttura long<strong>it</strong>udinale.<br />

I correnti saranno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da angolari o piatto a bulbo supportati dai bagli rinforzati associati alle<br />

costole rinforzate del fianco, in modo da realizzare robusti telai trasversali.<br />

Sulle pareti esterne del ponte salone i cordoni di saldatura saranno spianati mediante molatura.<br />

Il tetto delle plance sarà in materiale diamagnetico in corrispondenza della zona di influenza della<br />

bussola magnetica e risponderà ai requis<strong>it</strong>i indicati nella Lettera circolare RINA n. 2591/B7 del<br />

27/3/2000 “Sistemazione delle bussole magnetiche a bordo delle navi battenti bandiera <strong>it</strong>aliana”.<br />

01.15 - LANDING AREA ELICOTTERI<br />

Sulla controplancia sarà sistemata una “landing area”, idonea alle operazioni di soccorso con eli-<br />

cottero (laddove non se ne consegua la deroga) con dimensionamenti strutturali e dotazioni antin-<br />

cendio di sicurezza conformi ai regolamenti RINA.<br />

01.16 - COFANI E FUMAIOLI<br />

Le condotte di scarico dei gas dei motori saranno contenute entro cofani in lamiera metallica, coi-<br />

bentati ed isolati termicamente ed acusticamente.<br />

Sulle pareti dei cofani saranno sistemate aperture smontabili per accessibil<strong>it</strong>à, vis<strong>it</strong>e e manutenzio-<br />

ne.<br />

Sul ponte salone, a murata, saranno sistemati i fumaioli, aventi struttura in acciaio, per il conteni-<br />

mento dei silenziatori e delle calderine; saranno mun<strong>it</strong>i di portello di accesso imbullonati, al loro in-<br />

terno saranno sistemate scale a tarozzi per raggiungere la somm<strong>it</strong>à e manutenzionare il meccanismo<br />

per apertura/chiusura delle serrande.<br />

Sui fumaioli sarà riportato il logo della RFI S.p.A.<br />

01.17 - POZZI CATENE<br />

Sul ponte Coperta, all’estrema prora, saranno ricavati i pozzi catene che consentiranno lo stivaggio<br />

naturale delle catene senza necess<strong>it</strong>à di intervento manuale; avranno, nella parte superiore, il portel-<br />

lo di vis<strong>it</strong>a, nella parte inferiore, una lamiera forata, di tipo smontabile sistemata su sostegni, e la<br />

cassa di raccolta del fango.<br />

All’esterno dei pozzi sarà applicato un mezzo rapido per smanigliare l’estrem<strong>it</strong>à delle catene; i<br />

portelli di vis<strong>it</strong>a avranno chiusura a galletti, saranno di tipo stagno, con guarnizione in gomma e v<strong>it</strong>i<br />

26


in ottone.<br />

I tubi di caduta delle catene nei relativi pozzi saranno in acciaio con bordo arrotondato fuso e rea-<br />

lizzato in lamiera di forte spessore.<br />

Nei pozzetti del fango sarà sistemata una aspirazione collegata alla mandata all’esterno tram<strong>it</strong>e e-<br />

iettore idraulico.<br />

01.18 - POZZETTI DI SENTINA<br />

Saranno mun<strong>it</strong>i di coperchio in lamiera forata e zincata a caldo.<br />

Le strutture cost<strong>it</strong>uenti i pozzetti di sentina avranno spessore maggiorato rispetto al doppio fondo.<br />

01.19 - BOTTACCIO<br />

Su tutto il perimetro della nave sarà applicato un bottaccio cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da mezzo tubo in acciaio del<br />

diametro di mm 400, irrigid<strong>it</strong>o internamente da diaframmi, saldato al fasciame della cinta e con il<br />

lembo superiore corrispondente al ponte Coperta.<br />

All’estrem<strong>it</strong>à prodiera il bottaccio dovrà aderire ai fasciami elastici delle invasature; all’estrem<strong>it</strong>à<br />

poppiera il bottaccio sarà conformato in modo da impedire urti delle murate contro i fasciami degli<br />

approdi.<br />

In corrispondenza del lembo inferiore del bottaccio, il fasciame della nave sarà irrobust<strong>it</strong>o inter-<br />

namente da un corrente.<br />

L'interno del bottaccio sarà protetto con il medesimo ciclo di p<strong>it</strong>turazione epossidica adottato per<br />

le casse zavorra.<br />

01.20 - MENSOLA PER APPOGGIO DEL PONTE MOBILE FERROVIARIO<br />

All’estrema prora verrà realizzata una mensola per l’appoggio del ponte mobile ferroviario, facen-<br />

te parte della struttura della nave e cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da elementi saldati di forte spessore, rinforzata nei due<br />

punti di appoggio del ponte mobile mediante piastre.<br />

Il carico gravante su ciascuno dei punti di appoggio sarà di 85 t; il piano di appoggio si troverà a<br />

mm 690 al di sotto del piano del ferro (somm<strong>it</strong>à delle rotaie) al netto delle piastre di usura da appli-<br />

care sui punti di appoggio del ponte mobile.<br />

I cunei laterali di centraggio del ponte saranno realizzati in acciaio scatolato di forte spessore; il<br />

foro conico per la spina di collegamento del ponte sarà mun<strong>it</strong>o di tubo per il drenaggio dell’acqua.<br />

27


02.1 - ISOLAZIONI<br />

02 - ISOLAZIONI E PITTURAZIONI<br />

Saranno applicate isolazioni termiche ed acustiche, realizzate con materiali rispondenti ai regola-<br />

menti applicabili ed alle norme per l'Igiene e l'Ab<strong>it</strong>abil<strong>it</strong>à degli Alloggi Equipaggio a Bordo di Navi<br />

Mercantili Nazionali.<br />

Le pareti ed i ponti cost<strong>it</strong>uenti delim<strong>it</strong>azione di spazi condizionati saranno isolati termicamente<br />

con coibente, inviluppante i rinforzi strutturali, in lana di vetro; l’isolazione si estenderà per mm<br />

300 oltre la zona da proteggere; il coibente sarà applicato mediante arpioni in filo di ferro ricotto<br />

mun<strong>it</strong>i di rosette per il bloccaggio.<br />

Ove previsto dalle norme e regolamenti applicabili sarà applicata l’isolazione tagliafuoco realizza-<br />

ta in lana di roccia di dens<strong>it</strong>à e spessore previsto dalle omologazioni e fissata mediante arpioni e ro-<br />

sette.<br />

Le isolazioni riceveranno una fin<strong>it</strong>ura come di segu<strong>it</strong>o indicato:<br />

isolazioni in lana di vetro o lana di roccia sotto rivestimento:<br />

− garza di vetro preincollata,<br />

isolazioni in lana di vetro o lana di roccia in vista:<br />

− tela di vetro preincollata/pretrattata, pronta a ricevere il ciclo di p<strong>it</strong>turazione,<br />

isolazioni in lana di vetro o lana di roccia in zone soggette a danneggiamenti meccanici e/o<br />

le.<br />

spruzzi d’acqua:<br />

− rivestimento in lamierino zincato dello spessore di mm 1.<br />

Le tubazioni di scafo e di apparato motore, ove necessario, saranno isolate termicamente.<br />

Le tubolature servizio acqua lavanda calda avranno coppelle in materiale isolante non combustibi-<br />

02.2 - TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, PITTURAZIONI<br />

In generale la specifica della p<strong>it</strong>turazione sarà inviata all’esame della RFI S.p.A., quella relativa<br />

alla carena e agli spazi zavorra anche all’esame del R.I.NA. e, comunque, vale quanto segue.<br />

I materiali ferrosi destinati alla costruzione dello scafo, delle sovrastrutture e delle principali parti<br />

di allestimento, prima del loro impiego, saranno liberati dalla calamina mediante granigliatura in<br />

modo da ottenere supe<strong>rfi</strong>ci pul<strong>it</strong>e ad un grado non inferiore alla sabbiatura commerciale (Sa 2,5 del-<br />

le norme svedesi).<br />

Immediatamente dopo, le supe<strong>rfi</strong>ci dei materiali ferrosi che non dovranno successivamente essere<br />

trattate con antiruggine epossidica allo zinco, saranno protette con shop-primer etilsilicato di zinco,<br />

certificato dal R.I.NA avente spessore secondo la scheda <strong>tecnica</strong> del produttore; non saranno trattate<br />

con shop-primer le supe<strong>rfi</strong>ci della cassa acqua potabile; le casse e depos<strong>it</strong>i olio e nafta non riceve-<br />

ranno alcun trattamento di p<strong>it</strong>turazione.<br />

28


Le supe<strong>rfi</strong>ci shop-primerizzate saranno pul<strong>it</strong>e, prima dell'applicazione del ciclo di p<strong>it</strong>turazione,<br />

con spazzole metalliche in modo da rimuovere le impur<strong>it</strong>à ed eliminare l’eventuale presenza di rug-<br />

gine; le zone danneggiate da saldature e/o bruciature saranno pul<strong>it</strong>e mediante spazzolatura e/o disca-<br />

tura in modo da ottenere supe<strong>rfi</strong>ci pul<strong>it</strong>e secondo lo standard ST2 per gli interni ed ST3 per gli e-<br />

sterni; le supe<strong>rfi</strong>ci dovranno essere asciutte e prive di contaminazione.<br />

La cassa acqua potabile sarà sabbiata al grado SA 2,5; le casse zavorra ed assetto, i gavoni e le cel-<br />

le secche, saranno pul<strong>it</strong>e con sabbiatura di spazzolatura, sino ad ottenere una pulizia a metallo quasi<br />

bianco.<br />

Dopo l’assemblaggio dei prefabbricati sullo scalo, si provvederà alla risabbiatura delle zone inte-<br />

ressate dall'unione blocchi e delle zone sottoposte a calde e/o danneggiamenti, ed alla applicazione<br />

di una mano di zinco epossidico.<br />

La preparazione delle supe<strong>rfi</strong>ci, i trattamenti, i r<strong>it</strong>occhi di parti danneggiate, le misurazioni ed i<br />

controlli saranno esegu<strong>it</strong>i secondo gli standard (anche fotografici) dell’Impresa e saranno messi a<br />

disposizione della RFI S.p.A.<br />

Le supe<strong>rfi</strong>ci da p<strong>it</strong>turare saranno trattate con prodotti esenti da stagno:<br />

opera viva e bagnasciuga (il trattamento impiegato sarà comunque del tipo “TBT free” conforme<br />

al Regolamento (EC) 782/2003 ed alla risoluzione IMO MEPC.102(48))<br />

− n. 2 mani di antiruggine epossidica allo zinco,<br />

− n. 2 mani di ciclo epossidico antiabrasione,<br />

− mano di collegamento epossidico modificato,<br />

− 2 mani di antivegetativa autolevigante;<br />

prese mare e scarichi f.b.<br />

− come per l’opera viva ed il bagnasciuga;<br />

opera morta<br />

− n. 2 mani di epossidica avente spessore complessivo di 250 µ;<br />

ponte Coperta, Copertini e ponti delle sovrastrutture<br />

− n. 2 mani di anticorrosiva epossidica antiabrasione avente spessore di 125 µ,<br />

− n. 1 mano di fin<strong>it</strong>ura epossidica ad alto spessore antiscivolo;<br />

cieli e pareti (interni)<br />

− n. 1 mano di primer alchidico ai fosfati di zinco,<br />

− n. 2 mani di smalto alchilico;<br />

casse acqua zavorra e bilanciamento gavoni (il trattamento impiegato sarà conforme alla risolu-<br />

zione IMO MSC.215(82))<br />

− n. 2 mani di epossidica,<br />

− applicazione tipo stripe-coat.<br />

celle secche<br />

29


− n. 2 mani di epossidica modificata con spessore compreso tra i 250 µ ed i 400 µ,<br />

− applicazione tipo stripe-coat.<br />

Fondazioni di macchina, supe<strong>rfi</strong>ci sottopagliolo locali apparato motore<br />

− n. 1 mano di epossidica modificata avente spessore di 150 µ;<br />

Pozzi catene, ancore e catene<br />

− preparazione delle supe<strong>rfi</strong>ci mediante pulizia meccanica;<br />

− n. 1 mano di prodotto b<strong>it</strong>uminoso avente spessore di 100 µ.<br />

− n. 2 mani di epossidica catramosa avente spessore di 125 µ<br />

Interno sovrastrutture<br />

− in vista:<br />

− n. 1 mano di primer alchidico ai fosfati di zinco,<br />

− n. 2 mani di smalto alchidico;<br />

− sotto rivestimento o sotto coibentazione:<br />

− n. 1 mano di primer alchidico ai fosfati di zinco.<br />

I depos<strong>it</strong>i e le casse destinate a contenere olio e nafta non saranno p<strong>it</strong>turati ma pul<strong>it</strong>i meccanica-<br />

mente, asciugati con stracci e trattati con una mano dell'olio destinato ad essere contenuto nelle cas-<br />

se stesse.<br />

Ove previste due o più mani di uno stesso tipo di p<strong>it</strong>tura, le stesse dovranno avere diversa pigmen-<br />

tazione in modo da poter essere distinguibili.<br />

Le applicazioni saranno effettuate esclusivamente a mezzo di spruzzo airless ad esclusione dei<br />

piccoli accessori e per le zone difficilmente raggiungibili ove sarà utilizzato il pennello.<br />

Le d<strong>it</strong>te subforn<strong>it</strong>rici delle p<strong>it</strong>ture e la d<strong>it</strong>ta applicatrice dovranno essere referenziate nel campo<br />

delle p<strong>it</strong>turazioni navali e sottomesse all’approvazione della RFI S.p.A., fermo restando la completa<br />

responsabil<strong>it</strong>à dell’Impresa nell'esecuzione dei lavori di p<strong>it</strong>turazione.<br />

L'interno del bottaccio e gli spazi inaccessibili saranno protetti con il medesimo ciclo di p<strong>it</strong>tura-<br />

zione epossidica adottato per le casse zavorra.<br />

La nave sarà mun<strong>it</strong>a della notazione particolare IWS (INWATERSURVEY) per cui si dovranno<br />

applicare le marcature del fasciame del fondo e del fianco, comunicare alla D.G. R.I.NA le caratteri-<br />

stiche del ciclo della p<strong>it</strong>turazione e del prodotto che verrà impiegato a protezione della carena (del<br />

tipo “TBT free”) ed inviare alla D.G. R.I.NA la documentazione fotografica prescr<strong>it</strong>ta<br />

30


03 – ALLESTIMENTO<br />

Le fin<strong>it</strong>ure riportate nella presente specifica hanno carattere indicativo<br />

03.1 - ALBERATURA<br />

In controplancia sarà applicato un albero d'acciaio dotato di mensole per il sostegno dell'antenna<br />

rotante del radar, dei fanali di allineamento e non governo e, all’estrem<strong>it</strong>à, dell’antenna RDG, sarà<br />

corredato di scaletta mun<strong>it</strong>a di accessori di sicurezza per consentire l’ispezione e la manutenzione<br />

delle apparecchiature installate; l'albero sarà controventato e presenterà tutti i guarnimenti necessari<br />

per le bandiere.<br />

Su entrambe le estrem<strong>it</strong>à della nave, sarà applicato, su appos<strong>it</strong>a struttura un alberetto in acciaio<br />

corredato della scaletta, mun<strong>it</strong>o di accessori di sicurezza e dei prescr<strong>it</strong>ti fanali di via, rimorchio e<br />

fonda, la cui posizione sarà in conform<strong>it</strong>à alla COLREG ’72 come emendata.<br />

03.2 - SCALE INTERNE ED ESTERNE<br />

Tutte le scale saranno metalliche; saranno ampie ed agevoli, di larghezza conforme alle norme ap-<br />

plicabili e comunque con luce netta pari o superiore a mm 900.<br />

Le scale di servizio e per i passeggeri per il collegamento Piano di stiva/ponte Coperta/ponte Salo-<br />

ne avranno pedata rivest<strong>it</strong>a con materiale antisdrucciolo, la parte arrotondata sarà mun<strong>it</strong>a di listelli<br />

sagomati in lega leggera; saranno dotate di doppi corrimano in tubi di acciaio.<br />

Le scale interne che dal ponte Salone addurranno ai ponti superiori avranno gradini rivest<strong>it</strong>i dello<br />

stesso materiale impiegato per pavimentare il salone, listello antisdrucciolo in materiale plastico,<br />

cosciali p<strong>it</strong>turati, saranno dotate di doppi corrimano in legno.<br />

Le scale, che dal ponte Coperta addurranno al ponte Salone, saranno ingar<strong>it</strong>tate e protette contro il<br />

fuoco sul ponte salone; le scale di servizio, che dal piano di stiva addurranno al ponte salone, saran-<br />

no ingar<strong>it</strong>tate su tutti e tre i ponti e, sul piano di stiva, saranno mun<strong>it</strong>e di lobby.<br />

Tutti gradini delle scale avranno pedata ed alzata regolamentare; scale di tipo verticale composte<br />

da cosciali di piatto mm da 60xl0, gradini di quadro da 22x22 mm, oppure tarozzi, saranno impiega-<br />

te per l’accesso ai depos<strong>it</strong>i, cale, entro cofani e ovunque necessario.<br />

Le scale a giorno saranno dotate di sottostante lamierino di chiusura per ev<strong>it</strong>are la caduta di spor-<br />

cizie nei sottostanti vani.<br />

03.3 - PORTE IN LEGNO, CRISTALLO E METALLICHE, PORTE STAGNE<br />

03.3.1 - Porte in legno, cristallo e metalliche<br />

La luce netta delle porte avrà una altezza di mm 1.900 sul pavimento.<br />

Porte esterne<br />

ponte Comando<br />

31


− plancia (n. 2 del tipo a scorrimento),<br />

ponte Alloggi<br />

− accesso ai locali (del tipo a cerniera),<br />

ponte Saloni<br />

− accesso al salone (del tipo a due ante).<br />

Le porte, ad eccezione di quelle per le quali, in relazione alla loro posizione, dovranno essere di ti-<br />

po tagliafuoco, saranno realizzate in teak, saranno dotate di chiusura automatica tipo Yale, vernicia-<br />

te, mun<strong>it</strong>e di vetri in cristallo di ampie dimensioni, serramenti ed accessori in ottone cromato, battu-<br />

ta metallica e gocciolatoi sul lato superiore al fine di assicurare lo stagno alle intemperie.<br />

Tutte le altre porte, quelle di accesso ai locali di servizio s<strong>it</strong>uati sulle sovrastrutture e quelle appli-<br />

cate sul ponte di Coperta, saranno metalliche e stagne alle intemperie come prescr<strong>it</strong>to dai Regola-<br />

menti applicabili.<br />

Al di sopra delle porte esterne non protette da soprastanti sporgenze sarà applicata una grondaietta;<br />

alla somm<strong>it</strong>à delle porte della plancia sarà applicata una lamiera sagomata, con funzione di riparo<br />

dai piovaschi, avente dimensioni circa mm 1.000 x 300.<br />

Porte interne<br />

Le porte di servizio, ad eccezione di quelle per le quali, in relazione alla loro posizione, dovranno<br />

essere di tipo tagliafuoco, saranno in laminato plastico ed avranno targhettatura con indicazione del<br />

locale, ganci, scontri, chiavistelli, serrature, ecc.<br />

Le porte di accesso al salone dagli atri saranno in cristallo secur<strong>it</strong> a scorrimento ed azionamento<br />

automatico ed avranno serratura di sicurezza; le porte nel salone che immettono alle scale saranno<br />

in laminato plastico.<br />

so.<br />

Le porte dei locali igiene avranno chiavistello bicolore e chiavi quadre.<br />

Nel braghettone saranno fatti passare i cavi elettrici per gli eventuali interruttori sistemati ad incas-<br />

Sulle ante saranno sistemate, ove necessario per il bilanciamento dell’aria, persianette esegu<strong>it</strong>e in<br />

doppia lamiera di acciaio spessore mm 1, trattata preventivamente contro l’ossidazione e p<strong>it</strong>turata.<br />

Tutte le porte avranno soglia rivest<strong>it</strong>a in acciaio inox spessore mm 1,5<br />

Le serrature saranno diverse una dall’altra ma apribili con un unico passepartout da fornire in più<br />

esemplari.<br />

03.3.2 - Porte stagne, porte tagliafuoco<br />

I locali ubicati sotto il ponte delle paratie, saranno comunicanti mediante porte stagne a scorrimen-<br />

to orizzontale conformi ai regolamenti applicabili e comunque azionabili localmente, da ambo i lati,<br />

con manovra a mezzo di pompa a mano e dalla stazione di emergenza ubicata sul ponte Alloggi ove<br />

sarà applicata la centralina elettroidraulica per la manovra sia manuale che pneumatica.<br />

Le porte ubicate sul ponte Coperta, di accesso alle scale di intercomunicazione con i ponti, saranno<br />

32


a scorrimento orizzontale; in relazione al trasporto di autoveicoli, avranno le specifiche caratteristi-<br />

che. In particolare, quelle che danno accesso a locali sottostanti lo stesso ponte di Coperta saranno<br />

stagne alle intemperie e dotate di mastra da mm 600.<br />

Tutte le porte tagliafuoco dovranno essere mun<strong>it</strong>e di dispos<strong>it</strong>ivo di chiusura automatica che con-<br />

senta la chiusura anche sotto forte sbandamento e che impedisca si chiudano troppo rapidamente;<br />

quelle destinate a rimanere normalmente aperte avranno dispos<strong>it</strong>ivo elettromagnetico di r<strong>it</strong>enuta<br />

comandabile, a sezioni, dalla plancia e, localmente, con pulsanti di sgancio.<br />

Le porte stagne e tagliafuoco dovranno avere segnalazione ottica di porta aperta-chiusa in plancia;<br />

in distinti quadri sinottici.<br />

03.4 - PASSI D'UOMO, ALEGGI, PORTELLI<br />

03.4.1 - Passi d’uomo, aleggi<br />

Per l'accesso ai depos<strong>it</strong>i nafta, olio ed acqua, celle secche nonché ad eventuali casse non strutturali,<br />

saranno applicati passi d'uomo imbullonati e stagni, da mm 600 x 400 e, ove necessario, saranno del<br />

tipo con mastra.<br />

I compartimenti del doppio fondo, comprese le celle secche e gli spazi vuoti saranno dotati di due<br />

aleggi, per lo svuotamento, saldati al fasciame esterno e provvisti di tappi di acciaio inox con indi-<br />

cazione del compartimento/cella.<br />

I coperchi dei passi d'uomo avranno dadi in ottone.<br />

03.4.2 - Portelli<br />

Boccaportelli di accesso metallici e stagni all'acqua da mm 600 x 600, mun<strong>it</strong>i di mastra secondo i<br />

regolamenti applicabili, provvisti di cerniere, galletti, gancio di arresto in posizione di apertura sa-<br />

ranno disposti come necessario per l’accesso ai locali di servizio; ove necessario le corrispondenti<br />

aperture saranno mun<strong>it</strong>e di griglia di sicurezza.<br />

03.4.3 - Portelloni di murata<br />

Su ponte Coperta sarà sistemato, su ciascun fianco, un portellone, a tenuta stagna e chiusura ma-<br />

nuale, cerniere verticali, dimensioni (L x H) mm 1.200 x 2.100 per imbarco pilota; sullo stesso pon-<br />

te verrà sistemato su entrambe le murate un portellone/rampa, a tenuta stagna, azionato idraulica-<br />

mente ed avente luce netta (L x H) mm 3.200 x 2.750, mun<strong>it</strong>o di predelle, per imbarco/sbarco di<br />

mezzi gommati di almeno 7 t/asse da utilizzare con nave a banchina; sarà manovrato mediante un<br />

paranco elettrico, sarà dotato di chiavistelli idraulici di chiusura e raccordato al ponte con predelle;<br />

sulla faccia interno nave saranno applicati quadrelli in acciaio con funzione antisdrucciolo; saranno<br />

inoltre applicate ringhiere ai lati con candelieri abbattibili in posizione di chiusura del portellone.<br />

In plancia verrà sistemato un quadro elettrico con indicatori di aperto/chiuso di tutte le aperture a<br />

murata.<br />

33


03.5 - PORTELLONI A PARO<br />

Sul ponte Coperta, al fine di consentire l’imbarco/sbarco dei macchinari completi, saranno appli-<br />

cati i seguenti portelloni:<br />

− n. 4 in corrispondenza dei diesel generatori,<br />

− n. 3 in corrispondenza dei motori di propulsione,<br />

− n. 3 in corrispondenza dei propulsori,<br />

− n. 1 in corrispondenza del locale timone prodiero,<br />

− n. 2 in corrispondenza delle bow thruster.<br />

Le dimensioni dei portelloni saranno defin<strong>it</strong>e in funzione delle dimensioni dei relativi macchinari.<br />

