16.06.2013 Views

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA Tesi di ... - DSpace@Unipr

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA Tesi di ... - DSpace@Unipr

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA Tesi di ... - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In tutti i pazienti verranno registrati i valori antropometrici (altezza e<br />

peso corporeo) e le complicanze chirurgiche specifiche dei <strong>di</strong>versi<br />

interventi, con particolare riferimento alle complicanze richiedenti<br />

ricovero ospedaliero o reintervento chirurgico. In tutti i pazienti verrà<br />

valutata la presenza <strong>di</strong> comorbi<strong>di</strong>tà al momento dell’intervento e le<br />

variazioni della comorbi<strong>di</strong>tà durante il follow-up.<br />

In tutti i pazienti verrà valutato lo stato nutrizionale al momento<br />

dell’intervento e le variazioni dello stato nutrizionale durante il follow-<br />

up. In particolare devono eseguiti la determinazione <strong>di</strong>:<br />

- in<strong>di</strong>ci bio-umorali <strong>di</strong> nutrizione (emocromo, sideremia, transferrina,<br />

ferritina, vitamina B12, folati, protidemia, albuminemia, Zn, Mg)<br />

- metabolismo fosfo-calcico (calcemia – calcio totale e libero -,<br />

fosfatemia, calciuria e fosfaturia 24 ore, vitamina D, PTH)<br />

- funzione epatica (AST, ALT, GGT, INR, bilirubina totale e frazionata,<br />

ecografia epatica)<br />

- analisi della composizione corporea e della massa minerale ossea<br />

(DEXA total body).<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!