16.06.2013 Views

TRASMETTITORI MODULATI - Le Radio di Sophie

TRASMETTITORI MODULATI - Le Radio di Sophie

TRASMETTITORI MODULATI - Le Radio di Sophie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

è connesso a poche spire dall'estremith della bobina L,, onde<br />

sia ridotto l'effetto <strong>di</strong> carico sull'oscillatore, contribuendo per-<br />

tanto alla sua stabilità.<br />

I1 tipo <strong>di</strong> accoppiamento usato fra l'oscillatore e l'amplifi-<br />

catore <strong>di</strong> potenza <strong>di</strong> questo trasmettitore, prende il nome-<strong>di</strong><br />

accoppiamento ad impedenza. La tensione <strong>di</strong> pola~izzazione <strong>di</strong><br />

normale funzionamento per il circuito <strong>di</strong> griglia dell'akplificatore<br />

<strong>di</strong> potenza è prodotta dal flusso della corrente continua <strong>di</strong> griglia<br />

attraverso i resistori R,, R, ed R,. La bobina L4 è una bobina<br />

d'arresto per la ra<strong>di</strong>ofrequenza che introduce un'alta impedenza<br />

alle correnti a ra<strong>di</strong>ofreguenza nel circuito <strong>di</strong> griglia per l'alimen-<br />

tazione continua dell'amplificatore <strong>di</strong> potenza. Il condensatore C,<br />

è un condensatore <strong>di</strong> fuga per la ra<strong>di</strong>ofrequenza.<br />

a) Gli impulsi au<strong>di</strong>o 'creati dal microfono M sono applicati,<br />

a mezzo del trasformatore T,, al circuito griglia-filamento del tube<br />

amplificatore au<strong>di</strong>o V,. La polarizzazione per questo sta<strong>di</strong>o è<br />

ottenuta prelevando, a mezzo presa, una parte della tensione<br />

sviluppata ai capi <strong>di</strong> R,. I1 segnale au<strong>di</strong>o è sviluppato ai capi<br />

del primario dell'au<strong>di</strong>o trasformatore !P3. I1 condensatore C,<br />

dà passaggio alle au<strong>di</strong>ofrequenze, ossia è un condensatore <strong>di</strong> <strong>di</strong>sac-<br />

coppiamento <strong>di</strong> placca. I1 resistore R, è un resistore <strong>di</strong> caduta<br />

<strong>di</strong> tensione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>saccoppiamento <strong>di</strong> placca. I1 segnale au<strong>di</strong>o del-<br />

l'amplificatore <strong>di</strong> parola è accoppiato, a mezzo <strong>di</strong> un krasforma-<br />

tore, al circuito griglia-filamento dei tubi modulatori in (( push-<br />

pull o V, e V5, operanti in classe B. I1 circuito au<strong>di</strong>o-griglia-<br />

filamento è completato attraverso C,, la massa e la presa centrale<br />

sul secondario del trasformatore del filamento.<br />

La polarizeazione <strong>di</strong> griglia per i tubi del modulatore è deri-<br />

vata dalla caduta <strong>di</strong> tensione ai capi <strong>di</strong> R, e <strong>di</strong> quella parte ai<br />

capi <strong>di</strong> R,, determinata dalla posizione dello scorrevole su questo<br />

registore. La corrente au<strong>di</strong>o <strong>di</strong> placca del modulatore, attraver-<br />

sando il primario <strong>di</strong> T4 induce una tensione au<strong>di</strong>o nel secondario.<br />

Questa tensione au<strong>di</strong>o è in serie con la tensione continua <strong>di</strong> placca<br />

fornita all'amplificatore <strong>di</strong> potenza a ra<strong>di</strong>ofrequenza V,. La ten-<br />

sione au<strong>di</strong>o attraverso il secondario <strong>di</strong> T4 si sommerà e si sot-<br />

trarrà alternativamente alla tensione continua <strong>di</strong> placca neiì'am-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!