I portelloni presenteranno chiusura a paro con il ponte mediante v<strong>it</strong>i accessibili dal di sopra del<br />

ponte, saranno a tenuta stagna, mediante l’applicazione di guarnizioni, e tagliafuoco, a protezione<br />

dei sottostanti locali; avranno robustezza tale da sopportare il medesimo carico previsto per il ponte.<br />

Per il drenaggio dell’acqua che si raccoglierà nelle canalette perimetrali saranno applicati ombrina-<br />

li scaricanti fuori bordo. Le canalette e gli ombrinali dovranno essere opportunamente dimensionati<br />

e per quanto possibile le tubazioni di scarico dovranno essere indipendenti ev<strong>it</strong>ando tratti orizzonta-<br />

li.<br />

Saranno forn<strong>it</strong>i candelieri mun<strong>it</strong>i di catenelle di sicurezza da applicare perimetralmente ai portel-<br />

loni in occasione della loro rimozione.<br />

03.6 - RINGHIERE, CORRIMANNO, CANDELIERI, CANCELLETTI.<br />

Sulla sovrastruttura centrale ed ovunque necessario, saranno applicate ringhiere di protezione.<br />

Le ringhiere, alte non meno di mm 1.100, saranno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da un corrimano in tubo d'acciaio, fi-<br />

larini in tondino d'acciaio disposti verticalmente a brevi intervalli, stanti e volpi in piatto d'acciaio.<br />

Sui pontetti di manovra saranno sistemate ringhiere e candelieri a supporto delle tende parasole,<br />

questi ultimi realizzeranno una leggera pendenza per il deflusso dell’acqua piovana.<br />

Sulla controplancia sarà sistemato un guardacorpo dell'altezza di circa mm 1.100 formato da can-<br />

delieri, correnti e corrimano in materiale diamagnetico.<br />

Nei corridoi interni saranno sistemati uno o due corrimano, in funzione della larghezza del percor-<br />

so, in lega leggera anodizzata, fissati a parete mediante supporti in ottone cromato ed in grado di so-<br />

stenere un carico di 750 N/m 2 , come previsto dalle norme applicabili alle navi ro-ro passeggeri.<br />

Per l’imbarco/sbarco dei passeggeri sul ponte Salone, a m 23 dal taglio mensola di prora, su en-<br />

trambi i lati della nave sarà sistemato un cancelletto a giorno avente luce netta di m 4 inser<strong>it</strong>o nella<br />

ringhiera, sarà mun<strong>it</strong>o di blocchi in posizione di chiusura; la rampa di terra, per l’imbarco/sbarco dei<br />

passeggeri poggerà su una lamiera sagomata a scivolo compresa nella luce del cancelletto.<br />

A delim<strong>it</strong>azione della zone ove saranno sistemati i battelli di emergenza ed il MOR sarà applicata<br />

una ringhiera dotata di cancelletti delle dimensioni circa mm 800 x 800 ed aventi struttura analoga<br />

alla ringhiera, mun<strong>it</strong>i di cerniere e sistema di chiusura.<br />

34


03.7 - CUBIE, BITTE E PASSACAVI, MACCHINARI DI ORMEGGIO, DOTAZIONI<br />

03.7.1 - Cubie<br />

A prora vi saranno due cubie in acciaio fuso del tipo a fasciame con tubi di scorrimento sub-<br />

verticali aventi diametro pari ad almeno otto volte il diametro della catena.<br />

All'estrem<strong>it</strong>à superiore di detti tubi, i fori sul ponte saranno provvisti di coperchi di acciaio.<br />

Le ancore nella loro posizione di riposo saranno alloggiate entro gli occhi di cubia il cui contatto si<br />

verificherà in almeno tre punti, non avranno sporgenza esterna onde non cost<strong>it</strong>uire ostacolo alle<br />

normali posizioni di invaso.<br />

Inoltre sarà particolarmente curato il percorso della catena allo scopo di ottenere un corretto sti-<br />

vaggio delle catene nel relativo pozzo.<br />

03.7.2 - B<strong>it</strong>te e passacavi<br />

Sui copertini di prora e poppa, su entrambi i lati della nave, saranno sistemati rispettivamente n. 2<br />

passacavi in acciaio a tre rulli del tipo universale, da Φ mm 200 (2 rulli ad asse verticale e 1 oriz-<br />

zontale), n. 3 b<strong>it</strong>te cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da tubo di acciaio, da Φ mm 300, collegate al ponte mediante saldatura<br />

elettrica, n. 2 ceste portacavi, un gancio a scocco per cavi di ormeggio. I rispettivi carichi di lavoro<br />

(Safe Working Load – SWL) dovranno essere indicati sul piano di ormeggio e rimorchio.<br />

Sul fasciame esterno, su entrambi i lati ad una altezza circa metà interponte Coperta/Salone, a cen-<br />

tro nave, sarà applicato un attacco per cavo di acciaio, a golfare per fissare il traversino per<br />

l’ormeggio di fianco e, sul ponte Salone, sarà sistemata una gruetta girevole per il sostentamento del<br />

paranco per la manovra di detto ormeggio. Il golfare dovrà essere saldato su una piastra rinforzata<br />

ad alto spessore ed in coincidenza con l’ossatura.<br />

I rulli dei passacavi saranno dotati di ingrassatore.<br />

Le strutture metalliche sottostanti le b<strong>it</strong>te e le cubie saranno convenientemente rinforzate.<br />

03.7.3 - Macchinari di ormeggio<br />

03.7.3.1- Argani salpancore e tonneggio<br />

Per il salpamento delle ancore saranno sistemati a prora, sui copertini, due argani salpancore ad as-<br />

se verticale, ciascuno avente una ruota ad impronte ed una campana di tonneggio con doghe vertica-<br />

li; incastellatura in lamiera in acciaio saldato e ruote a impronte in acciaio fuso; vi sarà un dispos<strong>it</strong>i-<br />

vo di ingrana e sgrana per la ruota a impronte.<br />

Gli argani saranno azionati da gruppi elettroidraulici ubicati nei locali sotto il ponte Coperta; le<br />

valvole di manovra dell’argano saranno incorporate nel motore idraulico; i gruppi saranno raffred-<br />

dati da una linea presa mare dedicata.<br />

Ciascun argano, in conform<strong>it</strong>à alle norme del R.I.NA. sarà capace singolarmente di spedare e sal-<br />

pare la rispettiva ancora di posta e relativa catena da circa 75 m di fondale, con una veloc<strong>it</strong>à di ricu-<br />

pero della catena non inferiore a 18 m/min e comunque in accordo ai regolamenti RINA.<br />

In tale condizione di lavoro, l'assorbimento di corrente del motore elettrico del gruppo elettroi-<br />

35


draulico non sarà superiore a quello normale per servizio continuativo. Inoltre detto motore elettrico<br />

dovrà sopportare un sovraccarico del 20% per un tempo di 20 minuti.<br />

Le ruote ad impronte saranno dotate di freni a nastro con comando a mano.<br />

Le campane di tonneggio forniranno le seguenti prestazioni:<br />

− tiro 12 t<br />

− veloc<strong>it</strong>à di recupero 28 m/min<br />

− veloc<strong>it</strong>à a vuoto 56 m/min<br />

Nelle condizioni di ormeggio i cavi dovranno rimanere in potere delle campane che fungeranno da<br />

b<strong>it</strong>te. Gli argani dovranno essere manovrati dal posto e da postazione in prossim<strong>it</strong>à della celata sul<br />

ponte principale.<br />

03.7.3.2 - Argani di ormeggio<br />

Sui copertini a poppa saranno sistemati, uno per parte, argani di tonneggio con campana verticale<br />

azionati complessivamente da un gruppo elettroidraulico sistemato sotto coperta; il gruppo sarà raf-<br />

freddato derivando l’acqua salata dalla traversa mare per i propulsori.<br />

Per la manovra sarà sistemata su ciascun copertino una appos<strong>it</strong>a colonnina stagna.<br />

Ciascun argano avrà prestazioni uguali a quelle previste per le campane di tonneggio del mulinello<br />

salpancore.<br />

Gli argani saranno a tiro costante del tipo autormeggiante.<br />

03.7.3.3 - Dotazioni<br />

Sarà forn<strong>it</strong>a e sistemata la seguente dotazione marinaresca approvata e collaudata dal R.I.NA:<br />

− n° 2 ancore di posta del tipo senza ceppo, di acciaio fuso,<br />

− lunghezza regolamentare di catena con traversino in acciaio ad elevata resistenza, grado 3; le<br />

diverse lunghezze di catena saranno fra di loro collegate mediante maglie smontabili Kenter;<br />

In corrispondenza degli occhi di cubia saranno applicati gli strozzatoi per bloccare le catene;<br />

essi saranno completi di gancio a tornichetto per bozzare le ancore in cubia; per conseguire<br />

un efficace lavaggio delle catene saranno realizzati getti di acqua nelle cubie, derivati dal<br />

collettore incendio,<br />

− n° 2 bozze di catena con tend<strong>it</strong>ore e gancio a scocco,<br />

− m 180 x 4 di cavo di polipropilene di diametro non inferiore a mm 72 per ormeggio,<br />

− m 200 di cavo di acciaio di diametro non inferiore a mm 40 (222/180 UNAV 4388.1) per<br />

rimorchio.<br />

La dotazione regolamentare di cui sopra sarà completata con il seguente assortimento di cavi:<br />

− m 185 x 4 cavi di acciaio - (222-24/160 UNAV) per ormeggio e tonneggio,<br />

− n° 2 spezzoni di lunghezza m 166 e diametro mm 64 in polipropilene per ormeggio,<br />

− n° 1 spezzone di lunghezza m l00 e diametro mm 34 in canapa per rimorchio aeromobili,<br />

− n° 4 gasse di ormeggio separate di cavo di polipropilene di diametro mm 72, chiuse ad anel-<br />

36


lo e dello sviluppo di m 5 cadauna.<br />

La predetta dotazione marinaresca non sarà comunque inferiore a quella prescr<strong>it</strong>ta dai regolamen-<br />

ti del RINA.<br />

Saranno forn<strong>it</strong>i ghindari, nel numero da definire, per l’avvolgimento dei cavi di acciaio e cestoni<br />

per gli altri cavi.<br />

03.8 - PORTELLINI E FINESTRE<br />

Saranno applicati in modo da assicurare ampia illuminazione:<br />

− portellini apribili in corrispondenza dei locali igiene del Comandante e del Direttore di mac-<br />

china t<strong>it</strong>olari e di turno, dei Sott.li e Comuni,<br />

− finestre apribili nei locali ubicati sul ponte Alloggi,<br />

− finestre di tipo fisso e di grandi dimensioni nel salone passeggeri; n. 2 finestre disposte su<br />

ciascuno dei frontali di prora e poppa del salone saranno di tipo apribile Vasistas,<br />

− finestre, di tipo fisso e di grandi dimensioni sui frontali e sulle pareti laterali delle plance;<br />

tutte le finestre applicate sui frontali saranno mun<strong>it</strong>e di tergicristallo a pantografo.<br />

Le finestre saranno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da un telaio da saldare o imbullonare a parete, a seconda sia realizza-<br />

to in acciaio oppure in ottone e da un portacristallo in ottone; i cristalli saranno del tipo di sicurezza.<br />

I portellini e le finestre esposti saranno mun<strong>it</strong>i di gocciolatoio all'esterno; quelli apribili, di sistema<br />

di arresto e vaschetta raccogl<strong>it</strong>rice interna.<br />

Per la rimozione del salino dalle finestre dei frontali delle plance sarà applicato un impianto di la-<br />

vaggio a spruzzo con acqua dolce.<br />

03.9 - APPARECCHIATURE IMBARCO/SBARCO CARRI FERROVIARI E GOMMATO<br />

03.9.1 – CELATA PRODIERA<br />

Per l'accesso a bordo dei rotabili ferroviari, all'estrema prora sarà prevista una celata, ruotante su<br />

cerniere, ad azionamento elettroidraulico; lo stagno da realizzare perimetralmente sarà ottenuto con<br />

guarnizione in gomma applicata entro una canaletta saldata alla celata.<br />

La struttura della celata avrà forma avviata con la prora, ingloberà la mensola per l’appoggio del<br />

ponte mobile, e recherà il paraurti di sicurezza per i rotabili.<br />

La celata sarà tenuta serrata allo scafo, in posizione di chiusura, mediante strettoi ad azionamento<br />

oleodinamico.<br />

Il dispos<strong>it</strong>ivo elettroidraulico per l’apertura e la chiusura sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da una coppia di cilindri di<br />

sollevamento, dotati di valvole sovrapressione a comando centralizzato; sarà previsto l’arresto au-<br />

tomatico nelle posizioni di fine corsa; la manovra sarà comandata idraulicamente per l’apertura, la<br />

chiusura e l’arresto da appos<strong>it</strong>o comando idraulico sistemato sul ponte Coperta in prossim<strong>it</strong>à della<br />

celata medesima; la celata sarà tenuta in posizione sollevata mediante appos<strong>it</strong>i chiavistelli ad azio-<br />

namento oleodinamico; le valvole dei torchi idraulici della celata saranno tarate in modo da assicu-<br />

37


are la discesa progressiva in caso di crash del circu<strong>it</strong>o oleodinamico.<br />

I dispos<strong>it</strong>ivi oleodinamici di cui sopra saranno azionati per mezzo delle centraline elettroidrauliche<br />

utilizzate per i macchinari di salpamento ed ormeggio di prora. Dovrà essere prevista una manovra<br />

di emergenza che consenta l’apertura della celata in caso di avaria dell’impianto principale.<br />

I sistemi di controllo dell’apertura e della chiusura saranno in accordo con i regolamenti del RINA.<br />

Il gommato imbarcherà e sbarcherà attraverso la celata di prora con nave in invasatura.<br />

03.9.2 - RAMPA DI POPPA<br />

Una rampa, all’estrema poppa dovrà realizzare la continu<strong>it</strong>à del ponte per permettere<br />

l’imbarco/sbarco dei mezzi gommati.<br />

La larghezza della rampa sarà non inferiore a mm 6.000; avrà la funzione di chiusura della poppa<br />

sarà idonea al trans<strong>it</strong>o autoveicoli da 15 t per asse e sarà mun<strong>it</strong>a di predelle lunghe circa m 1 incer-<br />

nierate; la manovra avverrà a mezzo pistoni, azionati per mezzo delle centraline elettroidrauliche u-<br />

tilizzate per i macchinari di ormeggio.<br />

La rampa sarà tenuta nella posizione di chiusura mediante chiavistelli/strettoi ad azionamento ole-<br />

odinamico; lo stagno sarà realizzato mediante guarnizioni in neoprene; le valvole del circu<strong>it</strong>o di<br />

movimentazione della rampa saranno tarate in modo da assicurare la discesa progressiva in caso di<br />

crash del circu<strong>it</strong>o oleodinamico<br />

L’estrem<strong>it</strong>à della rampa sarà mun<strong>it</strong>a di pettinelle incernierate per agevolare l’imbarco e lo sbarco<br />

dei veicoli.<br />

Saranno applicate biellette per la basculazione della rampa durante la caricazione/scaricazione.<br />

I sistemi di controllo dell’apertura e della chiusura saranno in accordo con i regolamenti del<br />

R.I.NA.<br />

03.10 - ATTREZZATURE RIZZAGGIO DEGLI AUTOMEZZI E DEI ROTABILI FERRO-<br />

VIARI<br />

L’applicazione dei dispos<strong>it</strong>ivi di rizzaggio rimane subordinata alla possibil<strong>it</strong>à di deroga da parte<br />

dell’Autor<strong>it</strong>à Mar<strong>it</strong>tima in relazione all’esercizio della nave sullo Stretto di Messina.<br />

Saranno altrimenti applicati sul ponte Coperta, all’esterno delle rotaie, lungo le linee di franco li-<br />

m<strong>it</strong>e e per circa tutto lo sviluppo di queste, dei robusti attacchi destinati all'ancoraggio del gommato<br />

e delle carrozze/carri ferroviari mediante opportune rizze.<br />

Detti attacchi saranno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da margher<strong>it</strong>e saldate ai ponti, sistemate con passo mm 1.600.<br />

Per il bloccaggio del molleggio del ferroviario e gommato pesante saranno forn<strong>it</strong>i nel numero ade-<br />

guato:<br />

− rizze a catena, ognuna avente il gancio ad una estrem<strong>it</strong>à e zampa di elefante all’altra,<br />

− dispos<strong>it</strong>ivi per la messa in tensione e manovra rapida delle rizze,<br />

− martinetti pneumatici,<br />

38


− pistole pneumatiche per azionamento dei martinetti complete di manichette,<br />

− cunei in ferro per bloccaggio ruote dei carri ferroviari,<br />

− cunei in legno o materiale plastico per bloccaggio ruote del gommato.<br />

03.11 – RESPINGENTI<br />

Come indicato nel disegno relativo al tracciato binari saranno forn<strong>it</strong>i ed installati per i rotabili fer-<br />

roviari n. 2 respingenti doppi a scomparsa, ribaltabili, atti a completare il piano del ponte per il pas-<br />

saggio degli automezzi e n. 2 respingenti del tipo fisso come da indicazioni della RFI S.p.A.<br />

Per l’aggancio dei rotabili ferroviari i paraurti saranno alzati mediante un appos<strong>it</strong>o impianto idrau-<br />

lico e fissati in posizione eretta con opportuni blocchi.<br />

Il meccanismo assicurerà l’affidabil<strong>it</strong>à nei riguardi dei danni derivanti da urti nelle manovre di im-<br />

barco e sbarco dei rotabili; saranno atti a contenere una spinta long<strong>it</strong>udinale pari a 200 t.<br />

Le manovre di alzamento ed abbassamento dei paraurti, compresi i blocchi saranno comandati da<br />

una postazione ubicata in prossim<strong>it</strong>à della rampa di poppa.<br />

Gli alloggiamenti dei paraurti saranno corredati di ombrinali e tubazioni di scarico di adeguato di-<br />

ametro.<br />

03.12 - FERROGUIDE, GRU<br />

03.12.1- FERROGUIDE<br />

Saranno sistemate ferroguide, idonee al sollevamento di gruppi elettrogeni completi, a livello del<br />

cielo ponte Coperta.<br />

03.12.2 - GRU PER RESCUE BOT<br />

Saranno previste due gru per la movimentazione, rispettivamente, di un rescue boat e di un fast<br />

rescue boat conformi alla normativa MED.<br />

Saranno previste adeguate protezioni per l’operatore addetto alle operazioni con dette gru.<br />

03.13 - ANCORA DI SPERANZA<br />

L'ancora di speranza (ove risultasse necessaria) sarà sistemata sul ponte Coperta e sarà fissata con<br />

staffe; inoltre sarà installata appos<strong>it</strong>a gruetta smontabile a manovra elettrica.<br />

03.14 - POZZO CATENE<br />

Entro i pozzi catene saranno sistemati attacchi di robusta costruzione idonei a fissare la estrem<strong>it</strong>à<br />

delle catene provvisti di dispos<strong>it</strong>ivi per lo sganciamento rapido delle stesse dall'esterno del pozzo.<br />

03.15 - ARRESTATOI PER CATENE D'ANCORA<br />

Per le catene delle ancore saranno sistemati arrestatoi del tipo a ruota scanalata ad impronte e tra-<br />

39


versa, saldati sul copertino; avranno l'asse in acciaio fucinato con boccole in bronzo e saranno muni-<br />

ti di gancio a v<strong>it</strong>e per bozzare le ancore in cubia.<br />

03.16 - TARGHE, NOME, MARCHE, FREGI ARMATORIALI<br />

Saranno applicate targhette in ottone incise:<br />

− alle prese d'acqua, valvole, sfoghi d’aria, ecc.,<br />

− sul ponte Coperta per l’indicazione delle paratie stagne e delle ordinate.<br />

Saranno applicate targhette in acciaio inox:<br />

− sulle porte esterne con lettere incise e colorate, fissate su basette di teak.<br />

Sulle porte interne saranno applicate targhette in plexiglas con lettere incise e colorate; le chiavi<br />

saranno mun<strong>it</strong>e di targhetta indicatrice in ottone cromato con lettere incise e colorate.<br />

Per i passeggeri saranno applicate:<br />

− targhe indicative, in acciaio inossidabile per gli esterni, in plexiglas per gli interni,<br />

− targhe luminose per l'instradamento ai punti di riunione e ai MES.<br />

In corrispondenza delle prese elettriche saranno applicate targhette in plexiglas.<br />

Il nome della nave ed il compartimento d'iscrizione, su entrambi i lati, a prua e poppa, saranno p<strong>it</strong>-<br />

turati previa tracciatura con cordoni di saldatura.<br />

Su entrambi i fianchi, sarà p<strong>it</strong>turato e tracciato con tratti di saldatura il logo Bluvia secondo il di-<br />

segno forn<strong>it</strong>o dalla RFI S.p.A.<br />

Sui fumaioli verrà riportato il fregio armatoriale, consistente nel logo FS.<br />

Sul dr<strong>it</strong>to di prora, a poppa ed al centro nave, su entrambi i lati, saranno riportate le scale d'immer-<br />

sione metriche con numeri in acciaio inox saldati e p<strong>it</strong>turati.<br />

Le marche di bordo libero riportate al centro della nave saranno in acciaio inox saldate al fasciame<br />

e p<strong>it</strong>turate.<br />

Le tubazioni di scafo e di apparato motore saranno corredate di fascette indicatrici del fluido che le<br />

percorre secondo normativa UNI.<br />

Saranno applicate targhe in corrispondenza delle celata, della rampa di poppa ed in generale in<br />

corrispondenza degli impianti con su riportate le istruzioni relative al funzionamento.<br />

Tutte le targhe e targhette saranno in lingua <strong>it</strong>aliana.<br />

03.17 - CAPPE<br />

Saranno forn<strong>it</strong>e cappe in tessuto plastificato per gli avviatori ed i comandi dei rescue boats, i<br />

proiettori, le bussole, i macchinari esterni e le ceste per cavi.<br />

I comandi dei rescue boat dovranno essere protetti da un conten<strong>it</strong>ore in acciaio inox forn<strong>it</strong>o di ade-<br />

guato portello.<br />

40


03.18 - TENDE<br />

Sui pontetti di manovra saranno sistemate, su appos<strong>it</strong>i telai in acciaio, tende parasole in tessuto<br />

plastificato guarn<strong>it</strong>e di occhielli metallici.<br />

03.19 - CARABOTTINI<br />

Verranno sistemati carabottini in legno iroko a liste incrociate con chiodi in acciaio inox, ottone o<br />

rame:<br />

− attorno alla bussola normale,<br />

− in corrispondenza di tutte le porte esterne del ponte Salone,<br />

− in corrispondenza dei pianerottoli delle scale esterne,<br />

− attorno ai verricelli ed agli argani di ormeggio,<br />

− entro depos<strong>it</strong>i, magazzini ecc.<br />

Per talune zone verrà considerata la possibil<strong>it</strong>à di utilizzo di tappeti in gomma ad alto spessore.<br />

I carabottini dovranno essere contenuti entro appos<strong>it</strong>i angolari saldati sul copertino onde ev<strong>it</strong>arne il<br />

movimento.<br />

03.20 – TUBI PORTAVOCE<br />

Sarà sistemato un tubo portavoce in ottone sonoro, dia. mm 60, fra la bussola magnetica normale e<br />

la stazione di governo, mun<strong>it</strong>o di boccarola, catenella e pulsante elettrico di chiamata con suoneria.<br />

03.21 - MEZZI COLLETTIVI ED INDIVIDUALI DI SALVATAGGIO<br />

Saranno previsti mezzi collettivi per n. 900 persone cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da:<br />

− zattere di salvataggio, da n. 102 persone cadauna, autogonfiabili, autoraddrizzanti e reversibi-<br />

li, di tipo lanciabile e aperto, e sganciabili a distanza mediante un sistema pneumatico, nel<br />

numero prescr<strong>it</strong>to dai regolamenti applicabili,<br />

− n. 2 MES, di capac<strong>it</strong>à tale da evacuare tutte le persone a bordo nei 30 minuti di tempo previsti<br />

per l’abbandono nave,<br />

− n. 1 rescue boat, n. 1 fast rescue boat, e relative gru per l’ammaino, come da norme applicabi-<br />

li,<br />

− n. 1 Means of rescue (MOR),<br />

− salvagenti anulari, rivest<strong>it</strong>i di neoprene, mun<strong>it</strong>i di boetta luminosa e fumogeno o di sagola, in<br />

numero e tipo come prescr<strong>it</strong>to dai regolamenti applicabili,<br />

