13.06.2013 Views

La costruzione del racconto: trama e intreccio

La costruzione del racconto: trama e intreccio

La costruzione del racconto: trama e intreccio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAP. III: TRAMA E INTRECCIO<br />

3. 8 Il Signore chiamò di nuovo Samuele, per la terza volta. Ed egli si alzò,<br />

andò da Eli e disse: «Eccomi, poiché tu mi hai chiamato». Allora Eli<br />

comprese che il Signore chiamava il bambino. 9 Ed Eli disse a Samuele:<br />

«Va’ a coricarti; e, se sarai chiamato ancora, dirai: “Parla, Signore, poiché<br />

il tuo servo ascolta”». Samuele andò dunque a coricarsi al suo posto.<br />

4. 10 Il Signore venne, si fermò accanto a lui e chiamò come le altre volte:<br />

«Samuele, Samuele!» E Samuele rispose: «Parla, poiché il tuo servo ascolta».<br />

In Gb 1,13-20 vengono elencate in successione quattro sventure:<br />

1. Un giorno, mentre i suoi figli e le sue figlie mangiavano e bevevano vino<br />

in casa <strong>del</strong> loro fratello maggiore, giunse a Giobbe un messaggero a<br />

dirgli: 14 «I buoi stavano arando e le asine pascolavano là vicino, 15<br />

quand’ecco i Sabei sono piombati loro addosso e li hanno portati via;<br />

hanno passato a fil di spada i servi; io solo sono potuto scampare per venirtelo<br />

a dire».<br />

2. 16 Quello parlava ancora, quando ne giunse un altro a dire: «Il fuoco di<br />

Dio è caduto dal cielo, ha colpito le pecore e i servi, e li ha divorati; io solo<br />

sono potuto scampare per venirtelo a dire».<br />

3. 17 Quello parlava ancora, quando ne giunse un altro a dire: «I Caldei<br />

hanno formato tre bande, si sono gettati sui cammelli e li hanno portati via;<br />

hanno passato a fil di spada i servi; io solo sono potuto scampare per<br />

venirtelo a dire».<br />

4. 18 Quello parlava ancora, quando ne giunse un altro a dire: «I tuoi figli<br />

e le tue figlie mangiavano e bevevano vino in casa <strong>del</strong> loro fratello maggiore;<br />

19 ed ecco che un gran vento, venuto dall'altra parte <strong>del</strong> deserto, ha<br />

investito i quattro canti <strong>del</strong>la casa, che è caduta sui giovani; essi sono<br />

morti; io solo sono potuto scampare per venirtelo a dire» 26 .<br />

3.3.3 Risoluzione: peripezia e riconoscimento<br />

<strong>La</strong> risoluzione è il momento in cui cessa la tensione drammatica per<br />

effetto <strong>del</strong>la trasformazione <strong>del</strong>la situazione iniziale. Essa è provocata<br />

da un’azione decisiva, come si vede in Lc 7,1-10:<br />

—————————–<br />

26 Altri esempi in Nm 23–24 (i quattro oracoli di Balaam); Gdc 9,7-15 (la favola di<br />

Yotam); 1Sam 10,2-8 (i diversi momenti <strong>del</strong> ritorno di Saul); 2Re 2,1-12<br />

(l’ascensione di Elia); Ez 47,1-5 (le sorgenti <strong>del</strong> tempio).<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!