16.06.2013 Views

la neve.pdf - Aineva

la neve.pdf - Aineva

la neve.pdf - Aineva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alcune<br />

sorprendenti<br />

qualità del<strong>la</strong><br />

<strong>neve</strong><br />

2<br />

La <strong>neve</strong> è fredda...<br />

tuttavia è<br />

un iso<strong>la</strong>nte termico<br />

La <strong>neve</strong> evita che <strong>la</strong> vegetazione geli e mantiene miti<br />

le temperature vicino al suolo per gli animali che vivono<br />

sotto <strong>la</strong> <strong>neve</strong> o vi si affossano al fine di proteggersi dal<br />

freddo.<br />

Un uomo smarrito in montagna (soprattutto nel caso in<br />

cui persista <strong>la</strong> bufera) può trovare <strong>la</strong> sua salvezza<br />

costruendosi un riparo nel<strong>la</strong> <strong>neve</strong> seppellendosi in essa<br />

il più profondamente possibile.<br />

Gli Eschimesi utilizzavano <strong>la</strong> <strong>neve</strong> come materiale<br />

iso<strong>la</strong>nte per costruire gli igloo. Quando le temperature<br />

esterne scendono sotto i - 40°C, all’interno dell’igloo<br />

esse si aggirano intorno agli 0°C.<br />

I cristalli di <strong>neve</strong> imprigionano aria. Circa il 90% del<br />

volume del<strong>la</strong> <strong>neve</strong> fresca è costituito da aria. Al momento<br />

del disgelo ne troviamo ancora il 50%. L’ aria protegge<br />

dal freddo.<br />

L’insieme degli strati si comporta come un cappotto o<br />

una coperta. I nivologi utilizzano correntemente il<br />

termine “manto nevoso” (manteau neigeux in francese,<br />

schneedecke in tedesco, snow cover per gli<br />

anglosassoni, capa de nieve in spagnolo letteralmente<br />

significa “coperta di <strong>neve</strong>”).<br />

-18°C<br />

-30°C<br />

0°C<br />

-18°C<br />

-30°C<br />

0°C

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!