14.06.2013 Views

CATALOGO definitivo 2013 FLO - Mostra Libri antichi e di pregio a ...

CATALOGO definitivo 2013 FLO - Mostra Libri antichi e di pregio a ...

CATALOGO definitivo 2013 FLO - Mostra Libri antichi e di pregio a ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cornice 650x470mm) Disegno originale acquerellato, eseguito dall’Architetto Giuseppe<br />

Viana (1735-1800 circa).Sul cartiglio lieviss.tracce <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà, peraltro in ottimo stato.<br />

Bello e molto decorativo. Giuseppe Viana architetto sabaudo, fu uno dei fautori della<br />

costruzione in vent’anni (1772- 1792 circa), con accelerazioni e rallentamenti, <strong>di</strong><br />

Carouge, città sabauda alla frontiera con la repubblica <strong>di</strong> Ginevra e i territori francesi,<br />

avamposto a salvaguar<strong>di</strong>a degli interessi sabau<strong>di</strong>. L’Arch. Viana subentrò nel 1883 al<br />

conte Filippo Nicola <strong>di</strong> Robilant (1723-1783). 2600 euro<br />

99 (Architettura) VITRUVIUS, Marcus Pollio – I DIECI LIBRI<br />

DELL’ARCHITETTURA <strong>di</strong> M.Vitruvio tradutti e commentati da monsignor<br />

Barbaro eletto patriarca d’Aquileggia. Con due tavole, l’una <strong>di</strong> tutto quello si<br />

contiene per i capi nell’opera, l’altra per <strong>di</strong>chiaratione <strong>di</strong> tutte le cose d’importanza.<br />

Vinegia, per Francesco<br />

Marcolini, 1556.<br />

In-folio(430x290mm),<br />

151 cc. Con errori <strong>di</strong><br />

numerazione: 274 pp.<br />

(i.e. 284: errori <strong>di</strong><br />

numerazione) 9 cc.,<br />

completo delle parti<br />

mobili alle c.nn. 7 e 8,<br />

delle tavole corrette<br />

sovrapposte a p. 72,85, e<br />

delle estensioni a pag. 39,<br />

69, 71, 78, CXXV,<br />

CXXVII. Restauro al<br />

frontespizio e agli angoli<br />

delle prime e ultime<br />

carte. Qualche minima<br />

gora marginale. Legatura originale in pergamena restaurata con alcune antiche<br />

annotazioni manoscritte. Bellissimo esemplare a gran<strong>di</strong> margini. Raro. Prima e<strong>di</strong>zione<br />

con la traduzione ed il commento <strong>di</strong> Daniele Barbaro (1513-1570) grande umanista<br />

veneziano, formatosi nell’ambiente dell’Università <strong>di</strong> Padova, i suoi stu<strong>di</strong> e i suoi scritti<br />

spaziarono dalla letteratura e filologia, alla prospettiva, all’architettura e alle scienze.<br />

Questa magnifica e<strong>di</strong>zione è da considerarsi tra le migliori dell’opera vitruviana e<br />

sicuramente la migliore stampata in Italia, essa oscurò tutte le precedenti ; frutto della<br />

collaborazione tra il Barbaro e lo stampatore Francesco Marcolini, la grande impresa<br />

e<strong>di</strong>toriale vide l’intervento <strong>di</strong> importanti artisti del tempo. Le xilografie sono opera <strong>di</strong><br />

Giuseppe Porta Salviati, artista della cerchia del Tiziano, e sono tratte dai <strong>di</strong>segni<br />

appositamente realizzati da Andrea Palla<strong>di</strong>o. Marco Vitruvio Pollione (Formia 70 –<br />

23 a.C.)fu architetto, ingegnere e scrittore latino vissuto tra l’età <strong>di</strong> Cesare e i primi<br />

anni del regno <strong>di</strong> Augusto, la sua opera i <strong>di</strong>eci libri dell’architettura fu scritta tra il 25 e<br />

il 23 a.C., costituisce una fonte essenziale per la conoscenza delle tecniche e<strong>di</strong>lizie, dei<br />

materiali da costruzione, delle tipologie degli e<strong>di</strong>fici pubblici e privati, dell’urbanistica<br />

e delle fortificazioni degli <strong>antichi</strong> romani. Nel Rinascimento il suo trattato fu il testo <strong>di</strong><br />

riferimento fondamentale per tutti gli architetti ed è stato considerato il fondamento<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!