15.06.2013 Views

Ritorno a palazzo Giusti. Testimonianze dei ... - RadiAzione.info

Ritorno a palazzo Giusti. Testimonianze dei ... - RadiAzione.info

Ritorno a palazzo Giusti. Testimonianze dei ... - RadiAzione.info

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

54<br />

Giordano Campagnolo<br />

mento prezioso. Inoltre, un po' rubacchiando e un po' chiedendo,<br />

riusciamo a portare supplementi di viveri alle nostre<br />

donne. Abbiamo anche raccolto della paglia e <strong>dei</strong> trucioli<br />

per i nostri giacigli.<br />

Un giorno ci viene ordinato di andare a prendere il carbone<br />

in cantina, ma questa è allagata e noi, pur mettendocela<br />

tutta, non riusciamo a far gran che. Stiamo lavorando, quando<br />

nel buio della cantina entrano due persone con un grosso<br />

tubo; si seme un motore in azione e vediamo l'acqua abbassarsi<br />

lentamente. I due si avvicinano e vediamo che la loro<br />

non è la divisa delle SS. Sono vigili del fuoco di Padova.<br />

chiamati per questa operazione. Metto di guardia Mariano sulla<br />

porta della cantina e <strong>info</strong>rmo minutamente i due vigili su<br />

quello che avviene a Palazzo <strong>Giusti</strong>, faccio loro un dettagliato<br />

elenco delle personalità padovane imprigionate e torturate<br />

e raccomando di mettere in azione la catena orale<br />

di S. 'Antonio, in modo che la cittadinanza ed il CLN siano<br />

messi al corrente della vicenda. Mi assicurano di farlo e se<br />

ne vanno molto commossi e consapevoli dell'importanza della<br />

loro missione.<br />

Mariano e io discutiamo il pro e il contro della questione<br />

e concludiamo che se il maggiore Carità viene a conoscenza<br />

della cosa, ci aspetta un'altra scarica di botte. Pazienza! Una<br />

scrollata di spalle e tutto finisce li.<br />

Circa otto o nove giorni dopo, Gino Cerchio è a colloquio<br />

{si fa per dire) col maggiore Carità e si accorge che sul<br />

tavolo c'è un manifestino del CLN. Carità infuriato fra una<br />

bestemmia e l'altra, glielo fa leggere: è una denuncia alla<br />

popolazione di tutto quello che avviene a Palazzo <strong>Giusti</strong>.<br />

Carità dice inoltre a Gino che il Vescovo di Padova ha chiesto<br />

di visitare i prigionieri proprio sulla base di quel manifestino<br />

e che la visita avverrà l'indomani.<br />

Ci vien dato l'avvertimento che guai a noi se dovessimo<br />

far parola di quello che abbiamo subito. Mi viene permesso<br />

di chiedere al Vescovo <strong>dei</strong> generi alimentari.<br />

Al mattino, poco prima dell'ora stabilita per la visita,<br />

tutte le porte delle celle vengono spalancate. Il Vescovo arriva,<br />

entra, parla con Randi, poi fa due passi avanti, si rende<br />

conto del genere di vita che conduciamo e istintivamente fa<br />

un passo indietro, come per far riserva di nato. Poi, deciso,<br />

rientra e cosi si presenta: « Sono il Vescovo di Padova e sono<br />

venuto a portarvi la mia benedizione ».<br />

La visita del Vescovo<br />

lo pronto: « Grazie, Signor Vescovo, ma veda, noi siamo<br />

di Vicenza ... ».<br />

« Si - mi interrompe - ma sono io che ho la giurisdizione<br />

su questo carcere ed è mia l'autorità di portare a tutti<br />

i carcerati il conforto della Fede ».<br />

«Ma, Signor Vescovo, io volevo dirle che, essendo noi<br />

di Vicenza, le nostre famiglie non ci possono portare da<br />

mangiare e qui noi ne abbiamo ben poco; perciò se Lei<br />

potesse mandarci qualcosa, noi tutti gliene saremmo riconoscenti<br />

».<br />

«Ecco - mi risponde il Vescovo - il mio segretario<br />

vi darà qualcosa ».<br />

Lo ringtazio commosso, Mariano addirittura si precipita<br />

a baciargli l'anello o la mano, non so bene. Esce il Vescovo<br />

ed entra il segretario che ci porge ... un santina per ciascuno.<br />

Non so di quale santo. Quel che è certo è che non avevamo<br />

fede abbastanza per renderlo commestibile.<br />

Due giorni dopo, però, il carceriere Gonelli mi chiama e<br />

mi consegna due pacchi di marmellata e formaggio. Mi faccio<br />

accompagnare in giro dai miei compagni di galera per avvertirli<br />

che il Vescovo si è ricordato di noi e tutti, dico tutti,<br />

mi rispondono che è roba mia perché io solo l'avevo chiesta.<br />

Inutile dire che, sotto la sorveglianza di Gonelli, tagliai<br />

quei tesori in parti eguali e li distribuil a tutti. Da quel<br />

giorno ci venne distribuito anche del pane in pi6, e questo<br />

lo dobbiamo pure al Vescovo, Monsignor AgostinL<br />

Devo aggiungere che, dopo la guerra, egli venne mandato<br />

a reggere il Patriarcato di Venezia. A una nostra richiesta di<br />

fargli visita per esprimergli personalmente la nostra riconoscenza,<br />

ci rispose tramite Ida D'Este; ci ringraziava del gentile<br />

pensiero ma le sue condizioni di salute non gli permettevano<br />

di riceverci. Di 11 a poco ci lasciò per sempre.<br />

Noi lo ricordiamo con tanta gratitudine.<br />

"

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!