− cinture di salvataggio e tutte le dotazioni nave nel numero e tipo prescr<strong>it</strong>to dai regolamenti<br />

applicabili.<br />

Il MOR verrà applicato su supporto mun<strong>it</strong>o di ruote orientabili per consentirne l'agevole sposta-<br />

mento per l’aggancio alla gru e per manutenzione, nonché di relativi sistemi di rizzaggio sul ponte.<br />

Sarà inoltre prevista una landing area per elicottero se non derogabile dall’Autor<strong>it</strong>à Mar<strong>it</strong>tima.<br />

41


03.22 - PROTEZIONE SCAFO<br />

Sullo scafo sarà sistemato un adeguato numero di zinchi del tipo elettrol<strong>it</strong>ico ad alta purezza, in<br />

particolare in corrispondenza delle prese mare e sui mantelli dei propulsori.<br />

03.23 - DOTAZIONI<br />

Saranno forn<strong>it</strong>e tutte le dotazioni fisse e mobili previste dai regolamenti (vigili del fuoco, dotazio-<br />

ni individuali ecc) con l’aggiunta di quelle r<strong>it</strong>enute necessarie per un buon funzionamento della na-<br />

ve; almeno sei mesi prima della consegna nave l’Impresa invierà l’elenco delle dotazioni alla RFI<br />

S.p.A. per approvazione.<br />

03.24 - DOTAZIONI VARIE<br />

Saranno forn<strong>it</strong>i:<br />

− n° 2 quadretti porta avvisi per Segreteria Coperta,<br />

− n° 2 quadretti porta avvisi per Segreteria Macchina,<br />

− n° 2 medaglieri per la custodia delle chiavi dei locali vari.<br />

03.25 - ASCENSORE<br />

Nell’intervia dei binari centrali (spina centrale) verrà sistemato un ascensore con percorrenza pon-<br />

te principale/ponte salone/ponte alloggi da adibire ad uso per persone a mobil<strong>it</strong>à ridotta (PMR) a-<br />

vente la portata utile non inferiore a kg 500 e la capac<strong>it</strong>à di n. 6 persone.<br />

La cabina sarà in lamiera di acciaio trattata internamente con antiruggine e smalto a finire e pavi-<br />

mentazione in gomma avente spessore di mm. 3.<br />

Le porte della cabina e quelle ai piani, con accessori in alluminio anodizzato, saranno telescopiche<br />

e scorrevoli lateralmente, a comando automatico, con vano libero di m 0.90 x 1,90 circa; le porte sa-<br />

ranno dotate di dispos<strong>it</strong>ivi che ne consentiranno l’azionamento anche da parte di persona a mobil<strong>it</strong>à<br />

ridotta.<br />

L’ascensore risponderà, ai requis<strong>it</strong>i di costruzione del R.I.NA a quelli di sicurezza delle navi da<br />

passeggeri di cui al Dlgs dell’8 marzo 2005, n. 52 inerente le persone a mobil<strong>it</strong>à ridotta; le pulsan-<br />

tiere, esterno ed interno cabina, saranno mun<strong>it</strong>e di pulsanti provvisti di indicazione in rilievo e scr<strong>it</strong>-<br />

te con la traduzione in Braille; adiacente alla pulsantiera esterna sarà applicata una placca di ricono-<br />

scimento del ponte (principale, salone, alloggi) in caratteri Braille; sarà realizzato il circu<strong>it</strong>o elettrico<br />

per il segnalamento luminoso in cabina che confermi l'avvenuta ricezione all'esterno della chiamata<br />

di allarme; saranno applicate le luci di emergenza con autonomia minima di 3h nonché il segnala-<br />

mento sonoro dell'arrivo al piano della cabina; sarà inoltre applicato un impianto parla/ascolta col-<br />

legato con la sala nautica e quanto altro previsto dal Dlgs di cui sopra.<br />

42


04 – ALLOGGI, ARREDAMENTO E SISTEMAZIONI DI SERVIZIO<br />

04.1 - PARETI DIVISORIE, RIVESTIMENTI, SOFFITTI<br />

Le pareti divisorie, i rivestimenti ed i soff<strong>it</strong>ti risponderanno alle norme applicabili per quanto con-<br />

cerne la lim<strong>it</strong>azione all’uso di materiali combustibili.<br />

I rivestimenti delle pareti interne saranno cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da pannelli incombustibili esenti da amianto ri-<br />

fin<strong>it</strong>i con laminato melaminico o plastico rispondente alle norme e regolamenti applicabili; detti<br />

pannelli saranno sostenuti da un imbonaggio in acciaio zincato; i profili di giunzione saranno in lega<br />

leggera anodizzata.<br />

Le paratie divisorie (di classe B) saranno prolungate fino al ponte sovrastante mediante mastra in<br />

lamiera di acciaio zincato saldata alla struttura, per creare il sistema tagliafuoco.<br />

Lo spessore dei pannelli potrà essere di mm 25; le pareti saranno fissate al piede mediante profila-<br />

to ad U continuo; opportuni nastri antiscricchiolio saranno posti sulle supe<strong>rfi</strong>ci di possibile sfrega-<br />

mento; al piede dei pannelli sarà sistemato un battiscopa.<br />

In corrispondenza delle finestre saranno sistemati cassonetti in multistrati placcate di laminato pla-<br />

stico, tende oscuratrici e decorative in tessuto sintetico o stamigna di lana, entrambe in tessuto igni-<br />

fugo.<br />

I soff<strong>it</strong>ti saranno rivest<strong>it</strong>i con pannelli di honeycomb pigmentati o rifin<strong>it</strong>i con laminato plastico ed<br />

applicati su un’intelaiatura di sostegno in lega leggera; al di sopra dei pannelli verrà sistemato un<br />

materassino di materiale isolante non combustibile (se necessario, per effetto termoacustico); in es-<br />

so sarà opportunamente sistemata l’illuminazione cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da lampade incassate; opportuni imbo-<br />

naggi di rinforzo saranno posti in corrispondenza dei diffusori aria condizionata, delle lampade ed<br />

ovunque necessario.<br />

Le tubazioni ed i cavi elettrici saranno inser<strong>it</strong>i entro la pannellatura di rivestimento; i cavi elettrici,<br />

ove non nascosti dietro pannellatura, saranno sistemati su guide in acciaio appoggiate sulla parete<br />

mun<strong>it</strong>e di copertura a scatto in acciaio p<strong>it</strong>turato oppure entro canalette.<br />

In corrispondenza di valvole, interruttori ecc. saranno applicati pannelli smontabili per consentirne<br />

l’ispezione e la manutenzione.<br />

04.2- ALLOGGI EQUIPAGGIO<br />

04.2.1- Sistemazione alloggi<br />

Gli alloggi equipaggio, ubicati sul ponte alloggi, comprenderanno:<br />

− n. 2 cabine dotate di servizi igiene, per il Comandante ed il Direttore di Macchina t<strong>it</strong>olari,<br />

− n. 2 cabine dotate di servizi igiene, per il Comandante ed il Direttore di Macchina di turno,<br />

− locale igiene per Sott.li e Comuni,<br />

− locale spogliatoio e docce per Sott.li e Comuni.<br />

43


04.2.2 - Arredamento alloggi<br />

I1 mobilio sarà del tipo adatto all’ambiente marino.<br />

Cabine per i Comandanti e Direttori di Macchina t<strong>it</strong>olari e di turno<br />

cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da:<br />

− n. 1 divano a tre posti,<br />

− n. 1 cassettone,<br />

− n. 1 armadio a due ante dotato di vano portascarpe, specchio interno, asta appendigrucce,<br />

mun<strong>it</strong>o di fori di aerazione,<br />

− n. 2 poltroncine imbott<strong>it</strong>e,<br />

− n. 1 scrivania con cassetti,<br />

− n. 1 lampada da tavolo,<br />

− n. 1 sedia,<br />

− n. 1 libreria pensile,<br />

− ganci appendiab<strong>it</strong>i,<br />

− locale igiene privato con:<br />

− n. 1 doccia a telefono completo di attacco a parete,<br />

− n. 1 piatto doccia,<br />

− n. 1 wc, sedile con coperchio in plastica, portascopino con scopino, portacarta igienica,<br />

− n. 1 portasapone liquido a parete,<br />

− n. 1 lavabo a mensola completo di rubinetti, valvole di intercettazione, sifone, ecc.,<br />

− n. 1 mobiletto con antina e specchio, lampada incorporata e presa per rasoio,<br />

− n. 1 attaccapanni,<br />

− n. 2 portasciugamani,<br />

− n. 1 tientibene,<br />

− n. 1 bidet completo di accessori.<br />

Nella cabina del Comandante t<strong>it</strong>olare sarà applicata una piccola cassetta di sicurezza incassata nel-<br />

la parete.<br />

Locale igiene Sott.li e Comuni<br />

cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da:<br />

− n. 4 lavabi ad incasso e soprastanti specchi completi di rubinetti, valvole di intercettazione,<br />

sifoni, ecc,<br />

− n. 2 orinatoi,<br />

− n. 4 locali con wc, sedile con coperchio in plastica, portascopino con scopino, portacarta i-<br />

gienica,<br />

− n. 4 portasapone liquido a parete,<br />

− n. 4 prese per rasoio,<br />

− n. 4 attaccapanni,<br />

44


− n. 4 portasciugamani,<br />

− tientibene,<br />

− n. 3 asciugamani elettrici.<br />

Locale spogliatoio e docce<br />

cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da:<br />

− n. 40 stipetti metallici con chiusura a lucchetto, alti circa m 2 e suddivisi verticalmente in<br />

due metà, dotati di vano portascarpe, specchio interno, asta appendigrucce e fori di aera-<br />

zione,<br />

− n. 3 panche,<br />

− n. 3 asciugacapelli a parete,<br />

− n. 4 box doccia,<br />

− portasciugamani a parete,<br />

− attaccapanni a ganci.<br />

04.3 - SISTEMAZIONI PER PASSEGGERI<br />

Le sistemazioni per passeggeri, consisteranno nel salone, con annesso bar, dotato di non meno di<br />

n. 500 posti a sedere; i tipi di poltroncine, sedie e tavolini saranno defin<strong>it</strong>i in accordo con RFI, di<br />

massima le poltroncine avranno struttura metallica e gambe fissate a ponte mediante v<strong>it</strong>i a saldare e<br />

dado cieco, saranno realizzate in vetroresina, mun<strong>it</strong>e di braccioli; le strutture dei tavolini saranno in<br />

acciaio p<strong>it</strong>turato, i ripiani saranno placcati con laminato plastico.<br />

La nave risponderà, inoltre, ai requis<strong>it</strong>i di sicurezza delle navi da passeggeri di cui al Dlgs dell’8<br />

marzo 2005, n. 52 inerente le persone a mobil<strong>it</strong>à ridotta, saranno quindi applicati i sistemi di r<strong>it</strong>enu-<br />

ta per le carrozzelle (ganci e cinghie), i pulsanti di chiamata e relativa centralina da sistemare in<br />

plancia, le poltrone per PMR, i corrimano mun<strong>it</strong>i di marcature tattili in caratteri Braille, le guide tat-<br />

tili e le mappe tattili, inoltre sarà applicato un ascensore per PMR per il collegamento ponte Coper-<br />

ta/Salone/ponte Alloggi.<br />

Nel salone saranno sistemati gli armadi per le cinture di salvataggio.<br />

L'illuminazione sarà realizzata con luci a basso consumo o led incassate e distribu<strong>it</strong>e in modo da<br />

ev<strong>it</strong>are zone d’ombra secondo un progetto illuminotecnico elaborato ai sensi delle vigenti normative<br />

e regole di buona esecuzione (regole d’arte) e sottoposto alla preventiva approvazione di RFI spa.<br />

Tale progetto avrà una sezione dedicata all’impianto di illuminazione di emergenza.<br />

Saranno applicate a murata, in prossim<strong>it</strong>à dei tavolini, un adeguato numero di prese elettriche ali-<br />

mentate con tensione a 220V.<br />

Nel salone sarà realizzato il bar, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da un bancone con piano di appoggio in corian e piano<br />

di lavoro in acciaio inox; sarà dotato di vaschette con acqua dolce calda e fredda, scomparti vari per<br />

raffreddamento bottiglie e conservazione bevande refrigerate, cassetti in lamiera di acciaio inox; la<br />

mastra perimetrale in acciaio inox sarà saldata al ponte in modo da contenere eventuali spandimenti<br />

45


di acqua.<br />

Il bancone sarà dotato di:<br />

− macchina del caffè a due bracci,<br />

− piastra elettrica,<br />

− frigorifero,<br />

− surgelatore,<br />

− lavastoviglie,<br />

− forno a microonde,<br />

− portabottiglie,<br />

− vetrina illuminata con scomparti adatti a contenere bottiglie mun<strong>it</strong>a di sistemazioni antirolli-<br />

o,<br />

− vetrina per dolci,<br />

− conten<strong>it</strong>ore per gelati.<br />

Il vano del banco sarà chiudibile mediante avvolgibili di alluminio anodizzato ed avrà chiusura<br />

con serratura di sicurezza, l’illuminazione soprastante sarà realizzata con luci a spot, il piano di cal-<br />

pestio antistante il bancone sarà in amtico o lamiera di acciaio inox, largo circa m 1,2; a fianco al<br />

banco di lavoro sarà sistemata la cassa.<br />

Sul ponte Salone saranno realizzati locali igiene di tipo modulare facilmente manutenibili e sosti-<br />

tuibili per i passeggeri, distinti per uomini e donne e nel numero adeguato, corredati degli accessori<br />

in analogia a quanto indicato per l’equipaggio (lavabi ad incasso e soprastanti specchi completi di<br />

rubinetti, valvole di intercettazione, sifoni, ecc, locali con wc, sedile con coperchio in plastica, por-<br />

tascopino con scopino, portacarta igienica, portasapone liquido a parete, prese per rasoio, attacca-<br />

panni, tientibene, asciugamani elettrici, ecc. nel numero che verrà stabil<strong>it</strong>o dalla RFI S.p.A). Do-<br />

vranno essere realizzati in modo da essere facilmente pul<strong>it</strong>i e secondo i cr<strong>it</strong>eri adottati per i servizi<br />

ad alta dens<strong>it</strong>à di utilizzazione.<br />

Sarà inoltre realizzato un locale igiene per PMR, rispondente alle caratteristiche fissate dal Decre-<br />

to del Ministero dei Lavori Pubblici 14 giugno 1989 n. 236, mun<strong>it</strong>o di pulsante di chiamata e porta<br />

scorrevole.<br />

Sul ponte Salone e sul ponte Alloggi, all’esterno, saranno applicate panchine per i passeggeri, in<br />

numero non inferiore a 200 posti; le supe<strong>rfi</strong>ci calpestabili saranno trattate con vernice antisdruccio-<br />

lo.<br />

I gettacarta saranno del tipo a colonna, metallici, e sistemati in prossim<strong>it</strong>à delle porte.<br />

Portacenere a colonna, metallici, saranno sistemati nelle aree esterne.<br />

Sarà presentato, per approvazione RFI, un progetto arch<strong>it</strong>ettonico complessivo delle sistemazioni e<br />

degli arredi del salone.<br />

04.4 - RIVESTIMENTO DEI PONTI, PAVIMENTAZIONI<br />

La pavimentazione delle plance, della sala nautica, della postazione del D.M., dei locali alloggi,<br />

46


delle segreterie e del salone sarà realizzata con piastrelle viniliche di grandi dimensioni dello spes-<br />

sore di mm 2; il sottofondo in detti locali ed all’interno del bar e retrobar sarà realizzato con prodot-<br />

to conforme ai regolamenti applicabili, autolivellante a spessore.<br />

I locali igiene, le docce ed il locale spogliatoio avranno pavimenti realizzati con prodotto confor-<br />

me ai regolamenti applicabili, autolivellante a spessore.<br />

I locali di servizio (depos<strong>it</strong>i per dotazioni antincendio, materiali di rispetto, dotazioni di coperta,<br />

p<strong>it</strong>tura e materiali infiammabili, depos<strong>it</strong>i vari, locali macchinari ed impianti) avranno pavimenti in<br />

ferro p<strong>it</strong>turato con vernice antisdrucciolo di tipo conforme ai regolamenti applicabili.<br />

Il locale ambulatorio avrà il pavimento in piastrelle di ceramica con zoccolatura perimetrale.<br />

04.5 - LOCALI DI SERVIZIO<br />

04.5.1 – Plance – Sala nautica<br />

Entrambe le plance avranno le pareti ed il soff<strong>it</strong>to rivest<strong>it</strong>e come gli alloggi e consentiranno ampia<br />

visibil<strong>it</strong>à disponendo di estese supe<strong>rfi</strong>ci vetrate; le finestre saranno antiriflesso.<br />

In corrispondenza delle finestre centrali di entrambi i frontali saranno applicati avvolgibili in mate-<br />

riale plastico trasparente pigmentato blu, scorrevoli su guide, con funzione di schermo parasole; per<br />

il disappannamento di tali finestre sarà applicato un impianto di termoventilazione sotto pannellatu-<br />

ra; l’aria sarà diffusa attraverso griglie applicate alla somm<strong>it</strong>à delle finestre.<br />

I finestroni, in corrispondenza delle alette, avranno ampio sviluppo verticale, quelli posti sulla e-<br />

strem<strong>it</strong>à long<strong>it</strong>udinale delle stesse saranno del tipo a scorrimento.<br />

Nelle plance saranno applicate le stazioni di governo per la conduzione della nave; nelle alette del-<br />

la plancia prodiera saranno applicate le leve per il governo e la propulsione.<br />

Gli strumenti saranno del tipo da incasso o da quadro e mun<strong>it</strong>i di potenziometro per la regolazione<br />

della illuminazione interna.<br />

La sala nautica avrà le pareti ed il soff<strong>it</strong>to rivest<strong>it</strong>i come gli alloggi.<br />

Nella plancia di prora vi saranno:<br />

− il mon<strong>it</strong>or per la ripetizione degli allarmi<br />

− il riflettore della bussola normale,<br />

− i telefoni,<br />

− i telegrafi di macchina,<br />

− n. 2 radar.<br />

Nella postazione di manovra di poppa, oltre alle leve per il governo e la propulsione, sarà applicata<br />

la strumentazione prevista dalle normative.<br />

Nella sala nautica vi saranno:<br />

− n. 1 tavolo da carteggio con due lampade a pantografo,<br />

− n. 1 tavolo per computer, corredato di lampada a braccio snodato,<br />

− n. 3 librerie con chiusura,<br />

47


− n. 1 armadio a scomparti per strumenti nautici,<br />

− n. 1 scaffale con caselle per bandiere,<br />

− n. 1 quadro avvisi,<br />

− n. 1 lavagna,<br />

− n. 2 cassetti per binocoli,<br />

− n. 2 sgabelli imbott<strong>it</strong>i di adeguata altezza,<br />

− n. 4 ganci appendiab<strong>it</strong>i,<br />

− n. 1 orologio,<br />

− n. 1 orologio meccanico ricaricabile con chiavetta con marcati i periodi di silenzio<br />

ed ogni altra strumentazione come richiesta dai regolamenti applicabili.<br />

04.5.2 - Postazione centralizzata del D.M. per il comando e il controllo della propulsione<br />

Il locale, ubicato sul ponte Comando avrà le pareti ed il soff<strong>it</strong>to rivest<strong>it</strong>e come gli alloggi.<br />

In esso verrà applicata la postazione del Direttore di Macchina, con la consolle per il telecomando<br />

e controllo della propulsione e dei servizi di scafo, la strumentazione relativa ai propulsori, ai diesel<br />

generatori, alle porte stagne e tagliafuoco, agli impianti antincendio e bilanciamento, ai telefoni ecc.,<br />

secondo quanto previsto dalle norme per nave automatizzata AUT-UMS, AUT-PORT e AVM DPS-<br />

NS.<br />

Vi saranno inoltre :<br />

− i telefoni,<br />

− n. 1 tavolo per computer, corredato di lampada a braccio snodato,<br />

− n. 3 librerie con chiusura,<br />

− n. 1 quadro avvisi,<br />

− n. 1 lavagna,<br />

− n. 2 poltroncine imbott<strong>it</strong>e,<br />

− n. 4 ganci appendiab<strong>it</strong>i,<br />

04.5.3 - Segreterie di Coperta e Macchina<br />

Entrambe le segreterie saranno ubicate sul ponte Comando e saranno dotate ciascuna di:<br />

− armadi a più scomparti e sportelli per archivio disegni,<br />

− n. 1 scrivania a più cassetti con scomparti interni per schedari e lampada da tavolo,<br />

− n. 1 tavolinetto e sgabello per computer con lampada a braccio snodato,<br />

− n. 1 libreria pensile,<br />

− n. 1 armadietto pensile a vetri per chiavi,<br />

− n. 1 sedia,<br />

− n. 1 poltroncina da scrivania,<br />

− n. 1 lavagna a parete,<br />

− n. 1 quadro per avvisi,<br />

− n. 4 ganci appendiab<strong>it</strong>i,<br />

48


− n. 1 personal computer con stampante.<br />

04.5.4 - Depos<strong>it</strong>i, laboratori<br />

Saranno realizzati i sottoindicati depos<strong>it</strong>i:<br />

− depos<strong>it</strong>o-laboratorio Nostromo,<br />

− depos<strong>it</strong>o-laboratorio Carpentiere,<br />

− depos<strong>it</strong>o-laboratorio Elettricista,<br />

− depos<strong>it</strong>o tende, cappe, rispetti e dotazioni di Coperta,<br />

− depos<strong>it</strong>o materiali di rispetto e dotazioni di Macchina<br />

− depos<strong>it</strong>o p<strong>it</strong>ture ed infiammabili,<br />

− depos<strong>it</strong>i dotazioni antincendio,<br />

− depos<strong>it</strong>o fanali,<br />

− locale cerate,<br />

− depos<strong>it</strong>i per attrezzi pulizia<br />

− depos<strong>it</strong>o materiale antifalla<br />

− depos<strong>it</strong>o materiale antinquinamento,<br />

− conten<strong>it</strong>ori rifiuti in acciaio inox per raccolta differenziata in accordo con garbage plan.<br />

I depos<strong>it</strong>i saranno delim<strong>it</strong>ati da una rete rigida elettroforgiata irrigid<strong>it</strong>a da montanti e strutture in<br />

acciaio; in essa verrà inser<strong>it</strong>a una porta metallica mun<strong>it</strong>a di cerniere e chiusura a lucchetto.<br />

Il depos<strong>it</strong>o p<strong>it</strong>ture sarà racchiuso entro paratie di classe “A” e dotato di una cassa in acciaio zincato<br />

per stracci, scaffalatura metallica in acciaio p<strong>it</strong>turato completa di stazze antirollio; il depos<strong>it</strong>o sarà<br />

dotato di efficiente estrazione meccanica onde ev<strong>it</strong>are il ristagno di vapori o gas nocivi; sarà protetto<br />

da un impianto antincendio a CO2 dedicato.<br />

Il depos<strong>it</strong>o cerate sarà mun<strong>it</strong>o di rastrelliera e attaccapanni in acciaio inox; il pagliolato sarà in le-<br />

gno abete; sarà mun<strong>it</strong>o di ombrinale a pavimento.<br />

I depos<strong>it</strong>i attrezzi pulizie avranno ripiano pensile in acciaio zincato, una ganciera per scope in ac-<br />

ciaio zincato, un anello portasecchi in acciaio zincato; vaschetta con rubinetto per acqua fredda e<br />

pagliolato in legno abete.<br />

In particolare i laboratori saranno così attrezzati:<br />

laboratorio Nostromo dotato di:<br />

− n. 1 banco da lavoro in acciaio zincato con morsa,<br />

− n. 1 mensola a parete in acciaio zincato,<br />

− n. 1 armadio a due ante in acciaio zincato,<br />

− n. 1 cassa per stracci in acciaio zincato,<br />

− n. 1 scaffalatura metallica a ripiani completa di stazze antirollio;<br />

laboratorio Carpentiere dotato di:<br />

− n. 1 banco da falegname attrezzato,<br />

− n. 1 banco di lavoro in acciaio zincato con morsa,<br />

49


− n. 1 mensola a parete in acciaio zincato,<br />

− n. 1 armadio in acciaio zincato a due ante e scaffalatura metallica a ripiani, completa di<br />

stazze antirollio;<br />

laboratorio Elettricista dotato di:<br />

− n. 1 banco da lavoro con una morsa,<br />

− scaffali per attrezzi,<br />

− n. 1 quadretto di prova.<br />

04.5.5 – Ambulatorio<br />

L’ambulatorio(ove non fosse conseguibile la deroga) sarà ubicato sul ponte Alloggi; le pareti ed il<br />

soff<strong>it</strong>to saranno come quelli per l’equipaggio; esso conterrà:<br />

