15.06.2013 Views

Fascicolo Informativo polizza Multirischi - Webank

Fascicolo Informativo polizza Multirischi - Webank

Fascicolo Informativo polizza Multirischi - Webank

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Copia del Piano di Ammortamento Originario;<br />

Copia del Modulo di Adesione sottoscritto.<br />

L’Assicurato e/o i suoi aventi causa devono consentire alla Compagnia di effettuare gli accertamenti del caso<br />

e sciogliere da ogni riserbo i medici curanti e il datore di lavoro a fornire le informazioni necessarie.<br />

La Compagnia terrà a proprio carico le spese e gli oneri necessari per l’accertamento e la stima del danno.<br />

La Compagnia avrà la facoltà di richiedere all’Assicurato di sottoporsi a visita medica e/o a visita medicolegale<br />

in tutti quei casi in cui sia necessario valutare l’applicabilità delle Coperture Assicurative al fine di<br />

erogare l’eventuale Indennizzo.<br />

La mancata osservanza delle procedure liquidative può comportare la perdita totale o parziale del diritto<br />

all’Indennizzo.<br />

L’Assicurato e/o i suoi aventi causa possono chiedere informazioni relative allo stato del Sinistro telefonando<br />

ai seguenti numeri:<br />

Numero Verde 800.055.177 (per Italia),<br />

Linea Urbana +39.011.74.172.66 (per l’Estero),<br />

contattabili dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00<br />

Art. 14 – Pagamento delle prestazioni assicurate<br />

La Compagnia, dopo la denuncia di un Sinistro per uno degli eventi previsti dalla Copertura Assicurativa,<br />

qualora questo sia indennizzabile, provvederà entro un periodo massimo di 30 giorni dal ricevimento della<br />

documentazione completa, a corrispondere le somme dovute.<br />

Art. 15 – Inadempimenti e/o ritardi dell’Assicurato<br />

Le presenti garanzie continuano a svolgere la loro efficacia pur in presenza di inadempimenti o ritardi da<br />

parte dell’Assicurato verso l’Istituto in base al Contratto di Mutuo. Ai fini della determinazione degli<br />

indennizzi dovuti dalla Compagnia, si farà sempre riferimento ai Piano di Ammortamento Originario al netto<br />

delle rate insolute.<br />

Art. 16 – Rinuncia al diritto di surrogazione<br />

La Compagnia rinuncia al diritto di surrogazione di cui all’art. 1916 del codice civile.<br />

Art. 17 – Prescrizione<br />

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 2952 del codice civile i diritti derivanti dal contratto di assicurazione si<br />

prescrivono in due anni da quando si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda<br />

Art. 18 – Imposte e tasse<br />

Le imposte e le tasse relative alla presente Polizza Collettiva sono a carico dell’Assicurato. Eventuali<br />

cambiamenti della normativa fiscale applicabile alla tariffa verranno immediatamente recepiti e comunicati<br />

alla Contraente.<br />

Art. 19 – Rinvio alle norme di legge<br />

Per quanto non è qui diversamente regolato valgono le norme di legge in materia.<br />

CPI Mutui Privati<br />

Condizioni di Assicurazione - Pagina 7 di 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!