15.06.2013 Views

Catalogo - Eclettica_Cultura dell'Arte

Catalogo - Eclettica_Cultura dell'Arte

Catalogo - Eclettica_Cultura dell'Arte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’arte contemporanea nei castelli di Puglia:<br />

un messaggio di trasversalità, spaziale e temporale<br />

L’arte contemporanea interroga il passato, esplora il presente e si affaccia a un futuro<br />

senza confini. Questo progetto, che attraverserà i castelli di Puglia nella loro ammaliante<br />

bellezza, vuole inverarsi in un messaggio di trasversalità, spaziale e temporale, mirante<br />

a stabilire connessioni originali e nuovi orizzonti di senso.<br />

Si tratta di una sorta di «chiamata alle armi», simbolica e ardita, degli artisti che si misurano<br />

con le forme e con i materiali per trascenderne i limiti e coglierne il valore universale;<br />

essa vuole parlare visivamente alla nostra terra e alla sua storia, per riscoprirne i<br />

significati arcaici e le nuove potenzialità.<br />

Le pietre antiche dei nostri castelli, testimoni di secoli e millenni di pace e di guerra, di<br />

avvicendamenti di popoli e di culture, sono materia viva e non inerti minerali: questo progetto<br />

è una restituzione dinamica del loro valore artistico e storico alla contemporaneità,<br />

alla vita collettiva, agli inquieti interrogativi dell’oggi.<br />

Nel ringraziare gli artisti e i curatori, attori vitali della nostra cultura, ci auguriamo che<br />

questa impresa collettiva possa intercettare e cogliere i sentimenti più profondi della<br />

nostra terra, delle sue popolazioni e della sua storia sociale, e possa spingere più avanti,<br />

nulla perdendo del passato, la scommessa per un futuro di civiltà e di progresso della<br />

nostra regione.<br />

Contemporary art in the castles of Apulia:<br />

a message of transverse interconnections between space and<br />

time<br />

Contemporary art examines the past, explores the present and overlooks a boundless<br />

future. Moving progressively through the enchanting beauty of the Apulian castles, this<br />

project aims at creating original relations and new horizons of sense by conveying a message<br />

of transverse interconnections between space and time.<br />

It is a kind of symbolic and daring “call to arms” for artists measuring with forms and<br />

materials, whose limits they try to go beyond, in an attempt to catch their universal value.<br />

Such “call to arms” means to talk visually to our land and its history, in order to recover<br />

old senses and discover a new potential.<br />

As witnesses of centuries of peace and war, of peoples and cultures following one another,<br />

the ancient stones of our castles are not inert minerals but living matter: this project<br />

dynamically returns the artistic and historic value of such stones to contemporary dimension,<br />

public life and the restless questions of the present.<br />

While thanking both artists and curators, who are essential actors in our cultural life, we<br />

hope that this joint enterprise may find out and catch the deepest feelings of our land,<br />

its people and its social history and may enhance the confidence in a future of progress<br />

and civilization, without losing anything of the past.<br />

Silvia Godelli<br />

Assessore regionale al Mediterraneo/<br />

Apulia District Councillor for Mediterranean area<br />

12 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!