− n. 1 letto clinico,<br />

− n. 1 armadio per medicinali,<br />

− n. 1 tavolino con ripiani in vetro per ferri chirurgici,<br />

− n. 1 tavolo per scrivere,<br />

− n. 1 sedia in laminato plastico,<br />

− n. 1 sgabello imbott<strong>it</strong>o,<br />

− n. 1 frigo per sieri e medicine,<br />

− n. 1 portarifiuti a pedale,<br />

− n. 1 attaccapanni,<br />

− n. 1 barella regolamentare.<br />

Annesso vi sarà un locale igiene con lavabo clinico, un wc, uno scalda acqua da 50 lt.<br />

04.6 – Materiali<br />

I box doccia, del tipo prefabbricato e realizzati in materiale conforme ai regolamenti applica-<br />

bili, saranno corredati dei relativi accessori (gruppo miscelatore in ottone cromato con unica le-<br />

va di comando, soffione del tipo fisso a parete con snodo, piatto in ceramica porcellanata delle<br />

dimensioni mm 800 x 800, valvola di intercettazione in ottone cromato sulle tubazioni di man-<br />

data).<br />

I lavabi saranno in ceramica porcellanata bianca, applicati ad incasso su base in marmo, prov-<br />

visti di miscelatori con acqua fredda e calda in ottone cromato; sifone e piletta in ottone croma-<br />

to; tappo a leva con comando dalla piletta; valvola di intercettazione in ottone cromato sulle tu-<br />

bazioni della mandata; dimensioni circa mm 500 x 400.<br />

Nei locali macchina e sul ponte coperta saranno applicati lavelli a vasca in acciaio inox, (spes-<br />

sore mm. 2), completi di scarico e sifone avente le seguenti dimensioni: larghezza mm 600,<br />

profond<strong>it</strong>à mm 400, altezza mm 300.<br />

I wc saranno in vetrochina e dotati di coprisedile in plastica.<br />

Gli accessori dei san<strong>it</strong>ari saranno in acciaio inox; le tubazioni di allacciamento alle utenze e<br />

quelle di scarico fino al passaggio a ponte saranno in rame incrud<strong>it</strong>o e p<strong>it</strong>turato, saranno fissate<br />

50


alla pareti mediante gaffe metalliche e zappoli in legno.<br />

Le porte avranno l'anta rivest<strong>it</strong>a di laminato plastico o dello stesso materiale delle pareti, sa-<br />

ranno dotate di serratura tipo Yale; ogni porta avrà una dotazione di 3 chiavi.<br />

Le porte dei locali igiene avranno chiavistello bicolore e chiavi quadre.<br />

I materiali delle pareti e delle porte saranno conformi ai regolamenti applicabili.<br />

51


05 - IMPIANTI SERVIZIO SCAFO<br />

05.1 - GENERALITA' SULLE TUBAZIONI DI SCAFO<br />

Le tubazioni da realizzare per i vari impianti saranno in Cu-Ni sistema pressf<strong>it</strong>ting ed acciaio inox<br />

AISI come sotto indicato; ove il diametro delle tubazioni fosse superiore a 4’ o la pressione di eser-<br />

cizio del fluido fosse superiore a 16 bar saranno realizzate in acciaio.<br />

La nave sarà corredata di tubazioni per i seguenti servizi:<br />

− sentina,<br />

− acqua zavorra,<br />

− assetto e bilanciamento,<br />

− antincendio idrico a manichette,<br />

− antincendio Sprinkler, o equivalente, per locali di alloggio e di servizio,<br />

− antincendio ad acqua spruzzata in corrispondenza della zona coperta del ponte garage,<br />

− antincendio acqua nebulizzata localizzata per zone ad alto rischio di incendio in A.M.,<br />

− aria compressa per servizi scafo,<br />

− sonde e sfoghi d'aria,<br />

− ombrinali e scarichi,<br />

− igiene, lavanda e potabile<br />

e saranno conformi ai regolamenti applicabili.<br />

a) tubazioni sentina, antincendio<br />

− tubi in Cu-Ni pressf<strong>it</strong>ting, del tipo resistente al fuoco se in locale A.M.;<br />

− pigne di aspirazione in acciaio inox;<br />

b) tubazioni acqua zavorra, assetto e bilanciamento<br />

− tubi in acciaio zincato a caldo,<br />

− valvole in bronzo con accessori interni in acciaio inox,<br />

− pigne di aspirazione in acciaio inox;<br />

c) tubazioni aria compressa servizio scafo<br />

− fino a 10 bar<br />

− tubi in acciaio inox AISI 316L tipo pressf<strong>it</strong>ting, del tipo resistente al fuoco se in locale<br />

A.M. e per servizi essenziali (es. fischio)<br />

− oltre 10 bar<br />

− tubi in acciaio nero,<br />

− valvole in acciaio con accessori interni in acciaio inox;<br />

d) tubazioni sonde e sfoghi aria fuori A.M.<br />

− tubi sonda e tubi di sfogo aria per servizio combustibile in acciaio nero,<br />

− tubi sonda e tubi di sfogo aria per servizio acqua dolce e potabile in acciaio inox tipo<br />

pressf<strong>it</strong>ting,<br />

52


− tubi sonda e tubi di sfogo aria per servizio acqua di mare in acciaio zincato,<br />

− tappi sonda in bronzo di tipo unificato;<br />

e) tubazioni ombrinali e scarichi fuori bordo<br />

− tubi di acciaio inox AISI 304 tipo steck drain con giunto a bicchiere,<br />

− valvole di scarico fuori bordo in bronzo con accessori interni in acciaio inox,<br />

− ombrinali in acciaio zincato con griglia in bronzo per ponti scoperti e ponte Coperta,<br />

− ombrinali inodori in acciaio zincato con campana e griglia in bronzo per locali chiusi;<br />

f) tubazioni acqua igiene e lavanda<br />

− tubi in acciaio inox AISI 316L tipo pressf<strong>it</strong>ting,<br />

− valvole in bronzo con accessori interni in acciaio inox.<br />

g) tubazioni acqua potabile<br />

− tubi in acciaio inox AISI 316L tipo pressf<strong>it</strong>ting,<br />

− valvole in bronzo con accessori interni in acciaio inossidabile.<br />

Le tubazioni di detti impianti saranno dimensionate in relazione alla portata e prevalenza delle<br />

pompe.<br />

05.2 - IMPIANTO SENTINA<br />

Tutti i locali fuori A.M. avranno aspirazioni di sentina mun<strong>it</strong>e di pigne in acciaio inossidabile.<br />

L’impianto sarà conforme ai regolamenti R.I.NA e DL 45/2000 applicabili, consisterà in non meno<br />

di due elettro/pompe di cui una alternativa, collegate ad un collettore a cui saranno collegati, previa<br />

interposizione di valvole di intercettazione, i vari branchetti destinati a prosciugare i singoli compar-<br />

timenti.<br />

L’impianto funzionerà in automatico mediante mantenimento del vuoto nel collettore.<br />

In plancia saranno riportati gli allarmi per alto livello sentine su pagina dedicata del computer ap-<br />

plicato sulla consolle del Direttore di Macchina.<br />

All’intervento dell’allarme in automatico si inserirà la pompa fino al raggiungimento del livello<br />

minimo della sentina; l’inserimento e l’arresto delle pompe saranno mon<strong>it</strong>orati in plancia; sarà sem-<br />

pre possibile l’avvio e l’arresto delle pompe dalla plancia.<br />

Sarà realizzato un impianto per la raccolta delle acque oleose di sentina cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da n. 2 elettro-<br />

pompe e valvola di non r<strong>it</strong>orno, una di riserva all’altra, che convoglieranno le acque in una cassa di<br />

raccolta; lo svuotamento della cassa sarà effettuato con nave a banchina mediante le stesse pompe.<br />

Per lo sbarco fuori bordo delle acque oleose di sentina sarà sistemata a murata la flangia Marpol,<br />

ad una quota da definire.<br />

Le pompe per lo sbarco delle acque di sentina avranno potenza tale da consentire lo svuotamento<br />

delle casse in tempi inferiori a 30’.<br />

Dalla postazione centralizzata del D.M. per il comando e il controllo della propulsione sarà possi-<br />

bile oltre l’avvio e l’arresto delle pompe, anche la manovra delle valvole motorizzate<br />

53


05.3 - IMPIANTO ACQUA DI ZAVORRA<br />

L’impianto sarà conforme ai regolamenti R.I.NA applicabili.<br />

Le pompe dell’impianto zavorra svolgeranno anche la funzione di pompe incendio.<br />

Le casse per la zavorra faranno capo ad una cassa valvole; le valvole a farfalla avranno corpo in<br />

acciaio fuso con interni in acciaio inox e battuta ricoperta con gomma.<br />

Dalla postazione centralizzata del D.M. per il comando e il controllo della propulsione sarà possi-<br />

bile il mon<strong>it</strong>oraggio dell’impianto, l’avvio e l’arresto delle pompe, la manovra delle valvole.<br />

05.4 - IMPIANTO BILANCIAMENTO TRASVERSALE<br />

Sarà sistemato un impianto automatico per il bilanciamento trasversale, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da due coppie di<br />

casse permanentemente piene a metà di acqua dolce, ed in comunicazione tra loro mediante condotti<br />

inferiori.<br />

All’interno di ciascun condotto sarà inser<strong>it</strong>a una pompa elico-assiale a pale orientabili comandata<br />

da motore elettrico di portata adeguata in modo da contenere uno sbandamento massimo di circa<br />

30’ in funzionamento normale ed uno sbandamento di circa 3° in caso di improvvisa avaria<br />

dell’impianto relativo ad una coppia di casse in funzione della sequenza di caricazione secondo lo<br />

schema indicato dalla RFI S.p.A.<br />

Le colonne di carri/carrozze in movimento saranno del peso di 4 t/m e procedenti alla veloc<strong>it</strong>à di<br />

10 km/h.<br />

L'impianto verrà controllato automaticamente da una un<strong>it</strong>à sensibile agli angoli di sbandamento<br />

della nave; uno speciale pendolo interverrà, quando l'angolo di sbandamento della nave supererà un<br />

valore prestabil<strong>it</strong>o, chiudendo le valvole ed arrestando le pompe .<br />

Per il servizio di emergenza le casse di bilanciamento saranno collegate con le pompe zavorra-<br />

sentina-incendio.<br />

Su ciascun condotto di collegamento delle casse di bilanciamento, verranno sistemate due valvole<br />

a farfalla con comando asserv<strong>it</strong>o alla regolazione automatica dell'impianto in modo da chiudersi au-<br />

tomaticamente per mancato funzionamento della relativa pompa; entrambe le valvole di ciascuna<br />

tubazione potranno essere chiuse con volantino a mano e bloccate in tale posizione.<br />

Appos<strong>it</strong>o pannello sinottico da sistemare sulla postazione centralizzata del D.M. per il comando e<br />

il controllo della propulsione, comprenderà i pulsanti luminosi per la messa in moto e l'arresto delle<br />

pompe, il comando per la variazione del passo delle eliche, i pulsanti luminosi per il comando di<br />

apertura e chiusura delle valvole e la visualizzazione dei livelli delle quattro casse di bilanciamento.<br />

L’impianto potrà quindi funzionare in automatico, in manuale, in emergenza.<br />

L’impianto sarà conforme ai regolamenti R.I.NA applicabili.<br />

05.5 - IMPIANTO ASSETTO LONGITUDINALE<br />

Per l’assetto long<strong>it</strong>udinale saranno utilizzate le casse del doppiofondo; saranno utilizzate elettro-<br />

54


pompe per l’impianto incendio; una delle e/pompe avrà una portata adeguata tale da soddisfare, da<br />

sola, la correzione dell'assetto long<strong>it</strong>udinale tale che l'angolo formato tra il ponte Coperta ed il ponte<br />

mobile di terra non sia superiore ad l° 30’.<br />

Le valvole saranno complete di servo motore di azionamento, di fine corsa per segnalazione di<br />

valvola aperta/chiusa e del comando manuale in emergenza sul posto.<br />

Appos<strong>it</strong>o pannello sinottico da sistemare sulla postazione centralizzata del D.M. per il comando e<br />

il controllo della propulsione, comprenderà i pulsanti luminosi per la messa in moto e l'arresto delle<br />

pompe, i pulsanti luminosi per il comando di apertura e chiusura delle valvole e la visualizzazione<br />

dei livelli delle casse.<br />

L’impianto potrà quindi funzionare in automatico, in manuale, in emergenza.<br />

L’impianto sarà conforme ai regolamenti RINA applicabili.<br />

05.6 - IMPIANTO ARIA COMPRESSA SERVIZI SCAFO<br />

Sarà installato un impianto per la distribuzione dell'aria compressa a 7 Kg/cm 2 , vi sarà un numero<br />

adeguato di prese DN 15 con attacco rapido per una manichetta per portare aria in ogni zona dei<br />

ponti della nave; le manichette avranno lunghezza di m 20; la posizione delle prese d’aria sarà con-<br />

cordato con la RFI S.p.A.<br />

In coperta saranno applicati gli attacchi per manichette per il rizzaggio dei veicoli (ove non dero-<br />

gabile).<br />

Il fischio sarà alimentato dalla bombola aria per i servizi scafo.<br />

Sarà applicata una tubolatura da 1” per aria compressa a 7 kg/cm 2 fino ai paraurti a scomparsa ove<br />

si collegheranno ai tubi flessibili mun<strong>it</strong>i di accoppiatoio per l’alimentazione del freno dell’impianto<br />

pneumatico del materiale rotabile.<br />

Saranno quindi sistemati rubinetti di intercettazione, separatori di condensa, rubinetti di comando<br />

e valvole regolatrici di alimentazione.<br />

I rubinetti per la frenatura, le valvole di intercettazione ed i collegamenti flessibili lato rotabili, sa-<br />

ranno di forn<strong>it</strong>ura RFI.<br />

L'impianto servirà, mediante prese con attacco per manichetta:<br />

− locali propulsori,<br />

− locali apparato motore,<br />

− depos<strong>it</strong>i,<br />

− laboratori.<br />

L’impianto sarà conforme ai regolamenti R.I.NA applicabili.<br />

05.7 - IMPIANTO ACQUA DOLCE LAVANDA FREDDA<br />

Il servizio sarà espletato da un impianto con funzionamento automatico a pressostato alimentato<br />

da elettropompe centrifughe autoadescanti in bronzo, una di riserva all’altra, e serv<strong>it</strong>o da un auto-<br />

55


clave della capac<strong>it</strong>à di 4.000 l<strong>it</strong>ri; la pressione all’interno del circu<strong>it</strong>o sarà mantenuta tra i 2-3 bar; le<br />

valvole di intercettazione saranno in bronzo.<br />

L’impianto alimenterà le seguenti utenze:<br />

− i lavabi per i passeggeri e per l’equipaggio; i rubinetti dei lavabi per i passeggeri saranno di<br />

tipo autochiudente,<br />

− i wc,<br />

− le docce,<br />

− il bar,<br />

− le fontanelle di acqua refrigerata, la cui posizione sarà fissata in accordo con la RFI SpA,<br />

− le prese nei locali igiene e nel bar, per il lavaggio dei locali,<br />

− i lavelli nei locali macchina e sul ponte Coperta,<br />

− le finestre dei frontali delle plance attraverso una tubazione forellata, mun<strong>it</strong>a di valvole di in-<br />

tercettazione,<br />

− le prese applicate sui ponti della nave per l’attacco delle manichette lunghe m 20 per lavag-<br />

gio ponti.<br />

Il mon<strong>it</strong>oraggio dei livelli e relativi allarmi degli impianti avverrà dalla consolle del Direttore di<br />

Macchina ubicata in plancia.<br />

05.8 - IMPIANTO ACQUA DOLCE LAVANDA CALDA<br />

Per la produzione dell’acqua calda saranno installati riscaldatori elettrici:<br />

− n. 1 da lt 100 lt per i lavabi del locale spogliatoio Sott.li e Comuni e per le docce,<br />

− n. 1 da lt 30 lt per ciascun locale igiene dei Comandanti e Direttori di Macchina,<br />

− n. 1 da lt 15 per il bar.<br />

Per il riscaldamento dell’acqua per i lavabi dei passeggeri saranno utilizzati i riscaldatori a gas di<br />

scarico.<br />

05.9 - IMPIANTO ACQUA POTABILE<br />

L’impianto sarà ad autoclave con funzionamento automatico a pressostato cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da 2 elettro-<br />

pompe centrifughe autoadescanti, una di riserva all’altra, e da un autoclave della capac<strong>it</strong>à di 1.000<br />

l<strong>it</strong>ri; sulla mandata dell’autoclave sarà sistemato un debatterizzatore.<br />

L’acqua sarà distribu<strong>it</strong>a al bar ed alle fontanelle di acqua refrigerata, mun<strong>it</strong>e di ghiotta scaricante<br />

negli ombrinali, sistemate sul ponte Salone.<br />

La cassa per l’acqua potabile sarà realizzata in acciaio inox 316 ed avrà capac<strong>it</strong>à di almeno 10 m 3 e<br />

sarà dotata di indicatori di livello, allarme di minimo, passi d’uomo per ispezione, tubo di sfogo.<br />

Il mon<strong>it</strong>oraggio dei livelli e relativi allarmi degli impianti avverrà dalla consolle del Direttore di<br />

Macchina.<br />

56


05.10 - IMPIANTO SVUOTAMENTO POZZI CATENE<br />

Mediante l’azionamento della elettropompa relativa all’impianto antincendio sarà possibile,, attra-<br />

verso un eiettore, scaricare fuori bordo l’acqua ed il fango accumulatisi nei pozzi catene.<br />

05.11 - TRATTAMENTO LIQUAMI<br />

Gli scarichi delle acque nere provenienti dai wc verranno inviati in appos<strong>it</strong>o impianto per il tratta-<br />

mento e la depurazione.<br />

L’impianto sarà proporzionato per 900 persone.<br />

Per ciascun wc sarà previsto un appos<strong>it</strong>o pulsante di azionamento per la mandata dell'acqua dolce<br />

lavanda.<br />

Le tubazioni di scarico saranno realizzate in acciaio inox e opportunamente sezionate.<br />

L'impianto trattamento liquami sarà conforme alle norme.<br />

L'impianto, sarà in versione package e sarà mun<strong>it</strong>o di tutti i dispos<strong>it</strong>ivi necessari per un corretto<br />

funzionamento, avrà i seguenti comparti:<br />

− cassa arrivo liquami e diluizione degli stessi,<br />

− cassa areazione,<br />

− cassa sedimentazione,<br />

− cassa finale di raccolta e clorazione del depurato.<br />

Lo scarico della cassa verrà effettuato a mezzo elettropompa di idonea portata e prevalenza idonee.<br />

Sarà sistemato anche un quadro per il comando ed il controllo dell'impianto, con ripetizione di al-<br />

larme cumulativo sulla consolle della postazione centralizzata del D.M. per il comando e il control-<br />

lo della propulsione.<br />

Per gli orinatoi sarà previsto il risciacquo continuo con rubinetto di arresto.<br />

05.12 - IMPIANTI DI RILEVAZIONE, ALLARME ED ESTINZIONE INCENDIO<br />

Gli impianto di segu<strong>it</strong>o elencati saranno conformi ai regolamenti applicabili.<br />

05.12.1 – Impianto acqua spruzzata<br />

Per il ponte Coperta sarà previsto un impianto ad acqua spruzzata sotto garage idoneo per il tra-<br />

sporto delle merci pericolose ed automezzi, secondo normative; nelle zone di ponte scoperte la pro-<br />

tezione sarà assicurata da un impianto idrico a manichette.<br />

05.12.2 – Impianto sprinkler (o equivalente)<br />

Per la protezione attiva antincendio di tutti i locali e scale realizzati nella sovrastruttura sarà appli-<br />

cato un impianto sprinkler o equivalente mun<strong>it</strong>o di dispos<strong>it</strong>ivo atto ad inviare automaticamente un<br />

segnale d’allarme ottico e acustico, alla centralina applicata in plancia all’entrare in funzione di una<br />

testina spruzzatrice.<br />

L’impianto sarà suddiviso in sezioni mediante valvole di intercettazione facilmente accessibili e<br />

57


mun<strong>it</strong>e di manometro; sarà collegato ad un serbatoio di acqua la cui pressione sarà mantenuta co-<br />

stante da un compressore aria; sarà mun<strong>it</strong>o di elettropompa per il rifornimento del serbatoio ed elet-<br />

tropompa per l’alimentazione delle testine spruzzatrici.<br />

Per entrambi gli impianti, acqua spruzzata e sprinkler (o equivalente), sarà previsto un impianto<br />

per il lavaggio con acqua dolce e soffiaggio delle tubazioni dopo l’uso.<br />

05.12.3 - Locali MM.PP. e GG.EE.<br />

La protezione attiva antincendio dei locali motori principali e gruppi elettrogeni sarà garant<strong>it</strong>a da<br />

un impianto CO2; l’impianto sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da un numero di bombole che assicureranno la scarica<br />

regolamentare; la stazione di emergenza, sistemata sul ponte Comando, conterrà il comando per la<br />

chiusura delle valvole a scatto rapido del combustibile, la chiusura delle serrande di ventilazione per<br />

i locali macchina, l’arresto delle pompe combustibile, il comando delle porte stagne, il telefono ma-<br />

gnetofonico ed i dispos<strong>it</strong>ivi di allarme regolamentari.<br />

Il mon<strong>it</strong>oraggio ed il telecomando per la chiusura delle serrande di ventilazione per i locali mac-<br />

china avverrà dalla consolle del Direttore di Macchina.<br />

05.12.4 – Local application<br />

Sarà installato un impianto per la nebulizzazione di acqua sulle testate dei motori endotermici dei<br />

MM.PP., dei GG.EE. e sui depuratori del combustibile messo in azione dall’attivazione di almeno<br />

due sensori per la rilevazione incendio che possono essere di tipo ottico e/o termico.<br />

Gli apparati elettrici/elettronici saranno adeguatamente protetti.<br />

05.12.5 - Impianto di rivelazione e segnalazione incendio<br />

Per la protezione passiva antincendio dei locali apparato motore, macchinari, pompe, depos<strong>it</strong>i ed<br />

ove previsto dalle norme, verrà installato un impianto fisso di rivelazione e segnalazione incendio<br />

con rivelatori a fumo di tipo ottico e/o termico ed avvisatori di incendio a comando manuale.<br />

Gli allarmi saranno del tipo fail-safe, per cui ogni guasto dell'impianto provocherà la segnalazione<br />

di allarme sulla centralina; l’allarme incendio sarà inoltre segnalato a mon<strong>it</strong>or.<br />

La centralina dell’impianto sarà dotata di batteria, secondo i regolamenti applicabili, e di sistemi<br />

per il controllo del funzionamento; l'avvenuta commutazione sulla batteria, per mancanza di alimen-<br />

tazione da rete sarà segnalata; la batteria, dotata di dispos<strong>it</strong>ivo di ricarica, avrà capac<strong>it</strong>à sufficiente<br />

per garantire la funzional<strong>it</strong>à dell’impianto per almeno 30 minuti.<br />

05.12.6 - Pompa incendio emergenza<br />

Per il servizio incendio di emergenza sarà sistemata una elettropompa al di fuori del l'apparato mo-<br />

tore, ed avrà la mandata collegata al collettore incendio.<br />

Potrà essere comandata sia sul posto che dalla plancia ed il relativo motore elettrico dovrà essere<br />

alimentato dal quadro elettrico di emergenza.<br />

58


05.12.7 - Impianto acqua lavaggio - incendio<br />

Sarà sistemata una rete di tubolature di acqua di mare per l'impianto lavaggio ed estinzione incen-<br />

dio alimentato dalle elettropompe di sentina-incendio e dalla pompa incendio di emergenza; alle tu-<br />

bolature saranno sistemate prese da incendio, con attacco per manichetta, realizzate in acciaio fuso<br />

con tappo in bronzo, applicate all’interno di cassette in acciaio inox mun<strong>it</strong>e di vetro a rompere.<br />

