16.06.2013 Views

Innovare le fiere per vincere la crisi - Aefi

Innovare le fiere per vincere la crisi - Aefi

Innovare le fiere per vincere la crisi - Aefi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.<br />

Per quanto concerne invece <strong>le</strong> <strong>fiere</strong> c<strong>la</strong>ssificate in<br />

base al format (<strong>fiere</strong> business, consumer, miste,<br />

evento e convegno9 ), <strong>le</strong> <strong>fiere</strong> consumer emergono<br />

come <strong>le</strong> più esposte al<strong>la</strong> <strong>crisi</strong> internaziona<strong>le</strong>, seguite<br />

da quel<strong>le</strong> miste e poi da quel<strong>le</strong> business. Re<strong>la</strong>tivamente<br />

meno suscettibili di subire l’impatto negativo<br />

del<strong>la</strong> situazione attua<strong>le</strong>, sembrano essere <strong>le</strong> <strong>fiere</strong>evento<br />

e <strong>le</strong> <strong>fiere</strong>-convegno, il cui contenuto è arricchito<br />

dal<strong>la</strong> presenza di eventi <strong>le</strong>isure o a carattere<br />

congressua<strong>le</strong>.<br />

Infatti il 63,9% degli intervistati sostiene che <strong>le</strong><br />

<strong>fiere</strong> consumer siano esposte ad un impatto negativo<br />

molto significativo ed il 30,6% ad un impatto<br />

moderato. Per <strong>le</strong> <strong>fiere</strong> miste il 50% si attende effetti<br />

21<br />

100<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Impatto del<strong>la</strong> <strong>crisi</strong> sul<strong>le</strong> diverse tipologie di fiera<br />

Fiere business Fiere consumer Fiere miste Fiere evento Fiere convegno<br />

Per nul<strong>la</strong> Limitatamente In maniera moderata In maniera molto significativa<br />

del<strong>la</strong> <strong>crisi</strong> molto significativi ed il 47,2% effetti almeno<br />

moderati. Le <strong>fiere</strong> business sono esposte in<br />

maniera molto significativa al rischio di vedere ridotta<br />

<strong>la</strong> propria attività <strong>per</strong> il 55,6% dei quartieri<br />

fieristici italiani, ed in maniera moderata <strong>per</strong> il<br />

31,1%. Diversa <strong>la</strong> situazione <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>fiere</strong> evento e<br />

convegno <strong>per</strong> <strong>le</strong> quali, rispettivamente, solo il 25%<br />

ed il 22,2% vede un rischio di effetti negativi molto<br />

significativi, ed il 33,3% ed il 25% un rischio di effetti<br />

moderati.<br />

Le <strong>per</strong>cezioni dei quartieri fieristici circa l’impatto<br />

del<strong>la</strong> <strong>crisi</strong> possono essere ricondotte a due tendenze<br />

di fondo: <strong>la</strong> prima è l’impatto del<strong>la</strong> situazione economica<br />

sul<strong>le</strong> <strong>fiere</strong> consumer con raggio d’azione lo-<br />

9. Le <strong>fiere</strong> evento sono manifestazioni fieristiche innovative a carattere preva<strong>le</strong>ntemente consumer, che al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssica attività espositiva<br />

affiancano l’organizzazione di eventi <strong>le</strong>isure a beneficio dei visitatori. Le <strong>fiere</strong> convegno sono invece manifestazioni a carattere preva<strong>le</strong>ntemente<br />

business che durante l’attività espositiva prevedono momenti di incontro di tipo congressua<strong>le</strong>.<br />

ca<strong>le</strong>, <strong>la</strong> seconda è il suo impatto sul<strong>le</strong> <strong>fiere</strong> business<br />

a carattere internaziona<strong>le</strong> e naziona<strong>le</strong>10 . Emergono<br />

quattro cluster di quartieri fieristici caratterizzati da<br />

differenti opinioni circa <strong>le</strong> suddette tendenze11 . La<br />

prima aggregazione comprende il 28% dei quartieri<br />

fieristici e si caratterizza <strong>per</strong> <strong>la</strong> convinzione che <strong>la</strong><br />

<strong>crisi</strong> avrà un impatto negativo ri<strong>le</strong>vante sia sul<strong>le</strong> imprese<br />

locali di tipo consumer sia su quel<strong>le</strong> nazionali<br />

ed internazionali a carattere business. La seconda<br />

aggregazione conta il 30% del<strong>le</strong> <strong>fiere</strong> italiane ed<br />

esprime una visione pessimistica re<strong>la</strong>tivamente agli<br />

Ritengono che <strong>la</strong> <strong>crisi</strong><br />

colpir colpiràà soprattutto <strong>le</strong> <strong>fiere</strong><br />

locali a carattere consumer<br />

Ritengono che <strong>la</strong> <strong>crisi</strong> non<br />

colpirà in maniera forte<br />

alcun tipo di fiera<br />

12%<br />

12%<br />

Impatto su <strong>fiere</strong> locali a<br />

carattere consumer<br />

2,5<br />

2<br />

1,5<br />

1<br />

0,5<br />

-0,5<br />

-1<br />

-1,5<br />

-2<br />

-2,5<br />

Alto<br />

effetti del<strong>la</strong> <strong>crisi</strong> economica sul<strong>le</strong> <strong>fiere</strong> business, sia<br />

nazionali sia internazionali. La terza aggregazione<br />

riunisce il 12% dei quartieri fieristici ed esprime<br />

l’opinione che <strong>la</strong> <strong>crisi</strong> non colpirà in maniera forte<br />

nessuna tipologia di manifestazione fieristica. Infine<br />

<strong>la</strong> quarta aggregazione raggruppa il restante<br />

30% dei quartieri fieristici italiani e si caratterizza<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>per</strong>cezione che <strong>la</strong> <strong>crisi</strong> avrà un impatto negativo<br />

soprattutto sul<strong>le</strong> <strong>fiere</strong> di tipo consumer ed a carattere<br />

loca<strong>le</strong>.<br />

I quartieri fieristici italiani ritengono che <strong>la</strong> <strong>crisi</strong><br />

10. Le tendenze sono state individuate attraverso un’analisi fattoria<strong>le</strong> condotta col metodo del<strong>le</strong> componenti principali che ha consentito<br />

di individuare i due fattori che spiegano il 63,48% del<strong>la</strong> varianza tota<strong>le</strong>.<br />

11. I quattro cluster sono stati individuati attraverso una cluster analyisis effettuata sui punteggi fattoriali associati a ciascun quartiere<br />

fieristico. La posizione sul grafico del<strong>le</strong> bol<strong>le</strong> che rappresentano i cluster è quel<strong>la</strong> corrispondente ai punteggi fattoriali dei centroidi<br />

dei quattro cluster.<br />

Basso<br />

30% 30%<br />

Ritengono che <strong>la</strong> <strong>crisi</strong><br />

colpirà in maniera forte tutte<br />

<strong>le</strong> tipologie di <strong>fiere</strong><br />

28%<br />

0<br />

-2,5 -2 -1,5 -1 -0,5 0 0,5 1 1,5 2 2,5<br />

Basso<br />

30% 30%<br />

Alto<br />

Ritengono che <strong>la</strong> <strong>crisi</strong><br />

colpirà soprattutto <strong>le</strong> <strong>fiere</strong><br />

nazionali e internazionali a<br />

carattere business<br />

Impatto su <strong>fiere</strong> nazionali e<br />

internazionali a carattere business<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!