14.06.2013 Views

Alleg B-CAPITOLATO Casa di Alice 2013 14 - Comune di ...

Alleg B-CAPITOLATO Casa di Alice 2013 14 - Comune di ...

Alleg B-CAPITOLATO Casa di Alice 2013 14 - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si comunica che l’unica formalità preliminare per l’applicazione delle penalità soprain<strong>di</strong>cate è la<br />

contestazione degli addebiti.<br />

Alla contestazione della inadempienza la <strong>di</strong>tta appaltatrice ha facoltà <strong>di</strong> presentare le proprie<br />

controdeduzioni entro e non oltre 10 (<strong>di</strong>eci) giorni dalla data <strong>di</strong> ricevimento della lettera <strong>di</strong> addebito.<br />

Il <strong>Comune</strong> procede al recupero della penalità me<strong>di</strong>ante ritenuta sul mandato <strong>di</strong> pagamento delle<br />

fatture emesse dalla <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria.<br />

ART. 12 - PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO E OBBLIGHI CORRELATI<br />

1. Il corrispettivo massimo dovuto dal comune alla <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria per il puntuale svolgimento <strong>di</strong><br />

tutte le attività necessarie al funzionamento del CSER, per numero e tipologia <strong>di</strong> utenti previsti negli<br />

atti <strong>di</strong> gara è corrispondente a quello offerto in sede <strong>di</strong> gara dalla cooperativa aggiu<strong>di</strong>cataria del<br />

servizio.<br />

2. Il pagamento del corrispettivo avverrà me<strong>di</strong>ante rate mensili posticipate entro 30 giorni dalla<br />

presentazione <strong>di</strong> regolare fattura, debitamente vistata dal Responsabile del Servizio per avvenuta ed<br />

esatta esecuzione del servizio previa verifica da parte del Responsabile contabile:<br />

- delle presenze degli utenti, con evidenziato l’orario <strong>di</strong> ingresso e uscita,<br />

- del monte ore prestate dal personale, riportati su apposito prospetto riepilogativo mensile,<br />

Il Coor<strong>di</strong>natore del servizio, con cadenza trimestrale, dovrà produrre apposita relazione<br />

sull’andamento del Centro, corredata da una scheda “gestione delle criticità” dove venga<br />

riportato l’antefatto e l’eventuale risoluzione del problema. La relazione dovrà altresì<br />

evidenziare la verifica del rapporto numerico educatore /utente, verifica dello scarto orario ( ore<br />

assegnate/ ore effettive ) anche per una migliore gestione delle criticità e proporre migliorie.<br />

Infatti nell'ambito del principio generale <strong>di</strong> reciproca collaborazione, l’aggiu<strong>di</strong>cataria ha la<br />

responsabilità <strong>di</strong> provvedere a segnalare all’Amministrazione appaltante ogni problema sorto<br />

nell'espletamento del servizio con particolare riferimento a quanto possa riuscire <strong>di</strong> ostacolo al<br />

conseguimento delle finalità, alla realizzazione delle attività programmate, al rapporto con gli<br />

utenti e in generale a tutto ciò che è inerente all'oggetto del presente capitolato. In tale quadro<br />

l’aggiu<strong>di</strong>cataria è tenuta a prestare la propria fattiva collaborazione per la rapida soluzione dei<br />

problemi segnalati<br />

Qualora il numero <strong>di</strong> utenti o la strutturazione delle attività comportino una <strong>di</strong>versa<br />

articolazione nell’utilizzo <strong>di</strong> personale (numero degli operatori, qualifiche, ecc) le parti contraenti<br />

concorderanno le <strong>di</strong>verse modalità operative, le quali dovranno essere formalizzate in apposito<br />

verbale, si richiamano gli obblighi posti a carico del Coor<strong>di</strong>natore previsti dall’art 4 del presente<br />

Capitolato e quanto previsto in tal senso dall’art 11 concernente le penalità.<br />

In caso <strong>di</strong> applicazione <strong>di</strong> penali, a seguito <strong>di</strong> specifico proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> contestazione, il<br />

corrispondente importo sarà decurtato dal compenso mensile.<br />

Gli oneri per la sicurezza verranno liquidati in n. 2 soluzioni (una nel primo semestre , una<br />

nel secondo semestre) dell’importo <strong>di</strong> €. 423,50 cadauna iva compresa.<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Grottammare, in presenza <strong>di</strong> una consistente riduzione del numero <strong>di</strong> utenti e<br />

comunque, nel caso <strong>di</strong> motivata non sostenibilità economica della struttura ovvero per esplicita<br />

deliberazione della rete dei Comuni può <strong>di</strong>sporre la chiusura del Centro;<br />

Servizio Assistenza alla Persona<br />

Responsabile Dott.ssa Antonietta Di Carlantonio<br />

Tel. 0735-739235 / 202 / 236 - Fax 0735-739253<br />

assistenza@comune.grottammare.ap.it<br />

Touring Club Guida Blu<br />

Legambiente<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!