La distribuzione degli attacchi sarà tale che almeno quattro getti d'acqua, sullo stesso ponte, pos-<br />

sano raggiungere qualsiasi parte del ponte medesimo, fatto salvo quanto richiesto dalla normativa<br />

per il trasporto delle merci pericolose.<br />

La distribuzione sui ponti degli attacchi per le manichette lavaggio-incendio, saranno in accordo<br />

con i regolamenti applicabili e con la RFI.<br />

Saranno inoltre forn<strong>it</strong>e manichette da incendio, aventi diametro mm 70, lunghezza 20 m e m 15 se<br />

in locali A.M., complete di lancia, con relativi raccordi e boccalini in conform<strong>it</strong>à ai regolamenti ap-<br />

plicabili, e portamanichette; ove prescr<strong>it</strong>to le manichette saranno mun<strong>it</strong>e di ugelli nebulizzatori.<br />

Sarà forn<strong>it</strong>o un raccordo internazionale per il collegamento a terra.<br />

Entro i tubi di cubia saranno applicate diramazioni fisse per il lavaggio delle catene.<br />

05.13 - SONDE, SFOGHI D'ARIA<br />

I tubi di sonda e sfogo d'aria saranno applicati in tutti i compartimenti del doppiofondo, nei gavoni<br />

e nelle casse zavorra ed in tutte le casse che vengono riemp<strong>it</strong>e con pompe. I tubi sonda saranno il<br />

più possibile rettilinei, provvisti all’estrem<strong>it</strong>à superiore di boccola in acciaio con tappo a v<strong>it</strong>e in<br />

bronzo; gli sfoghi aria saranno provvisti di valvola a sfera; si estenderanno fino a circa mm 50 dal<br />

fondo che verrà protetto da un disco battisonda dello spessore di mm 35 e saranno conformi alle<br />

norme RINA applicabili.<br />

Saranno forn<strong>it</strong>e sonde stazzatrici a nastro d'acciaio con peso all’estrem<strong>it</strong>à.<br />

In corrispondenza delle sonde e degli sfoghi d’aria sarà applicata la targhetta in ottone recante l'in-<br />

dicazione del relativo compartimento.<br />

La cassa acqua potabile non avrà sonda ma sarà dotata di indicatori di livello.<br />

05.14 - OMBRINALI, SCARICHI FUORI BORDO<br />

Ombrinali ponti esposti<br />

Saranno applicati ombrinali sul ponte Coperta e sui ponti all’esterno della sovrastruttura, in posi-<br />

zione e numero tali da assicurare un efficace smaltimento dell'acqua; scaricheranno direttamente<br />

fuoribordo con tubo di spessore maggiorato e, ove possibile, compatibilmente con i regolamenti ap-<br />

plicabili, senza interposizione di valvole; i tubi degli ombrinali relativi al ponte di Coperta saranno<br />

saldati direttamente alle lamiere del ponte ed al fasciame della murata; saranno protetti con griglie<br />

smontabili.<br />

La tubazione dovrà essere sezionata in tronchetti flangiati, lunghi non più di tre metri, per consen-<br />

59


tirne la disostruzione.<br />

I copertini per la manovra a poppa dovranno essere dotati di mastra e mun<strong>it</strong>e di ombrinali del dia-<br />

metro di mm 50 da collegare ai drenaggi degli ombrinali del ponte Coperta.<br />

Il diametro degli ombrinali sui ponti delle sovrastruttura, compreso il ponte Salone, deve essere di<br />

mm 80; sul ponte Coperta il diametro dovrà essere di mm 80 ad eccezione della zona sotto galleria<br />

ove deve essere in conform<strong>it</strong>à ai regolamenti RINA e comunque non inferiore a mm 120; in corri-<br />

spondenza dei portelloni a paro dovranno essere applicati n. 2 ombrinali di diametro mm 40 per cia-<br />

scun portellone.<br />

La parte della canaletta ove passeranno i bordini delle ruote dei rotabili sarà mun<strong>it</strong>a di ombrinali<br />

di maggior diametro possibile.<br />

Ombrinali ponti coperti<br />

Saranno applicati ombrinali in ciascuno dei locali wc passeggeri ed equipaggio da mm 40.<br />

Gli ombrinali dei locali igiene, saranno del tipo inodore a sifone d'acqua e scaricheranno in una<br />

cassa di raccolta per le acque grigie nel doppio fondo; lo scarico della cassa verrà effettuato a mezzo<br />

elettropompa di idonea portata e prevalenza.<br />

Sotto le finestre apribili ed in corrispondenza delle nicchie per prese incendio saranno applicati<br />

ombrinali.<br />

Scarichi fuori bordo<br />

Ove consent<strong>it</strong>o dai regolamenti applicabili non saranno sistemate valvole di scarico fuori bordo ma<br />

saranno impiegati tronchi di tubo di spessore maggiorato.<br />

Ove impiegate, le valvole per lo scarico fuori bordo saranno in acciaio saldato o fuso con accessori<br />

in bronzo.<br />

05.15 - IMPIANTI INDICATORI DI BORDO<br />

05.15.1 - Impianto telelivelli casse assetto e bilanciamento<br />

Sarà previsto un impianto centralizzato per il controllo delle casse di bilanciamento trasversale e di<br />

assetto long<strong>it</strong>udinale comprensivo degli strumenti indicatori di livello che saranno montati su appo-<br />

s<strong>it</strong>o pannello ubicato in plancia.<br />

05.15.2 - Impianto teleimmersiometri e inclinometri<br />

Saranno forn<strong>it</strong>i i seguenti impianti:<br />

− un impianto teleimmersiometri che consentirà la lettura delle immersioni di prora e di poppa<br />

su un pannello ubicato in plancia,<br />

− un impianto indicatori dell'angolo di inclinazione trasversale, dell’angolo di assetto long<strong>it</strong>u-<br />

dinale della nave, e dell'angolo ponte nave/ponte mobile di terra, ponte nave/rampa di poppa<br />

su un pannello ubicato in plancia.<br />

60


Detti angoli saranno mon<strong>it</strong>orati anche sulla consolle del Direttore di Macchina<br />

Sarà previsto un allarme per valori anormali degli angoli considerati.<br />

05.16 - IMPIANTO VENTILAZIONE NATURALE E FORZATA, RISCALDAMENTO, CON-<br />

DIZIONAMENTO<br />

05.16.1 - Ventilazione naturale<br />

Sarà adottato un sistema di condotte in modo da ottenere la ventilazione naturale di tutti i locali<br />

nei quali non sarà prevista la ventilazione forzata o il condizionamento.<br />

Detta ventilazione sarà realizzata impiegando prese a parete con persianetta.<br />

Tutte le prese d’aria esposte ai colpi di mare, e comunque sistemate allo scoperto, saranno dotate<br />

di portello stagno.<br />

05.16.2 - Ventilazione ed estrazione meccanica<br />

Per i locali non serv<strong>it</strong>i dall'impianto di condizionamento sarà prevista mandata e/o estrazione mec-<br />

canica dell’aria; saranno assicurati i seguenti ricambi orari:<br />

estrazione mandata<br />

− depos<strong>it</strong>i 10 ventilazione naturale<br />

− locali igiene 25 condizionamento indiretto<br />

− spogliatoio 15 condizionamento indiretto<br />

Gli impianti di ventilazione ed estrazione saranno realizzati in conform<strong>it</strong>à alle norme sulla prote-<br />

zione degli incendi.<br />

Il mon<strong>it</strong>oraggio e l’avvio/arresto dei ventilatori/estrattori avverrà dalla consolle del Direttore di<br />

Macchina ubicata in plancia.<br />

05.16.3 – Condizionamento, Riscaldamento<br />

Sarà realizzato un impianto di condizionamento/riscaldamento cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da non meno di 3 gruppi<br />

chiller completamente indipendenti tra di loro; l’impianto sarà dimensionato in modo tale da assicu-<br />

rare che l’avaria di un gruppo chiller non possa pregiudicare il raggiungimento dei parametri termici<br />

stabil<strong>it</strong>i e i ricambi orari previsti dalle norme e dalle buone regole d’arte; esso interesserà i seguenti<br />

locali:<br />

− salone passeggeri,<br />

− segreterie di Coperta e di Macchina,<br />

− cabine per Com.te e Direttore di M. t<strong>it</strong>olari e di turno,<br />

− spogliatoio,<br />

− postazione centralizzata del D.M. per il comando e il controllo della propulsione<br />

− plance e sala nautica,<br />

− ambulatorio.<br />

L'impianto di condizionamento che assolverà anche la funzione di riscaldamento invernale, soddi-<br />

61


sferà le seguenti condizioni termoigrometriche:<br />

− condizioni esterne estive: 35°C con 80% u.r.<br />

− condizioni esterne invernali: 0°C con 80% u.r.<br />

− condizioni interne estive : 25°C con 55% u.r.<br />

− condizioni interne invernali: 21°C con 55% u.r.<br />

L’impianto sarà del tipo a circolazione di acqua ghiacciata.<br />

Ciascun gruppo chiller conterrà i seguenti principali componenti:<br />

− 2 compressori funzionanti con gas consent<strong>it</strong>o dalle norme di legge.<br />

− 1 condensatore costru<strong>it</strong>o in cupro-nikel 70-30.<br />

− 1 evaporatore, costru<strong>it</strong>o in acciaio inox.<br />

I condensatori saranno raffreddati mediante un circu<strong>it</strong>o ad acqua salata, alimentato da due elettro-<br />

pompe (una in stand-by) che avranno il corpo, la girante e l'asse in acciaio inox AISI 316.<br />

Il circu<strong>it</strong>o acqua salata sarà sezionato mediante opportune valvole per consentire l’alimentazione<br />

di qualunque gruppo chiller in funzione.<br />

Valvole e filtri saranno in bronzo mentre i tubi saranno in cupro-nikel 70-30.<br />

I tubi per la circolazione dell'acqua ghiacciata saranno in rame e saranno protetti contro le disper-<br />

sioni termiche ed il gocciolio della condensa.<br />

La circolazione dell'acqua dolce avverrà mediante altre due elettropompe (una in stand-by).<br />

I compressori si avvieranno e si arresteranno automaticamente a seconda che la richiesta di potenza<br />

aumenti o diminuisca.<br />

Tutti i controlli saranno operati localmente, mediante un opportuno pannello elettronico e saranno<br />

ripetuti sulla consolle del Direttore di Macchina insieme con l'impianto di allarme e mon<strong>it</strong>oraggio.<br />

Dalla stessa consolle sarà anche possibile selezionare le temperature richieste nelle varie zone del-<br />

la nave.<br />

Il funzionamento dell’impianto verrà verificato, oltre che in sede di collaudo, nel pieno delle sta-<br />

gioni estiva ed invernale.<br />

05.16.3.1 – Condotte<br />

L’impianto di condizionamento sarà serv<strong>it</strong>o da una rete di canali a tubo spiroidale o in lamierino<br />

zincato o in acciaio a seconda della sezione necessaria ed in accordo alle norme sulla protezione de-<br />

gli incendi.<br />

Le condotte dovranno risultare stagne lungo tutto il loro percorso; la distribuzione dell’aria ai loca-<br />

li condizionati sarà realizzata con sistema ad alta veloc<strong>it</strong>à.<br />

L’erogazione dell’aria nei locali avverrà per mezzo di opportuni diffusori, intonati all’ambiente,<br />

raccordati alle cassettine silenziatici con possibil<strong>it</strong>à di regolazione della portata dell’aria fino alla<br />

completa esclusione.<br />

Il recupero dell’aria condizionata sarà effettuato attraverso griglie; il ricircolo dell’aria sarà ottenu-<br />

62


to per mezzo di una rete di canali in lamiera zincata.<br />

05.17 – Griglie, reti<br />

Saranno applicate griglie a murata per la ventilazione dei locali di scafo e macchina; le medesime<br />

e la bulloneria di fissaggio saranno in acciaio inox.<br />

Saranno inoltre sistemate reti paratopi, in acciaio inox, laddove r<strong>it</strong>enuto necessario.<br />

63


06 - MACCHINARI PER LA MANOVRA<br />

06.1 - MACCHINA DEL TIMONE PRODIERO<br />

Il timone prodiero sarà manovrato da una macchina a palmole, direttamente montata sull’asta ed<br />

azionata da pompe a portata variabile; la macchina sarà in grado di portare il timone da 35° a sn. a<br />

30° a dr. e viceversa in 28 secondi, con nave alla veloc<strong>it</strong>à di 10 nodi in marcia avanti e circa 10 nodi<br />

in marcia addietro.<br />

Il comando del timone sarà effettuato dalla plancia.<br />

Il timone sarà provvisto di un congegno a piolo atto a tenerlo bloccato sulla mezzeria nave, con te-<br />

lecomando e controllo della posizione nella plancia.<br />

06.2 – ELICHE TRASVERSALI DI MANOVRA<br />

Saranno forn<strong>it</strong>e e sistemate, a poppavia del timone prodiero, n. 2 eliche di manovra intubate a pale<br />

orientabili, con mozzo e pale in bronzo al-ni aventi ciascuna la potenza del motore elettrico di ca.<br />

kW 470.<br />

La trasmissione di comando tra il motore elettrico ed il gruppo elica sarà realizzata mediante ac-<br />

coppiamento diretto tram<strong>it</strong>e giunto elastico.<br />

L’olio in pressione per la manovra delle pale sarà forn<strong>it</strong>o da appos<strong>it</strong>o gruppo elettroidraulico; il te-<br />

lecomando sarà dotato di controllo di assorbimento agente sul passo dell’elica, affinché non venga-<br />

no superate le prestazioni previste.<br />

Un dispos<strong>it</strong>ivo di blocco consentirà l’avviamento del motore principale dell’elica solo quando le<br />

pale saranno posizionate a passo zero.<br />

Nella postazione centralizzata del D.M. per il comando e controllo della propulsione sarà sistema-<br />

to un pannello con pulsanti e relative lampadine spia, per l’avviamento e l’arresto degli impianti<br />

delle eliche; sul pannello saranno inoltre sistemati gli amperometri per i motori elettrici e gli indica-<br />

tori dell’angolo delle pale.<br />

Nella plancia di prora saranno sistemati, in consolle, i pannelli di comando e controllo, compren-<br />

denti gli amperometri dei motori elettrici, gli indicatori del passo delle eliche, le lampade di segna-<br />

lazione ed il pulsante per la richiesta di comando.<br />

64


07.1 - PROPULSORI<br />

07 - MACCHINARI PER LA PROPULSIONE<br />

La nave dovrà presentare una eccellente manovrabil<strong>it</strong>à, saranno applicati n. 3 propulsori azimutali<br />

(ROLLS-ROYCE– SCHOTTEL) collegati, con linea assi indipendente, ai motori principali; avran-<br />

no circu<strong>it</strong>i ausiliari di raffreddamento, di lubrificazione e controllo separati tra loro.<br />

I pannelli di comando, da applicare su entrambe le console delle plance, saranno mun<strong>it</strong>i di disposi-<br />

tivo di interblocco che consenta la presa di comando dall’una all’altra plancia.<br />

Tutte le operazioni di smontaggio d’opera dei propulsori dovranno essere effettuate anche con na-<br />

ve galleggiante, sarà forn<strong>it</strong>a, pertanto, una piastra di adeguato spessore mun<strong>it</strong>a di una scanalatura<br />

per l'alloggiamento di un o-ring per la tenuta con il basamento del propulsore e fori per il serraggio<br />

della medesima al basamento.<br />

07.2 - LINEE ASSI<br />

Ciascuna linea d’assi sarà composta da alberi in acciaio fucinato, in più sezioni, collegate fra loro<br />

per mezzo di giunti a manicotto a pressione; il diametro sarà maggiorato in corrispondenza delle<br />

portate per cuscinetti e nei passaggi a paratia.<br />

Saranno sistemati supporti intermedi del tipo a rulli a botte, lubrificati ad olio.<br />

Le pompe per i servizi relativi alla propulsione e al governo (quali, ad esempio, inserimento fri-<br />

zione, comando direzione spinta del propulsore ed ogni altro servizio ausiliario essenziale) dovran-<br />

no essere trascinate dal relativo motore di propulsione (ad esempio la pompa della frizione) e/o pro-<br />

pulsore (ad esempio le pompe della direzione del propulsore).<br />

Il disinserimento delle frizioni sarà automatico in caso di arresto in emergenza e blocco dei motori<br />

principali; il comando delle frizioni sarà del tipo a lancio di corrente (bistabile).<br />

A mon<strong>it</strong>oraggio sulla consolle del Direttore di Macchina saranno riportate le temperature olio di<br />

ciascun cuscinetto.<br />

65


08.1 - POMPE<br />

08 - AUSILIARI DI MACCHINA<br />

Le pompe servizio acqua mare e dolce avranno cassa e girante in bronzo, albero in acciaio inox;<br />

Le pompe servizio combustibile ed olio lubrificante avranno cassa e v<strong>it</strong>i in acciaio.<br />

Le pompe saranno costru<strong>it</strong>e in modo da permettere lo smontaggio della girante e la sost<strong>it</strong>uzione<br />

delle tenute e guarnizioni senza dover smontare l'intera pompa.<br />

Le pompe alternative avranno cilindri, camicie, pistoni e valvole di bronzo; nel caso di pompe a<br />

doppio effetto le aste saranno in acciaio inox.<br />

I1 collegamento delle pompe ai motori elettrici, dotati dei relativi apparecchi di protezione ed av-<br />

viamento, sarà effettuato interponendo giunti elastici, per le pompe a v<strong>it</strong>i e per quelle alternative, e<br />

giunti rigidi, per le pompe centrifughe.<br />

Le pompe saranno dotate di valvole semiautomatiche sulla mandata, di manometri,<br />

sull’aspirazione e sulla mandata nonché di dispos<strong>it</strong>ivi di sicurezza.<br />

MM.PP.<br />

Premesso che i MM.PP. avranno tutte le pompe trainate, saranno inoltre presenti:<br />

- n. 3 e/pompe per riserva acqua dolce circolazione MM.PP. (n. 1 per ciascun motore)<br />

- n. 2 e/pompe per riserva acqua mare circolazione MM.PP.; le pompe per il servizio sen-<br />

tina-incendio assolveranno anche la funzione di riserva acqua mare circolazione MM.PP<br />

- n. 3 e/pompe per riserva spinta combustibile MM.PP. (n. 1 per ciascun motore)<br />

- n. 3 e/pompe olio per riserva lubrifica MM.PP. (n. 1 per ciascun motore)<br />

- n. 3 preriscaldatori per acqua dolce MM.PP. (n. 1 per ciascun motore)<br />

GG.EE.<br />

Premesso che i GG.EE. avranno tutte le pompe trainate, saranno inoltre presenti:<br />

- n. 4 e/pompe per riserva acqua dolce circolazione GG.EE.,<br />

- n. 2 e/pompe per riserva acqua mare circolazione GG.EE.,<br />

- n. 2 e/pompa per riserva spinta combustibile GG.EE.,<br />

- n. 4 e/pompe olio per riserva lubrifica GG.EE.,<br />

- n. 4 e/pompe per prelubrifica GG.EE.,<br />

- n. 4 preriscaldatori per acqua dolce GG.EE.<br />

PROPULSORI<br />

Premesso che i propulsori avranno tutte le pompe trainate, sarà inoltre presente, per ciascuna pom-<br />

pa trascinata, una pompa elettrica di riserva.<br />

MACCHINARI VARI<br />

66


- n. 2 e/pompe (di cui una di riserva) per travaso combustibile dal doppio fondo alle casse<br />

di decantazione,<br />

- n. 2 e/pompe per travaso olio lubrificante MM.PP., GG.EE.,<br />

- n. 2 e/pompe (di cui una di riserva) per sbarco acque oleose di sentina dal relativo dop-<br />

piofondo,<br />

- n. 3 pompe olio lubrifica propulsore; qualora l’olio comando frizione fosse con circu<strong>it</strong>o<br />

separato dall’olio di lubrificazione del propulsore si applicheranno ulteriori:<br />

- n. 3 e/pompe per riserva olio frizioni idrauliche propulsori,<br />

- n. 4 pompe portatili (di cui 2 elettriche e 2 pneumatiche) per travasi vari,<br />

- n. 2 e/pompe per la circolazione acqua raffreddamento compressori aria,<br />

- n. 2 e/pompe per la circolazione caldaie di recupero a gas di scarico.<br />

Per quanto concerne i preriscaldatori, i medesimi saranno composti da:<br />

- riscaldatore con termostato,<br />

- pompa di circolazione.<br />

08.2 – DEPURATORI COMBUSTIBILE<br />

Saranno installati:<br />

− n. 2 e/depuratori centrifughi, autopulenti, della portata non inferiore a 2.500 l/h completi di<br />

pompe, per il servizio combustibile MM.PP. e GG.EE.<br />

I depuratori saranno provvisti di riscaldatore elettrico.<br />

I depuratori aspireranno il combustibile dalle casse rigurg<strong>it</strong>i e dai doppifondi, attraverso filtri, e lo<br />

invieranno alle casse servizio dei MM.PP., dei GG.EE. principali e del gruppo elettrogeno<br />

d’emergenza.<br />

La tubazione per l’acqua di alimento di ciascun depuratore sarà collegata alle tubazioni acqua dol-<br />

ce calda e fredda.<br />

I depuratori convoglieranno le morchie nella appos<strong>it</strong>a cassa.<br />

08.3 – FILTRI PER OLIO E COMBUSTIBILE<br />

Sulle mandate delle pompe olio dei motori di propulsione saranno sistemati filtri autopul<strong>it</strong>ori,<br />

sull’aspirazione delle stesse saranno sistemati filtri a rete; all’ingresso dell’olio ai motori di propul-<br />

sione verranno sistemati ulteriori filtri di tipo doppio commutabile.<br />

Sull’alimentazione del combustibile di ciascun motore di propulsione saranno sistemati filtri doppi<br />

commutabili.<br />

08.4 - IMPIANTO CLORAZIONE ACQUA SALATA<br />

Verrà installato un impianto per la clorazione elettrochimica dell’acqua salata per il trattamento<br />

antivegetativo delle tubazioni di acqua di mare.<br />

67


L’impianto sarà automatico ed invierà la soluzione antivegetativa alle casse delle prese mare dei<br />

servizi di apparato motore e di scafo; sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da due un<strong>it</strong>à elettrol<strong>it</strong>iche composte da una ap-<br />

parecchiatura elettrica per il controllo ed il comando dell’impianto e da un gruppo di elettrolisi<br />

dell’acqua di mare.<br />

08.5 – COMPRESSORI E SERBATOI ARIA<br />

Qualora l’avviamento dei motori di propulsione fosse ad aria compressa verranno forn<strong>it</strong>i:<br />

− n. 2 elettrocompressori aria avviamento MM.PP., da 30 kg/cm 2 , di tipo alternativo, raffred-<br />

dati ad acqua dolce,<br />

− n. 2 serbatoi aria avviamento MM.PP., pressione 30 kg/cm 2 , ciascuno avente la capac<strong>it</strong>à tale<br />

da garantire 12 avviamenti dei motori di propulsione dedicati,<br />

− n. 3 serbatoi, mun<strong>it</strong>i di valvola di non r<strong>it</strong>orno, ciascuno presso un motore principale per la<br />

propulsione, per assicurare il mantenimento della pressione nel circu<strong>it</strong>o avviamento.<br />

E comunque, indipendentemente dal tipo di avviamento dei motori di propulsione, dovranno essere<br />

forn<strong>it</strong>i:<br />

− n. 1 serbatoio aria servizi ausiliari,<br />

− n. 1 serbatoio per l’impianto freno di stazionamento veicoli, da 2 m 3 di capac<strong>it</strong>a, pressione 7<br />

kg/cm 2 ,<br />

− n. 1 serbatoio da circa 150 l<strong>it</strong>ri per fischio e sirena a 7 bar,<br />

− n. 1 bombola aria servizio telecomandi pneumatici da 150 l<strong>it</strong>ri, 7 kg/cm 2 .<br />

I compressori avranno avviamento ed arresto automatici.<br />

Saranno previsti refrigeranti a piastre in lega al t<strong>it</strong>anio ad acqua dolce/salata; l’acqua dolce di re-<br />

frigerazione sarà a circu<strong>it</strong>o chiuso con pompe trascinate indipendenti.<br />

