14.06.2013 Views

1. Cos'è ATOSS - Comune di Alghero

1. Cos'è ATOSS - Comune di Alghero

1. Cos'è ATOSS - Comune di Alghero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10<br />

2.2.<strong>1.</strong> Misura in<strong>di</strong>retta della popolazione presente<br />

Per tale scopo, i dati <strong>di</strong> maggiore interesse sono relativi alla produzione <strong>di</strong> rifiuti; a<br />

questi, a titolo <strong>di</strong> verifica, verranno associati i dati sul consumo <strong>di</strong> beni primari.<br />

Ciascun riferimento è <strong>di</strong>sponibile per singola mensilità, per cui si provvederà ad<br />

utilizzarlo con l’intento <strong>di</strong> fornire una stima della popolazione me<strong>di</strong>a presente nel<br />

territorio <strong>di</strong> <strong>Alghero</strong>, partendo da una base corrispondente ad un mese prefissato.<br />

A tale scopo è stato in<strong>di</strong>viduato il mese <strong>di</strong> Marzo, al quale è stata riferita una<br />

popolazione presente pari a quella residente (40.000 abitanti circa). Per tale mese si<br />

è infatti assunto in pareggio il bilancio tra la quota <strong>di</strong> popolazione residente che<br />

non <strong>di</strong>mora abitualmente in città (e che quin<strong>di</strong> non contribuisce alla formazione dei<br />

dati utilizzati), e la popolazione turistica (<strong>di</strong> qualunque tipo).<br />

Produzione <strong>di</strong> RSU<br />

Il dato sui Rifiuti Soli<strong>di</strong> Urbani è in<strong>di</strong>cativo relativamente a tutte le tipologie <strong>di</strong><br />

presenza, pertanto rappresenta il parametro su cui operare per l’elaborazione della<br />

nostra stima. Oltre ai residenti sono infatti inclusi tutti i turisti e gli escursionisti<br />

che permangano in città e producano rifiuti. Il numero <strong>di</strong> escursionisti non è<br />

ovviamente quantificabile, se non con meto<strong>di</strong> empirici assolutamente non<br />

affidabili. Pertanto, nel fornire un valore stimato <strong>di</strong> popolazione presente si fa<br />

riferimento, più che ad un conteggio delle singole unità, al carico ambientale che il<br />

fenomeno turistico comporta nei vari mesi per il territorio <strong>di</strong> <strong>Alghero</strong>. Il quadro che<br />

si ottiene è rappresentato in Figura 2.<strong>1.</strong><br />

75000<br />

70000<br />

65000<br />

60000<br />

55000<br />

50000<br />

45000<br />

40000<br />

35000<br />

Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre<br />

Popolazione 40000 43800 45800 47750 58850 70100 51250<br />

Figura 2.<strong>1.</strong>Popolazione equivalente rilevata in base alla produzione <strong>di</strong> RSU.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!