13.06.2013 Views

Studio di incidenza del PIF di Bardello, Caravate, Sangiano

Studio di incidenza del PIF di Bardello, Caravate, Sangiano

Studio di incidenza del PIF di Bardello, Caravate, Sangiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. <strong>di</strong> affidare agli enti gestori dei parchi, <strong>del</strong>le riserve e dei monumenti naturali la gestione dei pSIC situati,<br />

anche parzialmente, all'interno <strong>di</strong> aree protette;<br />

4. <strong>di</strong> riservare a successivo atto l'in<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong> soggetto gestore dei pSIC non ricadenti all'interno <strong>di</strong><br />

aree protette;<br />

5. <strong>di</strong> approvare l'Allegato B, parte integrante e sostanziale <strong>del</strong>la presente <strong>del</strong>iberazione, contenente le “Linee<br />

guida per la gestione dei SIC e pSIC in Lombar<strong>di</strong>a”;<br />

6. <strong>di</strong> approvare l'Allegato C, parte integrante e sostanziale <strong>del</strong>la presente <strong>del</strong>iberazione, contenente le<br />

“Modalità procedurali per l'applicazione <strong>del</strong>la valutazione <strong>di</strong> <strong>incidenza</strong>”;<br />

7. <strong>di</strong> approvare l’Allegato D, parte integrante e sostanziale <strong>del</strong>la presente <strong>del</strong>iberazione, contenente<br />

“Contenuti minimi <strong>del</strong>la relazione <strong>di</strong> <strong>incidenza</strong>”;<br />

8. <strong>di</strong> pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale <strong>del</strong>la Regione Lombar<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> darne massima<br />

<strong>di</strong>ffusione.”<br />

Nell'Allegato C si in<strong>di</strong>viduano le modalità procedurali per l'applicazione <strong>del</strong>la valutazione d'<strong>incidenza</strong>, in<br />

particolare la sezione I - Piani, definisce:<br />

“Articolo 1 - Contenuti dei piani in relazione ai SIC o pSlC”<br />

1. I proponenti <strong>di</strong> piani territoriali, ..., pre<strong>di</strong>spongono uno stu<strong>di</strong>o per in<strong>di</strong>viduare e valutare gli effetti che il<br />

piano può avere sul sito, tenuto conto degli obiettivi <strong>di</strong> conservazione <strong>del</strong> medesimo. Tale stu<strong>di</strong>o deve<br />

illustrare gli effetti <strong>di</strong>retti o in<strong>di</strong>retti che le previsioni pianificatorie possono comportare sui siti evidenziando le<br />

modalità adottate per rendere compatibili le previsioni con le esigenze <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a. Lo stu<strong>di</strong>o dovrà<br />

comprendere le misure <strong>di</strong> mitigazione e <strong>di</strong> compensazione che il piano adotta o prescrive <strong>di</strong> adottare da parte<br />

dai soggetti attuatori.<br />

2. Lo stu<strong>di</strong>o, ..., dovrà avere i contenuti minimi <strong>di</strong> cui all'Allegato D ...<br />

3. Qualora i SIC o pSIC ricadano all'interno <strong>di</strong> aree protette ai sensi <strong>del</strong>la Legge 394/91, si applicano le<br />

misure <strong>di</strong> conservazione per queste previste dalla normativa vetgente,…<br />

“Articolo 2 – Procedure <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> <strong>incidenza</strong>”<br />

1. Gli atti <strong>di</strong> pianificazione, sono presentati,..., corredati <strong>di</strong> istanza e unitamente allo stu<strong>di</strong>o..., alla Regione<br />

Lombar<strong>di</strong>a ...che, ..valuta gli effetti che il piano può avere sui siti,…<br />

2. L'istruttoria per la Valutazione d'<strong>incidenza</strong>, de effettuarsi sulla base degli elementi contenuti nell'atto <strong>di</strong><br />

pianificazione, unitamente allo stu<strong>di</strong>o ..., è finalizzata ad evitare che l'attuazione <strong>del</strong>le previsioni <strong>di</strong> piano<br />

pregiu<strong>di</strong>chi l'integrità dei siti,…<br />

3. Le Regione Lombar<strong>di</strong>a... può chiedere una sola volta integrazioni…<br />

4. L'Amministrazione competente all'approvazione dei piani…acquisisce preventivamente la Valutazione<br />

d'<strong>incidenza</strong> ...ed in<strong>di</strong>vidua le modalità più opportune per la consultazione <strong>del</strong> pubblico.<br />

5. Qualora il P.T.C. provinciale sia stato approvato, ... con valutazione d'<strong>incidenza</strong> positiva, la valutazione<br />

d'<strong>incidenza</strong> dei piani regolatori generali comunali è effettuata dalla Provincia competente in sede <strong>di</strong> verifica <strong>di</strong><br />

compatibilità.<br />

6. In assenza <strong>di</strong> P.T.C. provinciale approvato con valutazione d'<strong>incidenza</strong> positiva, l'approvazione <strong>del</strong> P.R.G.<br />

comunale dovrà tenere conto <strong>del</strong> parere in merito alla valutazione d'<strong>incidenza</strong> espresso dalla D. G. Qualità<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!