16.06.2013 Views

TRASMETTITORI MODULATI - Le Radio di Sophie

TRASMETTITORI MODULATI - Le Radio di Sophie

TRASMETTITORI MODULATI - Le Radio di Sophie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

poter far variare l'uscita a frequenza au<strong>di</strong>o, gli impulsi <strong>di</strong> corrente<br />

<strong>di</strong> placca debbono variare in grandezza ad un ritmo au<strong>di</strong>o. Poichè<br />

la tensione <strong>di</strong> placca dell'amplificatore <strong>di</strong> potenza a ra<strong>di</strong>ofie-<br />

quenza è variabile a frequenza au<strong>di</strong>o, deve essere assicurato che<br />

con il variare della tensione <strong>di</strong> placca vari proporzionalmente la<br />

corrente <strong>di</strong> placca. In un tubo a vuoto, la corrente <strong>di</strong> placca è con-<br />

trollata dalla tensione <strong>di</strong> griglia come pure dalla tensione <strong>di</strong> placca.<br />

Se la griglia è fortemente eccitata, per cui raggiunge elevati valori<br />

positivi, essa consentirà il flusso della massima corrente <strong>di</strong> placca<br />

e questa corrente <strong>di</strong> placca sarà limitata soltanto dalla tensione <strong>di</strong><br />

placca. Se la tensione <strong>di</strong> placca, è alta, fluirà una forte corrente.<br />

La griglia sufficientemente positiva non interferisce con questa<br />

azione. Se la tensione <strong>di</strong> placca è bassa, la corrente <strong>di</strong> placca sarà<br />

pure bassa. Così, la tensione <strong>di</strong> griglia controllerà, la frequenza<br />

degli impulsi <strong>di</strong> corrente <strong>di</strong> placca, poichè la corrente <strong>di</strong> placca<br />

fluirà, soltanto nelle punte positive <strong>di</strong> ciascun ciclo <strong>di</strong> griglia. La<br />

grandezza <strong>di</strong> ciascun impulso, o l'importo <strong>di</strong> corrente che fluira<br />

ciascuna volta che la tensione <strong>di</strong> griglia supera l'inter<strong>di</strong>zione, <strong>di</strong>pen-<br />

derà, dalla tensione <strong>di</strong> placca in quell'istante. Quando la tensione<br />

<strong>di</strong> placca è in aumento ciascun impulso sarà, più intenso <strong>di</strong> quello<br />

che lo precede. Quando la tensione <strong>di</strong> placca è in <strong>di</strong>minuzione,<br />

ciascun impulso sarà, più piccolo <strong>di</strong> quello che lo precede. Questi<br />

impulsi <strong>di</strong> corrente <strong>di</strong> placca sono applicati al ciiJ%uito accordato e<br />

determinano in esso una corrente oscillante. Se gli impulsi <strong>di</strong> cor-<br />

rente <strong>di</strong> placca sono gran<strong>di</strong>, la corrente nel circuito serbatoio sarà<br />

grande. Se gli impulsi <strong>di</strong> corrente <strong>di</strong> placca sono piccoli, essi deter-<br />

minano soltanto una piccola corrente nel circuito serbatoio. Per-<br />

tanto, l'uscita a ra<strong>di</strong>ofrequenza varierà, con gli impulsi <strong>di</strong> corrente<br />

<strong>di</strong> placca e quin<strong>di</strong> con le variazioni au<strong>di</strong>o della tensione <strong>di</strong> placca.<br />

120. Modulazione <strong>di</strong> griglia.<br />

a) In un trasmettitore che impiega modulazione <strong>di</strong> griglia,<br />

le tensioni ad au<strong>di</strong>ofrequenza fanno variare la polarizzazione <strong>di</strong><br />

griglia all'amplificatore <strong>di</strong> pot'enza a ra<strong>di</strong>ofrequenza. Questa varia-<br />

zione nella polarizzazione <strong>di</strong> griglia fa variare a sua volta la potenza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!