13.06.2013 Views

FARMACI ANTIVIRALI FARMACI ANTIVIRALI - Cicciolo.net

FARMACI ANTIVIRALI FARMACI ANTIVIRALI - Cicciolo.net

FARMACI ANTIVIRALI FARMACI ANTIVIRALI - Cicciolo.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Riassumendo il mecanismo d’azione si può dividere in tre passaggi consecutivi:<br />

(1) conversione ad aciclovir fosfato dentro alla cellula da parte della timidina<br />

chinasi virale. Questa reazione di fosforilazione avviene più rapidamente<br />

nelle cellule infettate da virus erpetico che nelle cellule normali poiché<br />

l’aciclorvir non è un buon substrato per la timidina chinasi delle cellule<br />

normali. L’aciclovir viene ultriormente convertito a di- e trifosfato da un<br />

enzima cellulare detto guanidina monofosfato chinasi.<br />

(2) La DNA polimerasi virale è inibita competitivamente dall’aciclovir<br />

trifosfato a concentrazini più basse di quanto non lo sia la DNA polimerasi<br />

cellulare. L’aciclovir viene incorporato nel DNA virale durante la sintesi del<br />

DNA. Poiché l’aciclovir non possiede l’ossidrile 3’ che è invece presente nel<br />

desossiribosio a quel punto l’allungamento del filamento di DNA non è più<br />

possibile.<br />

(3) L’assobimento dell’aciclovir da parte delle cellule infettate da herpes<br />

rispetto a quello delle cellule no infettate risulta più elevato quando espresso<br />

come aciclovir trifosfato. Tutto questo risulta in un elevato indice<br />

terapeutico (attività terapeutica/tossicità).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!