28.05.2013 Views

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

00 - GENERALITA'<br />

00.1 - DESCRIZIONE GENERALE DELLA NAVE<br />

La nave sarà una motonave, del tipo ro-ro monodirezionale, adib<strong>it</strong>a al trasporto di carrozze e carri<br />

ferroviari, passeggeri, autovetture ed automezzi pesanti; opererà nello Stretto di Messina utilizzando<br />

gli approdi per il gommato di Villa S. Giovanni, Messina, Tremestieri e le invasature esistenti nei<br />

terminali di Messina e Villa S.Giovanni per il ferroviario; sarà inoltre adib<strong>it</strong>a al trasporto di merci<br />

pericolose in colli e ferrocisterne.<br />

I rotabili ferroviari saranno imbarcati e sbarcati da prora, il gommato imbarcherà e sbarcherà attra-<br />

verso la celata di prora (con nave in invasatura) ed attraverso la rampa di poppa negli approdi per il<br />

gommato.<br />

Avrà un solo ponte per il carico, parzialmente scoperto.<br />

Le forme di carena, priva di spigoli, saranno progettate per una veloc<strong>it</strong>à continuativa di 18 nodi.<br />

Sui due fianchi della nave, dall’estrem<strong>it</strong>à prodiera alla poppiera, sarà disposto un bottaccio di pro-<br />

tezione, il medesimo sarà tangente al fasciame elastico delle invasature.<br />

All'estrem<strong>it</strong>à prodiera della nave vi sarà una mensola con appoggi e scontri per il ponte mobile de-<br />

stinato al collegamento dei binari di terra con quelli di bordo.<br />

All'estrem<strong>it</strong>à poppiera vi sarà una rampa d’accesso per il gommato, azionata da pistoni idraulici e<br />

mun<strong>it</strong>o di predelle per l’adattamento agli approdi.<br />

La nave sarà cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dai seguenti ponti:<br />

• piano di Stiva ove saranno sistemati:<br />

- quattro diesel generatori nel locale macchina s<strong>it</strong>uato a centro nave,<br />

- tre propulsori azimutali, azionati da motori endotermici, sistemati a poppa,<br />

- i macchinari ausiliari per la propulsione della nave e la produzione di energia elettrica,<br />

- i macchinari ausiliari per il condizionamento ed il trattamento liquami,<br />

- gli impianti automatici per la correzione dell’assetto trasversale e long<strong>it</strong>udinale della nave,<br />

- il magazzino e l’officina di macchina ed i laboratori Nostromo, Carpentiere, Elettricista,<br />

- il locale KaMeWa per le due eliche trasversali prodiere,<br />

- il timone prodiero per la manovra;<br />

• ponte Coperta adib<strong>it</strong>o a ponte di carico sul quale saranno sistemati 4 binari, i cofani scale, i<br />

trunk per la ventilazione e i cofani apparato motore sistemati lungo la spina centrale e le mu-<br />

rate; gli ingombri presenti sopra il ponte dovranno essere compatibili con il libero trans<strong>it</strong>o dei<br />

carri; l’altezza netta, tra il piano di rotolamento delle rotaie e le strutture del sovrastante ponte,<br />

sarà non inferiore a m 4,750; la zona compresa tra la sovrastruttura del ponte salone e<br />

l’estrema poppa sarà scoperta e il ponte sarà classificato come “open ro-ro space”;<br />

• ponte Salone, con annesso il bar ed i locali igiene passeggeri, osp<strong>it</strong>erà n. 900 passeggeri; su<br />

detto ponte si erigeranno due fumaioli, diametralmente opposti, idonei a contenere le condotte<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!