Verranno forn<strong>it</strong>i i necessari filtri per il filtraggio dell’aria servizio controlli pneumatici, nonché<br />

due stazioni di riduzione a 7 kg/cm 2 complete di by-pass per il circu<strong>it</strong>o aria compressa servizi gene-<br />

rali di scafo e per il servizio frenatura carri.<br />

Per ciascun compressore aria verranno applicati lo scaricatore automatico di condensa ed il filtro<br />

disoleatore, se non incorporati nei compressori medesimi.<br />

I serbatoi saranno mun<strong>it</strong>i di valvole di intercettazione, presa manometro, tappi di sicurezza, valvo-<br />

le di spurgo ecc.<br />

08.6 – CIRCUITI ACQUA RAFFREDDAMENTO, REFRIGERANTI<br />

Per il raffreddamento dei tre motori di propulsione saranno realizzati circu<strong>it</strong>i ad acqua dolce, indi-<br />

pendenti, del tipo a ciclo chiuso, ciascuno con uno scambiatore di calore a circolazione di acqua di<br />

mare, valvola termostatica e propria elettropompa di circolazione.<br />

Le casse acqua compenso dei circu<strong>it</strong>i acqua dolce, per i motori e per i polverizzatori, nel numero<br />

complessivo di sei, saranno sistemate in posizione facilmente accessibile per l’introduzione dei di-<br />

sincrostanti; ciascuna cassa sarà mun<strong>it</strong>a di livello locale con allarme per ciascun motore sistemato<br />

68


sulla consolle del Direttore di Macchina in plancia.<br />

Per il raffreddamento dei quattro gruppi elettrogeni saranno realizzati circu<strong>it</strong>i ad acqua dolce, indi-<br />

pendenti, del tipo a ciclo chiuso, ciascuno con uno scambiatore di calore a circolazione di acqua di<br />

mare, valvola termostatica e cassa compenso acqua dolce.<br />

Per il circu<strong>it</strong>o di raffreddamento dei GG.EE. saranno sistemate quattro elettropompe di circolazio-<br />

ne acqua mare indipendenti.<br />

Per il raffreddamento dei GG.EE sarà inoltre realizzato un impianto a circu<strong>it</strong>o chiuso da utilizzare<br />

in alternativa al primo, che preleverà acqua dolce dal doppiofondo contenente circa 200 m 3 .<br />

Saranno inoltre installati refrigeranti per le centraline elettroidrauliche per i macchinari prora e<br />

poppa e per i propulsori.<br />

08.7 - IMBARCHI<br />

Saranno applicati i seguenti imbarchi:<br />

per gasolio:<br />

− n. 2 a murata, fuori bordo, a proravia destra e sinistra nave,<br />

− n. 2 sul ponte Coperta;<br />

per olio lubrificante:<br />

− n. 1 sul ponte Coperta, per i motori di principali,<br />

− n. 1 sul ponte Coperta, per i gruppi elettrogeni (qualora l’olio di lubrificazione fosse diverso<br />

da quello per i motori principali),<br />

− n. 1 sul ponte Coperta, per i propulsori,<br />

− n. 2 sul ponte Coperta, per casse varie;<br />

per acqua dolce motori:<br />

− n. 2 a murata, fuori bordo, a proravia destra e sinistra nave;<br />

acqua servizi scafo ed acqua potabile<br />

− n. 2 a murata, fuori bordo, a proravia destra e sinistra nave;<br />

per impianto bilanciamento:<br />

− n. 4 a murata, fuori bordo, a mezzeria nave, destra e sinistra nave.<br />

Le prese fuori bordo, da realizzare a filo murata, avranno raccordo a v<strong>it</strong>e e tappo in bronzo e robu-<br />

sta catenella; le prese sul ponte Coperta avranno boccola e tappo in bronzo.<br />

La posizione degli imbarchi sarà da concordare con la RFI S.p.A., verranno sistemati ad un’altezza<br />

da definire in relazione all’altezza del ponte coperta rispetto al fasciame elastico delle invasature<br />

Verranno forn<strong>it</strong>e manichette da DN 100 e DN 80 con alle estrem<strong>it</strong>à adeguati raccordi femmina .<br />

08.8 - PRESE MARE<br />

Nei locali MM.PP. e gruppi elettrogeni e nel locale macchinari ausiliari saranno applicate le prese<br />

69


mare.<br />

Saranno in acciaio saldato e mun<strong>it</strong>e di valvole (del tipo a farfalla con corpo in acciaio rivest<strong>it</strong>o in<br />

gomma ed accessori interni in acciaio inox) e dispos<strong>it</strong>ivi di soffiaggio ad aria compressa per la puli-<br />

zia delle griglie; sulle pareti interne delle casse presa mare saranno applicati anodi sacrificali; i dadi<br />

ed i perni saranno in acciaio inox.<br />

Ciascuna presa mare sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da una traversa con una valvola mediana di intercettazione a<br />

farfalla e casse su entrambi i lati della nave; le casse saranno mun<strong>it</strong>e di griglia in acciaio zincato;<br />

ciascuna delle due sezioni della traversa sarà dotata di una cassa filtro mun<strong>it</strong>a di valvole di intercet-<br />

tazione a monte ed a valle della medesima; a valle del filtro, su ciascun tratto della tubazione, sa-<br />

ranno applicati filtri doppi mun<strong>it</strong>i di valvole di by-pass per consentire lo scambio dei filtri.<br />

Sarà effettuato il collegamento della traversa relativa ai MM.PP. con quella dei GG.EE. onde ov-<br />

viare a possibili intasamenti dei filtri.<br />

08.9 - CONDOTTE GAS DI SCARICO<br />

Le condotte dei gas di scarico per i motori principali ed i motori ausiliari saranno realizzate in la-<br />

miera di acciaio, flangiate e mun<strong>it</strong>e di giunti di dilatazione in acciaio inossidabile e silenziatori.<br />

Le condotte saranno coibentate a scopo ant<strong>it</strong>ermico ed antirumore per tutto il loro sviluppo; il coi-<br />

bente sarà rivest<strong>it</strong>o con lamierino zincato rivettato dello spessore di almeno mm 1 nelle parti entro i<br />

locali apparato motore e nei punti esposti a danneggiamento; saranno ancorate in modo da non dar<br />

luogo a vibrazioni.<br />

L’accesso alle condotte nei cofani avverrà per mezzo di lamiere facilmente smontabili, fissate con<br />

v<strong>it</strong>i.<br />

Sarà prevista la sistemazione di silenziatori parascintille sulle condotte scarico gas dei MM.PP. e<br />

dei GG.EE, compreso il G.E. emergenza.<br />

Saranno applicati drenaggi alle condotte scarico gas.<br />

08.10 - CASSE E SERBATOI DIVERSI<br />

Saranno realizzate casse strutturali e non per acqua, combustibile, olio lubrificante ecc; in linea di<br />

massima saranno previste:<br />

− n. 1 cassa acqua dolce compenso MM.PP. a due scomparti,<br />

− n. 1 cassa acqua dolce compenso GG.EE. a quattro scomparti,<br />

− n. 3 casse di servizio combustibile MM.PP., a due scomparti,<br />

− n. 1 cassa di servizio combustibile GG.EE. a quattro scomparti,<br />

− n. 1 cassa riserva olio lubrificazione MM.PP.,<br />

− n. 1 cassa riserva olio lubrificazione GG.EE.,<br />

− n. 2 casse olio sporco,<br />

− n. 1 cassa olio depurato,<br />

− n. 2 casse morchie depuratori,<br />

70


− n. 1 cassa olio compressori,<br />

− n. 3 casse compenso impianto idraulico propulsori,<br />

− n. 3 casse olio frizioni idrauliche propulsori,<br />

− n. 1 cassa sentina oleosa,<br />

− n. 2 casse rigurg<strong>it</strong>i e spurghi nafta,<br />

− n. 2 casse olii speciali,<br />

− n. 1 cassa di servizio combustibile per il gruppo elettrogeno d’emergenza.<br />

− n. 1 doppio fondo raccolta acque bianche<br />

− n. 2 doppi fondo acqua lavanda<br />

− n. 1 cassa acqua potabile,<br />

− n. 2 doppi fondo acqua raffreddamento GG.EE.<br />

I depos<strong>it</strong>i combustibile avranno capac<strong>it</strong>à complessiva non inferiore a m 3 400 e non superiore a 600<br />

m 3 .<br />

Le casse saranno mun<strong>it</strong>e di passi d’uomo, livellostati ed allarmi alto livello, tubolature e valvole.<br />

08.11 - TUBAZIONI<br />

Le tubazioni dell'apparato motore saranno disposte in modo da facil<strong>it</strong>are le vis<strong>it</strong>e e le eventuali ri-<br />

parazioni; ove necessario saranno provviste di filtri e mun<strong>it</strong>e di spurghi per eliminare le sacche d'a-<br />

ria.<br />

Le flangie e le valvole saranno del tipo unificato.<br />

Le tubolature saranno sistemate in modo da permettere dilatazioni termiche e/o flessioni delle<br />

strutture dello scafo e saranno sostenute per prevenire vibrazioni; saranno sistemate in modo da<br />

permettere la manutenzione dei macchinari con minimo smontaggio dei tubi medesimi.<br />

La veloc<strong>it</strong>à massima dei fluidi nelle tubolature collegate ai MM.PP. saranno:<br />

− acqua mare raffreddamento: 3m/s<br />

− olio lubrificante: 1,8 m/s<br />

− combustibile: 1 m/s.<br />

I materiali impiegati saranno i seguenti:<br />

Servizio Tubazioni Valvole<br />

acqua mare acciaio zincato a caldo corpo in bronzo, accessori in acciaio inox,<br />

acqua dolce acciaio inox AISI 316L corpo in bronzo, accessori in acciaio inox,<br />

olio lubrificante acciaio inox AISI 316L corpo in acciaio, accessori in acciaio inox,<br />

combustibile acciaio inox AISI 316L corpo in acciaio, accessori in acciaio inox,<br />

aria compressa acciaio inox AISI 316L corpo in acciaio, accessori in acciaio inox.<br />

Le valvole a farfalla, per qualsiasi servizio, avranno corpo in acciaio completamente rivest<strong>it</strong>o in<br />

gomma, farfalla, asta ed accessori interni in acciaio inox.<br />

Le tubolature saranno marcate con nastri colorati per identificazione del fluido.<br />

71


Dove sia prevista la zincatura, questa sarà esegu<strong>it</strong>a a caldo dopo la preparazione dei tubi completi<br />

di flangie.<br />

Verrà considerata la possibil<strong>it</strong>à di applicare, ove possibile, tubolature in CuNi pressf<strong>it</strong>ting.<br />

08.12 - VENTILAZIONE LOCALI APPARATO MOTORE<br />

I locali apparato motore saranno provvisti di un impianto di ventilazione ed estrazione forzata che<br />

assicurerà la disponibil<strong>it</strong>à di una quant<strong>it</strong>à di aria superiore di circa i1 50% di quella teoricamente<br />

necessaria per alimentare le turbosoffianti dei motori alla potenza normale continuativa, nonché per<br />

fornire il ricambio d'aria necessario a mantenere nei locali, con tutti gli ausiliari necessari per la<br />

normale navigazione in moto, una temperature interna non superiore a 40°C con temperatura esterna<br />

di 25°C.<br />

A tale scopo, in ciascuno dei locali MM.PP. e GG.EE. saranno previsti:<br />

− n. 2 e/ventilatori elicoidali a tamburo, reversibili,<br />

− n. 2 e/ventilatori centrifughi;<br />

L’impianto di ventilazione assicurerà una distribuzione uniforme dell'aria in tutte le zone dei locali<br />

interessati.<br />

I1 circu<strong>it</strong>o primario, o condotta principale, sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da condotte rettangolari, strutturali ed in<br />

lamierino di acciaio zincato, mun<strong>it</strong>e di bocchette rettangolari applicate in posizioni opportune.<br />

I1 circu<strong>it</strong>o secondario sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da tubazioni in tubo spiroidale zincato; sulle stesse saranno<br />

applicate bocchette di tipo ad ugello nella posizione e nel numero adeguato disposte in maniera tale<br />

da assicurare la miscelazione dell’aria emessa dalle bocchette rettangolari con l’aria presente<br />

nell’ambiente.<br />

Le bocchette ad ugello saranno mun<strong>it</strong>e di serranda parzializzatrice per consentire la taratura del-<br />

l'impianto.<br />

Sulle casse aspirazione ventilatori principali saranno sistemate griglie e serrande per la chiusura di<br />

emergenza.<br />

Le condotte di ventilazione passanti lungo la murata del ponte Coperta saranno del tipo strutturale<br />

al fine di ridurre gli ingombri nelle zone di passaggio.<br />

Sopra i depuratori del combustibile sarà prevista l’installazione di cappe di aspirazione mun<strong>it</strong>e di<br />

proprio elettroaspiratore.<br />

Inoltre l’impianto di estrazione dovrà essere in grado di estrarre l’agente estinguente (CO2) dalle<br />

parti basse dei locali macchine impiegando la sorgente di emergenza.<br />

08.13 - SISTEMAZIONI DI MACCHINA<br />

08.13.1 - Paglioli, grigliati, scale<br />

Il pagliolato sarà realizzato in pannelli di lamiera d'acciaio mandorlata, facilmente maneggiabili,<br />

tali da consentire il facile accesso alle sottostanti tubazioni ed al doppiofondo; sarà applicato nei lo-<br />

72


cali MM.PP., propulsori, GG.EE. e nel locale depos<strong>it</strong>i e sarà sostenuto da una intelaiatura in profila-<br />

ti di acciaio.<br />

In corrispondenza delle valvole saranno realizzati portellini per facil<strong>it</strong>are l’accesso ai volantini del-<br />

le medesime.<br />

Per consentire l’accesso in quota ai macchinari saranno sistemai grigliati in pannelli smontabili in<br />

acciaio tipo "Keller"; i medesimi saranno irrobust<strong>it</strong>i per sostenere pezzi pesanti di macchinari duran-<br />

te gli smontaggi.<br />

Le scale, realizzate in acciaio, saranno a giorno, con gradini in lamiera mandorlata; saranno dotate<br />

di doppio corrimano in tubo di acciaio e filarini.<br />

Le scale verticali o subverticali avranno i gradini cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da una barra di ferro a sezione quadra.<br />

08.13.2 - Officina e magazzino di macchina<br />

L’officina ed il magazzino di macchina saranno dotati di recinzione con rete a giorno e porte mu-<br />

n<strong>it</strong>e di lucchetto.<br />

Vi saranno sistemati:<br />

− n. 1 trapano sens<strong>it</strong>ivo da banco per fori fino a mm 15 di diametro,<br />

− n. 1 smerigliatrice pul<strong>it</strong>rice da banco dotata di una mola a grana grossa, una a grana fine ed<br />

un feltro,<br />

− n. 1 banco da lavoro dotato di morsa,<br />

− n. 1 lavandino in acciaio inox completo di rubinetteria cromata,<br />

− scaffali per pezzi vari, estendentesi per l’intera altezza dell’interponte,<br />

− n. 1 armadio per attrezzi,<br />

− n. 1 armadio dotato di ripiani e chiusura a chiave<br />

− n. 1 micrometro<br />

− n. 1 comparatore<br />

− n. 1 armadio contenente serie di chiavi combinate a stella, a brucola, a bussola, etc. (tipo<br />

professionale USAG)<br />

08.13.3 – Sistemazioni di macchina<br />

Saranno forn<strong>it</strong>i:<br />

− ripiani metallici da lavoro con bordi ripiegati, completi di morsa per lavori vari nei locali<br />

MM.PP. propulsori e GG.EE.,<br />

− ripiani scr<strong>it</strong>toio inclinati, metallici con cassetto a più ripiani nei locali MM.PP. e GG.EE.,<br />

− armadi metallici con sportello a chiusura con chiave per materiale minuto ed attrezzi per e-<br />

lettricista nel locale GG.EE. e GE emergenza,<br />

− rastrelliere per polverizzatori, valvole, tenute e ricambi nei locali MM.PP. e GG.EE.,<br />

− casse metalliche con coperchio per cascame.<br />

73


08.13.4 - Mezzi di sollevamento<br />

Per consentire la movimentazione dei macchinari e parti di essi saranno applicati golfari sulle<br />

strutture del cielo dei locali MM.PP., propulsori e GG.EE.<br />

08.14 – RISCALDATORI DI RECUPERO A GAS DI SCARICO<br />

I riscaldatori di recupero a gas di scarico, proporzionate per una pressione di esercizio di 7 bar, sa-<br />

ranno sistemati sulle condotte di scarico dei motori principali.<br />

I materiali impiegati per tali riscaldatori dovranno garantire il funzionamento del motore per<br />

un’ora senza acqua di alimento al riscaldatore stesso.<br />

74


09.1 - GENERALITA'<br />

09 - IMPIANTO ELETTRICO<br />

L'impianto elettrico risponderà alle prescrizioni dei regolamenti R.I.NA, degli standard IEC, e del-<br />

le norme CEI per gli impianti elettrici a bordo.<br />

Risponderà inoltre a tutte le prescrizioni, regolamenti e circolari relativi al trasporto di automezzi e<br />

ferrocisterne contenenti liquidi infiammabili.<br />

Saranno consegnati preliminarmente alla RFI per approvazione:<br />

− bilancio elettrico nelle condizioni normali (navigazione, manovra e porto, inteso questo ul-<br />

timo come operazioni di carico/scarico) e di emergenza,<br />

− schema unifilare della distribuzione 380V, 220V e tensioni ausiliarie in cc,<br />

− piano della sistemazione di tutte le apparecchiature elettriche della nave.<br />

In generale il grado di protezione minimo delle apparecchiature elettriche sarà il seguente, fatto<br />

salvo quanto prescr<strong>it</strong>to dalle norme applicabili ad impianti specifici:<br />

− IP 56 per installazioni in zone scoperte,<br />

− IP 55 (ed Ex come richiesto) per installazioni nei locali garage<br />

− IP 44 per installazioni in locali macchine<br />

− IP 55 per installazioni sotto pagliolo (installazione da ev<strong>it</strong>arsi per quanto possibile)<br />

− IP in accordo alle prescrizioni R.I.NA per installazioni in zone e locali diversi da quelli<br />

suddetti.<br />

L'impianto elettrico produrrà:<br />

− corrente alternata trifase 380V-50Hz per la forza scafo, apparato motore ed emergenza;<br />

− corrente alternata 220V-50Hz per l'illuminazione normale, emergenza e per la piccola forza<br />

monofase,<br />

− corrente alternata 220V per la luce temporanea ed allarme generale,<br />

− corrente continua a 24V per utensili.<br />

09.2 - ALIMENTAZIONE ELETTRICA<br />

L’alimentazione sarà forn<strong>it</strong>a da:<br />

generatori elettrici principali<br />

− n. 4 generatori principali di tipo sincrono trifase, il valore della potenza sarà defin<strong>it</strong>o a segui-<br />

to di computo del bilancio elettrico.<br />

la potenza dei singoli generatori sarà non inferiore al 120% della potenza prevista dal bilan-<br />

cio elettrico nella condizione di massimo assorbimento.<br />

La potenza dei gruppi elettrogeni verrà calcolata in funzione del bilancio elettrico per i servizi na-<br />

ve (navigazione, manovra, in porto) e saranno dimensionati in modo che un solo gruppo possa as-<br />

solvere alle esigenze della nave in navigazione e manovra, mentre saranno non più di due gruppi in<br />

75


parallelo per le condizioni operative di carico/scarico del carico.<br />

generatore elettrico di emergenza<br />

− un generatore di emergenza 380V-50Hz, tipo sincrono trifase, sistemato sul ponte Servizi in<br />

grado di alimentare le utenze previste dalle normative.<br />

accumulatori<br />

- batterie di accumulatori in grado di alimentare la luce temporanea per la durata prevista dal-<br />

le norme e gli altri utenti per i quali è richiesta l’alimentazione dalla sorgente temporanea,<br />

- batterie di accumulatori per l'avviamento dei diesel generatori principali (se non avviabili ad<br />

aria),<br />

- batterie di accumulatori per l'avviamento del diesel generatore di emergenza,<br />

- batteria per l’alimentazione dell’impianto di rivelazione incendio,<br />

- batteria per il sistema GMDSS,<br />

- batterie per l’impianto di automazione,<br />

Per ogni sistema di batterie sarà previsto il proprio carica batterie di tipo statico.<br />

Saranno altresì previsti carica batterie per i ricetrasmett<strong>it</strong>ori VHF omologati GMDSS e per la rica-<br />

rica delle batterie del motore dei rescue boat.<br />

Verrà forn<strong>it</strong>o un caricabatteria portatile per la ricarica di batterie da 6 – 12 – 24V con capac<strong>it</strong>à di<br />

almeno 30 Ah.<br />

gruppo di continu<strong>it</strong>à<br />

- gli UPS saranno in totale due, s<strong>it</strong>uati nel locale GG.EE. che alimenteranno i MM.PP. ed i<br />

GG.EE; tali UPS, dotati di una linea di by-pass, saranno in grado di alimentare il sistema di<br />

automazione per il controllo ed il comando della propulsione, per non meno di 30’ e tutte le<br />

utenze previste dal R.I.NA; avranno tensione idonea ad alimentare le suddette utenze e do-<br />

vranno essere alimentati da entrambi i quadri elettrici (principale ed emergenza) con linee<br />

separate. Le alimentazioni elettriche alle singole utenze dovranno provenire da barre separa-<br />

te in modo da avere sempre verificata la condizione che una avaria ad una delle fonti non<br />

possa compromettere più di un propulsore.<br />

trasformatori<br />

- saranno applicati trasformatori 380/220V per il servizio luce normale, piccola forza e prese<br />

di energia nei locali di servizio per gli attrezzi portatili<br />

- saranno applicati n. 2 trasformatori per l’impianto principale ognuno dei quali dovrà soddi-<br />

sfare totalmente le utenza della 220V.<br />

impianto emergenza<br />

- La tensione a 220V di emergenza sarà generata da un UPS alimentato dal quadro elettrico<br />

principale a 380V e sarà in grado di alimentare tutti i servizi richiesti dalle norme; vi sarà<br />

76


inoltre n. 1 trasformatore 380V/220 quale back-up dell’UPS.<br />

09.3 - QUADRI, SOTTOQUADRI, QUADRETTI<br />

09.3.1 - Quadro elettrico principale<br />

I1 quadro elettrico di distribuzione sarà sistemato nel locale gruppi elettrogeni ed isolato dal locale<br />

stesso mediante pennellature vetrate sul lato frontale, il vano così realizzato sarà climatizzato; sarà<br />

in esecuzione speciale navale di tipo metallico a fronte chiuso e sarà dotato delle apparecchiature e<br />

strumenti necessari per la regolazione, la protezione ed il controllo continuo dell'isolamento con re-<br />

lativo allarme, per la manovra ed il controllo dei generatori e della distribuzione dell'energia elettri-<br />

ca e del dispos<strong>it</strong>ivo Mayer per il distacco degli utenti non necessari.<br />

I1 quadro sarà esegu<strong>it</strong>o a tre sezioni; un sistema di sbarre a 220V-50Hz collegherà i circu<strong>it</strong>i per la<br />

piccola forza e l’illuminazione; alla sezione centrale del quadro faranno capo i due generatori di<br />

centro, alle sezioni laterali saranno collegati i generatori pari lato che alimenteranno individualmen-<br />

te le due eliche trasversali.<br />

Il quadro elettrico principale alimenterà le utenze relative alla forza; le utenze relative alla illumi-<br />

nazione saranno alimentate dai sottoquadri di distribuzione.<br />

Gli interruttori della sezione a 380V saranno del tipo estraibile; saranno dimensionati con potere di<br />

interruzione Icu sulla base del calcolo delle correnti di cc con n. 4 generatori in parallelo e con po-<br />

tere di interruzione Ics, sulla base delle correnti di cc. con n. 3 generatori in parallelo.<br />

Per gli interruttori dei generatori saranno applicati sganciatori selettivi con interventi a r<strong>it</strong>ardo lun-<br />

go ed indipendente nonché a r<strong>it</strong>ardo breve indipendente ed istantaneo, per corto circu<strong>it</strong>o, lato gene-<br />

ratore. Per tutti gli altri interruttori per la protezione di linea saranno applicati sganciatori ad inter-<br />

vento istantaneo od a breve r<strong>it</strong>ardo, per la protezione di corto circu<strong>it</strong>o, e di tipo termico per prote-<br />

zione di sovraccarico.<br />

Gli ausiliari degli interruttori di macchina dovranno essere alimentati dai montanti della macchina<br />

stessa.<br />

La continu<strong>it</strong>à di servizio degli ausiliari essenziali dell'apparato motore e dei servizi inerenti la sicu-<br />

rezza della nave sarà assicurata da un sistema di protezione selettivo, attuato mediante un opportuno<br />

coordinamento delle caratteristiche di sganciamento dei dispos<strong>it</strong>ivi di protezione.<br />

