14.06.2013 Views

Numero 1 - Lazio Opinioni

Numero 1 - Lazio Opinioni

Numero 1 - Lazio Opinioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Lazio</strong> <strong>Lazio</strong> <strong>Opinioni</strong> <strong>Opinioni</strong><br />

8 01/2009<br />

01/2009<br />

Chiarimenti sul Ravvedimento<br />

operoso in materia di<br />

Diritto Annuale<br />

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con nota n. 82417 del 30.12.2008, ha chiarito<br />

che la modifica disposta dal comma 5 dell’art. 16 del Decreto legge 29.11.2008, n. 185<br />

– riguardante le misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e im-<br />

presa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale – alla misu-<br />

ra della sanzione ridotta applicabile in caso di ravvedimento fissata dall’art. 13 del<br />

D.lgs n. 472/1997 non produce un’automatica modifica nella determinazione della sanzione ridotta da applicare nel caso di ravvedimento<br />

operoso riferito a violazioni in materia di diritto annuale.<br />

Il Ministero ha specificato che la misura della sanzione da applicare, nel caso del diritto annuale, scaturisce da una fonte normativa autono-<br />

ma, vale a dire il decreto 27 gennaio 2005 n. 54 “Regolamento relativo alle sanzioni amministrative tributarie in riferimento al diritto annuale<br />

alle Camere di Commercio”.<br />

Pertanto, secondo quanto stabilito dall’art.6, comma 1 del predetto decreto n. 54/2005, nel caso di violazione non ancora constatata, la san-<br />

zione ridotta continua ad essere calcolata come segue:<br />

- se il pagamento viene eseguito entro 30 gg dalla scadenza del termine per il versamento, la sanzione è pari al 3,75% (1/8 della sanzione<br />

minima del 30% prevista nei casi di omesso versamento) sul diritto non versato nei termini,<br />

- se il pagamento viene eseguito entro 1 anno dalla scadenza termine per il versamento, la sanzione è pari al 6% (1/5 della sanzione minima<br />

del 30% prevista nei casi di omesso versamento) sul diritto non versato nei termini.<br />

Si ricorda che il ravvedimento si perfeziona con il pagamento contestuale del diritto dovuto (non versato o versato in misura parziale), degli<br />

interessi calcolati in base al tasso legale in vigore e maturati dalla scadenza del termine di pagamento sino al giorno in cui si effettua il versa-<br />

mento e della sanzione ridotta.<br />

Si fa riserva di fornire eventuali ulteriori informazioni derivanti da interventi del Ministero dello Sviluppo Economico o da eventuali modifiche<br />

apportate in sede di conversione del decreto legge n. 185/2008.<br />

Premio Responsabilità Sociale d’Impresa:<br />

raccolta di buone prassi di imprese impegnate<br />

in percorsi di responsabilità sociale (CSR)<br />

Ufficio Diritto Annuale tel. 0761234443/33<br />

diritto.annuale@vt.camcom.it<br />

La Camera di Commercio di Viterbo ed in particolare lo sportello per la Responsabilità Sociale per le Imprese CSR, promuove un Bando per la<br />

"raccolta di buone prassi di imprese impegnate in percorsi di responsabilità sociale (CSR)" con l’assegnazione di un Premio.<br />

La Responsabilità Sociale delle Imprese è l’integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese nelle loro operazioni<br />

commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate. Essere socialmente responsabili significa non solo soddisfare pienamente gli obblighi<br />

giuridici applicabili, ma anche andare al di là investendo di più nel capitale umano, nell’ambiente e nei rapporti con le altre parti interessate.<br />

Un comportamento socialmente responsabile contribuisce a creare una buona immagine d’impresa, a migliorare i rapporti con i vari interlocutori<br />

sociali ed economici dell’impresa (personale, clienti, partner, fornitori, comunità locale, istituzioni), tutti fattori che concorrono a determinare<br />

condizioni favorevoli all’esercizio dell’attività di impresa e possono fornire presupposti per vantaggi commerciali.<br />

L’obiettivo del bando è la raccolta di buone prassi delle aziende della provincia di Viterbo, allo scopo di fornire alle imprese locali, che sono<br />

impegnate in azioni socialmente responsabili, l’occasione di far conoscere e di valorizzare le proprie iniziative.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!