14.06.2013 Views

1. Cos'è ATOSS - Comune di Alghero

1. Cos'è ATOSS - Comune di Alghero

1. Cos'è ATOSS - Comune di Alghero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

32<br />

Nella prima parte della stagione il 56,6% dei turisti che pernottano ha <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong><br />

limitare la sua vacanza alla visita <strong>di</strong> <strong>Alghero</strong>. Nei mesi successivi il dato risultante<br />

è riportato in Tabella 3.14.<br />

Luglio<br />

Agosto<br />

Settembre<br />

Pernottano e vistano solo <strong>Alghero</strong> 55 % 40 % 75 %<br />

Pernottano e non visitano solo <strong>Alghero</strong><br />

Tabella 3.14.<br />

45 % 60 % 25 %<br />

Per i mesi estivi emergono delle tendenze mensili <strong>di</strong>fferenti. Come è ragionevole<br />

attendersi, l’entità del turismo stanziale cala soprattutto ad agosto, mese in cui la<br />

vacanza è me<strong>di</strong>amente <strong>di</strong> durata più lunga.<br />

Fra le mete che spesso hanno accompagnato la visita ad <strong>Alghero</strong> sono presenti<br />

Olbia e Cagliari, per motivazioni spesso legate alla presenza <strong>di</strong> collegamenti <strong>di</strong>retti<br />

con la zona <strong>di</strong> provenienza; tra le altre si evidenzia una scelta molto ampia, anche<br />

verso la meno turistica Sardegna centrale; sicuramente <strong>di</strong> gran lunga preferite Bosa,<br />

Castelsardo, Stintino e la Costa Smeralda.<br />

Come già illustrato, la metodologia <strong>di</strong> rilevamento <strong>di</strong>retto utilizzata ha consentito il<br />

recupero <strong>di</strong> informazioni relative anche agli escursionisti, eccezion fatta per quelli<br />

esclusivamente serali e notturni.<br />

Nei primi tre mesi <strong>di</strong> attività a non pernottare ad <strong>Alghero</strong> è risultato il 27,6% degli<br />

intervistati e <strong>di</strong> questi i sar<strong>di</strong> hanno costituito circa il 35%. Nei mesi successivi il<br />

quadro riscontrato è riportato in Tabella 3.15. L’andamento appare in accordo con<br />

quanto ricavato nella fase <strong>di</strong> stima del movimento turistico ed illustrato nella<br />

Tabella 2.5.<br />

Luglio<br />

Agosto<br />

Escursionisti sul totale degli intervistati 17 % 17 % 19 %<br />

Tabella 3.15.<br />

Anche nel periodo estivo la percentuale <strong>di</strong> escursionisti locali, principalmente<br />

frequentatori delle spiagge, si mantiene intorno al 35% circa degli intervistati.<br />

Settembre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!