Sarà assicurata la selettiv<strong>it</strong>à di intervento per corto circu<strong>it</strong>o e sovraccarico tra gli interruttori dei<br />

generatori e gli interruttori delle linee alimentate dal quadro.<br />

Il quadro sarà adattato al funzionamento in locale soggetto a vibrazioni; i relè termici saranno pre-<br />

visti per funzionare con una temperature ambiente fino a 45°C.<br />

Targhe e targhette saranno applicate in corrispondenza delle apparecchiature e dei connettori per<br />

l’identificazione delle utenze e dei cavi elettrici.<br />

Sul frontale o su di un fianco del quadro sarà applicato lo schema sinottico fotoinciso dei circu<strong>it</strong>i e<br />

delle linee ad esso collegate.<br />

77


Per l’alimentazione da terra saranno posizionati due quadretti sul ponte Coperta, su entrambi i lati,<br />

ed un interruttore tripolare azionabile dalla parte frontale del quadro.<br />

Sarà prevista la possibil<strong>it</strong>à di scambio dei gruppi elettrogeni, il collegamento in parallelo,<br />

l’inserzione automatica in rete e lo sgancio del gruppo in esercizio in caso di necess<strong>it</strong>à, nonché il<br />

collegamento tra il quadro principale e quello di emergenza.<br />

Sarà prevista la logica per l’inserzione in rete, in automatico, dei gruppi disponibili.<br />

Per le operazioni di sincronizzazione dei generatori, operazione che sarà possibile in manuale ed<br />

in automatico, sarà applicato nel quadro un pannello ove saranno accentrate tutte le apparecchiature<br />

per il parallelo (sincronoscopio, lampade di fase, doppio voltmetro, doppio frequenzimetro, pulsanti<br />

luminosi per il comando degli interruttori dei generatori, commutatori, variagiri ecc); tutte le indica-<br />

zioni dovranno essere riportate a mon<strong>it</strong>or.<br />

09.3.2 - Quadro elettrico di emergenza<br />

I1 quadro di emergenza avrà le stesse caratteristiche di quello principale; in condizioni normali sa-<br />

rà alimentato dal quadro principale tram<strong>it</strong>e il collegamento quadri derivato dalla sezione centrale del<br />

quadro principale.<br />

I1 quadro di emergenza comprenderà una sezione a 380V ed una a 220V derivata tram<strong>it</strong>e UPS di<br />

back-up a sua volta alimentata dal quadro di emergenza.<br />

Al mancare della tensione sul quadro principale, il medesimo si disconnetterà in automatico e si<br />

inserirà il generatore di emergenza che alimenterà la rete di emergenza; al r<strong>it</strong>orno dell’energia sul<br />

quadro principale si ripristinerà automaticamente la condizione iniziale.<br />

Sarà possibile alimentare il quadro principale dal quadro di emergenza sorpassando i blocchi degli<br />

interruttori interessati<br />

Durante l’avvio del diesel di emergenza la batteria luce temporanea entrerà in servizio automati-<br />

camente.<br />

I1 quadro di emergenza sarà dotato di targhe, targhette e schema fotoinciso come previsto per il<br />

quadro principale con scr<strong>it</strong>te in <strong>it</strong>aliano.<br />

Il quadro emergenza alimenterà le seguenti utenze:<br />

- pompe emergenza incendio,<br />

- luce emergenza,<br />

- carica batterie,<br />

- allarmi vari<br />

- fanali di navigazione e segnalazione,<br />

- apparecchiature di navigazione,<br />

- gli estrattori del CO2 dalla parti basse del locale apparato motore e gruppi elettrogeni,<br />

quanto altro previsto dalle norme.<br />

78


09.3.3 - Sottoquadri forza-luce<br />

Tutti i sottoquadri di distribuzione per circu<strong>it</strong>i forza, luce e servizi vari di macchina e scafo saran-<br />

no racchiusi in cofano di protezione con portelli di accesso al comando degli interruttori.<br />

Saranno impiegati interruttori automatici per circu<strong>it</strong>i forza a 380V e 220V e interruttori per circu<strong>it</strong>i<br />

luce e servizi vari.<br />

In plancia sarà applicato un sottoquadro per la distribuzione dell’energia dall’impianto elettrico<br />

principale ed uno per la distribuzione dell’energia di emergenza.<br />

09.3.4 - Quadretto presa da terra<br />

Saranno previsti n. 2 quadretti per l’alimentazione da terra, applicati su entrambi i lati della nave<br />

in posizione da concordare con la RFI, da 400A-380V-50 Hz trifase, collegati con linea fissa al<br />

quadro principale.<br />

Nei quadretti sarà applicato un interruttore automatico da 500A, un voltometro, un amperometro<br />

ed un indicatore del senso ciclico delle fasi; l'amperometro sarà anche applicato sul quadro elettrico<br />

principale.<br />

09.3.5 - Quadretto prove Elettricista<br />

Il quadretto prove sarà applicato nel laboratorio Elettricista; sarà di tipo protetto in custodia metal-<br />

lica, con le apparecchiature di prova montate su un piano isolante.<br />

Saranno previste le seguenti alimentazioni con linee protette:<br />

− 380V trifase 50 Hz,<br />

− 220V monofase 50 Hz,<br />

− 24V c.c. tram<strong>it</strong>e raddrizzatore.<br />

I1 quadretto sarà idoneo per la prova di tutti i tipi di lampade di bordo; sarà dotato di morsetti sulle<br />

alimentazioni e di prese a 220V e 24V, di n. 2 amperometri e di n. 2 voltometri.<br />

09.3.6 - Quadretti fanali di navigazione e segnalazione<br />

Per i fanali regolamentari sarà applicato in plancia un quadretto di alimentazione a 220V-50Hz a-<br />

limentato dal quadro elettrico principale e dal quadro di emergenza (sezione alimentata dalle batte-<br />

rie di emergenza) con allarme ottico ed acustico per fanali spenti.<br />

Un ulteriore quadretto provvederà all'alimentazione dei fanali di segnalazione alimentato a 220V-<br />

50Hz dal quadro di emergenza (sezione alimentata dalle batterie di emergenza).<br />

09.4 - IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE<br />

09.4.1 - Apparecchi di illuminazione<br />

Gli apparecchi di illuminazione saranno di tipo stagno all'esterno, nei locali apparato motore, nel<br />

locale GG.EE. nei locali propulsori, nei depos<strong>it</strong>i, nei locali igiene, nei locali di servizio a tubi fluo-<br />

rescenti bianchi.<br />

79


L'illuminazione normale esterna dei ponti delle sovrastrutture, dei locali apparato motore, dei de-<br />

pos<strong>it</strong>i e della galleria del ponte di Coperta sarà realizzata con plafoniere fluorescenti; nella galleria<br />

le lampade saranno applicate in modo da ev<strong>it</strong>are le zone d'ombra prodotte dalle colonne dei veicoli.<br />

Per l'illuminazione a cielo del salone passeggeri, delle cabine per il Comandante e per il Direttore<br />

di Macchina, dei corridoi, delle segreterie, dei locali equipaggio, dei locali igiene e dei locali rivesti-<br />

ti saranno applicate lampade intonate all’ambiente a basso consumo che garantiscono i livelli di il-<br />

luminazione previsti nel progetto illuminotecnico.<br />

A t<strong>it</strong>olo indicativo i requis<strong>it</strong>i di illuminazione per spazi interni (EN 12464-1-2002 (E)) saranno:<br />

- area di passaggio corridoi 100 lux<br />

- scale, scale mobili piattaforme 150 lux<br />

- rampe/zone adib<strong>it</strong>e a carico 150 lux<br />

- bagni 100 lux<br />

- infermeria 500 lux<br />

- sale impianti/sale di comando 200 lux<br />

- sale telex- pannelli di controllo 500 lux<br />

- Movimento carichi 300 lux<br />

Nelle cabine per il Comandante e per il Direttore di Macchina saranno applicate lampade da scri-<br />

vania.<br />

Gli spogliatoi saranno dotati di lampade in corrispondenza di ogni lavabo.<br />

L'illuminazione del fuori bordo e dei vari ponti sarà comandabile dalla plancia.<br />

Sarà previsto n. 1 trasformatore portatile 220/24V-300W completo di presa e di m 20 di cavo per<br />

l’illuminazione volante di qualsiasi altro locale della nave.<br />

Oltre l’impianto luci di emergenza saranno applicate, nel punto di riunione e lungo i percorsi di<br />

sfugg<strong>it</strong>a, strisce fotoluminescenti su base di alluminio; le vie di sfugg<strong>it</strong>a saranno indicate con luci<br />

regolamentari poste a non più di m 0,30 dal piano del ponte interessato ed alimentate dal circu<strong>it</strong>o<br />

d’emergenza.<br />

Sarà previsto un impianto supplementare per l’illuminazione dei percorsi di sfugg<strong>it</strong>a e nei punti di<br />

riunione cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da lampade del tipo ricaricabile, approvato, alimentate permanentemente dal<br />

doppio circu<strong>it</strong>o, normale e di emergenza; saranno dotate di spia di carica e pulsante di prova a nor-<br />

ma.<br />

L’illuminazione della bussola magnetica sarà alimentata del circu<strong>it</strong>o luce emergenza.<br />

09.4.2 - Prese ed interruttori<br />

Nel salone passeggeri, nei locali equipaggio, nei corridoi e nei locali di servizio saranno applicate<br />

prese di corrente a 220V-50Hz per l'uso degli elettrodomestici; negli spogliatoi saranno applicate<br />

prese per rasoi in corrispondenza di ogni lavabo.<br />

Nei locali che possono trovarsi in condizioni di scarso isolamento saranno applicate prese stagne a<br />

24V c.c.<br />

Gli interruttori non stagni applicati nei locali di servizio ed equipaggio saranno particolarmente<br />

robusti con leva a bilanciere e piastrina di copertura.<br />

80


Sul ponte Coperta saranno applicate appos<strong>it</strong>e prese per il collegamento dei penzoli per<br />

l’alimentazione delle carrozze ferroviarie.<br />

09.4.3 - Proiettori<br />

Saranno applicati proiettori ad incandescenza come segue:<br />

− n. 8 da 1.000 Watt per illuminazione del ponte Coperta,<br />

− n. 4 da 500 Watt, per lato, per illuminazione dello specchio d'acqua delle zone di abbandono<br />

nave (collegati all’emergenza),<br />

− n. 4 da 500 Watt per illuminazione delle zone di imbarco prora e poppa,<br />

− n. 4 da 300 Watt per illuminazione del rescue boat e della manovra della gruetta (collegati con<br />

l’emergenza),<br />

− n. 2 di scoperta da 2.000W, da applicare in controplancia, con telecomando elettrico di bran-<br />

deggio ed elevazione dal sottostante locale<br />

− n. 1 da 2.000W, da applicare all’estrema poppa, sul pontetto di manovra per l’illuminazione<br />

dello spazio acqueo a poppavia del portellone.<br />

09.4.4 - Fanali<br />

I fanali di navigazione, i fanali di non governo ed i fanali di fonda saranno applicati in conform<strong>it</strong>à<br />

alla Colreg 1972, come emendata.<br />

09.5 - IMPIANTO FORZA MOTRICE<br />

I motori elettrici dei servizi ausiliari dei propulsori saranno alimentati con linee dirette dal quadro<br />

elettrico principale con percorso distanziato il più possibile uno dall'altro.<br />

Le apparecchiature ed i macchinari elettrici saranno dimensionati per funzionare a temperature<br />

ambiente di 45°C; saranno forn<strong>it</strong>e, le relative apparecchiature di inserzione, protezione e comando.<br />

Sul ponte principale saranno applicate n. 15 prese per l’alimentazione dell’impianto di condizio-<br />

namento/riscaldamento delle carrozze ferroviarie; la tensione di alimentazione sarà a 380Vca; il re-<br />

lativo impianto sarà sezionabile dal quadro elettrico principale.<br />

Le apparecchiature ed i macchinari da applicare sul ponte Coperta, dovranno essere conformi alle<br />

normative relative al trasporto delle merci pericolose in colli e in ferrocisterne e del trasporto di au-<br />

toveicoli.<br />

09.6 - MOTORI ELETTRICI ED AVVIATORI<br />

I motori elettrici, che saranno di un unico costruttore, salvo casi eccezionali; saranno di tipo trifa-<br />

se, avranno isolamento in classe F o superiore; saranno inoltre mun<strong>it</strong>i in generale di cuscinetti a sfe-<br />

re precaricati.<br />

Si ev<strong>it</strong>erà, per quanto possibile, la sistemazione all'esterno e qualora ciò non fosse possibile si use-<br />

rà una protezione adeguata.<br />

81


Se non altrimenti indicato gli avviatori, saranno di tipo a contattore per inserzione diretta o, se ne-<br />

cessario, a stella-triangolo per motori con rotore a gabbia, ed a resistenze rotoriche per motori con<br />

rotore avvolto.<br />

Qualora l’avviatore non venisse posizionato in prossim<strong>it</strong>à della relativa apparecchiatura, in pros-<br />

sim<strong>it</strong>à della suddetta verrà sistemata una pulsantiera per l’avviamento/arresto locale.<br />

Avranno protezione per minima tensione e per sovraccarico, sezionatore di linea e circu<strong>it</strong>i ausiliari<br />

24V/115V/220V, lampade di segnalazione ‘motore in moto/fermo con gemma verde/rossa, tensione<br />

in linea con gemma azzurra ed amperometro.<br />

Gli avviatori saranno del tipo protetto dallo stillicidio.<br />

Gli avviatori non dovranno perturbare la tensione di rete con valori di tensione che possano causa-<br />

re malfunzionamento alle altre utenze.<br />

09.7 - CAVI<br />

I cavi saranno del tipo omologato saranno a bassa emissione di fumi, gas tossici e corrosivi. Ri-<br />

spetteranno le norme previste dai regolamenti in funzione delle utenze da alimentare; particolare at-<br />

tenzione dovrà essere posta per il ponte Coperta in relazione al trasporto delle merci pericolose.<br />

Sul ponte Coperta saranno utilizzati cavi armati rispondenti alle norme IEC 60092-350.<br />

09.8 – SEGNALAZIONE PORTE A FASCIAME<br />

Tutte le porte a fasciame (portelloni imbarco pilota, portelloni imbarco laterali, celata, rampa im-<br />

barco di poppa) saranno dotate di un impianto di segnalazione dello stato aperto/chiuso, blocca-<br />

to/non bloccato come da norme applicabili. Il quadretto di segnalazione sarà posizionato in plancia<br />

ed adeguate indicazioni saranno date localmente.<br />

82


La nave conseguirà le notazioni di classe<br />

- AUT-UMS<br />

- AUT-PORT<br />

- AVM-DPS-NS<br />

Sarà composto da:<br />

10 - APPARATO MOTORE<br />

− n. 3 motori diesel principali di propulsione collegati, mediante frizione idraulica, ai propulsori<br />

azimutali,<br />

− n. 4 gruppi elettrogeni principali,<br />

− n. 1 gruppo elettrogeno di emergenza,<br />

− n. 3 propulsori azimutali;<br />

inoltre vi saranno applicati:<br />

− n. 2 gruppi UPS, come da paragrafo 09.02,<br />

− macchinari ausiliari occorrenti per i servizi di macchina,<br />

− tubazioni, condotte di scarico dei motori principali ed ausiliari, condotte di ventilazione,<br />

− casse e depos<strong>it</strong>i diversi,<br />

− pagliolato e grigliati,<br />

− officina e magazzino di macchina,<br />

− apparecchi di misura, controllo e segnalazioni.<br />

Il comando ed il controllo della propulsione avverrà dalle plance.<br />

La propulsione della nave dovrà essere garant<strong>it</strong>a anche in assenza di tensione sul quadro elettrico<br />

principale.<br />

Qualunque avaria interessante un componente attivo non dovrà coinvolgere più di un propulsore.<br />

10.1 - MOTORI DI PROPULSIONE<br />

Saranno installati n. 3 motori per la propulsione (WARTSILA – MAN) in grado di garantire alla<br />

nave una veloc<strong>it</strong>à di 18 nodi nelle condizioni di pieno carico e all’85% della potenza massima con-<br />

tinuativa erogabile.<br />

I motori di propulsione dovranno essere del tipo Medium speed.<br />

I motori avranno regolatore di giri del tipo idraulico/meccanico; qualora fossero del tipo elettroni-<br />

co, si dovrà dimostrare che la mancanza dell’energia elettrica non influenzerà più di un singolo pro-<br />

pulsore; in questo ultimo caso il regolatore dovrà essere alimentato tram<strong>it</strong>e UPS dal Q.E.P. e dal<br />

Q.E. Emergenza, in modo che una singola avaria non influenzi più di un propulsore.<br />

Ciascun motore dovrà poter essere avviato/fermato e condotto anche senza l’ausilio dell’energia<br />

elettrica (escluso l’avviamento nel caso di avviamento elettrico).<br />

I motori saranno sottoposti a prove nella sede del Forn<strong>it</strong>ore in accordo con i regolamenti dell’Ente<br />

di Classifica e secondo quanto previsto contrattualmente.<br />

83


Il combustibile impiegato sarà gasolio.<br />

Ogni motore comanderà direttamente:<br />

− pompe di iniezione del combustibile,<br />

− pompe per l’alimentazione del combustibile alle pompe di iniezione,<br />

− pompa per la circolazione dell’olio di lubrificazione generale e raffreddamento degli stantuf-<br />

fi,<br />

− pompa per la circolazione dell’acqua dolce di raffreddamento generale a circu<strong>it</strong>o chiuso,<br />

− pompa per la circolazione dell’acqua di mare di raffreddamento;<br />

consumo specifico di combustibile<br />

Sarà basato sul combustibile avente potere calorifico di 42.700 kJ/kg (10.200 kcal/kg), al 100%<br />

del carico; il consumo da rilevarsi durante il collaudo in officina dovrà risultare inferiore a 200<br />

g/kWh, con una tolleranza del 5%;<br />

consumo di olio lubrificante<br />

Utilizzando olio lubrificante avente viscos<strong>it</strong>à di classe SAE-40, il consumo sarà approssimativa-<br />

mente di 0,8 g/kWh, con una tolleranza del 10%.<br />

Il consumo di olio lubrificante é basato sulla potenza del motore alle condizioni dI 100% del cari-<br />

co.<br />

10.1.1 - Impianto combustibile<br />

L’impianto, integrato con il motore, sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da:<br />

− tubazioni in acciaio, progettate per lo smorzamento dei picchi di pressione,<br />

− iniettori per ogni cilindro,<br />

− pompa combustibile ad alta pressione trainata dal motore,<br />

− tubazioni del combustibile ad alta pressione protette da guaina,<br />

− doppio filtro del combustibile con indicatore di intasamento,<br />

− pompa di spinta combustibile con valvola di sfioro/by-pass trainata dal motore.<br />

10.1.2 - Impianto di lubrificazione<br />

L’impianto sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da:<br />

− pompa olio trainata dal motore,<br />

− elettropompa di prelubrifica, la pompa non dovrà cost<strong>it</strong>uire consenso all’avviamento,<br />

− doppio filtro,<br />

− filtro centrifugo,<br />

− refrigerante olio,<br />

− valvola termostatica,<br />

− valvola di regolazione della pressione.<br />

84


10.1.3 - Impianto avviamento<br />

I motori saranno avviati mediante aria compressa o batterie di accumulatori.<br />

10.1.4 - Impianto acqua di raffreddamento<br />

L’impianto acqua dolce di raffreddamento, integrato con il motore, sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da:<br />

− pompa acqua dolce trainata,<br />

− circu<strong>it</strong>o acqua dolce raffreddamento,<br />

− collegamenti per pompa di riserva,<br />

− preriscaldatore e relativi collegamenti,<br />

− tubazioni in acciaio,<br />

− valvola termostatica.<br />

L’impianto acqua salata di raffreddamento, integrato con il motore, sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da:<br />

− pompa acqua salata trainata,<br />

− circu<strong>it</strong>o acqua raffreddamento,<br />

− collegamenti per pompa di riserva,<br />

− tubazioni in acciaio,<br />

− valvola termostatica.<br />

10.1.5 - Impianto aria di sovralimentazione<br />

L’impianto sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da:<br />

− collettori gas di scarico,<br />

− tubazioni gas di scarico,<br />

− turbosoffiante,<br />

− filtro e silenziatore applicati sulla turbosoffiante,<br />

− refrigerante aria,<br />

− giunti di dilatazione (ove necessari).<br />

10.2 - GRUPPI ELETTROGENI<br />

10.2.1 – Gruppi elettrogeni principali<br />

Saranno previsti quattro gruppi elettrogeni aventi la stessa potenza, ciascuno composto da un mo-<br />

tore diesel a quattro tempi (WARTSILA - MAN), sovralimentato a mezzo di turbosoffiante azionata<br />

dai gas di scarico, con refrigerazione dell’aria di sovralimentazione.<br />

Il motore avrà lubrificazione forzata, raffreddamento generale ad acqua dolce a circu<strong>it</strong>o chiuso e<br />

scambio termico ad acqua dolce con ricircolo dalle casse del doppio fondo.<br />

I generatori elettrici saranno di tipo autoventilato, con isolamento in almeno classe F e protezione<br />

IP44 e filtro (VILEDON) e saranno del tipo ad ecc<strong>it</strong>atrice coassiale “brushless” con regolatore au-<br />

tomatico di tensione.<br />

Il generatore risponderà alle norme e regolamenti R.I.NA e CEI; il motore diesel ed il generatore,<br />

85


applicati su basamento comune, saranno collegati mediante giunto elastico.<br />

La potenza dei gruppi elettrogeni verrà calcolata in funzione del bilancio elettrico per i servizi na-<br />

ve (navigazione, manovra, in porto) e saranno dimensionati in modo che un solo gruppo possa as-<br />

solvere alle esigenze della nave in navigazione e manovra, mentre saranno non più di due motori in<br />

parallelo per le condizioni operative di carico/scarico del carico.<br />

La risoluzione del black-out avverrà con l’avviamento di un gruppo elettrogeno di riserva senza<br />

l’intervento del G.E. emergenza<br />

10.2.2 – Gruppo elettrogeno d’emergenza<br />

Sarà previsto un gruppo elettrogeno d’emergenza cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o dal motore diesel a quattro tempi ad<br />

iniezione diretta del combustibile.<br />

Il motore avrà raffreddamento ad acqua dolce a circu<strong>it</strong>o chiuso a sua volta raffreddato ad aria a<br />

mezzo radiatore, lubrificazione forzata, turbosoffiante di sovralimentazione.<br />

Sarà previsto un sistema di avviamento automatico del gruppo secondo le norme; la cassa servizio<br />

combustibile avrà capac<strong>it</strong>à tale da permettere un funzionamento continuo alla potenza normale con-<br />

tinuativa per il tempo previsto dalle norme.<br />

Il gruppo non dovrà funzionare permanentemente in parallelo con i gruppi principali, tuttavia sarà<br />

possibile il parallelo di passaggio per il trasferimento del carico ai GG.EE. dopo la risoluzione del<br />

black-out.<br />

Il generatore elettrico 380V-50Hz, con possibil<strong>it</strong>à di sovraccarico del 10% per un’ora, sarà del tipo<br />

autoventilato con isolamento in classe F; avrà protezione IP44 e filtro (VILEDON , risponderà alle<br />

norme R.I.NA e CEI.<br />

Il motore diesel ed il generatore saranno sistemati su sottobase comune.<br />

86


11 - AUTOMAZIONE<br />

11.1 - TELECOMANDI E CONTROLLI CENTRALIZZATI<br />

11.1.1 - General<strong>it</strong>à<br />

L'impianto di automazione dell'apparato motore sarà realizzato in maniera da soddisfare le prescri-<br />

zioni dei regolamenti R.I.NA per l'ottenimento della qualifica AUT-UMS per nave con locale mac-<br />

chine non presidiato, AUT-PORT e AVM-DPS-NS.<br />

Dovrà essere possibile la manovra locale dei motori.<br />

In condizioni di emergenza i macchinari potranno comunque essere manovrati localmente.<br />

L'impianto, progettato in accordo con le norme e regolamenti R.I.NA dovrà consentire:<br />

- la navigazione, la manovra e le operazioni in porto con il locale macchina periodicamente<br />

non presidiato,<br />

- il telecomando e la segnalazione dei principali impianti quali la propulsione, la produzione e<br />

la distribuzione dell'energia elettrica, gli ausiliari di apparato motore nonché i servizi di sca-<br />

fo, la ventilazione, la zavorra, la sentina, ecc.,<br />

- il telecomando delle valvole,<br />

- il comando ed il controllo della propulsione in caso di black-out della sorgente principale.<br />

