14.06.2013 Views

1. Cos'è ATOSS - Comune di Alghero

1. Cos'è ATOSS - Comune di Alghero

1. Cos'è ATOSS - Comune di Alghero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26<br />

E’ stato richiesto <strong>di</strong> fornire un’unica risposta in<strong>di</strong>cando solo il mezzo <strong>di</strong><br />

organizzazione ritenuto principale.<br />

Aprile<br />

Maggio<br />

Giugno<br />

I - Utilizzo <strong>di</strong> tour operator,<br />

agenzie viaggi<br />

Italiani<br />

Stranieri<br />

25,5 25<br />

II - Organizzazione in proprio 74,5 75<br />

Utilizzo <strong>di</strong> internet 10,8 54,3<br />

Luglio<br />

Agosto<br />

Settembre<br />

I - Utilizzo <strong>di</strong> tour operator,<br />

agenzie viaggi<br />

Totale (I + II) 100 100 Totale (I + II) 100 100<br />

Tabella 3.5. Sud<strong>di</strong>visione del campione relativo ai gruppi principali<br />

in base al metodo <strong>di</strong> organizzazione della vacanza utilizzato.<br />

Percentuale sul totale del singolo gruppo.<br />

Italiani<br />

Stranieri<br />

24,8 37,9<br />

II - Organizzazione in proprio 75,9 62,1<br />

Utilizzo <strong>di</strong> internet 15,1 50,1<br />

Lo stu<strong>di</strong>o del comportamento dei singoli gruppi conferma per tutti la netta<br />

prevalenza <strong>di</strong> chi opta per l’organizzazione della vacanza in proprio. Differenze<br />

consistenti tra italiani e stranieri nell’utilizzo <strong>di</strong> internet: 13% circa del campione<br />

per i primi, oltre il 50% per gli altri.<br />

Relativamente ai mezzi <strong>di</strong> trasporto occorre <strong>di</strong>stinguere fra quelli utilizzati per<br />

raggiungere l’isola e quelli scelti per spostarsi localmente. Naturalmente chi risiede<br />

in Sardegna non necessita dei primi.<br />

Mezzo <strong>di</strong> trasporto<br />

Aprile<br />

Maggio<br />

Giugno<br />

Luglio<br />

Agosto<br />

Settembre<br />

Nave 40,2 % 57,7 %<br />

Aereo 59,6 % 42,1 %<br />

Barca 0,2 % 0,2 %<br />

Totale 100,0 % 100,0 %<br />

Tabella 3.6. Mezzo <strong>di</strong> trasporto utilizzato per raggiungere la Sardegna.<br />

L’indagine ha in<strong>di</strong>cato come, relativamente all’intero periodo <strong>di</strong> interesse,<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> nave ed aereo per raggiungere la Sardegna si sia praticamente<br />

equivalso (circa 50% per entrambi i riferimenti). Sud<strong>di</strong>videndo il campione tra<br />

italiani e stranieri e questi ultimi nei gruppi nazionali principali si sono evidenziate<br />

<strong>di</strong>fferenze sostanziali.<br />

Infatti, mentre la maggioranza degli italiani utilizza la nave, con percentuali che<br />

oscillano tra il 70% e l’80%, dagli stranieri è preferito l’utilizzo dell’aereo (circa<br />

il 70%). In tale contesto si evidenzia il comportamento degli spagnoli e degli<br />

scan<strong>di</strong>navi con percentuali prossime al 100%.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!