15.06.2013 Views

Allegato pdf - La Voce del Popolo

Allegato pdf - La Voce del Popolo

Allegato pdf - La Voce del Popolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12<br />

<strong>La</strong> <strong>Voce</strong> <strong>del</strong>la Bassa bresciana<br />

ottobre 2011<br />

Bassa<br />

centrale<br />

Sito:<br />

www.lavoce<strong>del</strong>popolo.it<br />

A Barbariga il “Paese dei bambini”<br />

E’ partito in questi giorni a Barbariga un progetto educativo denominato “Il<br />

paese dei bambini”. L’iniziativa, organizzata dal Comune, in collaborazione<br />

con la parrocchia e la cooperativa Agoghè, al momento ha coinvolto 20<br />

bambini. “E’ un progetto studiato per far fronte all’attuale emergenza educativa<br />

che è sotto gli occhi di tutti” ha riferito l’assessore alla Pubblica Istruzione<br />

Rosa Musso. Tale progetto, una sorta di dopo scuola, avrà luogo ogni<br />

martedì, dalle 14 alle 18, nei locali <strong>del</strong>l’oratorio, ed è destinato ai bambini<br />

<strong>del</strong>la Scuola Primaria, che potranno svolgere i compiti, e fare attività aggregative<br />

e di animazione. (mtm)<br />

Manerbio. <strong>La</strong> nuova stagione al teatro Politeama si apre con lo spettacolo di Lella Costa<br />

In “Arie” la musica sposa il teatro<br />

di Franco Piovani<br />

Nuova stagione al Politeama di<br />

Manerbio che affronta l’impegno, sedicesimo<br />

nella programmazione, grazie<br />

all’iniziativa <strong>del</strong>la Parrocchia ed<br />

al sostegno <strong>del</strong> Comune e di imprese<br />

locali sensibili alla cultura. Il 23 novembre<br />

alle ore 21, orario di ogni serata,<br />

fino al 6 marzo <strong>del</strong>l’anno prossimo,<br />

lo spettacolo d’apertura con uno<br />

dei personaggi più attesi: Lella Costa,<br />

protagonista di “Arie”, regia di Giorgio<br />

Gallione. L’attrice ritorna al Politeama<br />

dopo che nel marzo 2010, gli<br />

Amici <strong>del</strong> Conservatorio di Milano le<br />

hanno assegnato il premio “Una vita<br />

per la musica”. Incredula per tanto<br />

onore Lella è andata a rileggere in<br />

questa chiave i copioni dei suoi spettacoli.<br />

Nasce così “Arie” in cui ripropone<br />

brani scelti in base alla costante<br />

presenza <strong>del</strong>la musica, non solo<br />

come semplice colonna sonora, ma<br />

come voce altra, come interlocutore,<br />

comprimario e complice di palcosce-<br />

<br />

<br />

Lella Costa<br />

Azzano Mella: il destino <strong>del</strong> polo logistico<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

FAI FELICI<br />

I TUOI RISPARMI.<br />

CONTO DEPOSITO<br />

FINO A 3,25% DI RENDIMENTO.<br />

DIFFERENTI PER SCELTA.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

nico. A ciò si somma il privilegio di<br />

aver lavorato con musicisti <strong>del</strong> calibro<br />

di Paolo Fresu, Stefano Bollani,<br />

Rita Marcotulli, Furio Li Castri, Paolo<br />

Damiani, Danilo Rea, Antonello Salis<br />

e Bebo Ferra. Per non parlare <strong>del</strong>le<br />

incursioni nella musica classica, con<br />

Ruggero <strong>La</strong>ganà, Giorgio Mezzanotte<br />

e Rosetta Cucchi. Insomma, la Costa<br />

in “Arie” vuol far valere il suo curriculum.<br />

Un esordio di stagione in grande<br />

stile com’è costante <strong>del</strong> Politeama<br />

che per dicembre annuncia: martedì<br />

13 “Hollas” con Marco Baliani che,<br />

attraverso la sua mimica riesce a<br />

coinvolgere anche lo spettatore più<br />

distratto, seduto in una sedia, vestito<br />

di nero, per narrare la storia realmente<br />

accaduta, nella Germania <strong>del</strong> 1500,<br />

di un mercante vittima <strong>del</strong>la corruzione<br />

dominante <strong>del</strong>la giustizia statale.<br />

Mercoledì 14 dicembre è il turno <strong>del</strong>la<br />

locale Santa Cecilia di Manerbio col<br />

“Concerto di Natale” tradizionale appuntamento<br />

in concomitanza con<br />

il periodo degli auguri. Poi verrà<br />

il programma di gennaio, febbraio<br />

marzo per la conclusione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!