28.05.2013 Views

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

Specifica tecnica - Gare.rfi.it - Rfi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

delle navi mercantili nazionali,<br />

- Convenzione OIL n. 92 e 133 sugli alloggi per equipaggio,<br />

- Legge 26 aprile 1974, n. 191 sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro,<br />

- DPR 303 del 19 marzo 1956 Norme generali per l'igiene del lavoro, in quanto applicabile nei<br />

servizi e negli impianti gest<strong>it</strong>i dalla RFI S.p.A.,<br />

- Regolamento per la radiotelefonia riguardante la regola <strong>tecnica</strong> per la cost<strong>it</strong>uzione e sistema-<br />

zione degli impianti radioelettrici da installare a bordo delle navi soggette ai requis<strong>it</strong>i previsti<br />

dal GMDSS (DM 130 del 15 aprile 2003),<br />

- COLREG 1972, come emendata),<br />

- Lettera circolare RINA n. 2591/B7 del 27/3/2000 “Sistemazione delle bussole magnetiche a<br />

bordo delle navi battenti bandiera <strong>it</strong>aliana”,<br />

- Circolare n. 322295 del 21 agosto 1967 riguardante Norme per il trasporto di autoveicoli su<br />

navi mercantili da passeggeri, nel caso specifico di autoveicoli a benzina o gasolio con serba-<br />

toio contenente combustibile, come emendata dalla circolare protocollo n. 3101658 del 23<br />

giugno 1986 riguardante emendamenti 1983 alla Convenzione Internazionale di Londra 1974<br />

sulla salvaguardia della v<strong>it</strong>a umana in mare,<br />

- D.L. 4 febbraio 2000, n. 45, come emendato: Attuazione della direttiva 98/18/CE, come e-<br />

mendata, relativa alle disposizioni e alle norme di sicurezza per le navi da passeggeri adib<strong>it</strong>e a<br />

viaggi nazionali,<br />

- D.P.R. 6 ottobre 1999, n. 407 Regolamento recante norme di attuazione delle direttive<br />

96/98/CE e 98/85/CE relative all’equipaggiamento mar<strong>it</strong>timo e successivi loro emendamenti,<br />

- D.L. 27 luglio 1999 n. 271 e 272,<br />

- D.P.R. 134 relativo al trasporto delle merci pericolose,<br />

- Dlgs n. 187 del 19 agosto 2005 relativo alle vibrazioni meccaniche,<br />

- Dlgs n. 195 del 10 aprile 2006 relativo alla rumoros<strong>it</strong>à,<br />

- Regolamento che stabilisce le condizioni speciali richieste nelle navi addette al trasporto di<br />

passeggeri – R.D. 20 maggio 1897 n. 178, come modificato dal Dlgs 6 gennaio 2007 n. 202,<br />

- Convenzione OIL 152 per i mezzi di carico e scarico delle navi,<br />

- Dlgs dell’8 marzo 2005, n. 52 inerente le persone a mobil<strong>it</strong>à ridotta,<br />

- Circ. RINA n. 1663 del 25/9/1970 relativa alle prove di manovrabil<strong>it</strong>à<br />

- Risoluzione IMO A.601(15) “Recommendation on the provision and the display of manoeu-<br />

vring information on board ships”,<br />

- DPR 24/07/1996, n. 503 Regolamento recante norme per l’eliminazione delle barriere archi-<br />

tettoniche negli edifici, spazi ed esercizi pubblici,<br />

- Risoluzione IMO MSC.137(76) “Standards for ship manoeuvrabil<strong>it</strong>y”,<br />

- Circolare IMO MSC/Circ.1053 “Explanatory notes to the standards for ship manoeuvrabil<strong>it</strong>y”,<br />

- Regolamento (CE) n. 782/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2003,<br />

sul divieto dell’impiego dei composti organostannici sulle navi e risoluzione IMO<br />

MEPC.102(48),<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!