28.05.2013 Views

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

− n. 2 mani di epossidica modificata con spessore compreso tra i 250 µ ed i 400 µ,<br />

− applicazione tipo stripe-coat.<br />

Fondazioni di macchina, supe<strong>rfi</strong>ci sottopagliolo locali apparato motore<br />

− n. 1 mano di epossidica modificata avente spessore di 150 µ;<br />

Pozzi catene, ancore e catene<br />

− preparazione delle supe<strong>rfi</strong>ci mediante pulizia meccanica;<br />

− n. 1 mano di prodotto b<strong>it</strong>uminoso avente spessore di 100 µ.<br />

− n. 2 mani di epossidica catramosa avente spessore di 125 µ<br />

Interno sovrastrutture<br />

− in vista:<br />

− n. 1 mano di primer alchidico ai fosfati di zinco,<br />

− n. 2 mani di smalto alchidico;<br />

− sotto rivestimento o sotto coibentazione:<br />

− n. 1 mano di primer alchidico ai fosfati di zinco.<br />

I depos<strong>it</strong>i e le casse destinate a contenere olio e nafta non saranno p<strong>it</strong>turati ma pul<strong>it</strong>i meccanica-<br />

mente, asciugati con stracci e trattati con una mano dell'olio destinato ad essere contenuto nelle cas-<br />

se stesse.<br />

Ove previste due o più mani di uno stesso tipo di p<strong>it</strong>tura, le stesse dovranno avere diversa pigmen-<br />

tazione in modo da poter essere distinguibili.<br />

Le applicazioni saranno effettuate esclusivamente a mezzo di spruzzo airless ad esclusione dei<br />

piccoli accessori e per le zone difficilmente raggiungibili ove sarà utilizzato il pennello.<br />

Le d<strong>it</strong>te subforn<strong>it</strong>rici delle p<strong>it</strong>ture e la d<strong>it</strong>ta applicatrice dovranno essere referenziate nel campo<br />

delle p<strong>it</strong>turazioni navali e sottomesse all’approvazione della RFI S.p.A., fermo restando la completa<br />

responsabil<strong>it</strong>à dell’Impresa nell'esecuzione dei lavori di p<strong>it</strong>turazione.<br />

L'interno del bottaccio e gli spazi inaccessibili saranno protetti con il medesimo ciclo di p<strong>it</strong>tura-<br />

zione epossidica adottato per le casse zavorra.<br />

La nave sarà mun<strong>it</strong>a della notazione particolare IWS (INWATERSURVEY) per cui si dovranno<br />

applicare le marcature del fasciame del fondo e del fianco, comunicare alla D.G. R.I.NA le caratteri-<br />

stiche del ciclo della p<strong>it</strong>turazione e del prodotto che verrà impiegato a protezione della carena (del<br />

tipo “TBT free”) ed inviare alla D.G. R.I.NA la documentazione fotografica prescr<strong>it</strong>ta<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!