Questo ultimo sarà alimentato dal gruppo elettrogeno di emergenza e ,per un periodo non in-<br />

feriore a 30’, mediante le batterie,<br />

- la risoluzione automatica del black-out,<br />

- la gestione delle operazioni di avvio/arresto dei macchinari dalla consolle del Direttore di<br />

Macchina.<br />

Saranno installati terminali video grafici nella postazione centralizzata del D.M. per il comando e<br />

controllo della propulsione; nei locali MM.PP. e GG.EE. sarà applicato un mon<strong>it</strong>or corredato di ta-<br />

stiera e mouse con funzione di slave.<br />

I componenti dell'impianto saranno unificati ed i circu<strong>it</strong>i elettrici degli allarmi saranno dotati di di-<br />

spos<strong>it</strong>ivo di prova per il controllo del loro regolare funzionamento.<br />

Tutti gli allarmi saranno segnalati a mon<strong>it</strong>or; la tac<strong>it</strong>azione degli allarmi provocherà la scomparsa<br />

della segnalazione soltanto se la causa viene eliminata.<br />

Saranno applicati tutti gli allarmi e le segnalazioni previsti dai Regolamenti per la classificazione e<br />

quelli che potranno essere richiesti dal R.I.NA per il conseguimento della qualifica AUT-UMS e<br />

AUT-PORT.<br />

Sarà realizzato l’impianto per la chiamata Ufficiali nelle cabine per il Direttore di Macchina t<strong>it</strong>ola-<br />

re e di turno e nella segreteria di Macchina.<br />

87


11.1.2 - Telecomando motori principali<br />

L'impianto comprenderà quanto necessario per assicurare le seguenti funzioni:<br />

dalla postazione centralizzata di Comando e Controllo della propulsione:<br />

- avvio/arresto dei motori principali e relativi propulsori,<br />

- reset del blocco all’avviamento,<br />

- controllo a mon<strong>it</strong>or dei parametri di funzionamento dei macchinari<br />

- temperature dei gas di scarico, per ogni cilindro e ingresso/usc<strong>it</strong>a turbosoffiante,<br />

- temperature dei fluidi in circolazione,<br />

- pressione dei fluidi in circolazione,<br />

- pressione olio lubrificante ai cuscinetti di banco testa bielle e reggispinta,<br />

- livello olio motore nella coppa,<br />

- veloc<strong>it</strong>à turbosoffianti,<br />

- conta ore,<br />

- segnalazione di stato dei macchinari, e quanto altro necessario alla conduzione,<br />

- segnalazione degli allarmi per anomalie di funzionamento dei macchinari.<br />

- telecomando e controllo delle pompe servizi scafo: acqua potabile, incendio, sentina, zavorra,<br />

acqua spruzzata, sprinkler e ventilatori e relative valvole;<br />

dalle stazioni di governo (prora e poppa) nelle plance:<br />

- regolazione giri dei motori principali,<br />

- inserimento/disinserimento dei giunti,<br />

- telecomando e controllo dei propulsori,<br />

- steering dei propulsori, giri elica e direzione,<br />

- trasferimento dei comandi postazioni prora/poppa.<br />

Il sistema di telecomando e telecontrollo provvederà ad assolvere alle seguenti funzioni:<br />

- protezione dal sovraccarico dei motori;<br />

- rallentamento automatico dei motori di propulsione in s<strong>it</strong>uazioni cr<strong>it</strong>iche quali:<br />

- alta temperatura ad un cuscinetto del motore,<br />

- bassa pressione olio motore,<br />

- bassa pressione acqua dolce motore,<br />

- alta concentrazione vapori olio carter;<br />

- arresto dei motori per:<br />

- sovraveloc<strong>it</strong>à,<br />

- bassissima pressione olio lubrificazione motore,<br />

- sorpasso automatico di eventuali campi cr<strong>it</strong>ici di funzionamento,<br />

- sorpasso blocchi in emergenza (segnalato a video).<br />

Dalle plance, sarà possibile, in caso di emergenza, escludere il rallentamento automatico e l’arresto<br />

88


dei motori; tutti gli interruttori di arresto, di emergenza e sorpasso blocchi, devono essere del tipo<br />

“pull”.<br />

Nei locali MM.PP. e propulsori saranno sistemati:<br />

- manovra locale dei motori in emergenza,<br />

- manovra d’emergenza dei propulsori,<br />

- telefoni e telegrafi,<br />

- pannelli allarmi,<br />

- suoneria allarme generale.<br />

11.1.4 - Telecomando gruppi elettrogeni<br />

L'impianto assicurerà le seguenti funzioni:<br />

dalla postazione centralizzata di Comando e Controllo della propulsione:<br />

- avvio/arresto dei gruppi elettrogeni,<br />

- messa in parallelo del gruppo elettrogeno di riserva ed esclusione del gruppo in servizio.<br />

- controllo mediante mon<strong>it</strong>or dei parametri di funzionamento dei macchinari<br />

- temperature dei gas di scarico, per ogni cilindro e ingresso/usc<strong>it</strong>a turbosoffiante,<br />

- temperature dei fluidi in circolazione,<br />

- pressione dei fluidi in circolazione,<br />

- pressione olio lubrificante ai cuscinetti di banco testa bielle e reggispinta,<br />

- livello olio motore nella coppa,<br />

- veloc<strong>it</strong>à turbosoffianti,<br />

- conta ore,<br />

- segnalazione di stato dei macchinari, e quanto altro necessario alla conduzione,<br />

- segnalazione degli allarmi per anomalie di funzionamento dei macchinari.<br />

- rallentamento automatico dei motori di propulsione in s<strong>it</strong>uazioni cr<strong>it</strong>iche quali:<br />

- alta temperatura ad un cuscinetto del motore,<br />

- bassa pressione olio motore,<br />

- bassa pressione acqua dolce motore,<br />

- alta concentrazione vapori olio carter;<br />

- arresto dei motori per:<br />

- sovraveloc<strong>it</strong>à,<br />

- bassissima pressione olio lubrificazione motore,<br />

Sarà prevista una logica per l’avviamento e l’inserimento in rete del gruppo di riserva dopo black-<br />

out.<br />

Nel locale gruppi elettrogeni saranno applicati:<br />

− quadro elettrico principale,<br />

− n. 1 UPS a 220V, con le ridondanze richieste dalle norme,<br />

− n. 1 UPS a 24V, con le ridondanze richieste dalle norme,<br />

89


− telefoni,<br />

− pannelli allarmi,<br />

− pannello ripetizione avvisatori incendio,<br />

− suoneria allarme generale.<br />

11.1.5 - Telecomando propulsori<br />

A mon<strong>it</strong>oraggio sulla consolle del Direttore di Macchina saranno riportate:<br />

− la pressione comando olio frizioni,<br />

− la temperatura olio lubrificazione frizioni.<br />

11.1.6 - Regolazioni<br />

Per i fluidi di raffreddamento e di lubrificazione dei motori principali e dei gruppi elettrogeni sarà<br />

prevista la regolazione termostatica della temperatura.<br />

11.1.7 - Impianto TV cc<br />

Sarà realizzato un impianto TV a circu<strong>it</strong>o chiuso, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da n. 2 mon<strong>it</strong>or a colori, flat da 32’ ap-<br />

plicati in plancia, n. 2 DVR da non meno sedici canali e telecamere per il mon<strong>it</strong>oraggio degli spazi<br />

della nave di segu<strong>it</strong>o indicati:<br />

- locale MM.PP. (n. 2 telecamere Dom mun<strong>it</strong>e di zoom collegate al mon<strong>it</strong>or che sarà applicato<br />

sulla consolle del Direttore di Macchina),<br />

- locale GG.EE. (n. 1 telecamera Dom collegata al mon<strong>it</strong>or che sarà applicato sulla consolle<br />

del Direttore di Macchina),<br />

- locali propulsori (n. 1 telecamera Dom collegata al mon<strong>it</strong>or che sarà applicato sulla consolle<br />

del Direttore di Macchina),<br />

- locale pompe,<br />

- ponte Coperta (telecamere fisse applicate in modo da mon<strong>it</strong>orare tutta la zona del carico),<br />

- salone passeggeri (n. 3 telecamere di tipo fisso)<br />

Sarà realizzato un ulteriore impianto TV indipendente cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da due mon<strong>it</strong>or a colori da 32” in-<br />

stallati nelle due plance collegato ad una telecamera brandeggiabile applicata all’esterno della ram-<br />

pa di poppa tra le strutture della medesima, per la visualizzazione dello spazio acqueo a poppavia<br />

del portellone. La telecamera sarà del tipo grandangolo, stagna, mun<strong>it</strong>a di resistenza anticondensa.<br />

11.1.8 - Impianto TV<br />

Sulla nave dovranno essere istallati, nei locali aperti al pubblico e in posizione da individuare, n.<br />

10 TV da 42 “ a tecnologia LED i cui collegamenti audio – video dovranno essere riportati al locale<br />

tecnologico individuato nelle vicinanze della plancia di comando.<br />

Nel locale tecnologico dovrà essere installato un registratore/riproduttore e ripart<strong>it</strong>ore segnale.<br />

90


12 - IMPIANTI DI COMUNICAZIONE<br />

12.1 - Impianto trasmissione ordini, musica ed allarme generale<br />

L'impianto trasmissione ordini sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da un numero adeguato di altoparlanti sistemati sui<br />

vai ponti in modo che le comunicazioni possano essere udibili in tutti i locali di alloggio, locali<br />

pubblici, locali di servizio e ponti scoperti.<br />

L’allarme generale dovrà essere chiaramente udibile in tutti i locali di alloggio, in tutti i locali di<br />

lavoro dell’equipaggio anche se saltuariamente vengono frequentati e nei ponti scoperti; il suo livel-<br />

lo di pressione sonora deve soddisfare alle norme emanate dall’IMO. L’allarme dovrà rimanere atti-<br />

vato dopo esser stato azionato fino a quando non fosse manualmente disattivato oppure temporane-<br />

amente interrotto da un messaggio trasmesso con l’impianto di altoparlanti.<br />

Nella plancia sarà applicata una postazione di trasmissione microfonica, rispondente alle norme<br />

del D.L. 45 del 4 febbraio 2000, dotata di amplificatori ed alimentatori, di un ricev<strong>it</strong>ore radiofonico<br />

in MA ed MF, di un lettore di CD in grado di trasmettere messaggi e musica nel salone passeggeri.<br />

Gli altoparlanti saranno collegati a gruppi facenti capo, con altrettante linee separate, alla centrale<br />

di amplificazione.<br />

Sarà applicato un impianto di trasmissione e conferma ordini, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da altoparlanti e microfo-<br />

ni, tra le plance ed i posti di manovra di prora e poppa.<br />

Nel salone passeggeri saranno applicati n. 2 mon<strong>it</strong>or flat da 32" a colori collegati con una centra-<br />

lina da sistemare in plancia per la trasmissione di annunci e filmati; la centralina sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da<br />

un lettore CD/DVD con amplificatore che consentirà la trasmissione di messaggi di sicurezza dal<br />

Comando della nave, sia in sonoro che in scr<strong>it</strong>tura. Il sistema sarà provvisto di selettore che consen-<br />

tirà di inviare il messaggio preregistrato.<br />

Sarà forn<strong>it</strong>o il supporto con registrazione dei messaggi, come verrà indicato dalla RFI.<br />

L’alimentazione degli impianti sarà a 220V-50Hz con due linee, una dalla sorgente temporanea ed<br />

una dal QEP.<br />

Per la diffusione dell’allarme generale saranno utilizzate campane o campanelli o altoparlanti col<br />

suono di campane o campanelli, azionati simultaneamente dalla plancia,.<br />

12.2 - Impianto telefoni magnetofonici<br />

Sarà applicato un impianto di telefoni magnetofonici, con chiamata selettiva, per il collegamento<br />

delle seguenti utenze:<br />

1) stazione di governo prora,<br />

2) stazione di governo poppa (in derivazione alla stazione di governo di prora),<br />

3) postazione di comando e controllo propulsione (consolle del Direttore di Macchina),<br />

4) celata prora,<br />

5) rampa imbarco poppa,<br />

91


6) stazione di emergenza,<br />

7) locale apparato motore,<br />

8) locale propulsori,<br />

9) locale gruppi elettrogeni,<br />

10) bar salone passeggeri,<br />

11) locale diesel d’emergenza<br />

12.3 Rete Lan<br />

La Nuova Nave dovrà essere cablata, con prese in posizione da definire, nei seguenti locali:<br />

1. Sala Nautica e Segreteria di Coperta<br />

2. Cabine Com.te e DM t<strong>it</strong>olari e di turno<br />

3. Segreteria di Macchina<br />

4. Locali Macchina<br />

5. Saloni, ponti e aree aperte al pubblico<br />

La Rete dovrà essere così strutturata:<br />

• Per realizzare il cablaggio strutturato per i punti di cui sopra da 1 al 4° dovranno essere utiliz-<br />

zati Cavi Cat. 6 e apparati attivi Cisco. Il cablaggio dovrà essere realizzato secondo gli stan-<br />

dard internazionali.<br />

• Per il punto 5 si farà ricorso al protocollo standard IEEE 802.11 ed in particolare al protocollo<br />

802.11g 2,4 GHz.<br />

• Nei pressi della Plancia di Comando Nave dovrà essere individuato un locale tecnologico ido-<br />

neo ove far convergere i cavidotti, installare gli armadi rack con annessi apparati atti-<br />

vi/passivi e le diramazioni verso le antenne.<br />

• Il locale tecnologico dovrà essere condizionato ed asserv<strong>it</strong>o da Un<strong>it</strong>à Alimentazione con Ri-<br />

serva<br />

• Le antenne dovranno essere conformi allo standard IEEE 802.11G e saranno posizionate in al-<br />

to sull’albero.<br />

• Per ogni ponte cablato dovrà essere realizzato un centro stella.<br />

92


13 - APPARECCHIATURE E STRUMENTI DI BORDO<br />

13.1 - STRUMENTI DI NAVIGAZIONE<br />

La prescr<strong>it</strong>ta strumentazione sarà di tipo omologato/approvato, come disposto dalle norme del<br />

D.P.R. 6 ottobre 1999, n. 407 e sarà conforme a quanto richiesto dal D.L. 04.02.2000, n. 45 o alla<br />

Convenzione Solas ’74 come emendata e come richiamata dal predetto decreto.<br />

Saranno previsti i seguenti impianti/apparati:<br />

• Impianto Radio GMDSS per area A1, in ottemperanza al DPR 130 comprendente:<br />

- Radiotelefono VHF con DSC e due controlli remoti per ali di plancia<br />

- Radiotelefoni VHF portatili (3 pcs)<br />

- Epirb satell<strong>it</strong>are (1 pcs, con dispos<strong>it</strong>ivo di sgancio idrostatico)<br />

- Radiotelefono VHF in banda aeronautica<br />

- Pannello Allarmi in conning pos<strong>it</strong>ion<br />

- Accessori previsti dalla norma (quadri elettrici, carica batterie, etc)<br />

• Impianto Radar, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da due radar - ARPA da 250mm, in banda X, con interfaccia al si-<br />

stema AIS tipo SPERRY<br />

• Grafometri<br />

• Ecoscandaglio con indicatore grafico di tipo dig<strong>it</strong>ale e ripet<strong>it</strong>ore di profond<strong>it</strong>à<br />

• Solcometro<br />

• Anemometro con indicatore di intens<strong>it</strong>à e direzione vento…..<br />

• Ricev<strong>it</strong>ore GPS mun<strong>it</strong>o di chart plotter,<br />

• Telegrafi di macchina<br />

• Girobussola con alimentazione AC & DC, sincronizzazione automatica dei ripet<strong>it</strong>ori e corre-<br />

zione automatica dell’errore di north speed, completa di:<br />

- Ripet<strong>it</strong>ore gyro di governo di tipo analogico, a doppia rosa graduata<br />

- Ripet<strong>it</strong>ori (2) gyro da rilevamento per ali di plancia, montati su colonnine<br />

- Ripet<strong>it</strong>ore gyro per agghiaccio timone<br />

- Prisma azimutale da rilevamento<br />

• Impianto AIS con usc<strong>it</strong>a per interfaccia all’impianto radar<br />

• Lampada di segnalazione diurna<br />

• Dotazione fuochi di emergenza<br />

• Man over board come da regolamento<br />

Verrà installata in plancia, con doppia rosa graduata 360/10° e dimmer integrato 192x192.<br />

• n. 1 bussola magnetica a riflessione PLATH NAVIPOL I cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da:<br />

- chiesuola,<br />

- binocolo a riflessione con correttori B e C ed illuminazione 220 VAC e 24 VDC,<br />

- tubo periscopico fino a 1500 mm di lunghezza,<br />

- testata a specchio,<br />

93


- sbarra di flinder,<br />

- sfere Thomson<br />

- bussola magnetica JUPITER 180mm,<br />

- dimmer 220 VAC,<br />

- dimmer 220 VDC.<br />

• n. 1 bussola magnetica JUPITER SPARES completa di box da trasporto;<br />

• n. 1 cerchio azimutale LITTON PV24<br />

• n. 1 ecoscandaglio/RECORDER LITTON ES 5000<br />

• n. 2 binocoli 7x50 lenti Zeiss<br />

• tutte le dotazioni per il carteggio nautico<br />

• pubblicazioni nautiche (fari, fanali, portolano, effemeridi, tavole delle maree)<br />

• carte nautiche delle zone ove la nave opererà e del percorso che la nave, dal cantiere di costru-<br />

zione, effettuerà per arrivare a Messina<br />

• Codice della navigazione<br />

ed ogni quanto altro strumento di navigazione o radio previsto dai regolamenti vigenti.<br />

94


14 - MANUTENZIONE<br />

Per gestire la manutenzione della nave in maniera informatica dovrà essere forn<strong>it</strong>o un data base ela-<br />

borato su software indicato da RFI per l’alimentazione del Sistema Informativo Aziendale denomi-<br />

nato InRete2000, basato su piattaforma SAP.<br />

Tale data base ha lo scopodi:<br />

- effettuare il censimento di tutti gli oggetti manutentivi cost<strong>it</strong>uenti la nave,<br />

- permettere la raccolta degli eventi di avaria e/o guasto e<br />

- tenere sotto controllo i cicli e le pol<strong>it</strong>iche manutentive.<br />

Per permettere l’effettuazione del censimento il data base dovrà riportare ogni singolo elemento e<br />

parte elementare oggetto di manutenzione cost<strong>it</strong>uente i macchinari vari, le apparecchiature in gene-<br />

rale, i vari sistemi, le dotazioni, i rispetti e quant’altro necess<strong>it</strong>a di manutenzione di ogni tipo (cicli-<br />

ca, on cond<strong>it</strong>ion, hard time etc.)<br />

Oltre alle monografie, dettagliate e complete, dei particolari costruttivi e delle istruzioni per l'eserci-<br />

zio e la manutenzione di tutti i macchinari, apparecchiature ed impianti di scafo, allestimento ed ap-<br />

parato motore ed agli album delle parti di ricambio forn<strong>it</strong>i in forma cartacea, dovranno anche essere<br />

forn<strong>it</strong>i in formato dig<strong>it</strong>ale compatibile con il sistema informativo aziendale “InRete 2000” tutti i ci-<br />

cli manutentivi e le operazioni di manutenzione suddette.<br />

Il data base, che alimenterà il sistema InRete 2000, dovrà anche permettere l’emissione degli avvisi<br />

di avaria e/o guasto.<br />

Quanto sopra, secondo la traccia forn<strong>it</strong>a dalla Procedura Operativa di RFI “Nuove Opere: necess<strong>it</strong>à<br />

informative per la gestione della manutenzione” RFI DMA PS IFS 003 A per quanto applicabile alle<br />

navi traghetto e con le modifiche ed integrazioni che saranno concordate in corso di progettazione.<br />

95


15 - DOTAZIONI E RISPETTI<br />

Saranno forn<strong>it</strong>e le dotazioni ed i rispetti di segu<strong>it</strong>o elencati.<br />

15.1 - MOTORI PRINCIPALI E AUSILIARI<br />

15.1.1 - Dotazioni<br />

Per i motori principali saranno forn<strong>it</strong>i complessivamente:<br />

- n. 1 serie di chiavi ed attrezzi per lo smontaggio e la manutenzione;<br />

Per i gruppi elettrogeni saranno forn<strong>it</strong>i complessivamente:<br />

- n. 1 serie di chiavi ed attrezzi per lo smontaggio e la manutenzione;<br />

Per i gruppi propulsori saranno forn<strong>it</strong>i complessivamente:<br />

- n. 1 serie di chiavi ed attrezzi per lo smontaggio e la manutenzione.<br />

15.1.2 - Rispetti<br />

Per i tre motori principali saranno forn<strong>it</strong>i complessivamente:<br />

- n. 6 testate complete per cilindro motore con prigionieri (ovvero un set completo di testate<br />

per n. 1 motore a seconda del numero di cilindri che avranno i motori scelti);<br />

- set completo di polverizzatori per n. 1 motore;<br />

- n. 1 pompa combustibile completa ed un set completo di tubi del combustibile in relazione al<br />

tipo di motore che verrà installato (Common rail o tradizionale);<br />

- n. 1 serie completa di guarnizioni in opera su n. 1 motore;<br />

- set completo di camicie per cilindro di n. 1 motore;<br />

- set completo di stantuffi motore completo di spinotto, boccola, fasce elastiche, anelli raschia<br />

olio per n. 1 motore;<br />

- set completo di bielle complete di boccola di piede di biella per n. 1 motore;<br />

- set completo di cuscinetti di banco e teste di biella in opera su n. 1 motore;<br />

- un elemento filtrante completo per filtro olio, se il motore è dotato di filtri pulibili; in alterna-<br />

tiva n. 6 elementi filtranti se il motore è dotato di tradizionale cartuccia;<br />

- un elemento filtrante completo per filtro nafta, se il motore è dotato di filtri pulibili; in alterna-<br />

tiva n. 6 elementi filtranti se il motore è dotato di tradizionale cartuccia.<br />

Per i quattro gruppi elettrogeni saranno forn<strong>it</strong>i complessivamente:<br />

- n. 1 gruppo elettrogeno completo;<br />

- set completo di cuscinetti di banco e di testa di biella in opera su n. 1 motore;<br />

- set completo di fasce elastiche in opera su n. 1 motore<br />

- set completo di stantuffi completi di spinotto e fasce elastiche per n. 1 motore;<br />

- set testate completo per n. 1 motore;<br />

- n. 6 elementi filtranti per filtro olio;<br />

- n. 6 elementi filtranti per filtro nafta;<br />

96


- n. 1 serie completa di guarnizioni in opera su n. 1 motore;<br />

Per i tre gruppi propulsori saranno forn<strong>it</strong>i complessivamente:<br />

- set completo di cuscinetti per n. 1 propulsore;<br />

- n. 1 serie completa di guarnizioni in opera sul propulsore;<br />

Per le elettropompe saranno forn<strong>it</strong>e n. 1 elettropompa (motore + pompa) per tipo in opera ad esclu-<br />

sione di quelle alternative.<br />

15.2 - PARTE ELETTRICA<br />

15.2.1 - Rispetti<br />

Saranno forn<strong>it</strong>i i ricambi di segu<strong>it</strong>o elencati.<br />

Per il quadro elettrico principale:<br />

- n. 1 interruttore per tipo in opera;<br />

- n. 1 teleruttore completo per tipo in opera.<br />

Per il quadro elettrico d’emergenza:<br />

- n. 1 interruttore per tipo in opera;<br />

- n. 1 teleruttore completo per tipo in opera.<br />

Per ogni tipo di avviatore:<br />

- n. 1 serie di contatti principali fissi e mobili;<br />

- n. 1 serie di lampadine in opera.<br />

Per l’impianto telefoni magnetofonici:<br />

- n. 2 telefoni di rispetto.<br />

Per l’impianto rivelazione incendio:<br />

- n. 2 avvisatori manuali;<br />

- n. 2 rilevatori a fumo;<br />

- n. 2 rilevatori termici.<br />

Per l’impianto automazione:<br />

- n. 1 sensore per tipo in opera sugli impianti;<br />

- n. 1generatore di milliampere;<br />

- n. 1 generatore di millivolts;<br />

- resistenze campione;<br />

- n. 1 tester dig<strong>it</strong>ale;<br />

- n. 10 relé in opera;<br />

- n. 10 schede (da definire la tipologia).<br />

97


Per gli strumenti e le apparecchiature di bordo:<br />

- n. 1 scheda alimentatore radar,<br />

- n. 1 scheda video,<br />

- n. 1 scheda ATR<br />

- n. 1 alimentatore per VHF\<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!