16.06.2013 Views

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA Tesi di ... - DSpace@Unipr

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA Tesi di ... - DSpace@Unipr

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA Tesi di ... - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

entrambi i sessi e ad ogni età nell’adulto. Presenta però il limite <strong>di</strong> dare<br />

uno stesso valore in <strong>di</strong>versi soggetti con gra<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> obesità.<br />

L’OMS definisce quin<strong>di</strong> sovrappeso un paziente con BMI ≥ 25 e obeso<br />

un soggetto con BMI ≥ 30. Questi valori rappresentano solo degli<br />

spartiacque in quanto è chiaro che il rischio <strong>di</strong> malattie croniche aumenta<br />

progressivamente nella popolazione già con un BMI <strong>di</strong> 21.<br />

Per quanto concerne l’età pe<strong>di</strong>atrica, il nuovo WHO Child Growth<br />

Standards, dell’aprile 2006, presenta delle tabelle <strong>di</strong> BMI relative ai<br />

bambini in età superiore ai 5 anni. La misurazione del sovrappeso e<br />

dell’obesità nei bambini <strong>di</strong> età compresa tra 5 e 14 anni è in continua<br />

evoluzione in quanto non vi è una definizione standar<strong>di</strong>zzata accettata<br />

universalmente. Per tale motivo l’OMS è attualmente impegnata per<br />

stabilire delle references internazionali.<br />

Generalmente in età pe<strong>di</strong>atrica, per definire una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

sovrappeso o <strong>di</strong> obesità si prendono in considerazione i parametri<br />

dell’età e del sesso, in quanto la composizione corporea varia a seconda<br />

dell’età e tra maschi e femmine, e si definisce sovrappeso un BMI<br />

compreso tra l’85° ed il 95° percentile, mentre l’obesità è definita da un<br />

BMI superiore al 95° percentile per bambini <strong>di</strong> stessa età e sesso. (Tab.1<br />

e 2)<br />

EPIDEMIOLOGIA<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!