16.06.2013 Views

Pubblicazione - Museo d'arte contemporanea di Luzzana

Pubblicazione - Museo d'arte contemporanea di Luzzana

Pubblicazione - Museo d'arte contemporanea di Luzzana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IO ATTILIO...<br />

da LA CASA SULL’ALBERO ed. Giunti Marzocco, 1966<br />

I miei <strong>di</strong>cevano che da piccolo <strong>di</strong>segnavo i cavalli cominciando dalle zampe,<br />

io non ricordo, ma se è vero dovevo essere bravino…<br />

Quello che ricordo invece sono le caricature, erano il mio pallino, le facevo<br />

ai maestri, ai professori e poi, a militare, ai miei superiori con la promessa <strong>di</strong><br />

qualche licenza premio.<br />

Più tar<strong>di</strong> quando scoprii che c’erano quelli <strong>di</strong>sposti a pagare per averla ci ho<br />

guadagnato le prime lirette.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno così imme<strong>di</strong>ato sintetico ed espressivo mi portò<br />

facilmente nel mondo della grafica pubblicitaria e a conoscere i lavori dei più<br />

apprezzati cartellonisti fra i quali il grande Cassandre e quelle sue raffigurazioni<br />

precise nitide ed eleganti. Avvertii subito che quel modo <strong>di</strong> esprimersi, mi<br />

apparteneva, tanto che riguardando certe tavole del mio “Pinocchio del<br />

centenario”, me lo sentivo vicino.<br />

In quel periodo mi venne chiesto da una fabbrica <strong>di</strong> giocattoli <strong>di</strong> creare qualche<br />

modello per pupazzi <strong>di</strong> stoffa e animali in peluche, ed ecco che la mia caricatura<br />

entrava nel mondo animale, e questo abbinamento doveva poi evolvere e<br />

svilupparsi nel campo dell’illustrazione per l’infanzia.<br />

Nella confezione <strong>di</strong> questi oggetti si doveva procedere all’assemblaggio dei<br />

vari pezzi che li componevano. È possibile che questo modo <strong>di</strong> procedere,<br />

abbia in qualche modo con<strong>di</strong>zionato le caratteristiche dei personaggi delle<br />

mie storie, nei quali è evidente lo stesso proce<strong>di</strong>mento, con forme più semplici,<br />

a volte ad<strong>di</strong>rittura geometriche, come nel caso <strong>di</strong> Pinocchio dove appaiono<br />

evidenti cerchio, rettangolo e triangoli.<br />

In occasione della mostra del libro per ragazzi <strong>di</strong> Bologna, avevo tappezzato<br />

le pareti dello stand con i <strong>di</strong>segni dei personaggi delle mie future storie e il<br />

<strong>Museo</strong> d’Arte Contemporanea<br />

<strong>di</strong> <strong>Luzzana</strong> - Donazione Meli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!