13.06.2013 Views

La costruzione del racconto: trama e intreccio

La costruzione del racconto: trama e intreccio

La costruzione del racconto: trama e intreccio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAP. III: TRAMA E INTRECCIO<br />

l’impossibilità di aver figli per la moglie e le serve di Abimelec («Infatti,<br />

il Signore aveva reso sterile l’intera casa di Abimelec, a causa di Sara,<br />

moglie di Abramo»).<br />

L’uso <strong>del</strong>la prolessi (anticipazione) si osserva Gn 22,1 (anticipazione<br />

circa il carattere di prova <strong>del</strong> sacrificio <strong>del</strong> figlio da parte di Abramo);<br />

in Es 6,6–8 in cui si anticipa il cammino <strong>del</strong>l’esodo:<br />

Io sono il Signore; vi sottrarrò ai duri lavori di cui vi gravano gli Egiziani,<br />

vi libererò dalla loro schiavitù e vi salverò con braccio steso e con<br />

grandi atti di giudizio. 7 Vi prenderò come mio popolo, sarò vostro Dio e<br />

voi conoscerete che io sono il Signore, il vostro Dio, che vi sottrae ai duri<br />

lavori impostivi dagli Egiziani. 8 Vi farò entrare nel paese che giurai di<br />

dare ad Abraamo, a Isacco e a Giacobbe. Io ve lo darò in possesso; io sono<br />

il Signore.<br />

In Es 7,1–5, si anticipano i burrascosi rapporti con il faraone:<br />

Il Signore disse a Mosè: «Vedi, io ti ho stabilito come Dio per il faraone e<br />

tuo fratello Aaronne sarà il tuo profeta. 2 Tu dirai tutto quello che ti ordinerò<br />

e tuo fratello Aaronne parlerà al faraone, perché lasci partire i figli<br />

d’Israele dal suo paese. 3 Ma io indurirò il cuore <strong>del</strong> faraone e moltiplicherò<br />

i miei segni e i miei prodigi nel paese d’Egitto. 4 Il faraone non vi<br />

darà ascolto e io metterò la mia mano sull’Egitto; farò uscire dal paese<br />

d’Egitto le mie schiere, il mio popolo, i figli d’Israele, mediante grandi atti<br />

di giudizio. 5 Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore quando avrò<br />

steso la mia mano sull'Egitto e avrò fatto uscire i figli d'Israele di mezzo a<br />

loro».<br />

Vi sono anche esempi di “tecnica a tegola” 20 . Lc 3,1-20 narra<br />

<strong>del</strong>l’attività di Giovanni Battista fino al suo arresto («Erode… rinchiuse<br />

Giovanni in prigione»); nel v. 21 si dice «Ora, mentre tutto il popolo si<br />

faceva battezzare, anche Gesù fu battezzato». È evidente che il battesimo<br />

di Gesù deve essere avvenuto prima <strong>del</strong>l’arresto di Giovanni. Si<br />

vedano altri esempi in Es 19,20, che ritorna al punto di Es 19,16–19; in<br />

Es 24,1–2 che si rifà a Es 19,13.24; in Es 33,1-6 riprende Es 32,34 dopo<br />

Es 32,35.<br />

—————————–<br />

20 Ska 1990, p. 10, di cui riprendiamo gli esempi.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!